itala

Descrizione

Cittadina collinare, di antica, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una modesta presenza del settore industriale. I racalmutesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nelle località Confine e Fico Fontanelle, nonché in numerose case sparse. Il territorio, ricco di zone di calcare solfifero, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, che sorge arroccato su un irto colle attorno a un castello medievale, è interessato da una forte crescita edilizia. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura, in campo di cielo, una torre merlata alla ghibellina, fondata su una verde terrazza, accompagnata, da un lato, da alcune colline, sull’ultima delle quali si erge un castello; di fronte alla torre un giovane, con una mano alzata, invita al silenzio. Sotto lo scudo su una lista azzurra, bifida e svolazzante, campeggia il motto in caratteri d’argento: UNIVERSITAS RACALMUTI OBMUTUI ET SILUI COR MEUM ENITUIT.

Storia

L’origine del toponimo è araba, dall’espressione “rahl al-mudd”, con il significato di ‘sosta, casale’ del “mudd”, dal latino MODIUM, ‘moggio’. La sua origine antica è testimoniata da numerosi reperti archeologici. Nel XIII secolo il feudo fu sottoposto alla giurisdizione di Federico Musca, che nel 1271 lo cedette a Pietro Nigrello di Bellomonte, la cui signoria ebbe breve durata. Nel Trecento il potere passò nelle mani della famiglia dei Chiaromonte e successivamente in quelle dei Carretto, i cui discendenti regnarono fino al XVIII secolo. Del suo patrimonio artistico fanno parte: il castello medievale dei Chiaromonte; la cappella del castello, eretta nel 1560; la chiesa di Santa Maria, costruita nel XVI secolo; la chiesa madre, dedicata all’Annunziata, edificata nel XVII secolo, al cui interno sono custoditi pregevoli dipinti di Pietro D’Asaro; la parrocchiale di Santa Margherita Vergine e Martire, del 1540; la chiesa di Santa Rosalia, fabbricata nel XVI secolo; la parrocchiale di Sant’Antonio, realizzata tra il XV e il XVI secolo; la chiesetta di Santa Maria del Monte, di origine incerta; la parrocchiale di Santa Maria del Gesù, innalzata nel 1598; la chiesa di San Giuliano, edificata nella seconda metà del ‘500; la parrocchiale di San Sebastiano del ‘500; il teatro Regina Margherita, realizzato nel 1874. Poco lontano dal centro abitato è possibile ammirare il sito archeologico di contrada Sacchitello.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. L’agricoltura, che conserva un ruolo importante nell’economia locale, produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, olive, agrumi e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini e ovini. L’industria è costituita da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti: estrattivo, della produzione del sale, alimentare, dei materiali da costruzione, metalmeccanico, della produzione e distribuzione di energia elettrica e dell’edilizia. Il terziario si compone, oltre che di una sufficiente rete commerciale, anche dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali figurano asili nido e case di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle scuole dell’obbligo e includono un istituto professionale industriale. Per l’arricchimento culturale sono presenti: la biblioteche “Leonardo Sciascia”, la biblioteca popolare Virtus, la parrocchiale San Giuliano e la parrocchiale Maria Santissima del Carmine. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede anche un’emittente radiotelevisiva locale. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione. Per lo sport e il tempo libero sono a disposizione campi di calcio, da tennis e da basket. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Non costituisce meta di significativo richiamo turistico, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di godere delle bellezze dell’ambiente naturale, di gustare i genuini piatti della cucina locale (tra cui il “crastagnieddru” al forno, le polpette di “crita”, le granite, la pasta di mandorle, i “minnulicchi”) e di effettuare interessanti escursioni nei dintorni. Tra le manifestazioni si segnalano: i riti della Settimana Santa; la fiera generale di luglio e i riti del Natale. La Patrona, Santa Rosalia, si festeggia il 4 settembre. Ha dato i natali allo scrittore Leonardo Sciascia (1921-1989).

Località

Confine, Fico Fontanelle

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Racalmuto rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.307
  • Lat 37° 24' 27,28'' 37.40757778
  • Long 13° 44' 0,96'' 13.73360000
  • CAP 92020
  • Prefisso 0922
  • Codice ISTAT 084029
  • Codice Catasto H148
  • Altitudine slm 445 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1389
  • Superficie 68.31 Km2
  • Densità 121,61 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 19:24
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.FA.DI. ONLUS (ASSOC. FAMIGLIE DISABILI)VIA P TOGLIATTI 2
ASS.NE PROLOCO DI SANTO STEFANO QUISQUINAVIA L ATTARDI N 54
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO UNA MANO PER ...CONTRADA SANT'ELIA S N C
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE CROCE BIANCAVIA SPAGNA N 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VIVIANA MELI ONLUSVIA PITRO ATTARDO 2
ASSOCIAZIONE DONATORI SANGUE COMUNALE DI RACALMUTOVIA VITTORIO EMANUELE 16
ASSOCIAZIONE PADRE VINTI GROTTE SOLIDALE ONLUSVIA PIRANDELLO 3
ASSOCIAZIONE PRO LOCO '' TERRA DELLO ZOLFO''VIA GRAVINA 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO GIUSEPPE LENAVIA ABATE MELI 47
AVIS COMUNALE SANTO STEFANO QUISQUINAVIA IGNAZIO ATTARDI 5
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN BIAGIO PLATANIVIA DE GASPERI 15
FONDAZIONE LEONARDO SCIASCIAVIALE DELLA VITTORIA 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO GIUSEPPE LENAVIA ABATE MELI 47
AVIS COMUNALE SANTO STEFANO QUISQUINAVIA IGNAZIO ATTARDI 5
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN BIAGIO PLATANIVIA DE GASPERI 15
FONDAZIONE LEONARDO SCIASCIAVIALE DELLA VITTORIA 3
FRATERNITA DI MISERICORDIAVIA VITTIME DELLA MAFIA
GRUPPO SPELEOLOGICO SANTA ELISABETTAVIA ROSARIO LIVATINO N2
I CAVALIERI DELLA SIKANIA ONLUSC/DA CANALE 3
I FALCHI ONLUSVIA ALDO CAPITINI 46
ISTITUTO MEDICO PSICO PEDAGOGICO FISICO TERAPEUTICO COMUNITA' DELLA SPERANZA ONLUSVIA CRISTOFORO COLOMBO
LA QUERCIA GRANDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LIBERO ATTARDI 54
NON PIU' SOLIC DA CANNETI
ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE EUROPEA VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI PROT.CIV.PIAZZA GARIBALDI N 1
PUBBLICA ASSISTENZA VOLONTARI RIUNITI RACALMUTOVIA VINCENZO SWCIME 5
ROSAMARIA ONLUSVIA GOBETTI 16
SICILIA SOCCORSOCORSO FRANCESCO CRISPI 207
U.N.A. UOMO?NATURA?ANIMALI DI AGRIGENTO PALMA MONTECHIARO E PROVINCIA?PIAZZA BORSELLINO 14
News
Mercoledì 12/06/2024 16:55
Racalmuto, resta incastrato tra le ruote della motozappa: grave 60enne  
Quotidiano di Sicilia
Mercoledì 12/06/2024 12:33
RACALMUTO – Grave incidente agricolo,si ferisce con la motozappa  
Tele Studio98
Martedì 11/06/2024 19:37
Elezioni Racalmuto. Le dichiarazioni di Petrotto e Picone  
Malgrado Tutto Web
Martedì 11/06/2024 12:33
Racalmuto, ecco il nuovo consiglio comunale  
Grandangolo Agrigento
Martedì 11/06/2024 07:07
Canicatti Web Notizie -Lillo Bongiorno è il nuovo sindaco di Racalmuto  
Canicatti Web Notizie
Lunedì 10/06/2024 20:00
Elezioni, Lillo Bongiorno è il nuovo sindaco di Racalmuto  
Grandangolo Agrigento
Lunedì 10/06/2024 17:19
Amministrative 2024, ecco i nuovi sindaci eletti in provincia di Agrigento  
Grandangolo Agrigento
Lunedì 10/06/2024 13:44
Elezioni amministrative Racalmuto: spoglio e risultati  
Livesicilia.it
Domenica 09/06/2024 13:41
RACALMUTO – Lite nei pressi di un chiosco-bar: due feriti.  
Tele Studio98
Domenica 09/06/2024 12:35
Racalmuto, lite nei pressi di un chiosco-bar: due feriti in ospedale  
Grandangolo Agrigento
Sabato 08/06/2024 21:02
Scoppia la lite davanti ad un chiosco, due i minorenni feriti  
AgrigentoNotizie
Venerdì 24/05/2024 09:00
DI NUOVO SENZ’ACQUA NARO GROTTE RACALMUTO CASTROFILIPPO  
Sicilia ON Press
Giovedì 23/05/2024 09:00
Racalmuto, nella Città del Sale si accende la Musica  
Malgrado Tutto Web
Martedì 21/05/2024 09:00
RACALMUTO – L’ultimo saluto a Filippo La Bella [FOTO][VIDEO]  
Tele Studio98
Lunedì 20/05/2024 18:15
Racalmuto, schianto con la moto: muore fisioterapista  
TFN CALTANISSETTA
Lunedì 20/05/2024 09:00
Racalmuto. Domani lutto cittadino per i funerali di Filippo La Bella  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Lunedì 20/05/2024 08:11
Tragedia a Racalmuto, fisioterapista di 46 anni muore in incidente stradale  
Grandangolo Agrigento
Domenica 12/05/2024 09:00
Foto da: Racalmuto, Salvatore Petrotto si presenta agli elettori  
AgrigentoNotizie
Venerdì 10/05/2024 09:00
Racalmuto, esiti presentazione Edizioni del Roveto  
Meta Magazine
Giovedì 09/05/2024 21:28
Elezioni a Racalmuto, Salvatore Picone ufficializza la candidatura a sindaco  
Grandangolo Agrigento
Mercoledì 08/05/2024 13:33
Elezioni a Racalmuto, Lillo Bongiorno ufficializza la candidatura a Sindaco  
Grandangolo Agrigento
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Foto da: Racalmuto, Lillo Bongiorno si presenta agli elettori  
AgrigentoNotizie
Giovedì 02/05/2024 09:00
"Edizioni del Roveto", Racalmuto ha la “sua” casa editrice  
Malgrado Tutto Web
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Autonomia Differenziata. Convegno a Racalmuto  
Malgrado Tutto Web
Giovedì 25/04/2024 09:00
Racalmuto, App del Comune rivolta a cittadini e turisti  
Malgrado Tutto Web
Lunedì 22/04/2024 09:00
A SECCO I COMUNI DI NARO, GROTTE, RACALMUTO E CASTROFILIPPO  
Sicilia ON Press
Giovedì 18/04/2024 09:00
Racalmuto e le sue relazioni con altre città europee  
Malgrado Tutto Web
Giovedì 11/04/2024 09:00
A Racalmuto, nella Casa di Leonardo Sciascia  
Malgrado Tutto Web
Lunedì 08/04/2024 15:19
Turismo, 300 visitatori per le vie di Racalmuto  
Grandangolo Agrigento
Sabato 06/04/2024 09:00
Ha dedicato a Racalmuto anni di ricerche e di studi  
Malgrado Tutto Web
Domenica 24/03/2024 20:36
Racalmuto, fuga di gas in appartamento: l’intervento dei Vigili del fuoco  
Grandangolo Agrigento
Mercoledì 20/03/2024 20:05
Elezioni amministrative a Racalmuto, scende in campo Salvatore Petrotto  
Grandangolo Agrigento
Martedì 19/03/2024 08:00
"Sintiti chi successi a Racalmuto"  
Malgrado Tutto Web
Martedì 20/02/2024 13:42
Bancarotta fraudolenta, condanne definitive per imprenditori di Racalmuto  
Grandangolo Agrigento
Lunedì 12/02/2024 09:00
Racalmuto, auto si schianta contro un albero: ferito il conducente  
Giornale di Sicilia
Giovedì 08/02/2024 09:00
"Racalmuto c'è, e ho le prove"  
Malgrado Tutto Web
Martedì 30/01/2024 09:00
Fusione Grotte e Racalmuto. "Tasci e "Paraccara" uniti contro il declino  
Malgrado Tutto Web
Giovedì 04/01/2024 09:00
Racalmuto, oggi la consegna delle Borse di Studio "Dr. Salvatore Di Naro"  
Malgrado Tutto Web
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Racalmuto, da oggi la Sagra del Vino e dei prodotti tipici locali  
Malgrado Tutto Web
Martedì 19/12/2023 09:00
Verso il Natale. Racalmuto, la tradizione delle novene  
Malgrado Tutto Web
Giovedì 14/12/2023 09:00
Grotte-Racalmuto, la fusione che non c'è  
Malgrado Tutto Web
Sabato 04/11/2023 08:00
Non era di Racalmuto, ma si innamorò del nostro paese.  
Malgrado Tutto Web
Giovedì 19/10/2023 09:00
Racalmuto, il trionfo della "Fuazza"  
Malgrado Tutto Web
Venerdì 28/07/2023 09:00
Racalmuto, intervento di messa in sicurezza del centro storico  
Regione Sicilia