itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine romana, che trae sostentamento principalmente dalle attività agricole e da quelle industriali. I quintesi, che mostrano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono nel capoluogo comunale, in numerosissime case sparse e nelle località Lanzè, Valproto, Villaggio Montegrappa -contigua al centro Marola del comune di Torri di Quartesolo-, fra le più popolose. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, comprese tra i 32 metri e i 40 metri sul livello del mare. Analogamente l’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, fa rilevare un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è partito in due sezioni a sfondo rosso e verde, attraversate da una fascia argentata; sul tutto campeggia un cervo rampante “al naturale”.

Storia

L’origine del toponimo ha due possibili spiegazioni. Secondo la prima farebbe riferimento alla pietra miliare posta dai romani per indicare la distanza da Vicenza (gli otto chilometri attuali equivalgono circa a cinque miglia romane); la seconda interpretazione indica il toponimo legato alla famiglia romana dei Quintii. Risale al 1186 un documento che ne attesta l’esistenza, un altro del 1211 segnala che le frazioni Valproto e Villa Riviera costituivano comune a sé. Originariamente vi governarono i vescovi di Vicenza, quindi fu feudo della famiglia dei Maltraverso, poi dei Bellafemmina, dei Verlati e dei Bevilacqua, nel 1340 passò sotto i Thiene. La sua storia seguente non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo e segue quella del resto della provincia. La chiesa parrocchiale dedicata a San Giorgio Martire è considerata una delle più belle e più significative del Settecento vicentino; ha probabilmente un’origine longobarda, fu ricostruita per la prima volta nel quindicesimo secolo, e in seguito ampliata più volte, l’ultima delle quali è databile tra il 1741 e il 1759. Sull’altare maggiore è visibile una tavola di Alessandro Maganza. Villa Thiene, commissionata dall’omonima famiglia al Palladio, fu iniziata nel XVI secolo, ma la sua costruzione venne presto interrotta; all’interno vi sono affreschi di Giovanno De Mio o Indemio, pittore manierista vicentino.

Economia

È sede di Pro Loco. Il sindaco all’occorrenza riveste anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, vista l’assenza sul posto di una stazione dei carabinieri. L’economia locale non ha abbandonato l’agricoltura, dedita principalmente alla coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti e alberi da frutta. Le attività zootecniche sono indirizzate soprattutto all’allevamento di bovini e avicoli. Nell’industria si registra il forte sviluppo del comparto tessile che, insieme a quello cartario, rappresenta un forte polo di attrazione per la manodopera interna ed esterna. A tali industrie si affiancano fabbriche metallurgiche, chimiche, automobilistiche, alimentari e produttrici di articoli in plastica. Abbastanza sviluppato è pure il terziario, presente con l’insieme dei servizi (tra cui quello bancario e la consulenza informatica) e con con una rete commerciale sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione. Tra le strutture sociali figura un orfanotrofio, mentre, quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca civica. Le strutture scolastiche consentono di frequentare le sole scuole dell’obbligo; per il proseguimento degli studi è necessario spostarsi nel circondario. Le strutture ricettive consentono la ristorazione e non il soggiorno. Quelle sanitarie sono garantite solo dalla farmacia.

Relazioni

Abbastanza apprezzata dal punto di vista turistico, è frequentata soprattutto per motivi di lavoro; le buone opportunità di occupazione rappresentate dalle diverse aziende costituiscono, infatti, una notevole attrattiva anche per la manodopera esterna. Il rapporti con i centri del circondario sono intensi, data anche l’assenza sul posto di importanti servizi e di istituti per l’istruzione di secondo grado. Numerose sono le manifestazioni tradizionali, folcloriche e religiose, che periodicamente attirano visitatori dai dintorni; tra queste meritano di essere citate: la festa di carnevale, con sfilata di carri allegorici nel centro storico, che si svolge a febbraio; la sagra di San Giorgio, che prevede una corsa ciclistica, una mostra fotografica e giochi popolari, ad aprile; la festa country, a maggio; la sagra del villaggio sul monte Grappa, che si svolge i primi di luglio; la sagra di San Rocco, ad agosto, e quella di San Michele, a settembre. Il Patrono, San Giorgio, si festeggia l’8 settembre.

Località

Ca' Zanotto, Lanzè, Valproto, Villaggio Montegrappa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Quinto Vicentino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.792
  • Lat 45° 34' 21,53'' 45.57264722
  • Long 11° 37' 38,47'' 11.62735278
  • CAP 36050
  • Prefisso 0444
  • Codice ISTAT 024083
  • Codice Catasto H134
  • Altitudine slm 37 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2368
  • Superficie 17.43 Km2
  • Densità 332,30 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:27
  • Tramonto 20:00
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE OMEGAVIA GIOVANNI FALCONE 40/3
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE? ONLUS AIDO QUINTO VICENTINO GRUPPO COMUNALEVIA PIAVE 33
ASSOCIAZIONE OREBVIA ALBERERIA 28
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI BRESSANVIDOVIA ROMA 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO ADOZIONE ACCOGLIENZAVIA 4 NOVEMBRE 23
ASSOCIAZIONE PROGETTO GIULIAVIA ALFIERI N 102
ASSOCIAZIONE SATYAGRAHA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE?ONLUSVIA PAPA GIOVANNI PAOLO I N 11
ASSOCIAZIONE TEAM FOR CHILDRENVIA ALDO MORO 75
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VALDIEZZAVIA RISORGIMENTO 39
DA KUCHIPUDI A....VIA RIVAMALA 22/2
EDENVIA BORSELLINO 22
FONDAZIONE FERRUCCIO POLI ONLUSVIA ALBERERIA 3
FONDAZIONE GIULIA FURLAN SCUOLA DELL' INFANZIA PARITARIAVIA G. MARCONI 8
ASSOCIAZIONE SATYAGRAHA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE?ONLUSVIA PAPA GIOVANNI PAOLO I N 11
ASSOCIAZIONE TEAM FOR CHILDRENVIA ALDO MORO 75
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VALDIEZZAVIA RISORGIMENTO 39
DA KUCHIPUDI A....VIA RIVAMALA 22/2
EDENVIA BORSELLINO 22
FONDAZIONE FERRUCCIO POLI ONLUSVIA ALBERERIA 3
FONDAZIONE GIULIA FURLAN SCUOLA DELL' INFANZIA PARITARIAVIA G. MARCONI 8
GIORNI NUOVI?SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIES S POSTUMIA 2
I FALKI V.C.P.C.VOLONTARI CINOFILI PROTEZIONE CIVILEVIA PIAVE N 4/A
LA MATITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE DEI RODODENDRI N 4
PRIMAVERA '85 COOPERATIVA SOCIALEVIA IV NOVEMBRE N 23
PRO LOCO DI QUINTO VICENTINOPIAZZA IV NOVEMBRE 6
PRO LOCO SOVIZZOVIA CAV DI VITT VENETO 17
SANT'ANTONIO SOC.COOP.SOCIALEVIA SANT'ANTONIO N 55
SPORTELLO DI COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' SOCIALI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 41
News
Venerdì 10/05/2024 09:45
Adunata degli alpini da record, tre giorni di festa a Vicenza  
ilgazzettino.it
Venerdì 03/05/2024 09:00
Nuova medicina di gruppo “Quinto e Bolzano in salute”  
Azienda ULSS 8 Berica
Martedì 23/04/2024 09:00
Pari e tante polemiche fra Quinto e Sovizzo  
Calcio Vicentino
Martedì 09/04/2024 09:00
San Tomio sbanca Quinto vincendo il duello tra matricole!  
Calcio Vicentino
Lunedì 25/03/2024 08:00
Tra Quinto e Berton regna l'equilibrio  
Calcio Vicentino
Giovedì 21/03/2024 07:26
Quinto Vicentino: Maria Callas, la divina del melodramma  
Vicenzareport
Giovedì 14/03/2024 08:00
Al via la Città della pizza: prima tappa il 18 marzo a Vicenza  
Agenzia askanews
Lunedì 26/02/2024 09:00
Il Veneto premia i suoi talenti – FITAV  
FITAV
Domenica 18/02/2024 09:00
Raffica di furti in casa. Rubata pure una cassaforte  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 12/02/2024 09:00
Festa di San Valentino con le canzoni di Antonello Venditti  
VicenzaToday
Domenica 11/02/2024 09:00
La prima categoria delle sorprese... Risultati, classifiche, immagini  
Calcio Vicentino
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Juniores Provinciali Vicenza e Bassano: consuntivo di fine andata  
Calcio Vicentino
Martedì 12/12/2023 09:00
L'eterno Moresco decide il big match fra Quinto e Maddalene  
Calcio Vicentino
Lunedì 11/12/2023 17:00
Capodanno al ristorante dai Gelosi  
VicenzaToday
Mercoledì 06/12/2023 09:00
San Tomio frena la corsa che riprende per il Quinto  
Calcio Vicentino
Lunedì 13/11/2023 09:00
Thiene missione compiuta, anche il Quinto fra le sue vittime...  
Calcio Vicentino
Lunedì 30/10/2023 08:00
Un finale da film giallo e l'Union Torri vince il derby con il Quinto  
Calcio Vicentino
Lunedì 23/10/2023 09:00
Quinto vola!! 2-1 al Summania e secondo posto...  
Calcio Vicentino
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Lane club: serata di festa per i tifosi di Quinto, Bolzano e Gazzo  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 18/09/2023 09:00
Festa dea Bisata e Sagra di San Michele a Valproto  
VicenzaToday
Lunedì 11/09/2023 09:00
Quinto che esordio!! Valdagno schiantato!!!  
Calcio Vicentino
Domenica 27/08/2023 09:00
Carmenta più pimpante mette sotto il Quinto (2-0)  
Calcio Vicentino
Martedì 11/07/2023 09:00
Quinto Vicentino, incontro col nuovo sindaco  
Confartigianato Vicenza
Giovedì 29/06/2023 09:00
A-Dio don Lino Sette  
Diocesi di Vicenza
Sabato 17/06/2023 09:00
Cento rocker sul palco per la salute dei più piccoli  
VicenzaToday
Mercoledì 10/05/2023 09:00
Stefano Ferrarini: «Non mi sento un politico. Tanto ascolto e voglia di fare»  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 09/05/2023 09:00
Un futuro per Quinto  
VicenzaToday
Mercoledì 19/04/2023 09:00
Forall accordo raggiunto, il gruppo resta a Quinto Vicentino  
VicenzaToday
Mercoledì 22/03/2023 08:00
Quinto Vicentino, visita al sindaco  
Confartigianato Vicenza
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Incidente a Quinto Vicentino, giovane travolto da un furgone muore sul colpo  
corriereadriatico.it
Lunedì 02/01/2023 09:00
Si ferì sul tombino. La Cassazione “salva” il sindaco  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 28/11/2022 09:00
Calcio in lutto, il Quinto perde il suo presidente  
VicenzaToday
Venerdì 01/07/2022 09:00
Forall (Pal Zileri), accordo per il sito di Quinto Vicentino  
Pambianconews
Venerdì 30/04/2021 09:00
Quinto Vicentino sigla il Patto con Vicenza for Children  
Vicenzareport
Martedì 15/12/2020 09:00
Quinto Vicentino, Forall verso lo stop della produzione  
TGR Veneto
Giovedì 18/06/2020 13:41
A QUINTO VICENTINO IL NATALE E' BUONO  
Confcommerciovicenza.info
Sabato 18/06/2016 02:20
8^ Palio delle Contrade a Quinto Vicentino  
VicenzaToday
Martedì 07/06/2016 09:45
Ristorante alloggio Dai Gelosi a Quinto Vicentino  
VicenzaToday
Domenica 29/05/2016 21:19
Sagra di San Giorgio a Quinto Vicentino  
VicenzaToday