itala

Descrizione

Centro rivierasco, di origine antica; ha un’economia basata prevalentemente sulle attività terziarie (soprattutto turismo), affiancate dalle tradizionali attività agricole, favorite dal clima mite che ha permesso la produzione del famoso “pomodoro di Santa Margherita”. I pulesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, classificato di collina, comprendente l’isola amministrativa di Isola San Macario e le aree speciali Isola del Coltelazzo e Pesniera di Nora, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, caratterizzato da strade costruite in pietra, è interessato da un fenomeno di forte crescita edilizia. Lo stemma comunale, troncato, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. La parte superiore, argentata, reca un’ancora nera posta in palo e un cantone partito semitroncato –nella prima sezione, a fondo dorato, figura un’aquila nera coronata, il secondo campo è rosso, il terzo è smaltato d’argento–; quella inferiore, azzurra, riproduce le rovine di un anfiteatro romano; il tutto è sostenuto da una campagna argentea. La redazione non ne ha ottenuto l’autorizzazione alla riproduzione.

Storia

Il toponimo, di origine incerta, secondo qualche studioso potrebbe essere ricondotto al fenicio “phul”, cioè ‘promontorio’, anche se l’ipotesi non appare attendibile. Secondo altri, invece, esso deriverebbe dalla parola greca “pùle”, che vuol dire ‘passaggio’. Riguardo alla storia più antica del borgo si hanno poche notizie. Tutte le informazioni provenienti dal mondo antico fanno riferimento all’antica città di Nora che si trova sul promontorio di Capo di Pula. La presenza, in alcuni edifici, di materiali prelevati dalle rovine di Nora, lascia supporre che sia nata come centro urbano erede naturale di Nora. In epoca medievale il suo territorio venne chiamato “Padulis de Nura” perché occupato da vaste zone paludose; nel periodo aragonese divenne “Villa di Pula” e fu data in feudo a nobili e funzionari. Entrò a far parte della contea di Quirra e a partire dal XII secolo iniziò la sua rinascita con le bonifiche e lo sviluppo dell’attività agricola promossa dai religiosi cristiani che si insediarono nella zona. Nei primi anni del 1800, anche grazie agli incentivi dello stato, il suo territorio vide intensificare le bonifiche e lo sviluppo dell’olivicoltura. I monumenti storici più importanti sono: Villa Santa Maria, una costruzione in stile neoclassico; la chiesetta di San Raimondo, del 1709; la chiesa di San Giovanni Battista; la zona archeologica di Nora.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. L’agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, olivo, agrumi, uva e altra frutta; si allevano bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, del legno, della stampa, dei materiali da costruzione, della gioielleria e oreficeria, metallurgico ed edile. Il terziario si compone di una buona rete distributiva e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo e di un istituto professionale alberghiero; per l’arricchimento culturale sono presenti la biblioteca comunale, il museo archeologico e l’acquarium “Laguna di Nora”. Le strutture ricettive, che comprendono vari agriturismi, offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Per lo sport è a disposizione un campo da golf con 18 buche. A livello sanitario è presente la farmacia; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Immersa in uno scenografico paesaggio naturalistico, è una rinomata meta turistica internazionale. La baia di Nora (presso la quale sorge l’antica città con l’imponente teatro romano, sede di importanti manifestazioni culturali), le spiagge di Santa Margherita (famosa per la sabbia bianca e per le sue acque poco profonde) e di Cala d’Ostia (dove è possibile godere dell’ombra di boschi di eucalipto), offrono un panorama caratterizzato dalle antiche torri spagnole costruite sull’isola di San Macario. Tra le manifestazioni: l’Artifolk con rassegna di prodotti artigianali della cultura sarda, ad agosto. Da giugno a settembre si susseguono eventi e manifestazioni che costituiscono il programma “Pula dimensione Estate”, caratterizzato anche da scambi culturali con altri comuni italiani e esteri. Il Patrono, San Giovanni Battista, si festeggia il 24 giugno.

Località

Is Molas, San Macario, Santa Margherita di Pula, Su Guventeddu

Fondi europei 2021-2027

Comune di Pula in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.422
  • Lat 39° 0' 34,7'' 39.00946389
  • Long 9° 0' 8,19'' 9.00227500
  • CAP 09010
  • Prefisso 070
  • Codice ISTAT 092050
  • Codice Catasto H088
  • Altitudine slm 15 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/946
  • Superficie 138.79 Km2
  • Densità 53,48 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 05:01
  • Tramonto 19:45
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI UTAVICO ROMA 1
ABILTECNO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZETTA MARCONI 7
AGRINOA SOCIETA AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALELOC ACQUACALLENTI INFERIORE SNC
ASS. VOLONTARI DEL SOCCORSO SANT'ANNA ARRESIVIA CESARE BATTISTI 10
ASSOCIAZIONE AMBIENTALE GIOIOSA GUARDIA VILLAMASSARGIAVIA ANGIOY 3/A
ASSOCIAZIONE CROCE AZZURRA PORTOSCUSOVIA TEMPIO 36
ASSOCIAZIONE CULTURA,IDENTITA' E PROGRESSOVICO III CARBONIAN 1
ASSOCIAZIONE CULTURALE PANI LORIGA DI SANTADI ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA S ANDRIANA 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ? PROPETS ? SARDINIA O.N.L.U.SLOCALITA PORCEDDU SNC
ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLO OSSEOPIAZZA PIETRO NENNI 1
ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE AVIS SAN GIOVANNI SUERGIUVIA MAZZINI 64
ASSOCIAZIONE MUNTANGIAVIA VITTORIO EMANUELE
ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO 95VIA CARABIA 5/B
ASSOCIAZIONE UNITA' CINOFILE DA SOCCORSO SHARDANAVICO II SATTA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI NARCAOPIAZZA EUROPA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.PULAVIA SANTA CROCE N 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA SARDEGNA 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TERRASEOVIA TRIPOLI FRAZ.TERRASEO 18
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI DIFESA AMBIENTALE GONNESAVIA ALDO MORO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICO MARE MARCO BOIVIA GRAZIA DELEDDA 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ASSISTENZA SOCCORSO VALLERMOSAVIA CASE SPARSE SN
AURORA COOPERATIVA SOCIALE' A RESPONSABILITA' LIMITATA O.N.L.U.S.REGIONE TARALOGA
AVIS COMUNALE DECIMOPUTZU ODVVIA SAN FRANCESCO 2
CASA DI NAZARETH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO MATTEOTTI 4
CHERIMUSVIA GARIBALDI 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BELLINI 0
COOP. SOCIALE ADEST?SOC. COOP. A.R.L. ONLUSVIA FONTANE 75
COOPERATIVA SOCIALE SANT'ANNA A R.L.VIA PALERMO 7
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AMERICA LATINA ONLUSVIA GUTTURU SAIDU 14
DOMUSDEMARIA ? CHIA ? ASSOCIAZIONE ? VOLONTARI ? SOCCORSOVIA ROMA 8
ENERGIE ASSOCIATE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLINGUER 44
FONDAZIONE ENZO CAGNACCI ? ONLUSS.S. 293 KM.25,00
FONDAZIONE I TALENTI ONLUSLOCALITA' BENAZZEDDUS SNC
ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO 95VIA CARABIA 5/B
ASSOCIAZIONE UNITA' CINOFILE DA SOCCORSO SHARDANAVICO II SATTA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI NARCAOPIAZZA EUROPA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.PULAVIA SANTA CROCE N 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA SARDEGNA 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TERRASEOVIA TRIPOLI FRAZ.TERRASEO 18
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI DIFESA AMBIENTALE GONNESAVIA ALDO MORO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICO MARE MARCO BOIVIA GRAZIA DELEDDA 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ASSISTENZA SOCCORSO VALLERMOSAVIA CASE SPARSE SN
AURORA COOPERATIVA SOCIALE' A RESPONSABILITA' LIMITATA O.N.L.U.S.REGIONE TARALOGA
AVIS COMUNALE DECIMOPUTZU ODVVIA SAN FRANCESCO 2
CASA DI NAZARETH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO MATTEOTTI 4
CHERIMUSVIA GARIBALDI 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BELLINI 0
COOP. SOCIALE ADEST?SOC. COOP. A.R.L. ONLUSVIA FONTANE 75
COOPERATIVA SOCIALE SANT'ANNA A R.L.VIA PALERMO 7
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AMERICA LATINA ONLUSVIA GUTTURU SAIDU 14
DOMUSDEMARIA ? CHIA ? ASSOCIAZIONE ? VOLONTARI ? SOCCORSOVIA ROMA 8
ENERGIE ASSOCIATE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLINGUER 44
FONDAZIONE ENZO CAGNACCI ? ONLUSS.S. 293 KM.25,00
FONDAZIONE I TALENTI ONLUSLOCALITA' BENAZZEDDUS SNC
G.E.V. VILLAMASSARGIAVIA MAZZINI 37
I.P.F. SEZIONE ZONALE N.387 SAN GIOVANNI SUERGIUVIA SANT ANTIOCO 47 IS URIGUS
ISAR SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FONTANE 93
L'ALTRA VIAVIA PETRARCA 4
LIBERA ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO ? PULAVIA TIGELLIO SN
NOI SOLIDALI ONLUSVICO III G GARIBALDI 15
PROSPETTIVA SOLIDALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA IGLESIAS 8
PROTEZIONE AMBIENTE NATURAVIA DI VITTORIO 16
SEZIONE AVIS COMUNE DI MUSEIPIAZZA PIETRO NENNI 1
TIC TOC SOCIETA' COOP.SOCIALE ONLUSVIA NENNI 45
V.S.V. VOLONTARI SOCCORSO VALLERMOSAVICO I ADUA 2
VOLONTARI DEL SOCCORSO GIBAVIA PRINCIPE DI PIEMONTE SNC
VOLONTARI SOCCORSO NARCAOVIA NAZIONALE 7
News
Venerdì 07/06/2024 08:23
Možemo! senza freni sulla Pula Parking  
LaVoce del popolo
Venerdì 31/05/2024 23:08
Nuova porta d’ingresso a Pula per il Parco di Gutturu Mannu  
Report Sardegna 24
Venerdì 31/05/2024 18:50
Nuova porta d'ingresso a Pula per il Parco di Gutturu Mannu  
Agenzia ANSA
Venerdì 31/05/2024 17:59
Parco di Gutturu Mannu, ora si entra anche da Pula  
RaiNews
Martedì 28/05/2024 14:28
Pula, il Comune lancia lo Spiaggia day e la Settimana dello sport  
L'Unione Sarda.it
Lunedì 27/05/2024 09:00
Pula, perseguitava l’ex moglie: arrestato un 39enne  
L'Unione Sarda.it
Domenica 26/05/2024 09:00
A Pula una dimora sospesa nel tempo  
RaiNews
Sabato 25/05/2024 10:24
La Guida turistica di Pula da scaricare!  
Paradisola.it
Sabato 25/05/2024 09:00
Stop all'acqua potabile in mare a Santa Margherita di Pula  
L'Unione Sarda.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Pula, il Comune punta al restyling delle rotatorie  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 09/05/2024 09:00
Pula, la storia del paese raccontata dagli anziani  
L'Unione Sarda.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Pula, è mancato Efisio Lecca - Casteddu On line  
Casteddu Online
Lunedì 06/05/2024 09:00
Pula, auto in fiamme sulla 195: ustionato il conducente  
L'Unione Sarda.it
Domenica 05/05/2024 09:00
Sbarco di migranti a Pula, arrivati sei uomini a bordo di un gommone  
L'Unione Sarda.it
Sabato 27/04/2024 09:00
Combined Pula 5: Picchione conquista il suo 1° titolo  
SuperTennis
Venerdì 26/04/2024 09:00
Pula: il Nora Summer Festival sostiene l'Avis comunale  
L'Unione Sarda.it
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Pula, una giornata all'insegna del vintage con la Pro loco  
L'Unione Sarda.it
Martedì 23/04/2024 09:00
Combined Pula 5: diventano 11 gli italiani al 2° turno  
SuperTennis
Lunedì 22/04/2024 09:00
Combined Pula 5: Iannaccone e Sorrentino partono bene  
SuperTennis
Domenica 14/04/2024 09:00
Pula, no alle pale eoliche davanti all'antica città di Nora  
Casteddu Online
Venerdì 12/04/2024 09:00
Pula, tornano i parcheggi a pagamento: la Abaco seleziona il personale  
L'Unione Sarda.it
Domenica 07/04/2024 11:56
Combined Pula 2: finale amara per Cherubini, vince Soboleva  
SuperTennis
Venerdì 05/04/2024 09:00
Combined Pula 2: Compagnucci-Moeller è la finale maschile  
SuperTennis
Giovedì 04/04/2024 09:00
Presentazione volume "Raccontando Pula"  
Sardegna Reporter
Domenica 31/03/2024 09:00
Combined Pula: Kung vince il titolo femminile - Itf  
SuperTennis
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Pula, installato un nuovo Postamat di nuova generazione  
Cagliaripad.it
Martedì 26/03/2024 08:00
Combined Pula: Ruggeri, Pieri e Abbagnato avanti  
SuperTennis
Martedì 19/03/2024 08:00
Pula, dossi nelle strade più trafficate  
L'Unione Sarda.it
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Pula, il Comune contribuisce alle spese per i viaggi scolastici  
L'Unione Sarda.it
Lunedì 04/03/2024 09:00
Riparte il treno dei tornei ITF al Forte Village  
Federazione Italiana Tennis
Mercoledì 14/02/2024 09:00
I Pooh quest'estate ad Alghero e a Santa Margherita di Pula  
Agenzia ANSA
Lunedì 05/02/2024 09:00
Scontro frontale tra due auto sulla 195 per Pula, tre feriti  
La Nuova Sardegna
Lunedì 22/01/2024 09:00
Pula, il 28 gennaio la seconda edizione di Domus Antigas  
L'Unione Sarda.it
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Massimo Cocco morto a 19 anni sulla 195: andava a Pula per lavorare  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 21/12/2023 09:00
La Pula e la Mala, il libro con le «foto» della nera anni '70  
Corriere della Sera
Martedì 28/11/2023 09:00
Pula: in concessione la “Ex Terrazza” di Nora  
L'Unione Sarda.it
Venerdì 17/11/2023 09:00
Franco Pula, un uomo di sport e di vita – FIGeST  
Figest.it