itala

Descrizione

Comune di collina, di origine medievale, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole. I prascorsanesi, con un indice di vecchiaia molto elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nei nuclei urbani minori di Cà Dana, Catianetti, Cerialdo, Galassola, Pemonte, Prabasone e Tetti. Il territorio, ricco di sorgive, vigneti e castagneti, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 360 a un massimo di 1.122 metri sul livello del mare. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico tipico di collina.

Storia

Il toponimo è un prediale composto da PRATUM e dal gentilizio romano CURTIUS, costruito con il tipico suffisso -ANUS, utilizzato solitamente per designare i fondi particolarmente redditizi. È attestato per la prima volta in un documento del 1197 nella forma fracoprovenzale “Prescorzan” probabilmente evoluzione dell’espressione PATRUM EX-CURIATUM da cui deriva anche “ Prato Curzano” attestato nel 1286. Nel XIII secolo apparteneva al feudo dei signori di Valperga. Nel 1500 la popolazione locale prende parte alla rivolta dei tuchini per liberarsi dal peso del potere feudale. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte la parrocchiale di Sant’Andrea, la cui edificazione risale al 1800, che conserva al suo fianco una torre campanaria della metà del 500. Degna di nota per il suo valore artistico è la chiesa della Madonna del Carmine, la cui struttura originaria risale all’XI e XII secolo, al suo interno è possibile ammirare pregevoli affreschi del XV e XVI secolo.

Economia

Viste le dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle destinate al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Va segnalata la presenza della Pro Loco. L’agricoltura produce ortaggi, uva e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini e avicoli. L’industria è costituita da aziende di piccole dimensioni, che operano nei comparti: alimentare, della lavorazione del legno, metallurgico ed edile. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche presenti garantiscono la frequenza delle classi materne ed elementari; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

L’aria salubre, le bellezze dell’ambiente naturale, la tranquillità del luogo e la genuinità dei suoi prodotti costituiscono valide risorse, il cui sfruttamento potrebbe portare a un incremento della presenza turistica nella zona. Offre, comunque, la possibilità di effettuare interessanti escursioni nei dintorni: la vicina Riserva Naturale del Sacro Monte di Belmonte è meta di un discreto flusso di pellegrini. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si segnalano particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero richiamare, periodicamente, visitatori dai dintorni. La festa del Patrono, Sant’Andrea, si celebra il 30 novembre.

Località

Ca' Dana, Catlanetti, Cerialdo, Galassola, Pemonte, Prabasone, Santo Stefano, Tetti

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Prascorsano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 745
  • Lat 45° 22' 4,88'' 45.36802222
  • Long 7° 36' 59,77'' 7.61660278
  • CAP 10080
  • Prefisso 0124
  • Codice ISTAT 001206
  • Codice Catasto G988
  • Altitudine slm 590 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3239
  • Superficie 6.3 Km2
  • Densità 118,25 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:44
  • Tramonto 20:16
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEI VIGILI DEL FUOCO DI BOSCONERO ONLUSVIA MOCCIA 4
AMICI DI FRUTTUARIAABBAZIA DI FRUTTUARIA P ZZA LANZE
ASSOC.CULTURALE FILARMONICA BOSCONERESEVIA VILLAFRANCA 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASA MARIA DELLE ROSEVIA DELLA CHIESA 1
ASSOCIAZIONE PIETRA SU PIETRABORGATA BERCHIOTTO
ASSOCIAZIONE SCOPRINATURAVIA FORNERIS 11
ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA DON FELICE VERULFOVIA REGINA MARGHERITA 55
ASSOCIAZIONE SORRISO VOLONTARIATO SAN BENIGNOVIA REGINA MARGHERITA 51
ASSOCIAZIONE TEMPLI DELL'UMANITA'VIA BALDISSERO N 21
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO RIBORDONEPIAZZA AURELIO CERESA 1
CASA DI RIPOSO GIACHINOVIA ROMA N 17
COMITATO PER LA CAPPELLA DEI RICETTI DI SANT'EVASIOVIA ROMA 20
DOULEUR DE FEMME ?ONLUSVIA SANTUARIO DI PIOVA 44
FERMATA D'AUTOBUS ASSOCIAZIONE ONLUSC SO VITTORIO EMANUELE N 30
ASSOCIAZIONE SCOPRINATURAVIA FORNERIS 11
ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA DON FELICE VERULFOVIA REGINA MARGHERITA 55
ASSOCIAZIONE SORRISO VOLONTARIATO SAN BENIGNOVIA REGINA MARGHERITA 51
ASSOCIAZIONE TEMPLI DELL'UMANITA'VIA BALDISSERO N 21
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO RIBORDONEPIAZZA AURELIO CERESA 1
CASA DI RIPOSO GIACHINOVIA ROMA N 17
COMITATO PER LA CAPPELLA DEI RICETTI DI SANT'EVASIOVIA ROMA 20
DOULEUR DE FEMME ?ONLUSVIA SANTUARIO DI PIOVA 44
FERMATA D'AUTOBUS ASSOCIAZIONE ONLUSC SO VITTORIO EMANUELE N 30
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? SALASSAPIAZZA GUGLIELMO MARCONI 11
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI OGLIANICOPIAZZA STATUTO 1
ISTITUTO SANT'ANTONIO DA PADOVAVIA COSTITUZIONE 32
OLADIS ONLUSVIA RAGAZZI DEL 99 N 17
ONE WORLD ONLUSVIA CARMINE 36
PRO LOCO BOSCONERESEPIAZZA MARTIRI 4
PROTEZIONE CIVILE PRASCORSANOVIA VILLA 23 TER
SCUOLA MATERNA GIACOMO PAGLIASSOTTIVIA TORINO 38
SPAZZI DI CAMPAGNA ONLUSVIA VESPIA 8
VOLONTARI SOCCORSO CERESOLE R. E NOASCAVIA CAPOLUOGO 1
News
Giovedì 23/05/2024 00:07
Sulla strada per il tris Rolando Perino trova la 20enne Riccobene  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 09/05/2024 09:00
VAL GALLENCA - Rinnovana la convenzione per la polizia locale  
QC QuotidianoCanavese
Domenica 18/02/2024 09:00
In fiamme il sentiero del Gallo, l'Aib scongiura il peggio  
Giornale La Voce
Giovedì 25/01/2024 09:00
La piccola scuola del Canavese che sforna ambasciatori dell'ambiente  
Giornale La Voce
Venerdì 08/12/2023 09:00
A Prascorsano il bosco incantato di borgata Tetti si illumina di magia  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 06/12/2023 09:00
PRASCORSANO - Ospite di caratura mondiale in paese: Simone Moro  
QC QuotidianoCanavese
Venerdì 01/12/2023 09:00
L'8 dicembre si accendono di luci del bosco incantato  
Giornale La Voce
Sabato 27/05/2023 09:00
Prascorsano celebra i 100 anni della banda con un monumento  
La Sentinella del Canavese
Martedì 23/05/2023 09:00
PRASCORSANO -Alto Canavese Games in continua crescita  
ObiettivoNews
Mercoledì 15/03/2023 08:00
PRASCORSANO - Un Giorno da Campioni ospite a Casa Ugi (VIDEO)  
ObiettivoNews
Mercoledì 11/05/2022 09:00
Dalla ragioneria all’arte bianca, la scelta di Raffaella Enrietto a Prascorsano  
La Sentinella del Canavese
Sabato 09/04/2022 09:00
PRASCORSANO / RUEGLIO – Incendi boschivi alimentati dal vento  
ObiettivoNews
Mercoledì 23/03/2022 08:00
La borgata accoglie con calore le donne di Kiev a Prascorsano  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 07/02/2022 09:00
Pratiglione, sorpresa esplosiva Gli Aib trovano ordigno bellico  
La Sentinella del Canavese
Martedì 01/02/2022 09:00
PRASCORSANO. Il Comune dialoga con la Regione sul nuovo traliccio  
Giornale La Voce
Domenica 19/12/2021 09:00
Il bosco incantato è a Prascorsano, quante sorprese nella natura  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 15/12/2021 09:00
PRASCORSANO – Inaugurato il nuovo scuolabus (FOTO E VIDEO)  
ObiettivoNews
Mercoledì 27/10/2021 09:00
La Pedalata nelle Vigne porta tanta gente a Prascorsano  
Prima il Canavese
Mercoledì 20/10/2021 09:00
PRASCORSANO - Pieno successo per la pedalata enogastronomica - FOTO  
QC QuotidianoCanavese
Lunedì 21/06/2021 09:00
Bari, al partigiano De Palo una strada intitolata a Torino  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 20/06/2021 09:00
A PRASCORSANO UNA VIA PER DOMENICO DE PALO  
ruvochannel.com
Domenica 22/03/2020 08:00
Prascorsano: si rifà il look la scuola primaria del paese  
Prima il Canavese
Mercoledì 11/03/2020 08:00
PRASCORSANO – Si è spento Franco Grazia, noto Bartender  
ObiettivoNews
Mercoledì 12/02/2020 09:00
Una nuova vita per il dispensario farmaceutico  
La Sentinella del Canavese
Domenica 19/01/2020 09:00
PRASCORSANO - A Casa Ugi il ricavato dell'evento Un giorno da Campioni»  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 26/11/2019 09:00
PRASCORSANO - 35enne si suicida in una cella del carcere di Ivrea  
QC QuotidianoCanavese
Venerdì 22/03/2019 08:00
Miki Biasion domani sera sarà ospite a Prascorsano  
Prima il Canavese
Martedì 19/03/2019 08:00
Rally, il supercampione Miki Biasion sabato a Prascorsano  
Prima il Canavese
Martedì 19/02/2019 09:00
Prascorsano, condanna definitiva, in carcere i fratelli Filasieno  
La Sentinella del Canavese
Domenica 30/09/2018 18:43
Prascorsano Archivi  
Canavese News
Mercoledì 05/09/2018 09:00
PRASCORSANO. Don Riccardo Florio, nuovo parroco per due comunità  
Giornale La Voce
Lunedì 03/09/2018 09:00
Ingresso di don Riccardo Florio a Prascorsano e Canischio  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 20/06/2018 09:00
Alto Canavese Games, un’altra vittoria per Prascorsano  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 07/05/2018 09:00
Porta i fiori al nonno a Prascorsano, ma la tomba è scomparsa  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 17/01/2018 09:00
Folla per l’addio a Boldini  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 15/01/2018 09:00
Prascorsano, in mille per l'addio a Gianluca Boldini  
La Sentinella del Canavese
Sabato 13/01/2018 09:00
Prascorsano, è morto Gianluca Boldini. Aveva 36 anni  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 06/12/2017 09:00
PRASCORSANO. Tutti i progetti di Perino per il nuovo anno  
Giornale La Voce
Sabato 23/09/2017 09:00
Festa della vendemmia a Prascorsano  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 09/08/2017 09:00
Regione e Città metropolitana sollecitate sul caso Belmonte  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 12/07/2017 09:00
PRASCORSANO - 'Ndrangheta: sequestrate le ville di Racco  
QC QuotidianoCanavese
Lunedì 05/06/2017 09:00
Oggi a Prascorsano i funerali di Buffo Aveva 104 anni  
La Sentinella del Canavese
Domenica 04/06/2017 09:00
Prascorsano, è morto Quinto Buffo il carabiniere più anziano del Piemonte  
La Sentinella del Canavese
Sabato 03/06/2017 09:00
Prascorsano. Sabato i funerali del piccolo Aldo Ubaudi  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 06/01/2017 09:00
L’ultimo saluto a Ezio Gagliardo  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 16/12/2016 09:00
PRASCORSANO - Idioti devastano il rifugio Alpe Bellono - FOTO  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 25/10/2016 09:00
Prascorsano, sequestrate le ville di Giuseppe Racco  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 18/03/2016 08:00
Aib, Beccari nuovo comandante dell’Area di base 32  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 18/09/2015 09:00
PRASCORSANO - E' nata l'Unione montana della Val Gallenca  
QC QuotidianoCanavese
Venerdì 26/12/2014 09:00
PRASCORSANO - Il Lancia Club premia i bimbi delle elementari  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 25/11/2014 09:00
FORNO-PRASCORSANO - Bimbi a scuola in sicurezza  
QC QuotidianoCanavese