itala

Descrizione

Comune di montagna, fondato nel Medioevo; è sorretto dall'indotto del turismo e dalle attività rurali. La maggior parte degli apositani, il cui indice di vecchiaia è particolarmente elevato, si distribuisce nella località di Sigillo e nel capoluogo comunale; il resto della comunità risiede in diversi aggregati urbani minori. Il nucleo antico dell'abitato, dominato dalla chiesa dedicata a San Francesco, assiduo frequentatore di questi luoghi, è situato sulla sommità di un colle mentre la parte moderna si sta espandendo lungo un'importante arteria viaria. Il paesaggio si presenta quanto mai vario e spettacolare: i contrafforti del massiccio montuoso del Terminillo, ammantati di faggi, cerri, aceri e castagni, proiettano la loro ombra sul fondovalle del fiume Velino, che in questa zona scorre in una stretta e selvaggia gola, frequentata da merli acquaioli, rondini montane e altre specie di uccelli tipiche degli ambienti rocciosi; altrove lo scenario naturale è caratterizzato dalle forme regolari dei campi coltivati e dei vigneti. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è “partito”: da un lato raffigura un leone d'oro in “campo” rosso –l'animale stringe nelle zampe anteriori una palma verde–, dall'altro tre gigli d'oro e un “lambello” rosso a tre “gocce”, su fondo azzurro.

Storia

Attraversata dall'antica via consolare Salaria, fu frequentata fin dall'antichità, come testimoniano tratti dell'antico tracciato viario, sepolcri, bassorilievi e altri reperti archeologici. La fondazione dell'attuale abitato risale invece al XIII-XIV secolo e si deve agli abitanti del castello di Machilone, distrutto dalle truppe aquilane; incorporato nel contado aquilano per concessione di Carlo II d'Angiò, l'abitato ne seguì le vicende storiche fino al XVI secolo. In seguito appartenne ai Brancaleone, ai Mareri, a Giordano Cesi e ai Cavalletti. Il toponimo deriva dall'appellativo “posta”, ‘luogo destinato all'alloggio dei viaggiatori e al cambio dei cavalli', in riferimento alla posizione che l'abitato occupava lungo la via Salaria. Per buona parte distrutta dal devastante terremoto del 1703, conserva ugualmente interessanti testimonianze storico-architettoniche: tra queste spicca la chiesa di San Francesco, con un bel portale cinquecentesco e il campanile a torre –all'interno custodiva due croci processionali del Duecento, che riprendevano i motivi tipici dell'arte abruzzese e che oggi si trovano nel museo diocesano di Rieti–. Nella parte antica dell'abitato si trovano anche i resti del castello medievale e della cinta muraria mentre nelle località di Bacugno e Villa Camponeschi si possono ammirare interessanti chiese.

Economia

La comunità degli apositani, inserita in un contesto ricco di stimoli e aperta alle esigenze della modernità, ha saputo esprimere le sue potenzialità, mantenendo vivo il legame con la tradizione. La progressiva perdita d'importanza delle tradizionali attività rurali, incentrate sulla produzione di cereali, patate, legumi e uva da vino nonché sull'allevamento di bovini, è stata bilanciata dalla crescita del turismo, che ha dato impulso alla creazione di un moderno ed efficiente apparato ricettivo, di una valida rete distributiva e di un ampio ventaglio di servizi qualificati, fra cui anche il credito. Rimane invece fermo a uno stadio embrionale di sviluppo il settore industriale. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, ospita la sede della Comunità montana e le scuole dell'obbligo ma è sprovvisto di strutture culturali di rilievo; il presidio distrettuale e la farmacia provvedono all'assistenza sanitaria.

Relazioni

Le notevoli attrattive paesaggistiche ne fanno un'apprezzata meta turistica, molto frequentata sia nel periodo estivo sia in inverno. In località Sigillo sono senz'altro da visitare le selvagge gole del fiume Velino, estese per circa quattordici chilometri; facilmente raggiungibili e altrettanto interessanti, anche se meno impervie, sono quelle di Antrodoco, lunghe un chilometro e mezzo. La vicinanza del massiccio montuoso del Terminillo, con le sue modernissime attrezzature sportive e turistiche, costituisce un ulteriore elemento di richiamo per tutti gli appassionati di escursionismo, alpinismo e sport invernali. La festa del Patrono San Felice si celebra il 16 giugno.

Località

Bacugno, Cerqua, Collacchio, Favischio, Figino, Fontarello, Laculo, Monte di Cambio, Monte I Porcini, Monte la Cerasa, Monti Boragine-La Cerasa, Picciame, Piedimordenti, Sigillo, Steccato, Villa Camponeschi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Posta rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 694
  • Lat 42° 31' 25,49'' 42.52374722
  • Long 13° 5' 48,87'' 13.09690833
  • CAP 02019
  • Prefisso 0746
  • Codice ISTAT 057057
  • Codice Catasto G934
  • Altitudine slm 721 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2734
  • Superficie 66.2 Km2
  • Densità 10,48 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:42
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMICI DI VILLA & COV VILLA CAMPONESCHI VILLA CAMPONES
ASSOCIAZIONE CONFRATELLI DI SANT'ANTONIO ?ONLUSVIA DELLA ROCCA 6
ASSOCIAZIONE CULTURALE SOCIALE E SPORTIVA UNITI PER SIGILLOVIA SIGILLO SNC
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE LACULO INSIEMEFRAZIONE LACULO
News
Martedì 11/06/2024 13:00
Lavori alle Poste, pecciolesi a Selvatelle  
Qui News Valdera
Martedì 11/06/2024 11:54
Europee, la vera posta in palio è nazionale  
La Nuova Bussola Quotidiana
Lunedì 10/06/2024 19:29
Posta Fibreno - Comunali, Pantano confermato  
ioWebbo
Lunedì 10/06/2024 17:53
Achille Pacifici riconfermato sindaco di Posta  
ilmessaggero.it
Lunedì 10/06/2024 09:41
Castelplanio / Javier Zanetti alla Locanda della Posta  
QDM Notizie
Lunedì 10/06/2024 08:31
L’incidente navale a Baltimora, la posta in gioco è alta per l’India  
Torre d'Amare informazione on line per i marittimi
Lunedì 10/06/2024 08:11
Candidato consigliere posta il voto. Bufera su Santini. Partono denunce  
il Resto del Carlino
Lunedì 10/06/2024 05:55
Superenalotto, il 17 alza la posta: vale 490mila euro  
Il Veggente
Domenica 09/06/2024 21:53
Posta il voto sui social: bufera su Massimiliano Santini  
il Resto del Carlino
Domenica 09/06/2024 20:01
Lautaro Inter, il club posta la clip del gol: e i fan... - VIDEO  
Inter News 24
Domenica 09/06/2024 15:25
"Se ti trasferisci la posta viene con te"  
Virgilio
Domenica 09/06/2024 10:39
Elezioni europee, posta nazionale - PAGINA21  
PAGINA21
Domenica 09/06/2024 10:25
Rabiot alza la posta, Giuntoli pronto ad alcuni "tagli"  
Bianconera News
Sabato 08/06/2024 19:05
In Italia è sfida nelle coalizioni, la posta in gioco per i partiti alle europee  
blue News | Svizzera italiana
Venerdì 07/06/2024 12:01
Posta sui social le foto dei suoi trofei di caccia, bracconiere denunciato  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 07/06/2024 08:12
Europee e voto all’estero, l’Italia tra i 6 Paesi con più ostacoli  
Il Fatto Quotidiano
Venerdì 07/06/2024 01:00
Qual è la posta in gioco da Putin agli Eurobond  
La Stampa
Giovedì 06/06/2024 19:21
Green Deal: la posta in gioco  
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Giovedì 06/06/2024 16:06
Elezioni, la posta in gioco alle Europee  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 16:00
Posta punta sul digitale, rileva azienda dati nel settore sociale  
swissinfo.ch in italiano
Giovedì 06/06/2024 05:57
Elezioni europee: la posta in gioco  
SettimanaNews
Mercoledì 05/06/2024 20:31
'Cara Perugia grazie', Romizi posta un video su Facebook  
Agenzia ANSA
Lunedì 03/06/2024 16:25
Lazio, approvato il PSR intercomunale di Borbona, Leonessa e Posta dalla Conferenza Permanente -  
Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Lunedì 03/06/2024 09:00
Verso le elezioni europee: la posta in gioco  
EURACTIV Italia
Venerdì 31/05/2024 09:00
Ivanka Trump posta foto con il padre, 'ti voglio bene papà'  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 09:00
Elezioni europee: la posta politica in gioco  
Apiceuropa.eu
Sabato 25/05/2024 09:00
La posta del cuore a Padula - episodio 21  
La7
Giovedì 23/05/2024 09:00
Passaporto 2024: il rinnovo anche in posta finalmente: ecco come!  
Everyeye Tech
Martedì 21/05/2024 09:00
Passaporto: da luglio si potrà fare in posta  
Wall Street Italia
Sabato 18/05/2024 09:00
La richiesta del passaporto si fa in Posta  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Venerdì 17/05/2024 09:00
Patti chiari - La Posta in gioco / A tutta cioccolata - Play RSI  
RSI.ch Informazione
Sabato 11/05/2024 09:00
La posta del cuore a Torino - episodio 19  
La7
Venerdì 03/05/2024 09:00
La posta del cuore a Palermo - episodio 18  
La7
Venerdì 19/04/2024 09:00
La posta del cuore a Firenze - episodio 17  
La7
Venerdì 12/04/2024 09:00
La posta del cuore a Fiuggi (FR) - episodio 16  
La7
Venerdì 05/04/2024 09:00
Patti Chiari | Elezioni europee: la posta in gioco  
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Venerdì 29/03/2024 08:00
La posta del cuore a Taranto - episodio 14  
La7
Venerdì 01/03/2024 09:00
La posta del cuore a Rastignano - Episodio 11  
La7
Sabato 24/02/2024 09:00
La posta del cuore a Sanremo con Paola & Chiara  
La7