ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Toscana >> Provincia: Massa-Carrara >> Comune: Pontremoli

PONTREMOLI (MS)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Pontremoli
  • Porto: La Spezia
  • Aeroporto: a Pisa/S. Giusto
  • Carabinieri: a Pontremoli
  • Guardia di finanza: Aulla
  • Vigili del fuoco: ad Aulla
  • Corte d'Appello: a Genova
  • Tribunale: di La Spezia
  • Farmacia: a Pontremoli
  • Ospedale: a Pontremoli
  • Scuole: a Pontremoli
  • Biblioteche: a Pontremoli
  • Musei: a Pontremoli
  • Uff.Postale: a Pontremoli
 

Località

  • Salta elenco località
  • Arzelato, 
  • Arzengio, 
  • Bacino del Teglia, 
  • Barcola, 
  • Baselica, 
  • Bassone, 
  • Belvedere, 
  • Borgallo, 
  • Braia, 
  • Bratto, 
  • Canale Scuro, 
  • Canà, 
  • Careola, 
  • Cargalla Inferiore, 
  • Cargalla Superiore, 
  • Casalina, 
  • Cavezzana d'Antena Superiore, 
  • Cavezzana Gordana, 
  • Ceretoli, 
  • Cervara, 
  • Colle d'Aquila, 
  • Costa di Soglio, 
  • Dozzano, 
  • Gravagna, 
  • Gravagna Montale, 
  • Gravagna San Rocco, 
  • Grondola, 
  • Groppodalosio, 
  • Groppoli, 
  • Guinadi, 
  • La Ca', 
  • La Colla, 
  • La Costa, 
  • Mignengo, 
  • Molinello, 
  • Monte Orsaro, 
  • Montelungo, 
  • Montelungo Inferiore, 
  • Montelungo Superiore, 
  • Monti, 
  • Navola, 
  • Oppilo, 
  • Pian di Valle, 
  • Pietra Piccata, 
  • Poderi, 
  • Pollina, 
  • Ponte Teglia, 
  • Pracchiola, 
  • Prà del Prete, 
  • Previdè, 
  • Saliceto, 
  • San Cristoforo, 
  • San Lorenzo, 
  • Santa Giustina, 
  • Scorano, 
  • Sergola, 
  • Soglio, 
  • Stazione Grondola-Guinadi, 
  • Succisa, 
  • Teglia, 
  • Toplecca di Sopra, 
  • Toplecca di Sotto, 
  • Torrano, 
  • Traverde, 
  • Valle, 
  • Versola, 
  • Veserada, 
  • Vignola, 
  • Villa Vecchia. 
   

Comune di Pontremoli - Statistiche

Centro di origine medievale con attività agricola da sempre, ora anche turistica e commerciale. La comunità dei pontremolesi, caratterizzata da un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, è distribuita anche in un gran numero di aggregati urbani minori: Arzelato, Arzengio, Baselica, Bassone, Borgallo, Braia, Bratto, Careola, Cargalla Inferiore, Casa Corvi, Casalina, Cavezzana d'Antena, Cavezzana Gordali, Ceretoli, Cervara, Dozzano, Gravagna Montale, Gravagna S. Rocco, Grondola, Groppodalosio, Guinadi, La Colla, Mignegno, Molinello, Montelungo Inferiore, Montelungo Superiore, Monti, Oppilo, Passo del Brattello, Passo del Circone, Passo della Cisa, Pollina, Pracchiola, Saliceto Belvedere, S. Lorenzo, SS. Annunziata, Succisa, Teglia, Torrano, Traverde, Valle Versola, Vignola, Villa Vecchia. Il capoluogo comunale è un crogiolo di stili urbanistici: il passato più dimesso si esprime nelle vecchie case con tetti di ardesia e quello più signorile nei palazzi settecenteschi che costeggiano una stretta via del centro; la modernità ha condizionato invece l'architettura in prossimità del fiume Magra, soprattutto a partire dal secondo dopoguerra. Il territorio include un'aspra zona montana, dominata dal passo della Cisa, che degrada a sud in un'area collinare. Le acque che figurano nello stemma, concesso con Regio Decreto, si riferiscono alla particolare posizione della città, bagnata dal torrente Verde si congiunge con il Magra; il ponte si richiama invece al nome della città e la torre al suo primo nucleo, oppure ad una delle tre costruzioni volute da Castruccio Castracani.  

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE