itala

Descrizione

Comune collinare di antichissime origini; è sorretto dall'agricoltura e da alcune imprese industriali di piccole e medie dimensioni. I pontesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, si concentrano prevalentemente nel capoluogo comunale, posto su uno sperone collinare; il resto della comunità è distribuito in un alto numero di case sparse sui fondi e in alcuni aggregati urbani elementari. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico piuttosto regolare: composto in prevalenza da dolci colline, lentamente degradanti verso la valle del fiume Calore, è tappezzato da seminativi, i cui regolari confini sono segnati da filari di cespugli e piccoli arbusti; alle coltivazioni si alternano piccoli boschi misti di roverella, acero e pino nonché formazioni di pioppo, estese soprattutto nella valle del torrente Lente; il pioppo, associato all'ontano, al salice e alla tamerice (specie arbustive tipiche degli ambienti umidi), compone inoltre la vegetazione più diffusa lungo le sponde dei fiumi.

Storia

Già nota al tempo dei sanniti, divenne successivamente un avamposto militare romano. È menzionata per la prima volta nel 980 d.C., col nome di PONTE SANCTAE ANASTASIAE, in un documento con cui il principe longobardo Pandolfo Capodiferro donava al monastero di San Lupolo e Zosimo di Benevento l'eremo di Santa Anastasia, concedendo inoltre all'abate la facoltà di costruirvi un castello. La fortezza, realizzata nel 1087, ospitò inizialmente l'intera comunità pontese; primo signore ne fu Baldovino il Normanno, cui succedettero i baroni di Fenucchio. Nel 1266, sotto l'egida dei Sanframondo, fu occupata dalle truppe francesi di Carlo I d'Angiò; tre anni dopo fu donata dal re francese a Giovanni Frangipane della Tolfa, che aveva permesso, tradendone la fiducia, la cattura di Corradino di Svevia. In seguito fu possedimento dei Carafa, dei Crispano, dei Carbone e dei Caracciolo; nel 1585 fu acquistata dai Sarriano, conti di Casalduni, per poi passare al Molise (1811), nuovamente al comune di Casalduni (1829) e infine a quello di Paupisi (1892), ottenendo l'autonomia amministrativa solo nel 1913. Il toponimo, di evidente etimologia, allude verosimilmente a un passaggio sul vicino torrente Lente. Del castello, risalente all'XI secolo, restano le torri d'angolo; all'interno delle mura si erge, inoltre, la chiesa del Santissimo Rosario, costruita nel 1596 e contenente un piatto per le offerte in ottone del XVII secolo e una statua lignea settecentesca, raffigurante Cristo legato alla croce. Tra gli edifici sacri sono degne di nota anche l'abbazia di Santa Anastasia, di epoca longobarda, e la chiesa di San Dionigi (X secolo), che racchiude un pregevole dipinto raffigurante San Dionigi Martire.

Economia

Posta a ridosso di alcune importanti vie di comunicazione, rappresenta da tempo un polo di gravitazione industriale e commerciale di una certa importanza per alcuni comuni della Valle Telesina: l'apparato industriale richiama forza lavoro dall'esterno ed è attivo nei comparti delle confezioni, della raffinazione del petrolio, dei materiali da costruzione e della trasformazione alimentare (sono presenti diversi oleifici e aziende vinicole, specializzate nella produzione dei vini Solopaca, Aglianico del Taburno, Greco, Falanghina, Piedirosso, Vingiocondo e Coda di Volpe). Una buona fonte di reddito è inoltre tuttora rappresentata dall'agricoltura, che produce olive, uva da vino e frutta. Il terziario dei servizi include quelli più qualificati delle assicurazioni, del credito e dell'informatica. Sede di una stazione dei carabinieri, dispone delle scuole dell'obbligo e di una biblioteca comunale; le strutture sanitarie sono assicurate dalla guardia medica e dalla farmacia; non molto articolato appare invece l'apparato ricettivo, che offre solo possibilità di ristorazione.

Relazioni

Ospita riserve faunistiche e venatorie, popolate da cinghiali, lepri, fagiani, gazze e cornacchie, ed è base di partenza di itinerari e visite guidate dirette soprattutto ai luoghi di produzione dei migliori vini locali e al Parco naturale regionale del Taburno-Camposauro; sulle rive del fiume Calore e dei torrenti è possibile inoltre pescare carpe, cavedani, barbi, anguille, rane e granchi. Ulteriori motivi di richiamo sono rappresentati dalle manifestazioni organizzate dalla comunità, alcune all'insegna del divertimento puro (il “Carnevale pontese” e i “Giochi senza quartiere”, a settembre), altre legate al sentimento religioso degli abitanti (feste di Sant'Antonio da Padova e del Sacro Cuore di Gesù, entrambe a giugno), altre dedicate alla promozione dei migliori prodotti locali (sagra settembrina della salsiccia, della melanzana e della bruschetta). Il Patrono, San Giovanni Nepomiceno, si festeggia il 16 maggio. Dal 1984 è gemellata con Steg, in Svizzera.

Località

Aspro, Monte, Puglia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ponte rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.580
  • Lat 41° 12' 48,97'' 41.21360278
  • Long 14° 41' 44,44'' 14.69567778
  • CAP 82030
  • Prefisso 0824
  • Codice ISTAT 062053
  • Codice Catasto G827
  • Altitudine slm 147 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1338
  • Superficie 17.79 Km2
  • Densità 145,03 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:30
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'LE ALI DELLA LIBERTA' 'VIA PORTELLA 22
ASSOCIAZ. PROLOCO FOGLIANISEVIA UMBETO I 76
ASSOCIAZIONE ARCOBALENO ONLUSVIA PUOPOLO 48
ASSOCIAZIONE CULTURALE PRO LOCO PIETRAROJAPIAZZA VITTORIA SNC
ASSOCIAZIONE ITALIA VERDEVIA FRASSO 6
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PROMOZIONE DELLE RICERCHE SULL'AMBIENTE E LA SALUTE UMANA (AIPRAS)VIA CAMPELLONE 5
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI?SEZIONE DI CAMPOLI DEL MONTE TABURNOPIAZZA LA MARMORA C/O CASA COMUNAL
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CEPINO PRATAVIA TRIESTE 8
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DUGENTAVIA NAZIONALE
ASSOCIAZIONE TERRE DEI GAMBACORTAVIA BOSCO CUPO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TABURNO PER LA PROTEZIONE CIVILEVIA FRIUNI C/CASA COMUNALE
COMITATO PROVINCIALE UNPLI DI BENEVENTOVIA CANCELLONICA SN
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TORRECUSOVICO CONVENTO N 19
FATA MORGANA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FONTANELLE SNC
FEDERAZIONE PRO VITAVIA A VENDITTI 5
ASSOCIAZIONE TERRE DEI GAMBACORTAVIA BOSCO CUPO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TABURNO PER LA PROTEZIONE CIVILEVIA FRIUNI C/CASA COMUNALE
COMITATO PROVINCIALE UNPLI DI BENEVENTOVIA CANCELLONICA SN
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TORRECUSOVICO CONVENTO N 19
FATA MORGANA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FONTANELLE SNC
FEDERAZIONE PRO VITAVIA A VENDITTI 5
GRUPPO FRATRES DI DUGENTA ODVV CASA CANONICA PARROCCHIALE I TR 4
GUARDIE AMBIENTALI D'ITALIA ? ONLUS ? SEZIONE DI BENEVENTOVIA TORREPALAZZO I N 127
IL BAMBINO INCOMPRESO ? ONLUSVIA PIANA
ISIDE FELIX ? ONLUSVIA ROTABILE FRASSO?TELESINO
L'ISOLA CHE NON C'E'VIA CROCE 5
OLEANDO CULTURA ARTE E TERRITORIOVIA S ALFONSO 7
PARROCCHIA SAN NICOLA AD ORCULAVIA SAN NICOLA 51
PRO LOCO DI SAN SALVATORE TELESINOVIA PLEBISCITO
PUBBLICA ASSISTENZA ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CASTELPOTOVIA PALMIRO TOGLIATTI
PUBBLICA ASSISTENZA FRASSO TELESINOPIAZZA MERCATO
VIVO 4114 ? ONLUSVIA CESARE BATTISTI 2
News
Domenica 09/06/2024 22:32
Ascoli, cade dal ponte e muore  
CronacheMarche
Domenica 09/06/2024 20:34
Ascoli, tragedia a Mozzano. Uomo precipita dal ponte e muore  
La Nuova Riviera
Domenica 09/06/2024 20:04
E' morto l'uomo visto precipitare oggi pomeriggio dal ponte di Mozzano  
Cronache Fermane
Domenica 09/06/2024 20:00
«Lo stato in cui versa quel ponte mi fa rizzare i capelli»  
Ticinonline
Domenica 09/06/2024 19:39
Ascoli - Tragedia a Mozzano, uomo vola giù dal ponte  
VeraTV News
Domenica 09/06/2024 17:00
Ponte sul torrente Seveso: affidata la progettazione  
Prima Monza
Domenica 09/06/2024 14:00
Deltaplano precipita e si schianta al suolo: due morti  
LA NAZIONE
Domenica 09/06/2024 13:18
Ponte chiuso da 365 giorni, la festa di 'non compleanno'  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 09/06/2024 12:48
Val d'Ultimo, nuovo ponte costruito sopra al vecchio  
Gazzetta di Parma
Domenica 09/06/2024 12:45
Bocce, la Ponte Ammiraglio campione regionale di Prima categoria  
PalermoToday
Domenica 09/06/2024 12:21
Val d'Ultimo, nuovo ponte costruito sopra al vecchio  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Domenica 09/06/2024 12:11
Ragusa | Tragedia sul Ponte Costanzo: muoiono marito e moglie  
WebMarte.tv
Domenica 09/06/2024 10:49
Sfilata cani Muratella e Ponte Marconi all'Eur  
ilmessaggero.it
Domenica 09/06/2024 10:44
Autostrada A4 a Bergamo: caselli chiusi a Bergamo, Capriate, Ponte Oglio ma non solo  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Domenica 09/06/2024 10:31
Sassuolo, il Comune studia i ponti a “caccia” di degrado e pericoli  
Gazzetta di Modena
Domenica 09/06/2024 09:45
Un ponte per l'integrazione: "Sepino vs Sepino"  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 09/06/2024 08:13
Riapre la tratta Ponte-Calalzo, bici su tutti i treni per il Cadore  
Corriere Delle Alpi
Domenica 09/06/2024 08:11
Riaperto al traffico il ponte di viale Roma  
il Resto del Carlino
Domenica 09/06/2024 06:00
Sul Ponte di Mezzo fra tramonto e bontà culinarie  
Qui News Pisa
Domenica 09/06/2024 04:49
A Ponte di Legno tornano i campionati italiani di pattinaggio  
Gazzetta delle Valli
Domenica 09/06/2024 02:57
Ancora una rissa. Sassate e bastonate zona Ponte Romano  
Rietinvetrina
Domenica 09/06/2024 01:36
Ponte di Dignano, c'è preoccupazione  
La Vita Cattolica
Domenica 09/06/2024 00:14
Messa in sicurezza del ponte sul Lambro arriva il primo ok  
La Provincia Pavese
Sabato 08/06/2024 18:37
Festa del quartiere Ponte Catena  
VeronaSera
Sabato 08/06/2024 18:00
Demolito il vecchio arco del ponte di Castel d'Ultimo  
RaiNews
Sabato 08/06/2024 16:50
Ponte Ospedaletto, 252 firme contro l'antenna 5G / Rubicone / Home  
Corriere Cesenate
Sabato 08/06/2024 14:27
Viaggio a Ponte Lambro  
TGR Lombardia
Sabato 08/06/2024 13:16
A Palazzolo sono stati rimossi due tronchi incastrati sotto il ponte  
Giornale di Brescia
Sabato 08/06/2024 13:02
Case popolari a Ponte di Legno? "Meglio un ostello"  
TeleBoario
Sabato 08/06/2024 12:46
Trovato morto in strada vicino a una bicicletta: indagini sulle cause  
il Resto del Carlino
Sabato 08/06/2024 11:41
Tenta di gettarsi dal ponte di San Giorgio, salvato dalla polizia  
Gazzetta di Mantova
Sabato 08/06/2024 11:38
Riapre la parte pedonale del ponte di San Bartolomeo  
Agenzia ANSA
Sabato 08/06/2024 07:56
3 ponti saranno oggetto di manutenzione nei prossimi mesi - Radio Bruno  
Radio Bruno - Brescia
Sabato 08/06/2024 04:02
Il ponte sull'Ete morto resta chiuso per tre mesi  
il Resto del Carlino
Sabato 08/06/2024 03:33
Ponte sullo Stretto, a Messina lo scontro da politico a giudiziario  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Sabato 08/06/2024 03:32
Ponte sullo Stretto, solo una proroga per le osservazioni di Comune di Villa e Città metropolitana  
Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria
Venerdì 07/06/2024 23:01
Demolito il vecchio arco del ponte di Castel d'Ultimo  
Gazzetta delle Valli
Venerdì 07/06/2024 18:02
Crolla un ponte stradale in Bolivia, almeno sette morti  
Agenzia ANSA
Venerdì 07/06/2024 15:55
Espropri per il ponte su Stretto, richieste da 600 persone  
Agenzia ANSA
Venerdì 07/06/2024 14:49
Il ponte di Matassino campo di battaglia politica  
LA NAZIONE
Giovedì 06/06/2024 20:45
Giù il ponte: «Sarà abbattuto» - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 06/06/2024 09:07
Incidente sull'A2, tutti fermi sul Ponte Diga  
Ticinonline
Mercoledì 05/06/2024 18:43
Malore al mercato di Ponte di Legno: morto Antonio Tira, ambulante di 39 anni  
Giornale di Brescia
Mercoledì 05/06/2024 15:30
Litiga con il marito e lo spinge giù da un ponte  
Adnkronos
Mercoledì 05/06/2024 10:18
Litigano per separazione, moglie spinge marito giù da ponte  
Agenzia ANSA
Martedì 04/06/2024 14:15
Camion vola giù da ponte Sassari-Alghero, arriva l'elisoccorso  
Agenzia ANSA