itala

Descrizione

Cittadina di origine medioevale, circondata da pianura coltivata ed attraversata dal fiume Era e dal suo affluente Cascina, nota per i suoi mobilifici intorno ai quali si è sviluppata una vasta rete commerciale. La popolazione dei ponsacchini, distribuita nel centro principale e nelle località di Giardino e Le Melorie, fa registrare un indice di vecchiaia contenuto nei valori medi. Sullo stemma comunale, a sfondo argenteo, è raffigurato un ponte rosso, uscente dalla campagna mareggiata d'azzurro, con sopra un contadino che porta un sacco sulle spalle. Le immagini, compresa quella del contadino con sacco, che ha ispirato aneddoti e battute sagaci, si riferiscono al toponimo.  

Storia

La notizia intorno ad un primo insediamento risale al 1197 ma uno sviluppo significativo si ebbe solamente dal sec. XIV, quando vi affluirono gli abitanti dei distrutti Appiano e Camugliano. Fu sotto la giurisdizione di Pisa fino al 1406, anno in cui fu sottomessa insieme ad essa dai fiorentini. A parte l'occupazione del Piccinino a capo delle truppe del duca di Milano e la ribellione al fianco di Pisa nel 1495, rimase sempre sotto il controllo di Firenze. A seguito della rivolta del 1496 ebbe mura e torri totalmente distrutte. Nel 1637 fu eretto a Marchesato dal Granduca Ferdinando I ed infeudato alla famiglia Niccolini. Fra i pochi monumenti conservati fino ad ora, di un qualche interesse, troviamo: una torre medioevale; l'oratorio della Madonna della Tosse, anch'esso di origine medioevale; la chiesa di San Giovanni Evangelista, del XIX secolo, e la villa di Camogliano del 1533. Al giorno d'oggi l'antica vocazione rurale è stata completamente superata e sia la economia che la società si sono evolute verso una forma industriale e commerciale originatasi dallo sviluppo delle attività manifatturiere.  

Economia

La mancanza di grandi complessi industriali ed i tratti caratteristici di cittadina di proporzioni ristrette consentono alla comunità dei ponsacchini di condurre un'esistenza tranquilla e poco stressante. Inoltre, a rafforzare un quadro di grande operosità e di diffuso benessere, concorre anche la rilevante consistenza del risparmio locale. Accanto al comparto prevalente (arredamento) si trovano manifatture del vestiario, alcune fabbriche di materiale edilizio ed altre piccole aziende. Il sistema dei servizi è invece poco potenziato e risulta carente soprattutto per quanto riguarda le strutture per lo sport ed il tempo libero. Anche il numero delle strutture ricettive e dei servizi di ristorazione è poco elevato, mentre le strutture scolastiche sono limitati alle classi dell'obbligo e ad un istituto tecnico commerciale. L'assistenza socio-sanitario è presente con un servizio di guardia medica e un poliambulatorio gestiti dalla Usl.  

Relazioni

La facilità delle comunicazioni e la necessità di strette relazioni hanno favorito rapporti particolarmente intensi con le località vicine, verso cui converge la manodopera che non sia stata assorbita dalle aziende locali; grande rilevanza inoltre ha assunto lo scambio commerciale. Il centro è poi uno dei più visitati della zona da coloro che intendono acquistare dei mobili, tant'è vero che vi si trova una mostra permanente del mobile. Anche se mancano attrattive turistiche vere e proprie e le strutture alberghiere non sono molto numerose, alcuni visitatori sono attirati dalla vita tranquilla che vi si conduce e dalla serenità della campagna circostante. Molto frequentato e fornito di merci varie il mercato settimanale del mercoledì. Momenti di festa e di incontro si hanno in occasione della manifestazione fieristica che si tiene annualmente la seconda domenica di ottobre o per la festa del Patrono S. Giovanni, che si celebra il 29 dicembre.

Località

Giardino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ponsacco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 15.611
  • Lat 43° 37' 10,92'' 43.61970000
  • Long 10° 37' 59,2'' 10.63306111
  • CAP 56038
  • Prefisso 0587
  • Codice ISTAT 050028
  • Codice Catasto G822
  • Altitudine slm 24 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1874
  • Superficie 19.9 Km2
  • Densità 784,47 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:55
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE NAZIONALE ITALIANA CALCIO TRAPIANTATIVIA DELLE ROSE SNC
ASSOCIAZIONE UN CUORE CHE VALE ONLUSVIA DELLE COLLINE PER LEGOLI 6
CASA DI RIPOSO GIAMPIERI ONLUSVIA VALDERA C 5
CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTAVIA GRAMSCI 64
CONFRATERNITA MISERICORDIA PONSACCOVIA ROSPICCIANO 22
DON BOSCO OGGIVIA DI GELLO 288/B
ASSOCIAZIONE UN CUORE CHE VALE ONLUSVIA DELLE COLLINE PER LEGOLI 6
CASA DI RIPOSO GIAMPIERI ONLUSVIA VALDERA C 5
CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTAVIA GRAMSCI 64
CONFRATERNITA MISERICORDIA PONSACCOVIA ROSPICCIANO 22
DON BOSCO OGGIVIA DI GELLO 288/B
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES PONSACCOVIA CADUTI DI NASSIRYA 14
PUBBLICA ASSISTENZA PONSACCOVIA ROSPICCIANO 21/A
TUTTI MATTI PER CHIARA ? ONLUSVIA TERRACINI 19
News
Lunedì 10/06/2024 20:25
EccToscana: Tre nuovi arrivi in casa Mobilieri Ponsacco  
Tutto Calcio Dilettanti
Lunedì 10/06/2024 20:20
Lupi-Gasperini, la sfida va al ballottaggio  
Qui News Valdera
Lunedì 10/06/2024 18:48
Ponsacco, è ballottaggio: Lupi - Gasperini  
VTrend.it
Lunedì 10/06/2024 15:08
Eccellenza. Nuovo colpo grosso per il Mobilieri Ponsacco  
Tuttocampo
Lunedì 10/06/2024 10:00
Elezioni europee in Valdera, i risultati comune per comune  
Qui News Valdera
Lunedì 10/06/2024 04:26
Inaugurato a Ponsacco il parco giochi inclusivo  
PisaToday
Lunedì 10/06/2024 01:00
Valdera al voto, affluenze definitive e indicazioni dalle Europee  
Qui News Valdera
Domenica 09/06/2024 21:18
Pisa, precipita deltaplano a San Miniato: due morti  
Corriere Fiorentino
Domenica 09/06/2024 19:45
Elezioni, l'affluenza alle 19 in Valdera  
Qui News Valdera
Domenica 09/06/2024 17:45
Ciao maestra Laila, insegnante per una vita  
Qui News Valdera
Domenica 09/06/2024 10:35
Dalla Regione soldi per la tribuna del Comunale  
Qui News Valdera
Sabato 08/06/2024 23:00
Primo giorno di voto, i dati sull'affluenza nel Pisano  
Qui News Pisa
Venerdì 07/06/2024 19:45
Eccellenza. Innesto per la difesa del Mobilieri Ponsacco  
Tuttocampo
Venerdì 07/06/2024 12:59
Nuovi mezzi e volontari per la Misericordia  
Qui News Valdera
Venerdì 07/06/2024 08:31
Eccellenza. Il Mobilieri Ponsacco ha un nuovo portiere  
Tuttocampo
Giovedì 06/06/2024 08:15
Lago Il Cavo, 800 metri di percorso sulle rive  
Qui News Valdera
Martedì 04/06/2024 09:23
Incrocio troppo stretto per i camion a Ponsacco  
PisaToday
Domenica 02/06/2024 09:00
Una grande sedia svetta sulla rotatoria  
Qui News Valdera
Martedì 28/05/2024 11:52
Muore per malattia a soli 50 anni, lutto a Ponsacco  
VTrend.it
Martedì 21/05/2024 09:00
Si presentano i forzisti per Gasperini  
Qui News Valdera
Giovedì 16/05/2024 09:00
La battaglia di Ponte di Sacco con le contrade  
Qui News Valdera
Mercoledì 15/05/2024 11:59
Elezioni comunali a Ponsacco: i candidati della Lega  
PisaToday
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Cresce l’attesa per la Rievocazione Storica a Ponsacco  
gonews
Giovedì 02/05/2024 09:00
Gran Galà delle aziende storiche a Ponsacco  
PisaToday
Mercoledì 17/04/2024 17:19
Eletto il nuovo consiglio della sezione Anc di Ponsacco  
PisaToday
Sabato 13/04/2024 09:00
Sosta selvaggia in via di Gello a Ponsacco  
PisaToday
Giovedì 28/03/2024 08:00
Un incomprensibile Grifone pareggia con il Ponsacco  
MaremmaOggi
Martedì 27/02/2024 17:40
Ponsacco | La Chiesina di San Pierino a Camugliano  
Terre di Pisa
Domenica 25/02/2024 09:00
ColoriAmo Ponsacco per Carnevale 25 febbraio 2024  
PisaToday
Sabato 24/02/2024 09:00
Festival della musica indipendente a Ponsacco  
PisaToday
Domenica 21/01/2024 09:00
Serie D, Livorno-Mobilieri Ponsacco in diretta. LIVE  
LivornoToday