itala

Descrizione

Comune collinare, di origine tardo-medievale; la sua economia è basata sulle tradizionali attività agricole. I pettinesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito in case sparse. Il territorio, fertile e produttivo per la ricchezza di sorgive, caratterizzato da folta vegetazione, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche anche accentuate, che vanno da un minimo di 47 a un massimo di 1.100 metri sul livello del mare. L’abitato, che sorge su un dolce colle dove si erge il castello dei Ventimiglia, non mostra segni di espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico lievemente arcuato.

Storia

Per gli studiosi è lavoro arduo ricostruire l’etimologia del toponimo, che in latino medievale è “Pethinaeum”, in siciliano “Pittineu”. Si potrebbe ipotizzare un legame con Patanè o meglio con la sua variante Platanè, possibile derivazione dal greco moderno “platanía”, ‘platano’. Non è nemmeno da escludere, però, che si tratti di etnico (del tipo di Messineo). Anche se sembra certa l’origine tardo-medievale del primo nucleo abitato, le attestazioni documentate certe a proposito della sua costituzione sono limitate. Altrettanto scarne sono le notizie relative a fatti di rilievo che abbiano investito la comunità pettinese nel corso dei secoli: risulta che il feudo è stato in possesso, tra gli altri, di Manfredi Maletta e della nobile casata dei Valguarnera ma non si registrano eventi significativi per la ricostruzione della sua evoluzione storica. Questa si confonde, quindi, con quella di tutta la zona, con cui condivide le vicende che portarono prima all’unificazione dell’Italia e quindi all’attuale repubblica e all’autonomia regionale della Sicilia. Tra le testimonianze storico-architettoniche dei secoli passati si segnalano: la chiesa madre, con un notevole portale tardo-rinascimentale, nella quale è possibile, inoltre, ammirare una statua della Madonna del XV secolo e un trittico del Gagini; la chiesa di Sant’Oliva, che custodisce la scultura della Madonna col Bambino del Ruffini, risalente al XVI secolo.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario, che riveste un ruolo importante nell’ambito dell’economia locale, è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti, oliveti, agrumeti e altri frutteti nonché con l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti: estrattivo, alimentare, metalmeccanico e dell’edilizia. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole presenti in paese mettono a disposizione le sole classi dell’obbligo mentre per accedere agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado è necessario rivolgersi ai centri vicini. L’arricchimento culturale è favorito dalla biblioteca civica, da quella di Maria Santissima delle Grazie e da quella della parrocchia di San Sebastiano. L’apparato ricettivo offre solamente la possibilità di ristorazione. Per lo sport sono a disposizione un campo di bocce e un poligono per il tiro con l’arco. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

La mancanza di strutture ricettive non permette una piena valorizzazione delle potenzialità turistiche del comprensorio comunale, che, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, offre la possibilità di effettuare affascinanti escursioni nei dintorni: interessante è la vicina zona archeologica di Halaesa. Vanto della gastronomia locale sono i vini e l’olio d’oliva. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: oltre che per motivi di studio, i pettinesi vi si rivolgono, per lo più, per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni folcloristiche e gli altri eventi ricorrenti meritano di essere segnalati: i riti della Settimana Santa; la festa della Madonna del Carmelo, a luglio; la rassegna di pittura “un km di tela”, a giugno; la festa della Madonna della Pietà, ad agosto. La festa della Patrona, Sant’Oliva, si celebra il 5 maggio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pettineo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.350
  • Lat 37° 57' 58,85'' 37.96634722
  • Long 14° 17' 28,92'' 14.29136667
  • CAP 98070
  • Prefisso 0921
  • Codice ISTAT 083067
  • Codice Catasto G522
  • Altitudine slm 300 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1139
  • Superficie 30.45 Km2
  • Densità 44,33 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:44
  • Tramonto 19:17
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. CASTEL DI LUCIOVIA VITTORIO VENETO 21
A.VO.L SAN LEONE ONLUSVIA MESSINA,60
ASSOC.DI PROMOZIONE SOC.E SOLIDARIETA' FAMILIARE PRO FAMILIAVIA B CAPUTO SN
ASSOCIAZIONE A.V.I.S. COMUNALE DI GALATI MAMERTINOVIA SANT ANTONINO 22
ASSOCIAZIONE BETANIA ONLUSVIA ROMA TRAV / A N 1
ASSOCIAZIONE INSIEME POSSIAMO ONLUSVIA SAN PIETRO 6
ASSOCIAZIONE SALUAONLUSVIA NAZIONALE 185
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN MARCO ONLUSVIA CAPPUCCINI 92
AVIS SEZIONE COMUNALE CASTELL'UMBERTOVIA NAZARIO SAURO N 23/25
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SAN SALVATORE DI FITALIAVIA CADUTI SUL LAVORO SNC
DIVINA MISERICORDIA COOPERATIVA SOCIALEVIA FARINATA 28
FAMILY'S SMARD LA DOLCE FEDERICAVIA ROCCO CHINNICI 3
FONDAZIONE SEBASTIANO CRIMI PER LO STUDIO, LA RICERCA FAMACEUTICA E LA STORIA DELLA FARMACIA IN SICILIAVIA GIARDINO 22 38
ASSOCIAZIONE SALUAONLUSVIA NAZIONALE 185
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN MARCO ONLUSVIA CAPPUCCINI 92
AVIS SEZIONE COMUNALE CASTELL'UMBERTOVIA NAZARIO SAURO N 23/25
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SAN SALVATORE DI FITALIAVIA CADUTI SUL LAVORO SNC
DIVINA MISERICORDIA COOPERATIVA SOCIALEVIA FARINATA 28
FAMILY'S SMARD LA DOLCE FEDERICAVIA ROCCO CHINNICI 3
FONDAZIONE SEBASTIANO CRIMI PER LO STUDIO, LA RICERCA FAMACEUTICA E LA STORIA DELLA FARMACIA IN SICILIAVIA GIARDINO 22 38
GENIUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MONTEGRAPPA 46
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ARCOBALENO A R.L.CORSO ITALIA 1
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE KAIROSVIA GIOVANNI XXIII N 54
VILLA PACIS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAPPUCCINI 125
News
Sabato 20/04/2024 09:00
Pettineo, l’Avis comunale promuove la formazione BLSD  
Nebrodi News
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Tusa: eletti i vertici dell'assemblea dell'Unione Costa Alesina  
AMnotizie.it
Venerdì 08/12/2023 09:00
A Pettineo intitolata via pubblica al castelbuonese Vincenzo Errante  
CastelbuonoLive
Lunedì 16/10/2023 09:00
Tegola Muhl, c'è lesione  
Calcio Spezia
Venerdì 28/07/2023 09:00
TRIBUNALE DI PATTI – Asta a Pettineo (ME)  
Nebrodi News
Mercoledì 14/06/2023 09:00
Il solstizio d'estate alla Piramide di Fiumara d'Arte  
Lettera Emme
Giovedì 08/06/2023 09:00
Pettineo piange Padre Sapienza, parroco del paese per 52 anni  
Giornale di Sicilia
Venerdì 23/12/2022 09:00
Pettineo, Magda Culotta nuovo segretario comunale  
Nebrodi News
Venerdì 25/11/2022 09:00
Pettineo, in arrivo 750 mila euro per il Palazzetto dello Sport  
Nebrodi News
Domenica 16/10/2022 04:43
A Castel di Tusa bagnino di Pettineo salva sessantenne  
98zero.com
Giovedì 14/07/2022 09:00
Pettineo, nuova auto ibrida per la polizia municipale  
Nebrodi News
Giovedì 23/06/2022 09:00
Pettineo, Ruffino nomina i membri della Giunta comunale  
Nebrodi News
Sabato 23/10/2021 09:00
Caso Barberi, sindaco Ruffino: “Pettineo non è mafiosa”  
Nebrodi News
Venerdì 15/10/2021 09:00
Case a 1 euro a Pettineo, magico borgo siciliano  
inItalia
Domenica 08/08/2021 09:00
Ancora fuoco tra Nebrodi e Madonie. Notte infernale a Pettineo  
AMnotizie.it
Mercoledì 07/07/2021 09:00
Pettineo piange la scomparsa di frate Umile di Maria  
Nebrodi News
Domenica 27/09/2020 09:00
Pettineo, Ruffino annuncia la sua ricandidatura a sindaco  
Nebrodi News
Domenica 31/03/2019 09:00
La replica del sindaco di Pettineo alla minoranza  
98zero.com
Sabato 04/08/2018 09:00
La granita al limone siciliana fa festa a Pettineo  
Turismo.it
Sabato 31/03/2018 09:00
A Pettineo si rinnova la tradizione dello “scontru”  
98zero.com
Venerdì 08/09/2017 09:00
Pettineo, un 53enne arrestato per estorsione aggravata  
Nebrodi News