ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Toscana >> Provincia: Pistoia >> Comune: Pescia

PESCIA (PT)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Pescia
  • Porto: a Livorno
  • Aeroporto: a Pisa/S. Giusto
  • Carabinieri: a Pescia
  • Guardia di finanza: a Montecatini Terme
  • Vigili del fuoco: a Pescia
  • Corte d'Appello: a Firenze
  • Tribunale: a Pistoia
  • Farmacia: a Pescia
  • Ospedale: a Pescia
  • Scuole: a Pescia
  • Biblioteche: a Pescia
  • Musei: a Pescia
  • Uff.Postale: a Pescia
 

Località

  • Salta elenco località
  • Aramo, 
  • Calamari, 
  • Caporaletto, 
  • Castelvecchio, 
  • Chiodo, 
  • Collodi, 
  • Fibbialla, 
  • Macchie di San Pietro, 
  • Macchino, 
  • Medicina, 
  • Molinaccio, 
  • Monte a Pescia, 
  • Pesciamorta, 
  • Pietrabuona, 
  • Ponte di Castelvecchio, 
  • Ponte di Sorana, 
  • Pontito, 
  • San Lorenzo, 
  • San Quirico, 
  • Sorana, 
  • Stiappa, 
  • Vellano, 
  • Veneri. 
   

Comune di Pescia - Statistiche

Cittadina medioevale, costituita da una pletora di località: Alberghi, Aramo, Castellare, Castelvecchio, Chiodo, Collodi, Fobbialla, Medicina, Molinaccio, Pietrabuona, Ponte dell'Abate, Pontito, S. Quirico, Sorana, Stiappa, Vellano, Veneri. Gli abitanti, detti pesciatini, vivono soprattutto della produzione e commercializzazione dei fiori. Il loro indice di vecchiaia particolarmente elevato si accompagna ad un progressivo decremento demografico. La morfologia del territorio comunale è piuttosto irregolare: l'altimetria, infatti, varia da una quota minima di 23 metri sul livello del mare, nella zona sud-orientale, ad una massima di 1.131 metri, in quella nord-occidentale. Il paesaggio, solcato dal rio S. Giovanni nonché dai torrenti Pescia di Pescia e Pescia di Pontito, è tipicamente collinare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è caratterizzato da un delfino, chiaro riferimento al nome, sovrastato da una corona, che ricorda che nel 1699 il centro fu elevato al grado di città.  

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE