itala

Descrizione

Centro collinare, sorto nel Medioevo in un territorio certamente popolato fin dalla preistoria; la sua economia è sostenuta da un dinamico apparato industriale e dal terziario. La stragrande maggioranza dei palianesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, vive concentrata nel capoluogo comunale, raccolto su un colle e caratterizzato da una significativa espansione edilizia; il resto della comunità si distribuisce nella località di Costa Croce, in alcuni aggregati urbani minori e in un elevato numero di case sparse. Le caratteristiche del territorio comunale, che presenta un profilo geometrico dolcemente ondulato, favoriscono l’insediamento e le colture specializzate: il verde brillante delle viti, quello argenteo degli oliveti e il giallo dorato delle spighe, che in estate tappezzano i campi coltivati, sono oggi i colori più tipici del paesaggio palianese, un tempo caratterizzato invece dalle tinte cupe dei querceti, dei cerreti e dei castagneti.

Storia

La sua esistenza è documentata a partire dal 1085 ma numerosi ritrovamenti archeologici attestano la presenza dell’uomo fin dalla preistoria. Entrata ben presto a far parte dei possedimenti pontifici, divenne in seguito feudo dei Conti e dei Colonna, finendo coinvolta nei difficili rapporti tra questi ultimi e la Chiesa. Alla metà del XVI secolo papa Paolo IV la tolse ai Colonna e la assegnò a suo nipote Giovanni Carafa; i primi, però, riuscirono a rientrarne in possesso nel 1557 e ne fecero la capitale dei loro possedimenti. Nel 1799 fu occupata e saccheggiata dalle truppe repubblicane francesi e nel 1838 il principe Aspreno Colonna la donò a papa Gregorio XVI, che adibì a carcere politico il castello locale. Il toponimo deriva dal personale latino PAL(L)IUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale -ANUS. La potente famiglia dei Colonna ha lasciato importanti testimonianze architettoniche del suo lungo governo: il palazzo baronale; la collegiata di Sant’Andrea, che ospita i monumenti funebri di numerosi esponenti dell’illustre famiglia e opere di Sebastiano Conca e del Bernini; il forte medievale, rimaneggiato nel Cinquecento, in cui è custodito un affresco allusivo alla battaglia di Lepanto, con il trionfo di Marcantonio Colonna. Il centro storico, sovrastato dalla massiccia fortezza, conserva ancora le mura difensive medievali, con due porte d’accesso. Nel territorio comunale si trovano inoltre una catacomba cristiana (località San Quirico) e la settecentesca chiesa di Santa Maria di Pugliano.

Economia

Il quadro delle risorse economiche è dominato dal settore industriale, che offre ampie opportunità d’impiego anche alla manodopera proveniente dai comuni limitrofi; tra i numerosi comparti spiccano quelli chimico, alimentare e della lavorazione del tabacco. Una piccola parte della comunità, comunque, continua a dedicarsi alle ancora fiorenti attività rurali, articolate nella coltivazione di cereali, foraggi, uva e olive nonché nell’allevamento avicolo. Il commercio manifesta una notevole vivacità e tra i servizi figurano il credito e le assicurazioni. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, possiede scuole materne, elementari e medie e due biblioteche, quella comunale e quella allestita nel ritiro di Santa Maria di Pugliano, specializzata in teologia, liturgia, ascetica e mistica; per le esigenze di carattere sanitario dispone di un poliambulatorio, di un consultorio familiare e della farmacia, oltre a fare riferimento alla centrale operativa di guardia medica di Frosinone; l’apparato ricettivo, comprendente numerosi ristoranti ma privo di strutture per il soggiorno, appare decisamente da potenziare.

Relazioni

Notevole attrattiva esercita la splendida oasi naturalistica “La selva”, tradizionale meta di escursioni e scampagnate: il fascino dei suoi numerosi laghetti e la presenza di animali esotici, in particolare uccelli, la rendono straordinariamente suggestiva. Tra le manifestazioni che contribuiscono a mantenere vivi i contatti con l’esterno figurano la festa della primavera (aprile-maggio) e, in estate, la fiera dell’Assunzione, la sagra delle pesche (fine agosto) e gli interessanti eventi che compongono il programma dell’”Agosto palianese”. La festa del Patrono Sant’Andrea si celebra il 30 novembre; per l’occasione si svolge anche una fiera.

Località

Ara del Marmo, Casale Marzili, Casale San Procolo, Castellaccio, Colle Rosa, Costa Croce, Fornaci, La Selva, Terrignano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Paliano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.281
  • Lat 41° 48' 19,35'' 41.80537500
  • Long 13° 3' 23,42'' 13.05650556
  • CAP 03018
  • Prefisso 0775
  • Codice ISTAT 060046
  • Codice Catasto G276
  • Altitudine slm 471 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1984
  • Superficie 70.11 Km2
  • Densità 118,11 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:41
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ADOZIONI A DISTANZA S. ANDREA ? PALIANOPIAZZA MARCANTONIO COLONNA 1
AVIS COMUNALE DI PALIANO ODV UGO FIORAMONTIVIA FRATELLI BEGUINOT SNC
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI PALIANOVIA MOELE TOSI 18
AVIS COMUNALE DI PALIANO ODV UGO FIORAMONTIVIA FRATELLI BEGUINOT SNC
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI PALIANOVIA MOELE TOSI 18
News
Martedì 11/06/2024 11:05
Domenico Alfieri riconfermato sindaco di Paliano  
anagnia.com
Lunedì 10/06/2024 19:20
Domenico Alfieri è ancora sindaco di Paliano  
ciociariaoggi.it
Lunedì 10/06/2024 08:01
Incidente. Muore un Uomo di Paliano  
Frosinone Web
Giovedì 06/06/2024 14:39
Paliano visita cinesi  
FrosinoneToday
Martedì 04/06/2024 09:00
Vandali e ladri scatenati: colpi ad Anagni e Paliano, danni ingenti  
ilmessaggero.it
Domenica 02/06/2024 09:00
Consuma droga in casa e aggredisce i carabinieri  
ciociariaoggi.it
Giovedì 30/05/2024 09:00
Paliano, Giacomo Puccini: "Genio italiano, uomo e musicista"  
FrosinoneToday
Domenica 12/05/2024 09:00
Comunali 2024 - Le liste di Paliano  
La Provincia Frosinone
Giovedì 09/05/2024 09:00
Paliano, festa della famiglia - Eventi  
FrosinoneToday
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Campoli: «Ora una Paliano inclusiva e attrattiva»  
AlessioPorcu.it
Sabato 04/05/2024 09:00
Paliano, "Passeggiando nelle vecchie mole"  
FrosinoneToday
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Primo maggio al Bosco di Paliano  
RomaToday
Lunedì 29/04/2024 09:00
Paliano, i giovani in visita a palazzo Colonna  
Tu News 24
Giovedì 18/04/2024 09:00
Paliano, lavoratori Amea a rischio stato di agitazione  
FrosinoneToday
Lunedì 15/04/2024 09:00
Indomita Pomezia - Città di Paliano - Foto 1 di 83  
Gazzetta Regionale
Lunedì 01/04/2024 14:20
Pasquetta alla Selva di Paliano, ancora un successo di presenze  
FrosinoneToday
Domenica 31/03/2024 09:00
Pasqua e Pasquetta al Bosco di Paliano  
RomaToday
Lunedì 25/03/2024 08:00
Paliano, grande successo per la "Passio Christi"  
FrosinoneToday
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Il gol di Fondi tiene in corsa l'Ottavia: pari al Di Marco contro il Paliano  
Gazzetta Regionale
Lunedì 11/03/2024 08:00
Paliano, la Campoli lascia la maggioranza e si candida a Sindaco  
FrosinoneToday
Martedì 05/03/2024 09:00
Una poltrona… per tre del Pd. È bagarre  
AlessioPorcu.it
Venerdì 01/03/2024 09:00
Paliano, 8 marzo , Caffè Letterario - Eventi  
FrosinoneToday
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Atletico Lariano, esultanza amara: non bastano 2 gol, Paliano avanti  
Gazzetta Regionale
Lunedì 19/02/2024 09:00
Città di Paliano - Atletico Lariano - Foto 1 di 80  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Paliano, la raccolta differenziata si digitalizza  
anagnia.com
Lunedì 12/02/2024 09:00
Paliano, "We love Everywhere" un lungometraggio improvvisato  
FrosinoneToday
Giovedì 08/02/2024 09:00
Nuovo direttivo per la Pro Loco di Paliano  
anagnia.com
Giovedì 25/01/2024 20:43
Paliano, arriva il Carnevale!  
FrosinoneToday
Martedì 16/01/2024 09:00
Paliano, un nuovo murale dedicato a Willy Monteiro Duarte  
FrosinoneToday
Lunedì 15/01/2024 09:00
Paliano, “trail running”  
FrosinoneToday
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Ad aprile prima gara podistica nel bosco di Paliano  
anagnia.com
Giovedì 04/01/2024 12:55
Paliano, palestra Fuksas  
FrosinoneToday
Giovedì 14/12/2023 09:00
Paliano, 43enne trovato con oltre 50 grammi di droga in casa  
FrosinoneToday
Lunedì 27/11/2023 13:14
Paliano, festa di S. Andrea  
FrosinoneToday
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Il Città di Paliano allunga con 6 gol. Pari Casale, Lariano al terzo posto  
Gazzetta Regionale
Lunedì 30/10/2023 10:40
Paliano, l'istituto comprensivo sarà intitolato a Willy  
FrosinoneToday
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Un'altra giovane vita stroncata dalla malattia, Paliano in lutto  
ilmessaggero.it
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Linea Verde sbarca a Paliano, Livio Beshir fa gli onori di casa  
ilmessaggero.it
Lunedì 18/09/2023 09:00
Paliano, Carosello festivale 2023  
FrosinoneToday