itala

Descrizione

Comune di montagna, di probabile origine antica, ha un’economia basata sulle attività agricole e sul turismo. I mattiesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nei nuclei urbani minori di Combe, Grandi Tanze, Piccole Tanze-Vallone e in numerose case sparse. Il territorio, comprendente l’area speciale Monte Orsiera (montagna disabitata), presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 2.852 metri di quota. L’abitato, si trova su un piano terrazzato del versante settentrionale dell’Orsiera. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è suddiviso in due sezioni orizzontali a sfondo azzurro e verde; lungo la linea di troncatura spicca una fascia merlata, d’oro, sormontata da una corona, pure d’oro.

Storia

Il toponimo, secondo alcuni studiosi, deriva dal nome personale “Matticus”. Tra le attestazioni più antiche si segnala la forma “Maticis” del 1065, con varianti grafiche come “Mathicis” del 1226, “De vico Matico” del 1080, “Matigum” del 1083. Documenti più recenti, invece, propongono le forme “Mathiis” del 1369, dove scompare l’occlusiva velare intervocalica, e “Mathiarum” del 1374, dove è evidente la forma femminile dell’esito moderno. Abitata probabilmente dall’uomo sin dal neolitico, fu presumibilmente sede di un insediamento romano e feudale. Le prime notizie certe risalgono al VII secolo e precisamente a un attestato antecedente al lascito di Abbone, il fondatore dell’abbazia dei Santi Pietro e Andrea della Novalesa. È menzionata, in seguito, anche nell’atto di donazione di Olderico Manfredi, nel 1029, per la fondazione dell’abbazia di San Giusto di Susa. Nel 1065, il vescovo di Torino, Cunimberto, cedette la sua giurisdizione alla Pieve di Santa Maria Maggiore, governata a sua volta dalla Prevostura di San Lorenzo di Olux. Fu caratterizzata da vicende religiose molto burrascose, a causa della presenza di una cospicua comunità religiosa di fede valdese, che fu del tutto esiliata verso la fine del XVII secolo. Pregevole testimonianza storico-architettonica legata alla cultura dei secoli passati è la parrocchiale dei Santi Cornelio e Cipriano dell’XI secolo, della cui struttura originaria fa parte il campanile di stile romanico; al suo interno una magnifica ancona lignea impreziosisce l’altare maggiore. Degno di nota per il suo valore artistico è il castello sito in località Menolzio, risalente al XIII secolo, fatto erigere della famiglia Farguili. Citiamo anche un’opera d’architettura militare nota come la “Torre di Giustizia”, poco distante dal castello, ed una costruzione fortificata del 1597, edificata presso il colle dell’Orsiera.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo fondamentale: si producono cereali e uva; si allevano bovini, caprini, equini e avicoli. È molto praticata anche la pesca. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti della metallurgia e dell’edilizia. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è comunque sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche presenti garantiscono la frequenza delle classi materne ed elementari. Manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario non è assicurato nemmeno il servizio farmaceutico.

Relazioni

Ricca di attrattive naturalistiche, è meta di un significativo movimento di turisti soprattutto nel periodo estivo. Offre la possibilità di effettuare interessanti escursioni sui monti circostanti e di raggiungere caratteristici rifugi in alta quota, dai quali si gode di una splendida vista di tutta la valle e delle cime circostanti; è, inoltre, base di partenza ideale per il Parco naturale Orsiera-Rocciavré. Altro motivo di richiamo è venire a contatto con un ambiente dal fascino particolare, in cui ancora si conserva la lingua franco-provenzale. Tra le manifestazioni merita di essere citata la gara sportiva il gioco del ferro (molto simile al gioco delle bocce), ogni domenica pomeriggio nei mesi di marzo e aprile. I Patroni, Santi Cornelio e Cipriano, si festeggiano il 16 settembre.

Località

Combe, Grandi Tanze, Monte Orsiera, Piccole Tanze-Vallone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Mattie rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 687
  • Lat 45° 7' 4,42'' 45.11789444
  • Long 7° 7' 1,71'' 7.11714167
  • CAP 10050
  • Prefisso 0122
  • Codice ISTAT 001147
  • Codice Catasto F058
  • Altitudine slm 730 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3449
  • Superficie 27.72 Km2
  • Densità 24,78 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:48
  • Tramonto 20:13
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.M.A. VILLAR ASSOCIAZIONE MUTUO AIUTO VILLARVIA CONTE CARROCCIO 30
AIB ? CHIUSA SAN MICHELEVIA GENERAL CANTORE 11
ANIMALI SENZA CONFINIVIA FREINETTO 8
ASILO INFANTILE CONIUGI GOLAVIA FALCO FELICE N 8
ASILO INFANTILE DON GIUSEPPE BARELLAFRAZIONE ROCCAFORTE 23
ASSOCIAZIONE I PUMPISTA 'D SANT'ANTUNINVIALE IV NOVEMBRE 13
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GECOVIALE ITALIA 61?3
ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTICA PIEMONTESE DELEGAZ. LOCALE VAL DI SUSAVIA CONTE CARROCCIO 30
ASSOCIAZIONE POMPIERI CHIOMONTINIVIA ASILO 7
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA SANT'ANTONINESE?P.A.S.PIAZZA CANTORE 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COAZZEVIA MATTEOTTI 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO EXILLESVIA ROMA 93A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER I POMPIERI DI BORGONE SUSAVIA TARRO BOIRO 2/BIS
C.A.I. SEZIONE DI COAZZEPIAZZA CORDERO DI PAMPARATO 5
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA DI BRUZOLOPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'1
FONDAZIONE FRANSOUA CASA AMICA ?ONLUS?VIA VITTORIO EMANUELE 113
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA SANT'ANTONINESE?P.A.S.PIAZZA CANTORE 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COAZZEVIA MATTEOTTI 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO EXILLESVIA ROMA 93A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER I POMPIERI DI BORGONE SUSAVIA TARRO BOIRO 2/BIS
C.A.I. SEZIONE DI COAZZEPIAZZA CORDERO DI PAMPARATO 5
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA DI BRUZOLOPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'1
FONDAZIONE FRANSOUA CASA AMICA ?ONLUS?VIA VITTORIO EMANUELE 113
PUBBLICA ASSISTENZA SAUZE D OULXVIA TORRE 13
SCUOLA MATERNA DI CHIUSA SAN MICHELEVIA EX COMBATTENTI 10/12
SPORT PROJECT SCIABILE ONLUSPIAZZA ASSIETTA 4
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI SAN GIORIO DI SUSAVIA BALMA 22
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI VAIEVIA XXV APRILE 28
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI VENAUSVIA ROMA 4
SQUADRA VOLONTARI A.I.B.DI VILLAR FOCCHIARDOV. C. CARROCCIO 30
SQUADRA VOLONTARI AIB DI CHIANOCCOPIAZZA MARTIRI CEFALONIA CORFU 2
SQUADRA VOLONTARI AIB DI MATTIEVIA ROMA 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI NOVALESA?MONCENISIOVIA COSTA MERLINO N 1
SQUADRA VOLONTARI AIB DI SAN DIDEROVIA ROMA N 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI SANT'ANTONINOVIA ABEGG 2
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' SEZIONE DI SANT'ANTONINO UNITRE SANT'ANTONINOVIA TORINO 170
News
Giovedì 06/06/2024 16:07
Risultati Mattie (Elezioni regionali Piemonte 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Martedì 04/06/2024 11:36
GIRO DELLE BORGATE - MATTIE  
Turismo Torino
Venerdì 31/05/2024 07:02
Mattie: la seconda vita della ex discarica di Camposordo  
Virgilio
Venerdì 31/05/2024 00:38
Mattie: la seconda vita della ex discarica di Camposordo  
Luna Nuova
Lunedì 06/05/2024 09:00
Mattie: John Malengo dalla California sulle tracce degli avi  
Luna Nuova
Domenica 31/03/2024 09:00
Mattie: una bella passeggiata nella natura  
L'Agenda News
Lunedì 25/03/2024 08:00
Susa, ancora fiamme su Coldimosso: bruciati due ettari  
Luna Nuova
Lunedì 04/03/2024 09:00
Bussoleno: Tir blocca il centro per due ore e mezzo  
Luna Nuova
Martedì 20/02/2024 09:00
Il camion si incastra nel paese e danneggia una casa e un bar  
Torino Cronaca
Martedì 20/02/2024 02:50
William Wall William Wall  
Il Libraio
Lunedì 19/02/2024 09:00
Tir incastrato tra le strade di Mattie  
Luna Nuova
Domenica 18/02/2024 09:00
Madame Web: l'origine dei poteri delle tre Spider-Women nei fumetti  
MOVIESTRUCKERS
Lunedì 12/02/2024 09:00
A MATTIE LA FESTA DI CARNEVALE  
ValsusaOggi
Giovedì 08/02/2024 09:00
Giampiero Arnaud: 50 anni da margaro a Mattie  
Luna Nuova
Lunedì 15/01/2024 09:00
Cane in ipotermia, salvato nella notte all'Orsiera  
Luna Nuova
Lunedì 04/12/2023 09:00
INCIDENTE IN VALSUSA: AUTO SI RIBALTA  
ValsusaOggi
Giovedì 30/11/2023 09:00
Bussoleno, torna a colpire la banda del buco  
Luna Nuova
Giovedì 19/10/2023 09:00
Mattie, muore due mesi dopo l'incidente in Vespa  
Luna Nuova
Lunedì 16/10/2023 09:00
Mattie: bentornato don Luigi!  
Il Torinese
Domenica 24/09/2023 09:00
Mattie: il Torneo di Calciobalilla a “Baraonda”  
L'Agenda News
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Don Enzo Calliero saluta Mattie e torna a Sant'Ambrogio e Chiusa  
lavalsusa.it
Venerdì 25/08/2023 09:00
Mattie per il Festival Internazionale del Folklore  
L'Agenda News
Martedì 08/08/2023 09:00
Mattie: gli scacchi e una serata danzante con cena per San Rocco  
L'Agenda News
Giovedì 20/07/2023 09:00
Gli eventi al Parco Tematico Ambientale di Acsel a Mattie  
L'Agenda News
Martedì 23/05/2023 09:00
A Mattie il torneo del 2023 di Tiro alla fune, poi pizza e musica  
L'Agenda News
Lunedì 01/05/2023 09:00
Mattie: una bella passeggiata nella natura con la Pro Loco  
L'Agenda News
Domenica 16/04/2023 09:00
Mattie: una passeggiata naturalista con la Pro Loco  
L'Agenda News
Martedì 21/03/2023 08:00
Mattie: morto Rinaldo Richetto decano del Coro Alpi Cozie Valsusa  
L'Agenda News
Venerdì 17/03/2023 08:00
Mattie, Premio Fedeltà al Lavoro a Fabrizio Durbiano  
lavalsusa.it
Martedì 07/03/2023 09:00
Un grande successo del carnevale di Mattie con la "Carica dei 101"  
L'Agenda News
Lunedì 06/03/2023 09:00
MATTIE, UN BEL CARNEVALE  
ValsusaOggi
Lunedì 23/01/2023 09:00
Un posto al sole: il recupero dei sentieri del Cre di Cou  
Luna Nuova
Giovedì 27/10/2022 09:00
Mattie: alle Combe arriva la prima "Starsbox"  
Luna Nuova
Giovedì 11/08/2022 09:00
Mostra di cartoline illustrate sul paese di Mattie  
L'Agenda News
Lunedì 18/07/2022 09:00
Incendio boschivo a Mattie | 17 luglio 2022  
TorinoToday
Giovedì 14/07/2022 09:00
Motoraduno a Mattie sabato 16 luglio a cura della Pro Loco  
lavalsusa.it
Giovedì 07/07/2022 09:00
A Mattie ritorna il mercato, dopo 20 anni  
Luna Nuova
Mercoledì 22/06/2022 09:00
Mattie: il Torneo di Calciobalilla a “Baraonda” con ricchi premi  
L'Agenda News
Martedì 31/05/2022 09:00
Comune Mattie: Trematore si dimette  
L'Agenda News
Giovedì 19/05/2022 09:00
Mattie: il Torneo di Calciobalilla a "Baraonda" con ricchi premi  
L'Agenda News
Lunedì 16/05/2022 09:00
Antennone, il Comune di Mattie vince il primo round  
Luna Nuova
Domenica 03/04/2022 09:00
Mattie: il Torneo di Calciobalilla con ricchi premi  
L'Agenda News
Lunedì 28/02/2022 09:00
Mattie: il saluto della comunità al vescovo Cesare Nosiglia  
L'Agenda News
Mercoledì 09/02/2022 09:00
Mattie, addio a Luisa Bartolini  
lavalsusa.it
Lunedì 31/01/2022 09:00
Mattie: «Noi all'oscuro», la sindaca Pittau perde pezzi  
Luna Nuova
Mercoledì 26/01/2022 09:00
Mattie, polemica per un post "no green pass" della sindaca Pittau  
lavalsusa.it
Giovedì 22/07/2021 09:00
La montagna nascosta torna a vivere grazie agli stranieri  
Luna Nuova
Martedì 20/07/2021 09:00
A Mattie per un giorno il Luna Park per bambini a Menolzio  
L'Agenda News
Venerdì 04/12/2020 09:00
MATTIE, UNA NUOVA SEDE PER IL MEDICO DI BASE  
ValsusaOggi
Giovedì 17/09/2020 09:00
Mattie: il sindaco Marina Pittau replica sulle dimissioni  
L'Agenda News
Mercoledì 05/08/2020 09:00
A Mattie una serata su Guido Fubini  
TorinoToday
Mercoledì 29/07/2020 09:00
Gad Lerner a Mattie per ricordare Ugo Berga  
Luna Nuova
Lunedì 08/06/2020 09:00
Mattie, un secolo ai piedi “delle Alpi”  
Luna Nuova
Lunedì 27/04/2020 09:00
Addio a Gino Favro, il partigiano di Mattie  
La Stampa
Martedì 10/09/2019 09:00
A Mattie la Festa Patronale di settembre  
L'Agenda News
Venerdì 19/07/2019 09:00
Società Filarmonica di Mattie in concerto | L'Agenda  
L'Agenda News
Lunedì 08/07/2019 09:00
Mattie, gomme tagliate alle auto di gitanti e fungaioli  
Luna Nuova
Lunedì 25/03/2019 08:00
Mattie: Marina Pittau ci riprova, ma con la giunta  
Luna Nuova
Sabato 21/05/2016 08:50
1° Trail Sentieri Partigiani a Mattie  
TorinoToday