itala

Descrizione

Comune montano popolato fin da epoca preromana, sorretto in passato quasi esclusivamente dall'uso del patrimonio forestale, oggi orientato verso le attività turistiche e il loro indotto. La comunità dei morinesi, che presenta un indice di vecchiaia nella media, risiede negli agglomerati urbani di Biancone e della Fossa, nelle località di Brecciose, La Grancia e Rendinara e nel capoluogo comunale; quest'ultimo è sorto in tempi piuttosto recenti in prossimità del fondovalle e la sua moderna veste urbanistica contrasta con l'armonica fusione di valori paesistici e storico-architettonici dell'antico abitato. Il territorio comunale si estende nella media valle del fiume Liri; l'asprezza e la varietà del suo profilo geometrico si accentuano in corrispondenza dei monti Simbruini, che ospitano l'amena valle del torrente Lo Schioppo e la riserva naturale istituita per tutelarne le infinite attrattive -la cascata che precipita da un'altezza di 80 metri, le mille cascatelle, sorgenti e risorgive, la flora rigogliosa di faggi e di castagni, i preziosi esemplari di orso bruno marsicano, di lupo appenninico e di martora-. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si staglia una colonna, accompagnata da due strisce curvilinee; di queste la maggiore la avvolge dalla base a due terzi di altezza e la minore circonda il capitello e il fusto fino a mezza altezza.

Storia

L'antico abitato, la cui denominazione si può intendere come diminutivo di "moro" o come evoluzione di "morena", è citato per la prima volta in un atto del 1089 e, data la posizione, l'impianto dell'incastellamento medievale ed i ritrovamenti archeologici, sorse con tutta probabilità nel sito di un insediamento fortificato italico-romano. Nel Catalogus Baronum risulta fra i possessi dei conti di Albe e solo più tardi ricadde nella sfera di influenza degli Orsini e dei Colonna. Il comune, che acquistò l'autonomia amministrativa da Civita d'Antino nel 1831, subì le conseguenze catastrofiche del terremoto del 1915, che rase al suolo l'antico abitato. Su un colle che domina la vallata, i malinconici resti del centro storico, con brandelli di mura e finestre aperte sul desolante abbandono degli interni, includono i ruderi della chiesa madre tardo-rinascimentale e delle mura, che testimoniano la funzione strategica originaria di questo borgo d'altura. Il 13 gennaio del 1915 l'antico abitato franò all'impatto con le onde sismiche e non risorse mai più. Al suo posto fu costruito più a valle il moderno capoluogo comunale.

Economia

La terra, che nelle zone poco adatte all'intervento dell'uomo abbonda di risorse boschive, nelle aree coltivabili elargisce grano, legumi, patate, ortaggi, frutta, uva e olive; la bellezza dei luoghi, inoltre, ha suscitato un vivace spirito imprenditoriale e una parte consistente della popolazione attiva è stata assorbita dalle attività turistiche nonché dal commercio e dall'edilizia, che da queste traggono alimento; i servizi, invece, nonostante l'embrionale affermazione del settore assicurativo, sono fermi su posizioni attardate e il sistema delle infrastrutture invoca uno sforzo collettivo di integrazione dei settori più lacunosi. Il comune è provvisto degli ordinari uffici municipali e postali e dispone di scuole elementari e medie, di una biblioteca comunale e di una farmacia; il suo apparato ricettivo, che ha avuto grande impulso dall'istituzione della Riserva naturale "Zompo lo Schioppo", include esercizi di ristoro, un centro di ricezione con sessanta posti letto, un centro visita, un campeggio e tre aree picnic. Il complesso degli impianti sportivi annovera, oltre ai tradizionali campi di calcio, di pallavolo, di bocce e da tennis, un palazzetto dello sport in via di completamento.

Relazioni

Il comprensorio morinese è un ideale punto di partenza per ascensioni alle vette dei monti Simbruini ma è anche un ambiente adatto ad un soggiorno di tutto riposo. Nelle acque del laghetto artificiale, all'interno della riserva naturale, è ancora possibile pescare trote saporite e nei pressi della fragorosa cascata è d'obbligo organizzare scampagnate dopo aver fatto incetta dei gustosi formaggi e dei prosciutti di Rendinara, un tempo paese dei pastori per antonomasia. I festeggiamenti patronali in onore della Natività di Maria Vergine si svolgono l'8 settembre.

Località

Biancone, La Fossa, La Grancia, Le Brecciose, Monti Pizzotello e Pizzo Deta, Piane, Rendinara

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Morino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.448
  • Lat 41° 51' 50,19'' 41.86394167
  • Long 13° 27' 29,90'' 13.45830556
  • CAP 67050
  • Prefisso 0863
  • Codice ISTAT 066057
  • Codice Catasto F732
  • Altitudine slm 443 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2081
  • Superficie 52.58 Km2
  • Densità 27,54 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:31
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE NDU OHURU ONLUSVIA ANINI 4
AVIS SEZ. ORTUCCHIOVIA ROMA 36
COMITATO CIVICO ARTE E STORIA LOCALE ORTUCCHIOVIA 25 LUGLIO 31
AVIS SEZ. ORTUCCHIOVIA ROMA 36
COMITATO CIVICO ARTE E STORIA LOCALE ORTUCCHIOVIA 25 LUGLIO 31
PRO LOCO SAN SEBASTIANO DEI MARSIVIA CAMPANILE 3
News
Lunedì 20/05/2024 09:00
Morino, all’ufficio postale i servizi INPS di Polis  
TG Poste
Mercoledì 15/05/2024 17:45
Monastero Bormida: Giacinto Morino diventa Patriarca dell’Astigiano  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 12/05/2024 09:00
Luca Morino e le sue atmosfere western sul palco del Bunker di Torino (foto)  
Quotidiano Piemontese
Venerdì 10/05/2024 09:00
Obesità infantile: "Troppi video e merende abbondanti, poca frutta e verdura"  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Al Bunker il nuovo disco di Luca Morino  
Il Torinese
Martedì 07/05/2024 09:00
Mongrando, nuovo ponticello per l’Ecomuseo della Fucina Morino  
newsbiella.it
Venerdì 26/04/2024 09:00
"DeWest", Morino canta l'Alta Langa selvaggia e incontaminata  
Futura News
Martedì 09/04/2024 09:00
ITALODISCHI #2 2024 – Il ritorno degli anni Novanta  
Il Giornale della Musica
Lunedì 01/04/2024 09:00
Nel mondo dei Rally ritorna protagonista Angelo Morino  
lavalsusa.it
Venerdì 29/03/2024 08:00
Luca Morino torna con un nuovo album: DeWest  
Quotidiano Piemontese
Venerdì 22/03/2024 08:00
''La bulloneria Morino'', una mostra a La Fabbrica di Villadossola  
OssolaNews.it
Mercoledì 20/03/2024 22:37
San Damiano d'Asti: appello per la scomparsa di una donna di 28 anni  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 05/02/2024 09:00
Cittadella dello sport ospitata in 2 comuni - L'Aquila  
Il Centro
Domenica 04/02/2024 09:00
Umago. «Carnevale di Morino» tra tradizione e divertimento (foto)  
LaVoce del popolo
Martedì 23/01/2024 09:00
Trattori elettrici: una guida per i fondi Pnrr  
Vaielettrico.it
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Con Del Morino finalmente si vendono i trattorini elettrici  
Vaielettrico.it
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Savigliano, iniziati i lavori di rifacimento dell'antistadio  
Cuneo24
Venerdì 22/09/2023 09:00
Il vescovo Antonazzo a Morino per le Cresime  
Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Kenya. Nel cuore degli slums, una sanità di eccellenza uguale per tutti  
Vatican News - Italiano
Venerdì 01/09/2023 09:00
Webuild, l'ordine australiano raddoppia a 7,1 miliardi di euro  
SoldiOnline.it
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Questa villa d'epoca ci insegna come arredare mescolando antico e moderno  
Architectural Digest Italia
Mercoledì 26/07/2023 09:00
“Ambient'Arti", a Morino e Zompo lo Schioppo tre giorni di eventi  
L'Aquila Blog
Sabato 08/07/2023 09:00
Candelo piange Elsa Morino  
Prima Biella
Lunedì 10/04/2023 09:00
Investe sul futuro e vince: la Del Morino è tra le aziende al top  
Saturno Notizie
Lunedì 20/03/2023 08:00
Luca Morino Luca Morino in concerto giovedì 23 a Milano  
Mescalina.it
Lunedì 13/03/2023 08:00
Arnaldo Morino alla guida della FITeT Liguria  
FITeT
Mercoledì 15/02/2023 09:00
A Morino primo consiglio comunale dei ragazzi  
ConfineLive
Martedì 27/09/2022 09:00
Maria Morino Savinio e Giuseppe Ungaretti  
Rai Cultura
Lunedì 13/06/2022 09:00
Elezioni Morino, Roberto D’Amico confermato sindaco  
Il Capoluogo
Lunedì 04/04/2022 09:00
Max Biaggi, il 6 volte campione del mondo all'Osteria del Morino di Caorso  
La Provincia di Cremona e Crema