itala

Descrizione

Cittadina turistica di antiche origini (classificata comune sparso) ubicata sull'omonimo monte, che raggiunge i 625 metri di altitudine. Il territorio comunale, dall'andamento tipicamente collinare e coste aspre e scoscese, costituito in parte da isole marittime, raccoglie le località di Porto Santo Stefano, capoluogo, a nord del promontorio, Porto Ercole, punto d'approdo a sud, Cala Piccola, Convento Padri Passionisti, Terrarossa e Santa Liberata. I santostefanesi o portecolesi fanno registrare un indice di vecchiaia superiore alla media. Insufficienti appaiono gli sbocchi occupazionali legati al terziario turistico-balneare, che comunque traina l'economia locale insieme alla pesca, tradizionale attività particolarmente diffusa. Deriva dal nome dell'insediamento l'immagine del monte argentato circondato dal mare al centro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo; l'ancora gomenata di nero, simbolo di speranza e tenacia, ricorda le secolari tradizioni marinare della popolazione.  

Storia

La favorevole posizione geografica incoraggiò sin dall'epoca romana i primi insediamenti di pescatori provenienti dalla regione ligure e dall'Elba; sia l'originario Porto Ercole, sia il più tardo Porto Santo Stefano appartennero alla romana Gens Domitia mentre, a cavallo del Mille, li troviamo citati tra i possedimenti della potente abbazia romana di Sant'Anastasio alle Tre Fontane. Dopo un breve periodo di dominio della nobile famiglia degli Aldobrandeschi, il promontorio è annesso per successione al territorio degli Orsini per essere conquistato da Siena agli inizi del Quattrocento. Nel 1557 comincia l'esperienza aragonese dello Stato dei Presidi, ceduto poi all'impero Austro-Ungarico e, in seguito, direttamente al Regno dei Borboni. Dal 1843 comune, la cittadina conserva gelosamente un ricco e articolato patrimonio storico-monumentale: oltre alle torri e alle fortificazioni medievali sparse un pò ovunque lungo la costa, di grande impatto la Rocca di Santa Barbara e il Forte di Monte Filippo a Porto Ercole, la celebre Rocca Spagnola di Porto Santo Stefano e il Forte Stella sulla cima del Monte Telegrafo. Più recenti, invece, il settecentesco convento dei Padri Passionisti e la residenza  di Villa Corsini, a Porto Ercole, che attualmente ospita un ricco giardino botanico con numerose specie di piante tropicali.  

Economia

Ogni singola frazione del comune promuove il soggiorno estivo con nuove ed attrezzate strutture ricettive, stabilimenti balneari, impianti per lo sport, e il tempo libero. Il capoluogo comunale dispone anche di alcuni istituti di istruzione secondaria di secondo grado e di un presidio poliambulatoriale con guardia medica. "Alcione" è la testata del periodico cittadino, "Tele Heba" la tv locale. Sulla cima del Monte Argentario è collocata una gran parte delle antenne e dei ripetitori televisivi e radiofonici che servono la regione e numerose province dell'Italia centrale. Presenti, tra gli altri, l'Ufficio Circondariale Marittimo e la Dogana.  

Relazioni

L'appuntamento più atteso a Porto Santo Stefano è il Palio Marinaro di Ferragosto, in piena vacanza, quando il traffico tra il promontorio, la terraferma e le isole, soprattutto l'isola del Giglio, è più inteso. Se il Patrono Santo Stefano si festeggia il 3 agosto, a Porto Ercole il 2 giugno si svolge la processione di Sant'Erasmo, protettore del secondo centro. È decorata di medaglia di bronzo al valor civile per il comportamento della sua popolazione durante la seconda guerra mondiale. Sulla spiaggia di Porto Ercole, nel 1610, si spense il pittore Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, oggi sepolto nella chiesa di Sant'Erasmo.

Località

Cala Moresca, Cala Piccola, Convento Noviziato, Convento Padri Passionisti, Feniglia, Forte Filippo, Il Carrubo, Le Cannelle, Le Piane, Lo Sbarcatello, Poggio Pertuso, Porto Ercole, Porto Santo Stefano, Santa Liberata, Terrarossa, Zona Terrarossa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Monte Argentario rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.660
  • Lat 42° 26' 15,0'' 42.43750000
  • Long 11° 7' 6,0'' 11.11833333
  • CAP 58019
  • Prefisso 0564
  • Codice ISTAT 053016
  • Codice Catasto F437
  • Altitudine slm 5 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1399
  • Superficie 60.29 Km2
  • Densità 209,99 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 19:46
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA E DEL SS SACRAMENTOP.S.STEFANO L.MARE DEI NAVIGATORI 6
CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA E DEL SS SACRAMENTOP.S.STEFANO L.MARE DEI NAVIGATORI 6
News
Mercoledì 05/06/2024 09:15
Giace grave sul ciglio della strada  
Toscana Media News
Domenica 02/06/2024 03:31
Argentario: Convocato il Consiglio comunale  
MaremmaNews
Venerdì 31/05/2024 19:20
La Maremma che suona. Tutti i concerti  
MaremmaOggi
Mercoledì 29/05/2024 18:12
"Youth! Argentario", in arrivo sei concerti gratuiti: il programma  
Grosseto Notizie
Mercoledì 29/05/2024 13:01
Al via prima edizione di Youth! Argentario  
Adnkronos
Lunedì 27/05/2024 09:00
Sul Monte Argentario un nuovo hotel domina il più bel mare della Toscana  
Architectural Digest Italia
Sabato 25/05/2024 14:51
Adf. Monte Argentario, manutenzione in via del Pianetto  
MaremmaNews
Venerdì 24/05/2024 09:00
La camorra in Maremma. Nove persone indagate  
LA NAZIONE
Lunedì 20/05/2024 09:00
Sub colto da malore dopo la risalita dagli abissi  
Toscana Media News
Giovedì 09/05/2024 09:00
L’Argentario, una meta da esplorare in questo periodo  
NanoPress Viaggi
Sabato 04/05/2024 09:00
Morto Federico Bambagioni a Monte Argentario Il Tirreno  
Il Tirreno
Venerdì 03/05/2024 09:00
Argentario, bando per un parcheggio a pagamento all'Aeronautica  
MaremmaOggi
Martedì 09/04/2024 09:00
"Stella di Mare": all'Argentario sbarca il primo superyacht  
Grosseto Notizie
Sabato 23/03/2024 08:00
Argentario calcio, si cambia. Loffredo si è dimesso  
LA NAZIONE
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Argentario, domenica 24 marzo la 16° Gran Fondo di Mountain Bike  
lextra.news
Venerdì 08/03/2024 09:00
Collisione in mare davanti al porto  
Toscana Media News
Lunedì 04/03/2024 09:00
Convocato il Consiglio comunale: ecco come seguire la seduta  
IlGiunco.net
Lunedì 26/02/2024 09:00
Allerta meteo: domani scuole chiuse a Monte Argentario  
MaremmaNews
Martedì 20/02/2024 16:28
Cimitero di Porto Ercole  
MaremmaOggi
Lunedì 19/02/2024 09:00
Presentato il nuovo ente palio marinaro dell’Argentario  
IlGiunco.net
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Incidente nella notte: auto si ribalta fuori strada. Un ferito  
IlGiunco.net
Sabato 03/02/2024 09:00
Il Carnevale fa gioire l'Argentario  
MaremmaOggi
Sabato 11/11/2023 09:00
Precipita durante l'arrampicata, 24enne vivo per miracolo  
MaremmaOggi
Martedì 10/10/2023 09:00
La Roqqa: il nuovo albergo di lusso dell'Argentario  
FirenzeToday
Giovedì 14/09/2023 09:00
Fiamme all'Argentario: situazione sotto controllo  
MaremmaOggi
Venerdì 01/09/2023 09:00
Giorgia Meloni Shopping a Porto Ercole, Monte Argentario  
LA NAZIONE
Martedì 15/08/2023 09:00
10 foto mozzafiato per innamorarti del Monte Argentario  
SiViaggia
Domenica 23/07/2023 09:00
Monte Argentario si appresta a ospitare "Casa Raffaella"  
il Giornale
Giovedì 20/07/2023 09:00
Monte Argentario, uomo trovato morto nel bosco  
LA NAZIONE