itala

Descrizione

Centro collinare di origine molto antica; trae sostentamento dall’industria e, in minor misura, dall’agricoltura e dal terziario. La maggior parte dei monsampolesi o monsampolitani, il cui indice di vecchiaia è compreso nei valori medi, si concentra in località Stella, adagiata in una zona pianeggiante; il resto della comunità è invece distribuito nel capoluogo comunale, in numerose case sparse sui fondi e in alcuni minuscoli aggregati urbani. L’abitato, disposto su un basso colle e attorniato da una folta vegetazione di querce, platani, olmi e gelsi, domina un’ampia valle fluviale. Quest’ultima, formatasi nel corso dei millenni in seguito alla stratificazione di depositi detritici, è particolarmente fertile ed è ricoperta di profumati frutteti e di colture orticole. La vicinanza del litorale adriatico è testimoniata dalla mitezza del clima e dalle frequenti brezze marine dall’odore salmastro che spirano su questi luoghi.

Storia

Importanti testimonianze archeologiche attestano che il territorio comunale fu popolato fin dalla preistoria; provano inoltre gli intensi contatti delle prime genti con la civiltà micenea (1250-1100 a.C.). Successivamente nessun evento di rilievo interessò il territorio comunale fino a quando, con un documento datato 1031 d.C., un ricco possidente ne donò una buona metà alla chiesa fermana. Ubicata in posizione strategica sulla via che collegava Ascoli a Fermo, ebbe sempre una notevole importanza militare e commerciale; per questo motivo subì nel 1285 una terribile devastazione da parte delle truppe pontificie e si ritrovò spesso coinvolta in aspre lotte; venne poi inserita nello Stato Pontificio, che nel corso del XV secolo ottenne il controllo dell’intera provincia. Colpita dalle carestie che indebolirono l’ascolano durante il Seicento, fu invasa dalle truppe francesi negli ultimi anni del secolo successivo. Il toponimo trae origine dall’espressione latina MONTE SANCTUS PAULUS; poco convincente è invece l’ipotesi che lo ricollega al latino PAULUS, ‘poco, piccolo’, con allusione a un cippo sacro piccolo e basso che si trovava probabilmente nel territorio comunale. La maggior parte del patrimonio artistico locale è rappresentato da edifici sacri: la chiesa abbaziale di San Mauro al Tronto (X secolo), a croce greca, conserva intatta la cripta originale; la chiesa di Santa Maria e San Paolo custodisce all’interno due importanti dipinti, una Madonna del Rosario e una tela di Pietro Gaia raffigurante l’Ultima Cena; nell’oratorio dell’Addolorata si trova invece una pregevole rappresentazione pittorica di Cristo trasportato al Sepolcro.

Economia

L’economia monsampolese è ancora legata alla coltivazione di frutta e ortaggi che, praticata al giorno d’oggi con tecniche all’avanguardia, alimenta il volume dei traffici commerciali con l’Italia settentrionale; da alcuni decenni si è sviluppato inoltre un apparato industriale di notevoli dimensioni, in grado di assorbire forza-lavoro proveniente anche dai comuni limitrofi: è attivo perlopiù nei comparti alimentare, delle confezioni e della lavorazione dei metalli ma comprende anche stabilimenti della gomma e della plastica, dei prodotti tessili, delle calzature, del legno, della stampa e dei mobili. Il terziario annovera un adeguato numero di esercizi commerciali e, per quanto riguarda il comparto dei servizi, sportelli bancari e agenzie assicurative. Dotato degli ordinari uffici municipali e postali nonché di una stazione dei carabinieri, il comune è provvisto delle sole scuole materne ed elementari ma usufruisce della biblioteca tomistica di Sant’Alessio, di un punto di prelievo e della farmacia; l’apparato ricettivo, benché non particolarmente articolato, offre possibilità sia di ristorazione sia di soggiorno.

Relazioni

L’ottima posizione dell’abitato, che si trova a poca distanza sia dalla costa adriatica sia dalla valle del fiume Tronto –ricco di trote e barbi, quest’ultimo è meta di appassionati della pesca sportiva–, fa ben sperare nella futura crescita del movimento turistico. Scarseggiano le iniziative volte a promuovere all’esterno la cultura e il folclore locali, se si escludono la processione del Cristo morto del Venerdì Santo, di secolare tradizione, e alcune feste religiose, come quella dedicata ai Santi Mauro ed Egidio e quella in onore di Maria Santissima Assunta, che si svolgono entrambe nel mese di agosto. La festa in onore della Patrona, la Madonna del Rosario, si celebra il martedì successivo alla Pasqua, con solenni funzioni religiose e trattenimenti popolari.

Località

Stella

INFO
  • Popolazione 4.611
  • Lat 42° 53' 48,99'' 42.89694167
  • Long 13° 47' 37,12'' 13.79364444
  • CAP 63030
  • Prefisso 0735
  • Codice ISTAT 044031
  • Codice Catasto F380
  • Altitudine slm 184 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1514
  • Superficie 15.49 Km2
  • Densità 297,68 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:40
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGIA DELL'EMERGENZA S.O.S. MARCHEVIA DE GASPERI FRAZIONE STELLA SNC
CROCE GIALLA ? ONLUSVIA SALARIA N 15
CROCE GIALLA ? ONLUSVIA SALARIA N 15
KAIROSPIAZZA BINNI
News
Lunedì 10/06/2024 17:39
elezioni monsampolo del tronto Archivi  
Piceno Oggi
Lunedì 10/06/2024 15:35
Elezioni Comunali, tutti i sindaci eletti in provincia di Ascoli Piceno  
corriereadriatico.it
Giovedì 06/06/2024 08:25
Monsampolo, scontro tra due auto sulla Salaria nella notte. Due feriti  
La Nuova Riviera
Mercoledì 05/06/2024 17:49
Elezioni a Monsampolo, riconferma in vista per Narcisi  
Youtvrs
Mercoledì 05/06/2024 09:45
Monsampolo del Tronto ha un canale tutto suo, vieni a scoprirlo!  
Vivere Marche
Giovedì 23/05/2024 09:00
Il 27 maggio appuntamento col Nordic Walking a Monsampolo del Tronto  
La Nuova Riviera
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Il Kiwanis dona un defibrillatore alla Croce gialla  
Cronache Picene
Martedì 14/05/2024 09:00
'Cittadelle della Gioia', un aiuto in più in Vallata  
il Resto del Carlino
Giovedì 09/05/2024 09:00
Natale Acquaroli  
La Nuova Riviera
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Luigi Corradetti  
La Nuova Riviera
Sabato 13/04/2024 09:00
Tamponamento a Stella di Monsampolo, un ferito  
La Nuova Riviera
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Boxe a Monsampolo, al Palasport tengono banco gli atleti piceni  
La Nuova Riviera
Martedì 02/04/2024 09:00
Matematica, il gran finale  
il Resto del Carlino
Sabato 23/03/2024 08:00
C'è in giro una banda di ladri. Nuovo colpo in una parrucchieria  
La Nuova Riviera
Sabato 16/03/2024 08:00
I rifiuti s’incendiano a Monsampolo, una donna rimane ustionata  
corriereadriatico.it
Venerdì 15/03/2024 08:00
Maxi giro di prostituzione, dai barconi alla Bonifica  
il Resto del Carlino
Giovedì 14/03/2024 08:00
Samb, Senigagliesi torna in gruppo  
VeraTV News
Martedì 12/03/2024 08:00
Camion a fuoco sull'Ascoli-Mare: uscita obbligatoria Monsampolo  
VeraTV News
Giovedì 22/02/2024 09:00
Guide delle Marche, tappa a Monsampolo del Tronto. Le info  
Piceno Oggi
Venerdì 09/02/2024 09:00
Monsampolo, brasiliana ai domiciliari per furti commessi nel Maceratese  
corriereadriatico.it
Lunedì 04/12/2023 09:00
Malore in casa, è morto Giuseppe Capriotti  
il Resto del Carlino
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Scontro tra due auto a Monsampolo, due persone in gravi condizioni  
corriereadriatico.it
Martedì 05/09/2023 09:00
E' morto Nazzareno Tacconi, storico sindaco di Monsampolo  
La Nuova Riviera
Lunedì 28/08/2023 09:00
Monsampolo del Tronto piange Mario Plebani – VeraTV  
VeraTV.it
Venerdì 25/08/2023 09:00
Zona industriale, focus sulle strade Ecco la mappa degli interventi  
il Resto del Carlino
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Fiamme nell'appartamento: la cucina è fuori uso e diventa off limits  
Cronache Picene
Venerdì 04/08/2023 09:00
Viabilità, la Provincia dà il via a interventi per 928.000 euro  
Cronache Picene
Mercoledì 17/05/2023 09:00
FAI Giovani, “Viste daMare” fa tappa a Monsampolo del Tronto - AGENZIA FOTOSPOT - IT  
Fotospot - Ascolinotizie24
Venerdì 31/03/2023 09:00
Ancora un incidente sull'Ascoli Mare. Auto sottosopra a Monsampolo  
La Nuova Riviera
Venerdì 02/12/2022 09:00
Metano: nuovo distributore a Monsampolo del Tronto (AP)  
Ecomotori.net
Lunedì 24/10/2022 09:00
Monsampolo intitola una piazza a Falcone e Borsellino  
Cronache Picene
Giovedì 15/07/2021 11:21
comune di monsampolo del tronto Archivi  
Piceno Oggi
Mercoledì 10/04/2019 09:00
Massimo Narcisi si candida a sindaco di Monsampolo del Tronto  
Piceno Oggi