itala

Descrizione

Comune collinare, sorto nel Medioevo in un territorio popolato già in epoca molto antica; è sorretto principalmente dall’industria e, in minor misura, da attività economiche tradizionali, quali l’agricoltura e l’allevamento di bestiame. La maggioranza dei maltignanesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore ai valori medi, risiede nella località di Caselle e nel capoluogo comunale, raccolto sulla cresta di un ripido sperone; il resto della comunità si distribuisce invece in varie case sparse sui fondi e in un certo numero di piccolissimi agglomerati urbani. Ubicato in posizione panoramica sulla valle di un torrente, l’abitato è immerso nel paesaggio tipico della fascia collinare marchigiana, caratterizzato dalle forme geometriche e dai colori dei seminativi, dei vigneti e degli oliveti; dai suoi belvedere, inoltre, la vista spazia fino al mare Adriatico e, in direzione opposta, alle cime dei monti della Laga. La forte azione erosiva delle acque piovane sul terreno argilloso, per sua natura impermeabile, ha determinato in alcune zone del comprensorio maltignanese la formazione di numerosi calanchi, stretti e profondi canaloni separati da creste sottili.

Storia

Al termine della guerra sociale, condotta dai SOCII ITALICI contro l’amministrazione romana per il raggiungimento della parità dei diritti civili (I secolo a.C.), il territorio comunale, anticamente abitato dai piceni, passò sotto il controllo di un duumvirato, di cui faceva parte il magistrato Publio Maltinio Basso: è proprio in questo periodo che acquistò la denominazione di AGER MALTINEANUS. Dal Medioevo al 1818 fu soggetta senza interruzione ad Ascoli, subendo un grave sacco da parte dell’esercito del regno di Napoli nel 1283 nonché rovinose devastazioni ad opera degli spagnoli durante la seconda guerra del Tronto, nel 1556. Colpita dalle dure carestie che scoppiarono nella regione nel corso del Seicento, subì nel secolo successivo le violenze che accompagnarono prima il passaggio dell’esercito imperiale austriaco sui territori pontifici e poi l’occupazione francese. Il toponimo è una formazione prediale dal personale latino MALTINIUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale –ANUS. A ridosso delle mura del castello, edificato nell’XI secolo, sono ancora visibili alcune abitazioni cinquecentesche, che costituiscono il nucleo originario dell’attuale abitato; risalgono invece al secolo successivo due bei palazzi signorili, di stile tardo-rinascimentale. Tra gli edifici sacri spiccano una vecchia certosa, che faceva parte di un monastero benedettino eretto intorno all’anno mille, e la parrocchiale di Santa Maria delle Grazie, che conserva una croce astile, in argento dorato, di arte locale cinquecentesca.

Economia

Circa la metà della popolazione attiva maltignanese è occupata nel settore industriale, che ha relegato le attività del settore primario (zootecnia e coltivazione di cereali, uva, olive e foraggi) in un ruolo di secondaria importanza; tra i comparti industriali appaiono particolarmente dinamici quelli alimentare, tessile, metallurgico, delle confezioni e della lavorazione della pietra. Il terziario è rappresentato da una rete distributiva commisurata alle esigenze della comunità e da servizi qualificati, come il credito. Oltre agli ordinari uffici municipali e postali e a una stazione dei carabinieri, il comune possiede scuole per l’istruzione primaria e secondari di primo grado ma non dispone di strutture culturali di rilievo, quali musei e biblioteche; l’assistenza sanitaria è garantita localmente dal presidio distrettuale e dalla farmacia; l’apparato ricettivo comprende soltanto esercizi di ristoro.

Relazioni

Pur godendo di un clima particolarmente salubre e trovandosi a breve distanza sia dai contrafforti dei monti della Laga sia dalla costa adriatica, non costituisce una meta turistica particolarmente frequentata. Un discreto richiamo è esercitato da alcune manifestazioni tradizionali, quali la festa di San Marco (25 aprile, in località Caselle) e la “Sagra della gioventù”, organizzata nei primi giorni di luglio. La festa del Patrono San Cristanziano si celebra il 13 maggio. Nel Quattrocento ha dato i natali al celebre scultore Giovanni di Matteo Colucci.

Località

Caselle

INFO
  • Popolazione 2.401
  • Lat 42° 49' 52,98'' 42.83138333
  • Long 13° 41' 13,85'' 13.68718056
  • CAP 63040
  • Prefisso 0736
  • Codice ISTAT 044027
  • Codice Catasto E868
  • Altitudine slm 307 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1999
  • Superficie 8.16 Km2
  • Densità 294,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:40
Contatti
News
Lunedì 10/06/2024 18:44
Elezioni nel Piceno: tante conferme e ribaltone a Maltignano  
VeraTV News
Lunedì 10/06/2024 17:05
Maltignano: Claudio Flamini è il nuovo sindaco con il 54,54%  
Vivere Ascoli
Lunedì 10/06/2024 16:06
Ribaltone a Maltignano, Flamini batte Falcioni (Video)  
Cronache Picene
Lunedì 10/06/2024 15:53
Elezioni, Claudio Flamini è il nuovo sindaco di Maltignano  
La Nuova Riviera
Sabato 01/06/2024 09:00
Isc Folignano-Maltignano show  
il Resto del Carlino
Martedì 28/05/2024 12:55
News ed eventi  
REGIONE MARCHE
Lunedì 27/05/2024 09:00
Ricostruzione: Castelli a Maltignano, nel centro storico aggregati in fase di costituzione -  
Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Lunedì 20/05/2024 16:55
Maltignano, croci grige sulle persiane di un edificio - AGENZIA FOTOSPOT - IT  
Fotospot - Ascolinotizie24
Domenica 12/05/2024 09:00
A Maltignano, Claudio Flamini pronto a sfidare il sindaco uscente  
Cronache Picene
Venerdì 10/05/2024 09:00
Maltignano, Armando Falcioni presenta “Democrazia e trasparenza”  
Cronache Picene
Giovedì 09/05/2024 09:00
Sopresa a Maltignano: arriva la lista di Flamini  
il Resto del Carlino
Giovedì 02/05/2024 09:00
News ed Eventi  
REGIONE MARCHE
Giovedì 21/03/2024 08:00
A Maltignano la rievocazione della passione di Cristo  
Piceno News 24
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Maltignano, nuove aule didattiche alla scuola di via Alighieri  
il Resto del Carlino
Giovedì 29/02/2024 09:00
ISC FOLIGNANO - MALTIGNANO  
il Resto del Carlino
Mercoledì 17/01/2024 09:00
A Maltignano torna l'Arma dei Carabinieri  
Youtvrs
Domenica 07/01/2024 09:00
Tragedia a Maltignano: 55enne trovata senza vita nella sua abitazione  
Cronache Picene
Lunedì 18/12/2023 09:00
MALTIGNANO. I neroverdi si assicurano Colella  
marcheingol.it
Venerdì 17/11/2023 09:00
Segni sulle auto a Maltignano: di nuovo allarme furti nel Piceno  
Centropagina
Lunedì 16/10/2023 09:00
Grande successo per il raduno di auto e moto storiche a Maltignano  
Piceno News 24
Sabato 07/10/2023 09:00
Camminate a Venarotta, Maltignano, Folignano e San Benedetto  
Cronache Picene
Giovedì 07/09/2023 09:00
Torna la Festa di fine estate a Maltignano  
Piceno Oggi
Sabato 29/07/2023 09:00
INAUGURATA LA BAMBINOPOLI A CASELLE DI MALTIGNANO - AGENZIA FOTOSPOT - IT  
Fotospot - Ascolinotizie24
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Successo a Maltignano per la gara di arcieri storici  
Cronache Picene
Domenica 04/06/2023 09:00
A Maltignano arrivano 2,5 milioni di euro per il centro storico  
Piceno News 24
Giovedì 11/05/2023 09:00
Festa grande per il patrono - Ascoli  
il Resto del Carlino
Giovedì 04/05/2023 09:00
Maltignano ha approvato il bilancio di previsione 2023  
Piceno News 24
Mercoledì 12/04/2023 09:00
Ciclismo, a Mattia Maioli l'8° Trofeo Città di Maltignano  
Cronache Picene
Mercoledì 05/04/2023 09:00
Pasquetta con il grande ciclismo giovanile a Maltignano  
Cronache Picene
Martedì 07/03/2023 09:00
Maltignano inserito nell'elenco dei Borghi Storici  
Cronache Picene
Martedì 31/01/2023 09:00
Insulti al sindaco sui social Vanno a processo in due  
il Resto del Carlino
Martedì 27/12/2022 09:00
Maltignano, finanziamenti Pnrr per campo sportivo e strade  
Cronache Picene
Venerdì 16/12/2022 09:00
Il Coro Giovanile Piceno porta “Christmas Story” a Maltignano  
Cronache Picene
Sabato 03/12/2022 09:00
Maltignano, è arrivata la fibra ottica - AGENZIA FOTOSPOT - IT  
Fotospot - Ascolinotizie24
Martedì 06/09/2022 09:00
Morto Domenico Talamonti, fu sindaco a Maltignano  
il Resto del Carlino
Domenica 21/08/2022 09:00
Videosorveglianza, quattro nuovi impianti a Maltignano  
Cronache Picene
Martedì 31/05/2022 09:00
Maltignano, il consigliere Flamini si dimette: "Non si può continuare"  
il Resto del Carlino
Sabato 21/05/2022 09:00
Terza edizione del Palio degli arcieri a Maltignano  
Farodiroma
Mercoledì 18/05/2022 09:00
Maltignano: torna il Palio degli Arcieri dedicato al Santo Patrono  
Centropagina
Mercoledì 13/04/2022 09:00
Trofeo Città di Maltignano: Michele Buda sulle ali della vittoria  
Federazione Ciclistica Italiana
Domenica 09/01/2022 01:31
Risultati classifica notizie prossimo turno  
Gazzetta RossoBlù
Martedì 15/06/2021 09:00
“In corpore sano”, il gemellaggio tra sport, natura e territorio  
Cronache Picene
Giovedì 27/02/2020 09:00
Matteo Lagnese morto, ucciso a 29 anni dalla malattia. Maltignano in lutto  
il Resto del Carlino