Descrizione

Comune collinare di origini molto antiche, la cui economia poggia essenzialmente sull’industria calzaturiera e metallurgica. Gran parte dei luogosanesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nei valori medi, risiede nel capoluogo comunale mentre il resto della comunità si distribuisce in alcune case sparse sui fondi. L’abitato, adagiato sulle pendici di un colle, è immerso in un paesaggio essenzialmente collinare: tra i terreni argillosi e le arenarie plioceniche che compongono i dolci colli circostanti, geometricamente suddivisi in appezzamenti di seminativi e colture arbustive, serpeggiano alcuni corsi d’acqua, bordati dalla tipica vegetazione riparia (pioppi, salici e ontani napoletani). Ricci, lepri, ghiri, moscardini, volpi, faine, donnole e tassi popolano le distese erbose e le piccole formazioni boschive di roverella e acero mentre l’avifauna più diffusa è costituita da fagiani, gallinelle d’acqua, civette, barbagianni, merli, gazze e ghiandaie.

Storia

Ritrovamenti archeologici risalenti all’età del bronzo attestano che fu popolata fin dalla preistoria; resti di un ponte del I secolo d.C. rivelano inoltre la probabile presenza di un insediamento, in età romana, sulle rovine della distrutta CISAUNA. Acquistata dal monastero di Santa Maria di Locosano, passò, con lo scorrere dei secoli, ai Fontanarosa, ai Cacace, agli Zanoncelli e ai Filangieri. Inglobata nel Seicento tra i feudi della potente casata campana dei Caracciolo, venne acquisita successivamente dai Pedicini, che, dal 1733, ne ottennero il titolo di marchesi. Il toponimo originario, citato nelle RATIONES DECIMARUM della Campania (anni 1308-1310) come Aquaputrida, venne cambiato in quello attuale perché ritenuto sconveniente. Il centro storico conserva piccole abitazioni dai portali in pietra e dai caratteristici balconi in ferro battuto; è abbellito inoltre dall’elegante palazzo gentilizio appartenuto ai Pedicini, recentemente restaurato, da una statua di San Francesco, situata nella strada principale, e da una moderna fontana in pietra, ricostruita dopo il terremoto del 1980. La settecentesca chiesa del Carmine conserva tele dello stesso periodo, statue di santi e arredi sacri del XIX secolo nonché materiali di epoca romana, inglobati nelle mura. Nei pressi del fiume Calore sono inoltre visibili i resti di un ponte romano, dotato di piloni e arcate.

Economia

L’economia luogosanese conserva un’impronta rurale, anche se l’agricoltura non costituisce più la principale fonte di reddito e di occupazione per la forza lavoro locale: accanto alla coltivazione di uva, da cui si ricava il noto vino Doc Taurasi, e alla produzione di olive e frutta, il quadro economico locale annovera imprese industriali di varie dimensioni, attive soprattutto nei comparti della trasformazione dei prodotti agricoli, delle calzature e della lavorazione dei metalli. Fermo a uno stadio embrionale di sviluppo è invece il terziario, che non comprende servizi privati più qualificati, come quello bancario né un’estesa rete commerciale. Sede degli ordinari uffici municipali e postali, ospita scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado ma difetta di rilevanti strutture atte alla conservazione e alla divulgazione della cultura; di dimensioni molto modeste, l’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione ma non di soggiorno mentre più articolata è l’assistenza sanitaria, che annovera un ufficio sanitario, un punto di vaccinazione e la farmacia.

Relazioni

La dolcezza del paesaggio collinare e la salubrità dell’aria rappresentano gli elementi di maggior richiamo di questi luoghi, purtroppo privi di adeguate strutture ricettive e ricreative; comunque, la presenza di aree archeologiche dell’età del bronzo e di epoca romana consentirà in futuro di inserire il territorio comunale nel circuito turistico-archeologico che verrà presto istituito in Irpinia. Non molto numerose le manifestazioni tradizionali. L’abitato si anima soprattutto in primavera, quando curiosi e buongustai accorrono per partecipare alla sagra dello “struffolo” e delle “zeppole”, tipici dolci campani; nel periodo estivo si svolge invece la “Festa della famiglia e dell’anziano”, in cui rivivono i valori e le consuetudini del passato. La festa del Patrono, San Marcellino, si celebra il 2 giugno.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Luogosano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.187
  • Lat 40° 59' 6,8'' 40.98502222
  • Long 14° 59' 32,1'' 14.99222500
  • CAP 83040
  • Prefisso 0827
  • Codice ISTAT 064045
  • Codice Catasto E746
  • Altitudine slm 390 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1913
  • Superficie 6.03 Km2
  • Densità 196,85 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:30
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.INTERN.VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO PROT.CIV. E VOLONT. CHIUSANO SAN DOMENICOVIA CARCERI 5
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AURORAVIA SALVATORE ALLENDE
ASSOCIAZIONE SOCIO AMBIENTALE CULTURALE ONLUS AMO MONTEMARANOPIAZZA DEL POPOLO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COMPSAPIAZZA MUNICIPIO 1
BAGLIORI DI LUCEVIA SERRONE 12
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CASTELFRANCI S.MARIA DEL SOCCORSOVIA CAPOGIARDINO 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CHIUSANO SAN DOMENICOVIA RIMESSA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI FONTANAROSAVIA LIBERTA' 144
COOPERATIVA SOCIALE OASIRPINA ONLUS ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA MUNICIPIO 24
ASSOCIAZIONE SOCIO AMBIENTALE CULTURALE ONLUS AMO MONTEMARANOPIAZZA DEL POPOLO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COMPSAPIAZZA MUNICIPIO 1
BAGLIORI DI LUCEVIA SERRONE 12
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CASTELFRANCI S.MARIA DEL SOCCORSOVIA CAPOGIARDINO 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CHIUSANO SAN DOMENICOVIA RIMESSA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI FONTANAROSAVIA LIBERTA' 144
COOPERATIVA SOCIALE OASIRPINA ONLUS ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA MUNICIPIO 24
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRESVIA CALABRESE SNC
GRUPPO VOLONTARI ITINERANTI CRISTO E LA RISPOSTA IISTRADA PROVINCIALE 113 QUAGLIETTA
IMPEGNO E SOLIDARIETA'VIA ALDO MORO
IRIS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA GIUSTO 1
LEALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.CONTRADA TERRA DELLA QUERCIA 3
MISERICORDIA DI MONTEMARANOVIA S FRANCESCO
PARROCCHIA S.MARIA ASSUNTAVIA PADRE AGOSTINO ARACE
PARROCCHIA DEI SANTI PIETRO E PAOLOPIAZZA DE SANCTIS SN
PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTAVIA VENTITRE NOVEMBRE
PARROCCHIA S.MARIA ASSUNTAVIA S ROCCO 26
PARROCCHIA S.MARIA ASSUNTA E S.NICOLA DI BARILARGO CAMPANILE
PARROCCHIA S.MARIA DEL SOCCORSOVIA BRANCIA N 6
PARROCCHIA SAN MARTINO VESCOVOVIA SANTA SOFIA
PEOPLE INVOLVEMENTVIA MATARESE 5
PRO LOCO CASTELFRANCIVIA SOTTOCORTE 13
PRO LOCO DI CASTELVETERE SUL CALOREVIA SAN GIACOMO SNC
PUBBLICA ASSISTENZA 'ROCCO PASCUCCI' FRIGENTOVIALE BERLINGUER 11
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOSELEVIA A MORO
PUBBLICA ASSISTENZA GERARDO COLICCHIO CASTEL BARONIAVIA MAZZINI 49
PUBBLICA ASSISTENZA GESUALDOVIA CAPPUCCINI 68
RAGGRUPPAMENTO UNITA' DI RICERCA E RECUPERO SALVO D'ACQUISTOVIA SERRONE
SOLIDACONZA ONLUSVIA MANZONI 1/A
News
Martedì 21/05/2024 09:00
nota stampa del sindaco del comune di luogosano  
AvellinoToday
Venerdì 15/03/2024 08:00
Spaccio di stupefacenti, arrestato 40enne  
AvellinoToday
Lunedì 04/09/2023 19:45
Michele muore dopo l'intervento: la famiglia denuncia la clinica  
AvellinoToday
Lunedì 04/09/2023 09:00
Morto d'infarto a 34 anni, autopsia dopo il funerale  
ilmattino.it
Martedì 29/08/2023 09:00
Asl, sabato a Luogosano screening oncologici gratuiti  
Irpinia News
Martedì 08/08/2023 09:00
Nuova centenaria in Irpinia  
Irpinia News
Mercoledì 03/05/2023 09:00
Cala la tassa sui rifiuti a Luogosano, via libera dal Consiglio  
Nuova Irpinia
Domenica 26/03/2023 14:35
Luogosano, torna la Via Crucis vivente  
AvellinoToday
Giovedì 26/01/2023 09:00
Comune di Luogosano, approvato il primo bilancio post-dissesto  
AvellinoToday
Lunedì 01/11/2021 10:13
Chiesa di S. Maria della Pietà di Luogosano  
Sistema Irpinia
Venerdì 01/10/2021 14:03
Cappella S. Maria del Carmine di Luogosano  
Sistema Irpinia
Venerdì 14/05/2021 09:00
Stazione Hirpinia, stamane incontro a Luogosano - ITV Online  
Irpinia TV
Mercoledì 12/05/2021 09:00
Collegare l'Area di San Mango con la Stazione Hirpinia: il progetto  
Nuova Irpinia
Martedì 22/09/2020 09:00
Luogosano, Carmine Ferrante è il nuovo sindaco  
Avlive
Sabato 22/08/2020 09:00
Amministrative 2020 – Luogosano: presentate le liste  
Irpinia24
Martedì 18/08/2020 09:00
A Luogosano il candidato sindaco Buono presenta la sua lista  
Nuova Irpinia
Martedì 30/04/2019 09:00
Luogosano, operazione verità di Buono: "Con noi conti in ordine"  
Nuova Irpinia
Mercoledì 10/04/2019 09:00
Luogosano, la posizione del Gruppo dei Responsabili  
Irpinia News
Venerdì 05/04/2019 09:00
Luogosano, arriva il commissario  
AvellinoToday
Lunedì 05/11/2018 09:00
Miss Lusso fa tappa in Irpinia a Luogosano  
Irpinia24
Mercoledì 18/07/2018 12:21
Fiume di droga, esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare  
AvellinoToday
Venerdì 08/09/2017 09:00
Irpinia, turisti pazzi per la vendemmia a piedi nudi  
La Repubblica
Venerdì 16/06/2017 09:00
Luogosano, da oggi al via il mercatino dell'usato  
Canale 58
Martedì 28/02/2017 09:00
Luogosano, donna si lancia nel vuoto dopo un incidente  
ilmattino.it
Giovedì 09/06/2016 09:00
Furto alla Zuegg di Luogosano: sottratta la cassaforte  
AvellinoToday
Mercoledì 06/04/2016 09:00
Zuegg Luogosano, intesa raggiunta sul premio obiettivo  
Canale 58
Domenica 19/07/2015 09:00
L’industria tra San Mango e Luogosano: Zuegg e tante vertenze  
Irpinia Post
Mercoledì 20/05/2015 09:00
Luogosano – Grande successo per la prima giornata ecologica  
Irpinia24
Mercoledì 22/04/2015 09:00
Meetup, “Un Luogosano per un’Irpinia DOCG”  
Irpinia News
Venerdì 16/01/2015 09:00
Luogosano – Convegno sulla musicoterapia  
Irpinia24
Lunedì 27/01/2014 09:00
Addio a Michele Ferrante, il poeta della Valle del Calore  
Canale 58
Mercoledì 11/09/2013 09:00
Diocesi di Avellino – Luogosano saluta don Nicolino  
Irpinia24
Giovedì 04/07/2013 09:00
Intitolata a Zuegg una strada a Luogosano  
Irpinia News
Mercoledì 03/07/2013 09:00
VIDEO/ Luogosano, tour alla Zuegg col suo fondatore Oswald  
Irpinia News