itala

Descrizione

Cittadina costiera di antiche origini, con un’economia basata sull’agricoltura, sull’industria e in particolare sul turismo. I loanesi, che presentano un indice di vecchiaia straordinariamente alto, sono quasi tutti distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e la località Verzi. Il territorio, classificato collinare, ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 1.389 metri di quota. L’abitato, con un suggestivo nucleo medievale, detto Borgo Castello, e un lungo viale a palme, che costeggia la spiaggia, mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Il toponimo, che in documenti del XIII secolo compare nelle forme Logano, Lodanis e Loenis, è di origine preromana. Fondata durante la colonizzazione dei romani, nel Medioevo fu sede di una pieve e di un monastero dipendente dall’abbazia di San Pietro in Varatella. Possedimento dei vescovi di Albenga, nella seconda metà del Duecento fu da questi venduta ai Doria, che ne ricevettero nuovamente l’investitura feudale al termine di un breve periodo di reggenza da parte dei Fieschi. Rimasta fino alla prima metà del XVIII secolo sotto la signoria dell’illustre casato genovese, che ne nobilitò l’aspetto, con la costruzione di pregevoli monumenti, passò poi ai Savoia, partecipando alle successive vicende del resto della regione. Gravi furono i danni causati dal terremoto della fine dell’Ottocento. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte: il palazzo comunale, realizzato per i Doria, nella seconda metà del Cinquecento, in cui si può ammirare, tra l’altro, il frammento di un pavimento romano, a mosaico, del III secolo; la seicentesca parrocchiale di San Giovanni Battista, a pianta decagonale, coperta da una cupola; la chiesa di Sant’Agostino, del Cinquecento; il castello, fatto costruire da Giovanni Andrea Doria, nel XVI-XVII secolo, sulla precedente roccaforte dei vescovi di Albenga; le mura che cingono il borgo medievale, situato ai piedi del castello; la porta dell’orologio, della seconda metà del Settecento; il convento di monte Carmelo, dell’inizio del XVII secolo, nella cui chiesa sono conservate le tombe dei Doria; il palazzo del Comandante e il ponte di San Sebastiano sul torrente Nimbalto, risalenti allo stesso periodo.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di carabinieri e guardia di finanza. L’agricoltura, basata sulla produzione di ortaggi, olive, uve, agrumi e altra frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da aziende che operano nei comparti alimentare, cantieristico, edile, metalmeccanico, dell’abbigliamento, del vetro, della pesca e piscicoltura, della produzione e distribuzione di gas, della gioielleria e oreficeria; a queste si affiancano una centrale elettrica e fabbriche di mobili, laterizi, apparecchi medicali, giochi e giocattoli, oltre che di strumenti ottici e fotografici. È presente il servizio bancario; una buona rete distributiva (basata soprattutto sul commercio al dettaglio), attività di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione arricchiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e gli istituti tecnici commerciale e per geometri; per l’arricchimento culturale si può usufruire di una biblioteca e del museo civico naturalistico. Rilevante è la capacità ricettiva, offrendosi, accanto alla ristorazione, una vastissima possibilità di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico. Non mancano, per lo sport e il tempo libero, un bocciodromo e campi di calcio, tennis e pallacanestro.

Relazioni

Stazione balneare, registra un consistente movimento di turisti. Frequentata pure per lavoro, in quanto gli insediamenti industriali e lo sviluppo dell’indotto turistico consentono di richiamare manodopera dai dintorni, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie anche agli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. Tra gli eventi ricorrenti vanno citati: la rassegna “Oggi sposi” e la fiera di San Sebastiano, a gennaio; la gara ciclistica per dilettanti “Riviera delle Palme” e il trofeo “Fausto Coppi”, gara per vecchie glorie del ciclismo, a marzo; la manifestazione “Verde-azzurro estate” e la fiera delle comunità montane, a luglio-agosto; la rassegna nazionale di teatro comico e la sagra del crostolo (dolce locale), a luglio; il settembre musicale loanese; la fiera del 20 settembre e quella di Sant’Andrea, il 30 novembre. Il mercato si svolge il venerdì. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, viene celebrata il 24 giugno.

Località

Orsolani, Verzi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Loano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 11.407
  • Lat 44° 7' 39,73'' 44.12770278
  • Long 8° 15' 31,20'' 8.25866667
  • CAP 17025
  • Prefisso 019
  • Codice ISTAT 009034
  • Codice Catasto E632
  • Altitudine slm 4 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1337
  • Superficie 13.46 Km2
  • Densità 847,47 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMICI DI COLOR YOUR LIFEPIAZZA MAZZINI 18
ASSOCIAZIONE DOPODOMANI ONLUSVIA SILVIO AMICO 15
AVIS COMUNALE DI LOANO ODVVIA SIMONE STELLA 36
CONSERVATORIO N.S. DELLA VISITAZIONECORSO EUROPA 36
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI LOANO ONLUSPIAZZA AICARDI 5
FONDAZIONE FAMIGLIA SEZZELLAPIAZZA VITTORIO VENETO 16
AVIS COMUNALE DI LOANO ODVVIA SIMONE STELLA 36
CONSERVATORIO N.S. DELLA VISITAZIONECORSO EUROPA 36
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI LOANO ONLUSPIAZZA AICARDI 5
FONDAZIONE FAMIGLIA SEZZELLAPIAZZA VITTORIO VENETO 16
LUCE D'AMORE ? ONLUSCORSO EUROPA 36 C/O ISTITUTO SUORE
M.A.PO. LIGURIA MOVIMENTO AMICI PICCOLA OPERAVIA TOTI 10
PRO LOCO LOANOLUNGOMARE N SAURO BANCHINA PONENTE
News
Sabato 15/06/2024 13:35
Loano-Summer Trail  
Svd Online
Sabato 15/06/2024 11:59
Loano-CUBO LIVE – luoghi, idee, voci, eventi  
Svd Online
Sabato 15/06/2024 10:28
Madonna della Visitazione - Festa del 2 Luglio  
Visit Loano!
Sabato 15/06/2024 10:15
Estate a Loano: un mare di eventi per tutta la famiglia  
Mediagold.it
Sabato 15/06/2024 09:57
Loano-La notte bianca con Giusy Ferreri  
Svd Online
Venerdì 14/06/2024 20:13
Loano, grave la donna travolta da un'auto  
Liguria Oggi
Venerdì 14/06/2024 13:43
Tour pedonale del centro storico e del lungomare - Loano  
Visit Loano!
Venerdì 14/06/2024 12:14
Loano Sport & Outdoor - Loano  
Visit Loano!
Venerdì 14/06/2024 07:51
Loano, rissa in un locale con due feriti  
La Stampa
Venerdì 14/06/2024 07:27
Rissa tra più persone a Loano: due feriti al Santa Corona  
SavonaNews.it
Sabato 08/06/2024 09:21
Risultati dal 23° Meeting Città di Loano  
Nuoto•com
Venerdì 07/06/2024 12:43
Il progetto Pedibus a Loano compie 10 anni!  
Polizia Locale Riviera di Ponente
Giovedì 06/06/2024 12:34
Notte Bianca con Giusy Ferreri  
Visit Loano!
Giovedì 06/06/2024 12:21
Notte Bianca a Loano con Giusy Ferreri  
Visit Loano!
Giovedì 06/06/2024 12:12
Notte Bianca con Giusy Ferreri  
Visit Loano!
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Il Premio Loano 2024 va a Peppe Voltarelli  
Rockol.it
Martedì 04/06/2024 16:16
Il Ritorno dei Doria | Loano  
La Mia Liguria
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Peppe Voltarelli vince il Premio Loano  
Agenzia ANSA
Giovedì 23/05/2024 20:53
Urban Trekking - Loano  
Visit Loano!
Domenica 19/05/2024 09:00
Triathlon Sprint Silver Loano  
Svd Online
Giovedì 16/05/2024 09:00
Bandiera Blu 2024 per Marina di Loano  
Nautica On Line
Domenica 12/05/2024 09:00
Azalea della Ricerca di Airc  
Visit Loano!
Giovedì 09/05/2024 09:00
Loano non solo mare - Monte Arosio  
Visit Loano!
Martedì 07/05/2024 09:00
Sport: ritorna a Loano il Trofeo dei Cral di Torino  
IVG.it
Domenica 05/05/2024 09:00
TuttiArtigiani 2024  
Visit Loano!
Domenica 28/04/2024 09:00
Visite guidate al Museo del Mare  
Visit Loano!
Venerdì 26/04/2024 09:00
Festa della Torta Ligure  
Visit Loano!
Lunedì 08/04/2024 09:00
Loano: i verdetti del trail verso gli Europei  
Corsa in montagna
Lunedì 01/04/2024 09:00
Borghetto e Loano si fonderanno in un unico Comune  
Lokkio
Venerdì 22/03/2024 08:00
A Loano il Torneo Mini delle Palme per i ragazzi della categoria Aquilotti  
AlbengaCorsara News
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Loano, una panchina lilla contro i disturbi alimentari  
Il Secolo XIX
Venerdì 01/03/2024 09:00
A LOANO PER IL CAMPIONATO D'INSIEME  
Quilianonline.it
Giovedì 29/02/2024 09:00
Marina di Loano tappa della Coppa Milano - Sanremo  
pressmare.it
Giovedì 25/01/2024 09:00
23° Meeting "Città di Loano"  
Nuoto•com
Domenica 21/01/2024 09:00
Campionato Invernale di Marina di Loano 2023/24  
Visit Loano!
Giovedì 04/01/2024 09:00
Peppe Servillo legge "Marcovaldo" di Italo Calvino  
Visit Loano!
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Racconti d'inverno - con Beppe Gambetta e Lou Dalfin  
Visit Loano!
Lunedì 01/01/2024 09:00
Capodanno in piazza + Spettacolo pirotecnico  
Visit Loano!
Giovedì 28/12/2023 09:00
Cimento invernale di nuoto 2023  
Visit Loano!
Martedì 26/12/2023 09:00
Novità parcheggi a pagamento a Loano 2024  
Polizia Locale Riviera di Ponente
Venerdì 22/12/2023 09:00
Saluti da Loano  
Visit Loano!
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Loano: limitazioni ai bazar, minacciato un consigliere comunale  
Il Secolo XIX
Sabato 02/12/2023 09:00
Loano-La pista di pattinaggio su ghiaccio  
Svd Online
Giovedì 30/11/2023 09:00
Loano non solo mare - San Pietro ai Monti  
Visit Loano!
Domenica 26/11/2023 09:00
Fiera di Sant'Andrea  
Visit Loano!