itala

Descrizione

Cittadina di montagna, di origine medievale, la cui economia si basa sulla positiva coesistenza delle attività agricole, industriali e terziarie. I giavenesi, con un indice di vecchiaia superiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita nelle località Maddalena, Mollar dei Franchi, Ponte Pietra e Selvaggio, nonché in numerosi nuclei urbani minori e case sparse. Il territorio, comprendente l’area speciale Monte Uja (montagna disabitata), presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 2.158 metri di quota. L’abitato, che mostra segni di espansione edilizia, è posto in una ridente conca percorsa da vari torrenti, si estende prevalentemente in una zona pianeggiante, sulle due rive dell’Ollasio, ma i suoi sobborghi si estendono a sud fino al Sangone. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca una stella d’oro a sei punte. La scritta è: COMUNITAS JAVENI.

Storia

Il toponimo è documentato da un’attestazione dell’anno 1077, “Gavennus”, con varianti grafiche “Javen” del 1206, che presenta la caduta dell’atona finale, “Iavennus” del 1317-1319 e “Jhavenus” del 1205. Poco probabile l’ipotesi che possa derivare da “Gava”, con valore di ‘buca, fossa’, con il suffisso -ENO. Più verosimilmente esso trae invece origine dal nome personale gallico “Gavinus”, attestato anche come “Gavinius” da “Gavius”. Risalgono al XI secolo i primi documenti relativi alla sua storia, quando fu concessa come bene allodiale dall’imperatore Ottone II, al marchese Olderico Manfredi. Nel 1102 fu affidato da Umberto II di Savoia, all’abbazia di San Michele della Chiusa. Nel XIII secolo passò sotto il potere della famiglia degli Albezi. Tra il VX e XVI secolo fu assoggettata alla dominazione francese, venendo più volte saccheggiata. Sotto il governo del principe Eugenio di Savoia Soissons conobbe la rinascita industriale e commerciale. Durante la dominazione napoleonica fu centro amministrativo di notevole importanza. Testimonianze architettoniche del passato sono evidenti in numerosi edifici: la parrocchiale di San Lorenzo, dove sono custodite le reliquie di Sant’Antero; la Collegiata dei canonici; la Torre degli Orologi; il Castello che possedeva un parco abbaziale ricco di fontane, statue e piante; la Chiesa di San Rocco; la Chiesa del Gesù, detta anche dei Batù o dei Flagellati; il palazzo Sclopis di Saleranno e il palazzo Besselva, edificio dell’ex Seminario. Degni di nota sono alcuni edifici religiosi, situati nelle borgate, tra cui la Cappella della Beata Vergine del “Bussone”; la Torre Garola a Villa; Villa Ughetti; la Chiesa di San Giacomo a Sala; l’Eremo di San Michele a Profonda; il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, a Selvaggio. L’evoluzione urbanistica, favorita dalla sua splendida posizione geografica, è stata caratterizzata dal passaggio da borgo agricolo a moderno centro industriale, commerciale e turistico.

Economia

È sede, tra l’altro, del distretto scolastico n. 35 e di Pro Loco. Nell’economia locale l’agricoltura, basata sulla coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, vite e alberi da frutta, conserva un ruolo importante. Si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare (della lavorazione e conservazione delle carni), dei prodotti tessili, delle confezioni, della pelletteria, della lavorazione del legno, del vetro e degli oggetti in vetro, della pietra, metallurgico, meccanico, dell’elettronica, della fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli, dei mobili e dell’edilizia. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi. Tra le strutture sociali figurano asili nido e case di riposo. Oltre le scuole dell’obbligo è possibile frequentare un istituto tecnico commerciale. È presente la biblioteca civica per l’arricchimento culturale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche due emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. È assicurato il servizio ospedaliero.

Relazioni

Nel periodo estivo è meta di amanti della montagna, ai quali offre la possibilità di passeggiate a stretto contatto con la natura, attraverso i sentieri che si inerpicano sui monti circostanti, fino a raggiungere il Parco montano dei Tre Denti-Freidour. Gli amanti degli sport invernali, inoltre, hanno a disposizione varie attrezzature sportive presso la vicina Alpe Colombina. Tra le manifestazioni: il mercatino delle pulci e dell’antiquariato, la quarta domenica di ogni mese e il 9 dicembre; la festa primaverile “Maggionatura”, a maggio, e la fiera autunnale, a ottobre. Il Patrono, San Lorenzo, si festeggia il 10 agosto.

Località

Barolà Colpastore, Baronera, Bergeretti, Brancard, Brancard Monterossino, Brossa, Cascinassa, Ciausi, Coccorda, Dalmassi, Fornello, Franza, Fratelli Piol, Girella Villa, Gischia Villa, Giuè, Grangia Marin, Levra Sotto, Loiri, Maddalena, Mollar dei Franchi, Monte Uja, Mut, Piampaschetto, Piancera, Pogolotti, Pomeri, Pontepietra, Porteglio, Provonda, Rossa, San Filippo, Selvaggio, Tetti Via, Tonni, Ughetti, Verna-Chiarmetta, Via (Case), Villanova, Viretta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Giaveno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 16.455
  • Lat 45° 2' 35,60'' 45.04322222
  • Long 7° 21' 9,53'' 7.35264722
  • CAP 10094
  • Prefisso 011
  • Codice ISTAT 001115
  • Codice Catasto E020
  • Altitudine slm 506 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3113
  • Superficie 71.97 Km2
  • Densità 228,64 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3s
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INF. B. VERGINE CONSOLATAPIAZZA SAN LORENZO
ASSOCIAZIONE AMICI V.V. F.F. VALERIO RUFFINOCORSO PIEMONTE 10
ASSOCIAZIONE LA PIAZZETTAVIA DON ANDREA POGOLOTTO 39
ASSOCIAZIONE LISANGA' ? CULTURE IN MOVIMENTOVIA SAN MICHELE 28
ASSOCIAZIONE PROGETTO VALSANGONEPIAZZA SAN LORENZO 34
CENTRO ACCOGLIENZA ALLA VITA L'ANNUNCIAZIONEVIA SAN GIOVANNI 1
CIRCOLO RICREATIVO CULTURALEVIA F MARCHINI 2
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GIAVENOSTRADA DEL FERRO 70/A
FONDAZIONE ISTITUTO PROFESSIONALE PACCHIOTTI ? ONLUSVIA SAN ROCCO 7
CENTRO ACCOGLIENZA ALLA VITA L'ANNUNCIAZIONEVIA SAN GIOVANNI 1
CIRCOLO RICREATIVO CULTURALEVIA F MARCHINI 2
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GIAVENOSTRADA DEL FERRO 70/A
FONDAZIONE ISTITUTO PROFESSIONALE PACCHIOTTI ? ONLUSVIA SAN ROCCO 7
IL PONTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA G PACCHIOTTI 33/35
ILULA ORPHAN PROGRAM ITALIASTR DEL FERRO 21/A
L'ISOLA DELLE IDEEVIA CESANA 49
OPERA PIA GIACINTO PACCHIOTTIVICOLO PACCHIOTTI 1
SOGNAVAMO L'AFRICA ONLUSVIA SAN SEBASTIANO 36
SOLE DONNAVIA DON POGOLOTTO 45
News
Venerdì 07/06/2024 06:15
Giaveno, il 13 giugno torna la Notturna del Centro Storico  
lavalsusa.it
Martedì 28/05/2024 09:00
Giaveno, domenica 2 giugno c'è la Fiera  
lavalsusa.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
A Giaveno la processione di Maria Ausiliatrice  
lavalsusa.it
Martedì 21/05/2024 09:00
Al Maria Ausiliatrice di Giaveno in scena il MAG'S Got Talent 2024  
L'Agenda News
Lunedì 20/05/2024 09:00
Chieri, Collegno e Giaveno al voto  
RaiNews
Venerdì 17/05/2024 09:00
Giaveno, tornano le Giornate europee dei mulini - Foto 1 di 2  
Luna Nuova
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Giaveno, si finge mediatore immobiliare e truffa tre persone  
lavalsusa.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Giaveno, domenica 12 torna Maggionatura  
lavalsusa.it
Lunedì 29/04/2024 09:00
Tentata rapina a Giaveno: arrestato un quarantenne  
lavalsusa.it
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Giaveno, addio al prof. Maurizio Tron, storico docente del Pascal  
lavalsusa.it
Martedì 09/04/2024 09:00
Giaveno, Daniela Zanella in corsa con Fratelli d'Italia?  
Luna Nuova
Martedì 02/04/2024 09:00
Attacco di lupi a Giaveno, uccise 15 pecore  
RaiNews
Giovedì 28/03/2024 08:00
Giaveno: Pd e M5S trovano l'unità nel nome di Favaron  
Luna Nuova
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Giaveno, l'assessore Edoardo Favaron in corsa per il municipio  
Luna Nuova
Giovedì 21/03/2024 11:18
GIAVENO CITTÀ DEL BUON PANE 20+1 - GIAVENO  
Turismo Torino
Giovedì 21/03/2024 08:00
Giaveno, Stefano Olocco punta al municipio e alla continuità  
Luna Nuova
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Giaveno: la Festa di Primavera... con la sfilata dei carri allegorici  
L'Agenda News
Venerdì 08/03/2024 09:00
Il Carnevale di Giaveno è rimandato (forse) ad aprile  
lavalsusa.it
Giovedì 29/02/2024 09:00
Giaveno: meteo avverso, rimandato il Carnevale  
L'Eco del Chisone
Martedì 20/02/2024 09:00
Un arresto per droga a Giaveno  
lavalsusa.it
Martedì 13/02/2024 09:00
Giaveno, Zurzolo rende gli stipendi al Comune  
Luna Nuova
Giovedì 25/01/2024 09:00
Giaveno, a Ponte Pietra un dramma da film  
Luna Nuova
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Giaveno, il maresciallo Salvagno è andato in pensione  
lavalsusa.it
Giovedì 04/01/2024 09:00
Giaveno festeggia la Befana con magia e tradizione  
Torino Cronaca
Martedì 02/01/2024 09:00
Nuovi orari (ampliati) per l'ecocentro di Giaveno  
lavalsusa.it
Sabato 23/12/2023 09:00
Giaveno, il Consiglio boccia il nuovo supermercato  
lavalsusa.it
Venerdì 24/11/2023 09:00
Nuovo supermercato all'ingresso di Giaveno: decisione rimandata  
lavalsusa.it
Mercoledì 15/11/2023 09:00
In centro a Giaveno arriveranno 5 semafori pedonali  
lavalsusa.it
Martedì 14/11/2023 09:00
Giaveno, la guardia medica cambia indirizzo  
lavalsusa.it
Lunedì 02/10/2023 09:00
Omicidio di Giaveno, il 35enne arrestato non confessa  
RaiNews