itala

Descrizione

Comune di pianura, di origini preromane, con un'economia essenzialmente agricola. I gavellesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono concentrati prevalentemente nel capoluogo comunale e in case sparse. Il territorio, comprendente anche le località di Magnolina e Veneziano, ha un profilo geometrico estremamente regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, e di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è troncato in due sezioni a sfondo rosso e verde. Attraversato da una gemella ondata e da una fascia d'argento, vi sono raffigurati una corona e un monte a tre colli, sormontato da una croce del Calvario e accostato da una piccola croce dorata.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a tempi remoti: forse a epoca pelasgica, fenicia o più probabilmente paleoveneta. Nel periodo romano assunse notevole rilievo per la sua ubicazione sulla strada Cabellum, che collegava Adria a Trecenta. La sua storia è sempre stata legata a quella della vicina Adria, di cui ha seguito le vicende. Nel Medioevo fu sede di un'importante abbazia benedettina, tra i cui monaci si ricorda l'inglese Beda che, ivi morto, venne poi santificato. Dopo essere stata tra i possedimenti dei vescovi di Adria e degli Estensi passò, agli inizi del XVI secolo, alla repubblica di Venezia, sotto il cui governo, grazie a varie opere di bonifica, registrò una crescita economica, vanificata più tardi dalle occupazioni francese e austriaca, oltre che dalle rotte del Po. La sua difficile situazione economica e sociale non è cambiata con l'annessione al Regno d'Italia nel 1866, è migliorata solo a partire dal secondo dopoguerra. Tra i monumenti, vanno segnalati l'abside e la base del campanile dell'abbazia benedettina, la parrocchiale dedicata alla Madonna delle Grazie, l'ex Palazzo Grimani –ora sede del municipio–, il palazzo Grandenigo-Mocenigo, la villa dell'Ara ora Pizzardo, la villa Grassi-Baroni e l'oratorio di Sant'Antonio di Padova a Magnolina.

Economia

Esclusi gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non ve ne sono altri di rilievo. Il sindaco riveste, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, data l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri. L'economia locale poggia soprattutto sull'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno: si coltivano cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti e frutteti; è praticato anche l'allevamento di bovini, suini e avicoli. L'industria è rappresentata da piccole fabbriche metalmeccaniche, tessili, dell'abbigliamento e del legno; a queste si affiancano alcuni mobilifici e imprese edili. Il terziario si compone della rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione, e dell'insieme dei servizi, tra cui va segnalato quello bancario. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo; nelle scuole del posto si impartisce l'istruzione obbligatoria e non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico, mentre mancano strutture ricettive e sportive.

Relazioni

Alla scarsa affluenza turistica, legata alla mancanza di attrattive particolari, fanno riscontro poche presenze esterne nel mondo del lavoro, dato che lo sviluppo dell'agricoltura non ha raggiunto livelli tali da consentire l'assorbimento di parecchia manodopera. I suoi rapporti, di solito non rilevanti, con i centri vicini si intensificano in occasione di alcuni tradizionali appuntamenti del folclore, tra cui vanno ricordati: la festa degli aquiloni, il 27 aprile; la fiera di Gavello, dal 24 maggio al 1˚ giugno, con manifestazioni varie; “Babilonia”, torneo di calcio che si svolge il 7 settembre con la partecipazione di extracomunitari, e la fiera della Patrona, a maggio. La festa della Patrona, Beata Vergine delle Grazie, ricorre il 31 maggio.

Località

Chiavica Pignatta, Lama, Magnolina, Osteria-la Guccia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gavello rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.539
  • Lat 45° 1' 13,71'' 45.02047500
  • Long 11° 54' 53,34'' 11.91481667
  • CAP 45010
  • Prefisso 0425
  • Codice ISTAT 029026
  • Codice Catasto D942
  • Altitudine slm 4 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2466
  • Superficie 24.41 Km2
  • Densità 63,05 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:53
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AGORA'VIA GIACOMO MATTEOTTI 54
ASSOCIAZIONE DOWN ROVIGOVIA ROMA N 3
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE VILLADOSE ? ONLUS ?VIA BRODOLINI 9
CENTRO RICREATIVO GIOVANILEVIA UMBERTO I 39/C
COORDINAMENTO PROVINCIALE A.N.C.E.S.C.A.O.VIA LIONA 20
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE VILLADOSE ? ONLUS ?VIA BRODOLINI 9
CENTRO RICREATIVO GIOVANILEVIA UMBERTO I 39/C
COORDINAMENTO PROVINCIALE A.N.C.E.S.C.A.O.VIA LIONA 20
News
Domenica 19/05/2024 09:00
La squadra di Wilma Moda per Gavello  
Rovigo.News
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Clamoroso: fanno chiudere El Barachin - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 13/05/2024 09:00
"Un gruppo nuovo nello spirito e nei contenuti"  
La Voce di Rovigo
Martedì 30/04/2024 09:00
Elezioni Gavello, la candidata sindaco Moda presenta il simbolo  
Rovigo.News
Lunedì 15/04/2024 09:00
Il territorio sarà ancora più sicuro: nuovi occhi elettronici  
La Voce di Rovigo
Venerdì 05/04/2024 09:00
Gavello, Girotto si ricandida per il terzo mandato  
Rovigo.News
Giovedì 04/04/2024 09:00
Tragedia a Gavello, anziano muore in campagna  
Rovigo.News
Domenica 17/03/2024 08:00
Vola fuori strada, auto distrutta - Foto 1 di 8 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Venerdì 15/03/2024 08:00
Il Polesine degli anni '80 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Una visita può salvarti la vita - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Mietitrebbia ribaltata, strada bloccata - Foto 1 di 4 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Don Arnaud pastore di S. Martino Spino e Gavello  
Diocesi di Carpi
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Ingressi dei parroci a Novi e S. Martino S. – Gavello  
Diocesi di Carpi
Domenica 17/09/2023 09:00
Lanterna della Pace a Gavello, continua il viaggio di speranza  
OglioPoNews
Sabato 02/09/2023 11:39
Foto Meteo: Gavello Di Bondeno « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 10/07/2023 09:00
Il Comune di Gavello ricorda il capitano Marco Callegaro  
Rovigo.News
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Gavello (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Martedì 21/02/2023 09:00
"Un rito esoterico nel nostro giardino" - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 30/01/2023 09:00
Fiamme in garage, bruciano le auto - Foto 1 di 12 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 19/07/2022 09:00
La scomparsa di FRANCO GAVELLO  
CN Cronaca Numismatica
Giovedì 14/07/2022 09:00
Aperto il nuovo club del padel L'impianto è in via Gavello  
il Resto del Carlino
Lunedì 11/07/2022 09:00
Don Adriano sacerdote da cinquant'anni  
Rovigo.News
Martedì 08/02/2022 09:00
Picchiano un ragazzino per prendergli la collanina - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 24/11/2021 09:00
A Moncalvo confronto pubblico sul fallimento della casa di riposo Gavello  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 22/11/2021 09:00
Vini La Barchessa Gavello di Bondeno frizzante scoperta  
eg news
Lunedì 20/09/2021 09:00
Inaugurata la nuova biblioteca - Rovigo IN Diretta  
Rovigo IN Diretta
Domenica 19/09/2021 09:00
Auto fuori strada a Gavello di Mirandola: a perdere la vita un 36enne  
modenaindiretta.it
Lunedì 26/07/2021 09:00
Callegaro, il dolore è ancora vivo - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Giovedì 22/07/2021 09:00
Quattro campi per giocare a padel presto in arrivo su via Gavello  
Gazzetta di Reggio
Giovedì 08/04/2021 09:00
Vie legali contro i proprietari di palazzo Foscari  
ilgazzettino.it
Venerdì 04/09/2020 09:00
Dimissioni alla Casa di Riposo "Gavello" di Moncalvo  
Il Monferrato
Giovedì 20/08/2020 09:00
Arte in un'oasi naturale nel cuore del Polesine  
La Voce di Rovigo
Domenica 26/07/2020 09:00
Il commosso ricordo di Marco Callegaro - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 09/03/2020 08:00
Union River, il futuro è qui - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 03/03/2020 09:00
Lidia compie un secolo - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Giovedì 13/02/2020 09:00
Sempre più scuole a rischio chiusura in Polesine  
La Voce di Rovigo
Lunedì 06/01/2020 09:00
E' morta Antonella, sorella di Massimo Bergamin - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 30/09/2019 09:00
Tre comunità accolgono il nuovo parroco  
ilgazzettino.it
Martedì 30/07/2019 09:00
Cinque settimane meravigliose - Foto 1 di 8 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 27/05/2019 09:00
Chiude la scuola materna di Gavello | estense.com Ferrara  
Estense.com
Martedì 30/04/2019 09:00
Diego Girotto vuole proseguire nel segno del cambiamento e si ricandida  
La Voce di Rovigo
Sabato 13/04/2019 09:00
Girotto: “Continueremo a cambiare Gavello” - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Venerdì 12/04/2019 09:00
A Gavello qualcosa sta cambiando - Foto 1 di 9 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 09/04/2019 09:00
Gavello, il paesino in sofferenza - Foto 1 di 6 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Venerdì 22/03/2019 08:00
Benvenuti nel nostro Pol(l)esine - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 20/02/2019 09:00
Scolo Zucca inferiore quasi recuperato - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 18/02/2019 09:00
Consumo energetico consapevole - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 09/10/2018 09:00
Fu crocifisso l'uomo di Gavello  
ilgazzettino.it
Sabato 30/06/2018 09:00
Palazzo Gradenigo, è la volta buona - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Sabato 09/06/2018 09:00
Gavello, i resti di un uomo crocifisso come Gesù  
Turismo.it
Sabato 02/06/2018 09:00
Ritrovati i resti di uno schiavo crocifisso in epoca romana  
La Voce di Rovigo
Venerdì 01/06/2018 09:00
Crocifisso come Gesù: il secondo caso al mondo scoperto a Rovigo  
ilgazzettino.it
Sabato 20/01/2018 09:00
Gavello, dai volanti di Rossini al karate di Giulia  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 17/01/2018 09:00
Gavello, comunità alloggio fiore all'occhiello - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 16/01/2018 09:00
Gavello, commercianti e artigiani guidano la ripresa - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Giovedì 04/01/2018 09:00
Paesi in festa in attesa della Befana - Foto 1 di 18 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 27/09/2017 09:00
Conclusa la visita pastorale a San Martino Spino e Gavello  
Diocesi di Carpi
Sabato 02/09/2017 09:00
Gavello, ecco la fiera d'estate - Foto 1 di 5 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Giovedì 20/04/2017 09:00
Caso Marco Callegaro, 5 ufficiali a processo per truffa  
il Resto del Carlino
Giovedì 06/04/2017 09:00
Caso Marco Callegaro, suicida uno degli ufficiali indagati per truffa  
il Resto del Carlino