Descrizione

Cittadina costiera (città per Decreto del Capo del Governo) di antiche origini, che fonda la propria economia sulla pesca, sul turismo balneare e sul suo indotto nonché su alcuni comparti industriali. La comunità dei gaetani, con un indice di vecchiaia nella media, vive concentrata nel capoluogo comunale, interessato da diversi anni da una forte espansione edilizia a carattere turistico residenziale; nel suo territorio, classificato collinare, si trovano inoltre numerose case sparse. L’abitato, formato da tre nuclei ormai saldatisi tra loro, si distende lungo l’omonimo golfo e su un promontorio che si protende, con le sue bianche spiagge, su un mare dalle mille sfumature del verde e del turchese; il nucleo più antico, caratterizzato da un impianto medievale, con case addossate le une alle altre e viuzze tortuose e ripide, si raccoglie attorno alla mole maestosa e tetragona del castello. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è suddiviso in quattro sezioni smaltate di rosso e d’argento.

Storia

Fu un celebre luogo di villeggiatura durante il periodo romano e un possedimento dell’impero bizantino, da cui si emancipò diventando ducato autonomo. Giovanni I, uno dei suoi duchi –detti anche ipati–, sconfisse i saraceni nella piana del Garigliano (915), alla testa di truppe alleate bizantine, pontificie e degli stati meridionali. Nel 1140 entrò a far parte della monarchia normanna e fu poi contesa dall’imperatore Federico II di Svevia al Papato, diventando in seguito dominio degli Angioini e degli Aragonesi, che ne fecero una piazzaforte, ampliandone il castello e potenziandone le mura. Dal 1378 fu anche residenza dell’antipapa Clemente VII e qualche secolo dopo fu luogo d’esilio di papa Pio IX e del re di Napoli (1848). Dal Medioevo subì ben quattordici assedi, l’ultimo dei quali (1860-1861) pose fine al dominio borbonico. È stata quasi rasa al suolo durante la seconda guerra mondiale. Secondo fonti classiche, in particolare Virgilio, il toponimo deriva dal nome della nutrice di Enea, Caieta; secondo un’altra ipotesi, suffragata dal geografo Strabone, ha origine dal greco e significa ‘cavità’, ‘insenatura marina’. Vanta testimonianze artistiche formidabili, come il mausoleo di Lucio Munazio Planco (22 a.C.), la chiesa romanico-bizantina di San Giovanni a Mare, il duomo del 1106, vero scrigno di tesori, il turrito castello (VIII-XIII secolo) e la chiesa dell’Annunziata, del 1320 ma rifatta nel XVII secolo.

Economia

Tra le molteplici attività produttive che caratterizzano l’economia gaetana spicca senz’altro il turismo ma assai fiorenti sono anche la pesca, la mitilicoltura e l’ortofrutticoltura. Per quanto riguarda il settore secondario, particolarmente dinamici appaiono i comparti agro-alimentare, meccanico, cantieristico, dei materiali da costruzione ed edile. La vivacità intellettuale e il dinamismo dei gaetani sono testimoniati dalla presenza di giornali locali ed emittenti radiofoniche, oltre che dal complesso sistema di infrastrutture e servizi pubblici; quest’ultimo comprende, tra l’altro, gli uffici della guardia di finanza, una sezione di pretura, un centro per anziani e uno di assistenza materno-infantile; sono presenti inoltre un liceo scientifico, gli istituti tecnico nautico e tecnico commerciale, gli istituti professionali marinaro e per il commercio, tre biblioteche, che conservano anche preziose edizioni cinquecentesche, e due musei, quello diocesano e quello del Centro storico-culturale di Gaeta –entrambi custodiscono soprattutto opere pittoriche–. Possiede rilevanti strutture ricettive e, per quanto riguarda l’assistenza sanitaria, può contare sui servizi offerti dalla centrale operativa di continuità assistenziale di Formia e sulla presenza di un ospedale, di un poliambulatorio, di centri specialistici accreditati, di un consultorio e di un centro di salute mentale per l’infanzia.

Relazioni

Lo splendido e ricco patrimonio storico-architettonico locale insieme alle spiagge, lambite dalle acque dell’omonimo golfo, sono richiami irresistibili per migliaia di turisti. Tra le manifestazioni tradizionali va menzionata la suggestiva “Festa del mare”, che si svolge la terza domenica di agosto, quando le imbarcazioni ormeggiate nel porto rendono omaggio alla Madonna di Porto Salvo con una pittoresca processione. I Patroni, i Santi Erasmo e Marciano, si festeggiano il 2 giugno, con una sentita cerimonia in cui l’urna contenente le loro reliquie viene portata in processione per le strade. In seguito agli eventi del secondo conflitto mondiale ha ricevuto la medaglia d’argento al valor civile.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gaeta rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 20.834
  • Lat 41° 13' 4,78'' 41.21799444
  • Long 13° 34' 5,76'' 13.56826667
  • CAP 04024
  • Prefisso 0771
  • Codice ISTAT 059009
  • Codice Catasto D843
  • Altitudine slm 2 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/938
  • Superficie 28.48 Km2
  • Densità 731,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.GE. GAETASALITA CAPPUCCINI OSPEDALE DI GAETA
ALBACHIARA ONLUSVIA S AGOSTINO 39/A
ASSOCIAZ. DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE FENICEVIA CUOSTILE EX DEP LOCAL CAPPUCCIN
ASSOCIAZIONE DIFESA DEGLI ANIMALIVIA DEI FRASSINI 1/B
ASSOCIAZIONE PROGETTO MARCOVIA INDIPENDENZA VICO 20 N 36
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE SUD PONTINOVIA AMALFI
FONDAZIONE DON COSIMINO FRONZUTO ? ONLUSLUNGOMARE CABOTO 496
FONDAZIONE MAGNIFICATPIAZZA EPISCOPIO
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE SUD PONTINOVIA AMALFI
FONDAZIONE DON COSIMINO FRONZUTO ? ONLUSLUNGOMARE CABOTO 496
FONDAZIONE MAGNIFICATPIAZZA EPISCOPIO
GAETAVOLA ASS.DI PROMOZ.SOCIALECORSO CAVOUR 6
LA VALLE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IN FORMA ABBREVIATA LA VALLE SOC. COOP. SOCIALEVIA S AGOSTINO S N C
News
Venerdì 31/05/2024 21:23
INTERVENTO DI DEBLATTIZZAZIONE SUL TERRITORIO DI GAETA / News / Home  
Comune di Gaeta
Venerdì 31/05/2024 19:36
Lavori al Gaeta, l’Enna pressa il Comune sui tempi  
Vivi Enna
Venerdì 31/05/2024 14:01
Sant’Erasmo 2024: il programma della festa patronale a Gaeta e Formia  
gazzettinodelgolfo.it
Venerdì 31/05/2024 13:39
Lavori PNRR - Interruzione Idrica nel Comune di Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta
Venerdì 31/05/2024 12:31
PROGETTO WATER 360 TRA IL GOLFO DI GAETA E LE TERME DI SUIO  
Latina Tu
Venerdì 31/05/2024 10:44
Parte il giro delle panchine a Gaeta  
Sportgaetano
Venerdì 31/05/2024 09:31
Ufficio del giudice di pace di Gaeta a rischio chiusura  
LatinaToday
Giovedì 30/05/2024 23:48
GAETA: ECONOMIA DEL MARE, PRODUCE RICCHEZZA – Laziotv  
Lazio TV
Giovedì 30/05/2024 23:40
GAETA: STORIE DI STORIA AL CASTELLO – Laziotv  
Lazio TV
Giovedì 30/05/2024 17:53
Gaeta: rischio di chiusura dell'Ufficio del Giudice di Pace  
Tutto Golfo
Giovedì 30/05/2024 14:59
Gaeta, festa patronale: LDA in concerto » Tuttogolfo  
Tutto Golfo
Giovedì 30/05/2024 14:49
Laundromat Gaeta: inizia una nuova era  
Sportgaetano
Giovedì 30/05/2024 09:30
Sottopasso via Gaeta: ecco il manufatto, finalmente!  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 29/05/2024 22:33
GAETA: XVI EDIZIONE DI PRIMATI E DELIZIE – Laziotv  
Lazio TV
Mercoledì 29/05/2024 19:24
PRIMATI&DELIZIE: SUCCESSO PER LA XVI EDIZIONE A GAETA  
Latina Tu
Mercoledì 29/05/2024 16:14
Gaeta, furto da 20mila euro in un'officina navale  
Il Faro online
Mercoledì 29/05/2024 15:02
Furto al cantiere navale, scatta l’arresto per un 42enne di Gaeta  
LatinaNews.eu
Mercoledì 29/05/2024 13:48
Primati e Delizie 2024: in scena a Gaeta la XVI edizione  
gazzettinodelgolfo.it
Mercoledì 29/05/2024 11:50
XVI edizione Primati & Delizie: un grande successo!  
Sportgaetano
Domenica 26/05/2024 17:13
Stabilimento balneare abusivo sequestrato a Gaeta  
LatinaToday
Domenica 26/05/2024 15:29
Gaeta, i carabinieri chiudono uno stabilimento balneare abusivo  
LatinaCorriere
Domenica 26/05/2024 10:15
Auto in fuga dopo l'incidente, le indagini  
LatinaToday
Sabato 25/05/2024 14:20
Gaeta, incidente stradale: coinvolto un centauro itrano  
Tutto Golfo
Sabato 25/05/2024 12:11
Gaeta, auto pirata travolge motociclista e scappa  
LatinaCorriere
Sabato 25/05/2024 11:38
Centro di alta diagnostica a Gaeta: apertura entro fine mese  
ilmessaggero.it
Venerdì 24/05/2024 14:06
Riduzione Idrica Programmata nel Comune di Gaeta  
Acqualatina SpA
Venerdì 24/05/2024 10:24
Primati & Delizie, presentata la XVI edizione / News / Home  
Comune di Gaeta
Giovedì 23/05/2024 09:00
Cerimonia 80° anniversario della Liberazione di Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta
Domenica 19/05/2024 09:00
ALLERTAMENTO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE / News / Home  
Comune di Gaeta
Venerdì 17/05/2024 14:55
Piano Sociale Di Zona 2024-2026 / News / Home  
Comune di Gaeta
Venerdì 17/05/2024 09:00
STEELMAN H12/24 RACE a Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta
Giovedì 16/05/2024 09:00
Terza edizione di Cantiere Città / News / Home  
Comune di Gaeta
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Gaeta, incidente in bici per 3 pattinatrici della nazionale  
Agenzia ANSA
Sabato 11/05/2024 09:00
170 anni dell’Istituto Nautico / News / Home  
Comune di Gaeta
Mercoledì 08/05/2024 12:55
Prolungamento Interruzione Idrica nel Comune di Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta
Mercoledì 08/05/2024 12:50
Interruzione Idrica nel Comune di Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta
Lunedì 06/05/2024 12:20
Interruzione Idrica nel Comune di Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta
Martedì 30/04/2024 09:00
Allerta 1 maggio / News / Home  
Comune di Gaeta
Lunedì 29/04/2024 09:00
Da Gaeta a Portici, vince l'adozione / News / Home  
Comune di Gaeta
Lunedì 22/04/2024 09:00
Attività di ricognizione nello specchio acqueo / News / Home  
Comune di Gaeta
Venerdì 19/04/2024 09:00
Interruzione idrica nel Comune di Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta
Giovedì 11/04/2024 09:00
Gaeta in salute / News / Home  
Comune di Gaeta
Venerdì 05/04/2024 09:00
IX EDIZIONE DEL FESTIVAL DEI GIOVANI / News / Home  
Comune di Gaeta
Venerdì 22/03/2024 08:00
ORDINANZA N.108 del 22/03/2024 / News / Home  
Comune di Gaeta
Venerdì 15/03/2024 08:00
Interruzione idrica programmata Comune di Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta
Lunedì 11/03/2024 08:00
GAETA, CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026 / News / Home  
Comune di Gaeta
Giovedì 15/02/2024 09:00
Revoca dell'Ordinanza n. 67 del 14/02/2024 / News / Home  
Comune di Gaeta
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Ordinanza di non potabilità dell'acqua / News / Home  
Comune di Gaeta
Martedì 09/01/2024 09:00
Interruzione idrica nel Comune di Gaeta / News / Home  
Comune di Gaeta