itala

Descrizione

Moderna cittadina balneare, in cui la notevole espansione edilizia, che ha accompagnato lo sviluppo industriale e soprattutto turistico del litorale, ha aggregato quasi in un unico agglomerato le differenti località comprese nel circondario comunale, oltre al capoluogo: il centro balneare di Lido di Follonica, Prato Ranieri e Senzuno. Nella maggior parte dei casi gli abitati si sono estesi con alzati a due o tre piani coerenti con l'andamento prevalentemente orizzontale del territorio e del paesaggio costiero, principale attrattiva locale e primaria fonte di reddito. La popolazione residente dei follonichesi è segnata da un elevato indice di vecchiaia. In altra epoca la fortuna della cittadina era legata soprattutto al trasporto via mare di minerali ferrosi dall'isola d'Elba: un'attività di memoria etrusca e romana, cui si richiama l'immagine del mare e della nave riprodotta al centro dello stemma comunale.  

Storia

Originariamente di proprietà del castello di Valle, dal XV sec. il borgo medievale appartiene al nobile casato degli Appiani che imprimono un notevole impulso all'attività agricola ed estrattiva: a quest'epoca risale la costruzione del primo mulino, mentre è del XVI sec. l'insediamento della prima ferriera. Punto d'approdo e d'imbarco strategico sul Tirreno, con un ricco ed accessibile entroterra, il centro resta legato per secoli al principato di Piombino; a causa del suo ambiente paludoso e malsano, però, cresce molto lentamente e solo nel corso dell'Ottocento acquisisce la fisionomia di un piccolo agglomerato urbano. Le prime importanti imprese di bonifica si devono infatti al governo illuminato del granduca Leopoldo II di Lorena, al cui dominio risale anche l'elezione del centro a sede amministrativa delle miniere e delle fonderie di ferro. Da semplice frazione di Massa Marittima, nel 1920 l'insediamento è elevato ad autonomo comune. Intitolato al protettore San Leopoldo, il Duomo conserva ancora intatto il pronao in ghisa antistante la facciata. Le memorie storiche legate alla estrazione e alla lavorazione del ferro sono esposte nei locali delle ex ferriere, oggi Museo del Ferro, cui si accede attraverso un altro monumentale cancello in metallo lavorato.  

Economia

Asse portante dell'economia cittadina è senz'altro il terziario turistico, dalle strutture ricettive agli stabilimenti balneari, dagli esercizi di ristoro al commercio e gli impianti per il tempo libero (piscine, campi da tennis, da golf, un ippodromo, un maneggio, una pista di ghiaccio con scuola di pattinaggio, una scuola di vela e un acquapark). Tutte attrattive che si affiancano a quelle naturali del mare e della pineta. In secondo piano l'attività delle piccole e medie imprese manifatturiere dell'industria meccanica e conserviera (il grosso della manodopera locale è però assorbito dagli stabilimenti di Piombino e Scarlino), mentre la tradizionale lavorazione del legno e del sughero, tipica in tutta la regione, riscuote successo dettaglio stagionale. Stabile la produzione agricola. Questo quadro economico decisamente positivo si riflette in una soddisfacente organizzazione interna del comune, soprattutto a livello d'istruzione. Oltre che delle scuole elementari e medie, la cittadina dispone di un liceo scientifico, di uno linguistico, di un istituto tecnico ed uno professionale; buona anche la dotazione di uffici e servizi pubblici. Decisamente non all'altezza, invece, l'assistenza sanitaria.  

Relazioni

Il traffico da e per il comune è intenso, con punte massime nei mesi estivi ma costante anche nel resto dell'anno (spostamenti pendolari, scambi commerciali e rapporti amministrativi con i centri limitrofi). Da ciò dipende direttamente la tendenza positiva del mercato immobiliare e del terziario turistico. Tra le manifestazioni di richiamo, il Premio "Golfo del Sole" della biennale nazionale di pittura e la recente Mezza Maratona di Leopoldo, istituita nel novembre del '94 con il patrocinio della Fidal. Il Patrono S. Leopoldo si celebra il 15 novembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Follonica rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.605
  • Lat 42° 55' 25,13'' 42.92364722
  • Long 10° 45' 15,77'' 10.75438056
  • CAP 58022
  • Prefisso 0566
  • Codice ISTAT 053009
  • Codice Catasto D656
  • Altitudine slm 4 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1527
  • Superficie 55.83 Km2
  • Densità 386,98 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARCOBALENO COOPERATIVA SOCIALEVIA LOMBARDIA 15
ASS.RADIO FOLLONICA 27 CB/OMVIA DELLE COLLACCHIE
ASSOCIAZIONE BIGLIE SCIOLTE ? ONLUSVIA DEI PLATANI 2
ASSOCIAZIONE HANDY SUPERABILE?ONLUSVIA ISOLA DELLO SPARVIERO N 2
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA HAPPY IPPO ONLUSVIA DEL FONDITORE 3/A C/O ST NUNZI
CENTRO STUDI PER LA RICERCA E L'EDUCAZIONE PSICOSOMATICA KOREVIA BELLINI 39
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOLLONICAVIA DELLA PACE
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA HAPPY IPPO ONLUSVIA DEL FONDITORE 3/A C/O ST NUNZI
CENTRO STUDI PER LA RICERCA E L'EDUCAZIONE PSICOSOMATICA KOREVIA BELLINI 39
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOLLONICAVIA DELLA PACE
GRUPPO SOLIDARIETA' HEOSVIA NENNI 2
ISTITUTO PER LA FAMIGLIA ? SEZIONE FOLLONICAVIA DELL'EDILIZIA 168
MELOGRANO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELL'AGRICOLTURA 417
NEFRO TOSCANA ONLUSVIA BICOCCHI 2 C/O ASS FORUM DEL V
PRO LOCO FOLLONICAVIA ROMA N. 54
UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT SEZIONE E TELESIO ?E TICCIATIVIA SANZIO C/O PALAGOLFO
News
Venerdì 07/06/2024 09:30
Amministrative. Follonica a sinistra, appello al voto  
MaremmaNews
Giovedì 06/06/2024 19:07
Verso le amministrative: gli appelli al voto di Primavera Civica e Pd  
Grosseto Notizie
Giovedì 06/06/2024 17:27
Verso le amministrative: l'appello al voto di Follonica a sinistra  
Grosseto Notizie
Giovedì 06/06/2024 17:12
Altro rinforzo per il Follonica Hockey, arriva Alessandro Franchi  
Grosseto Sport
Giovedì 06/06/2024 16:11
Buoncristiani: "La cittadella del carnevale va realizzata"  
Grosseto Notizie
Giovedì 06/06/2024 12:55
Fiocco rosa nella scuola di ballo: è nata Celine  
Grosseto Notizie
Giovedì 06/06/2024 08:15
Coppa Passalacqua. FolloGavo in semifinale - Grosseto  
LA NAZIONE
Mercoledì 05/06/2024 18:32
Pecorini: "Sulla colonia marina Buoncristiani propone bufala"  
Grosseto Notizie
Mercoledì 05/06/2024 17:11
HOCKEY L'Amatori all'ultimo assalto tricolore con l'Under 19  
Il Cittadino
Mercoledì 05/06/2024 06:14
I nomi di Azione e Base Popolare  
LA NAZIONE
Martedì 04/06/2024 14:00
Verso le amministrative: i prossimi appuntamenti di Andrea Pecorini  
Grosseto Notizie
Domenica 02/06/2024 05:54
In difesa dell'ambiente. Pulizia di spiaggia e mare  
LA NAZIONE
Domenica 02/06/2024 05:42
C'è la "Ciclostorica La Leopoldina" - Grosseto  
LA NAZIONE
Venerdì 31/05/2024 19:20
La Maremma che suona. Tutti i concerti  
MaremmaOggi
Lunedì 27/05/2024 20:42
Follonica Gavorrano-Trapani: le probabili formazioni e dove vederla  
Trapani Granata
Domenica 26/05/2024 09:00
Altro che città-fabbrica: a Follonica tra mare e cucina gourmet  
Italia a Tavola
Sabato 25/05/2024 08:30
Gds: "Trapani vuole la Coppa Italia, primo round con il Follonica"  
Trapani Granata
Venerdì 24/05/2024 09:00
Follonica Gavorrano: domani l’andata della finale di Coppa  
Radio Bruno
Giovedì 23/05/2024 09:00
Trapani-Follonica Gavorrano: le probabili formazioni e dove vederla  
Trapani Granata
Giovedì 23/05/2024 05:53
Carnevale di Follonica. Premiazioni in Comune  
LA NAZIONE
Domenica 19/05/2024 11:43
Follonica al voto, la lista Franca Ciani sindaco  
MaremmaOggi
Domenica 19/05/2024 09:00
Prima Follonica, la lista civica per Buoncristiani  
MaremmaOggi
Venerdì 17/05/2024 09:00
Follonica al voto, ecco la civica per Matteo Buoncristiani  
MaremmaOggi
Lunedì 13/05/2024 09:00
Confesercenti Grosseto: confronto con i candidati di Follonica  
Confesercenti Nazionale
Giovedì 09/05/2024 09:00
Elezioni a Follonica, ecco la civica Andrea Pecorini Sindaco  
MaremmaOggi
Giovedì 02/05/2024 09:00
Playoff, al Follonica il derby infinito  
RaiNews
Venerdì 26/04/2024 09:00
Tutti pazzi per Follonica, per il ponte del Primo Maggio  
Gazzetta di Siena
Giovedì 25/04/2024 09:00
Follonica secondo Pecorini: «È la città delle opportunità»  
MaremmaOggi
Giovedì 25/04/2024 01:48
Assemblea FIAB 2024 a Follonica: come è andata  
FIAB
Martedì 26/03/2024 08:00
Ultima tappa toscana per la Coppa Davis  
Federazione Italiana Tennis
Domenica 17/03/2024 08:00
Primarie a Follonica, vince Andrea Pecorini  
MaremmaOggi
Giovedì 14/03/2024 08:00
Il Follonica Gavorrano è la prima finalista della Coppa Italia Serie D 2023/2024  
Lega Nazionale Dilettanti