ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Marche >> Provincia: Ancona >> Comune: Filottrano

FILOTTRANO (AN)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Jesi
  • Porto: ad Ancona
  • Aeroporto: ad Ancona/Falconara Marittima e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Filottrano
  • Guardia di finanza: a Osimo
  • Vigili del fuoco: a Osimo
  • Corte d'Appello: ad Ancona
  • Tribunale: ad Ancona
  • Farmacia: a Filottrano
  • Ospedale: a Jesi
  • Scuole: a Filottrano
  • Biblioteche: a Filottrano
  • Musei: a Filottrano
  • Uff.Postale: a Filottrano
 

Località

  • Salta elenco località
  • Bartoluccio, 
  • Cantalupo, 
  • Imbrecciata, 
  • Marinuccia, 
  • Montepulciano, 
  • Montoro, 
  • Ponte Musone, 
  • San Biagio, 
  • Sant'Anna, 
  • Sant'Ignazio, 
  • Santa Maria, 
  • Storaco, 
  • Taverna. 
   

Comune di Filottrano - Statistiche

Centro collinare, fondato nell’alto Medioevo in un territorio popolato sin dai tempi più remoti; all’agricoltura e all’allevamento di bestiame, fonti di reddito tradizionali, si sono affiancati ormai da tempo i settori secondario e terziario. Una buona metà dei filottranesi, il cui indice di vecchiaia rientra nei valori medi, vive concentrata nel capoluogo comunale, arroccato sulla sommità di un colle, mentre il resto della comunità si divide tra un elevato numero di case sparse, le località di Imbrecciata, Montoro e San Biagio e alcuni aggregati urbani elementari. Il paesaggio è quello tipico della bassa collina marchigiana: predominano le colture promiscue, che si alternano a macchie di arbusti di biancospino, prugnolo e corniolo; nei pressi dei fossi e delle valli fluviali si dispiegano filari di specie arboree tipiche degli ambienti umidi mentre nelle piccole formazioni boschive che di tanto in tanto interrompono il mosaico dei campi coltivati prevalgono la roverella, l’acero e il cerro. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale campeggia una croce d’oro, con le estremità a forma di giglio, e un monte all’italiana a sette cime d’argento.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE