itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine medievale, con una economia di tipo industriale. I conselvani, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono distribuiti la maggior parte nel capoluogo comunale, in numerosi nuclei abitati dei quali i più popolosi sono Mazzucco, Palù, Papalin e Bonallo e in numerose case sparse. Il territorio è caratterizzato da un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L’abitato, la cui espansione edilizia ha determinato la sua contiguità con il centro di Arre del comune omonimo, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo sfondo argentato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è attraversato da sette losanghe rosse, disposte in banda.

Storia

Il toponimo deriva da CAPUT SILVAE, ‘inizio di una selva’, e quindi starebbe ad indicare la posizione che occupava in passato nel territorio. Dopo essere stata posseduta per lungo tempo dalla famiglia padovana dei Da Baone, passò sotto il dominio della famiglia dei Da Carrara. Nel XIII secolo conobbe l’oppressione di Ezzelino III da Romano, durante la quale non pochi furono i cittadini fatti uccidere per la loro opposizione al tiranno, e in seguito fu sottomessa dal signore di Verona, Cangrande Della Scala; infine, nel XV secolo, arrivò il governo della repubblica di Venezia, che affidò la giurisdizione del luogo a vari vicari. La sua storia fino al Novecento non segnala avvenimenti di rilievo. Ha vissuto drammaticamente gli eventi della I e II guerra mondiale: molto alto, infatti, fu il numero di giovani, tra i quali anche partigiani, uccisi in questi conflitti. Abbastanza ricco si presenta il patrimonio storico-architettonico. Gli edifici religiosi di maggior pregio sono costituiti dall’oratorio di San Giovanni Battista, eretto nel 1574, dalla settecentesca parrocchiale dedicata a San Lorenzo, che custodisce un dipinto attribuito al Tintoretto e dall’oratorio di San Valentino. Appartengono, invece, all’architettura civile: la settecentesca villa Lazara, che presenta una bella loggia, l’imponente villa Sagredo Toderini, risalente al XVIII secolo, e villa Zen.

Economia

Oltre a ospitare i consueti uffici municipali e postali, è sede del distretto scolastico n. 53. L’economia si basa sulla produzione agricola (si coltivano cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti, alberi da frutta), sull’allevamento (soprattutto di bovini e avicoli) e sul lavoro offerto da industrie operanti nei comparti tessile, meccanico, alimentare, metallurgico, automobilistico, dell’editoria, cui si affiancano imprese impegnate nella lavorazione del legno, nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nella raccolta, depurazione e distribuzione d’acqua, nella realizzazione di articoli in materie plastiche e di materiali da costruzione e nella fabbricazione di giochi e giocattoli. Nel terziario, la rete commerciale soddisfa appieno i bisogni della comunità: oltre al servizio bancario vi sono assicurazioni e uffici di consulenza informatica. Tra le strutture sociali si registra la presenza di un asilo nido, e tra le quelle destinate all’arricchimento culturale non manca la biblioteca. Nelle scuole locali si impartisce l’istruzione primaria e secondaria di secondo grado. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. Tra le strutture sanitarie si segnala la presenza di un ospedale.

Relazioni

Non può essere considerata una meta turistica. Vive rapporti particolarmente intensi coi centri del circondario, grazie alla presenza delle strutture sanitarie e di attività industriali e commerciali. Numerosi sono gli eventi ricorrenti che vi si tengono e che esercitano una certa capacità attrattiva nei confronti dei centri limitrofi; tra questi vanno ricordati: la festa della befana dei piccoli (con distribuzione delle calze e cioccolata calda a tutti i bambini di età inferiore a 10 anni); la sagra di San Valentino (con giochi all’albero della cuccagna con rottura delle “pignatte” e distribuzione gratuita di arance, caramelle e pop corn); la festa dei “Sugoi” (esposizione di vecchi attrezzi agricoli e degustazione dei “Sugoi”, mosto bollito con farina ed aromi) e “Giocolandia” (giochi tipo senza frontiere con la partecipazione dei paesi limitrofi). La festa del Patrono, San Lorenzo, si celebra il 10 agosto.

Località

Beolo, Borella, Marcolin, Palù, Rocca, Zilio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Conselve rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 10.302
  • Lat 45° 13' 50,36'' 45.23065556
  • Long 11° 52' 32,26'' 11.87562778
  • CAP 35026
  • Prefisso 049
  • Codice ISTAT 028034
  • Codice Catasto C964
  • Altitudine slm 7 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2466
  • Superficie 24.24 Km2
  • Densità 425,00 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:49
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ALAMBICCO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PALU' 63
ANFFAS ONLUS DI CONSELVEVIA PALU' 63
ASSOCIAZIONE IL FILO D'AJUTO ONLUSVIA PADOVA 131
ASSOCIAZIONE SOLLIEVO YAHWEH LA LUCE ONLUSVIA TERRASSA 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI A.V.O.VIA VITT EMANUELE II 2
CIRCOLO DEL PATRONATO CANOSSIANOVITTORIO EMANUELE II 25
ASSOCIAZIONE SOLLIEVO YAHWEH LA LUCE ONLUSVIA TERRASSA 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI A.V.O.VIA VITT EMANUELE II 2
CIRCOLO DEL PATRONATO CANOSSIANOVITTORIO EMANUELE II 25
PROGETTO NOW SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEPIAZZA CESARE BATTISTI 21
PRONTO CONSELVE ONLUSVIA PALU' N 1
News
Domenica 26/05/2024 12:11
Controlli del Nas, due bar multati a Piove di Sacco e Conselve  
Il Mattino di Padova
Sabato 25/05/2024 02:11
CONSELVE | ESPLODE FORNO: FERITE MAMMA E FIGLIA  
ANTENNA TRE
Mercoledì 22/05/2024 16:25
Gratta e Vinci regala 500mila euro a Conselve (PD)  
Redazione Jamma
Venerdì 17/05/2024 20:10
Dittadi conquista il Rodeo di Conselve  
Federazione Italiana Tennis
Martedì 07/05/2024 10:50
Conselve: fotovoltaico sul tetto della palestra Morelli  
La Piazza
Venerdì 03/05/2024 09:00
Oltre 500 persone alla veglia diocesana con il mondo del lavoro a Conselve  
La Difesa del Popolo
Giovedì 02/05/2024 09:00
Conselve: è morto Roberto Fumian, storico dirigente della Cia  
Il Mattino di Padova
Martedì 26/03/2024 08:00
Don Paolo Doni. Messa a Conselve lunedì 8 aprile  
La Difesa del Popolo
Martedì 27/02/2024 09:00
Evade dai domiciliari per spassarsela una notte fuori casa  
Prima Padova
Lunedì 26/02/2024 09:00
Canossa Conselve il weekend settore giovanile  
Tuttocampo
Sabato 24/02/2024 09:00
Conselve: cocaina in casa, denunciato un trentenne  
Il Mattino di Padova
Mercoledì 21/02/2024 09:00
PASTICCERIA OBERTI, 63 ANNI DI DOLCI A CONSELVE  
TV7 Triveneta
Giovedì 08/02/2024 09:00
IncontraLavoro MTA - CliclavoroVeneto - CliclavoroRegioneVeneto  
ClicLavoro Veneto
Venerdì 02/02/2024 09:00
PARTITI I CANTIERI AL NUOVO OSPEDALE DI CONSELVE  
TV7 Triveneta
Venerdì 26/01/2024 09:00
S.G. Canossa Conselve  
Tuttocampo
Giovedì 18/01/2024 09:00
Indagano su un furto e arrestano uno spacciatore  
PadovaOggi
Lunedì 08/01/2024 09:00
Conselve. Un laboratorio di preghiera e vita  
La Difesa del Popolo
Sabato 06/01/2024 09:00
Tettoia a fuoco a Conselve, padrona di casa intossicata  
Il Mattino di Padova
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Conselve. Il cartello ai ladri: «Ci avete rubato l'oro, ma non Gesù»  
ilgazzettino.it
Martedì 26/12/2023 09:00
L’Usl 6 rinnova l’ospedale di Conselve. Cambia l’attività nei reparti  
Il Mattino di Padova
Sabato 21/10/2023 09:00
Incassa i gratta e vinci rubati. Nei guai una trentenne di Conselve  
Il Mattino di Padova
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Aveva trasformato la casa della madre in un bazar della droga  
PadovaOggi
Lunedì 09/10/2023 09:00
Conselve, si è spento Paolo Piva esperto e stimato artigiano  
Il Mattino di Padova
Lunedì 18/09/2023 09:00
Tc Conselve, under in campo nello Young Boys  
Federazione Italiana Tennis
Domenica 03/09/2023 09:00
444esima fiera di Sant'Agostino a Conselve  
PadovaOggi
Giovedì 10/08/2023 11:38
Conselve: “Capannone vicino al corso d'acqua vincolato”  
La Piazza
Giovedì 03/08/2023 16:50
Foto Meteo: Tempo A Conselve « 3B Meteo  
3bmeteo
Venerdì 23/06/2023 09:00
Enrico Barison su tutti al Tc Conselve  
Federazione Italiana Tennis
Venerdì 16/12/2022 09:00
Roberto Lorin rieletto Presidente della Cantina di Conselve  
Confagricoltura Padova
Giovedì 01/12/2022 09:00
Concorso artistico per i bambini di Conselve, Confesercenti Veneto  
Confesercenti Nazionale
Domenica 04/09/2022 09:00
443esima fiera di Sant'Agostino a Conselve  
PadovaOggi
Venerdì 22/07/2022 09:00
Conselve. È nato un bel gruppo di giovani campanari  
La Difesa del Popolo
Lunedì 11/07/2022 09:00
INCENDIO ISOKIT DI CONSELVE (PD). L'INTERVENTO DI ARPAV  
Arpa Veneto
Venerdì 10/06/2022 09:00
Banca Generali Private inaugura la nuova sede di Conselve  
PadovaOggi
Giovedì 27/08/2020 09:00
Maltempo: colpiti i vigneti da Monselice a Conselve  
Confagricoltura Padova
Mercoledì 20/02/2019 09:00
Mostra Madri e Padri fondatori dell'Unione europea 2018 a Conselve (PD)  
Comune di Venezia