itala

Descrizione

Cittadina di collina, di origine antica, il cui titolo di città è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. La sua economia si basa su attività agricole e commerciali. I coneglianesi, con un indice di vecchiaia superiore alla media, sono distribuiti nel capoluogo comunale e in numerosi altri nuclei abitati. L’espansione edilizia ha determinato la contiguità di Conegliano ai comuni di San Pietro di Feletto, San Vendemiano, Susegana e Santa Lucia di Piave, nonché quella della frazione di Scomigo alla località Menarè del comune di Colle Umberto. Il territorio è caratterizzato da variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico collinare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si compone di una croce dorata in campo azzurro.

Storia

Il toponimo deriverebbe dal termine latino CUNICULUS, che vuol dire ‘strada sotterranea’, opera di difesa militare, e starebbe, quindi, ad indicare che era nata attorno a una torre o postazione di avvistamento. Ipotesi più recenti e accreditate fanno riferimento alla possibilità che, in epoca romana, si trattasse di un fondo di proprietà di tale Cumelius, Connius o Connilus, ai limiti della centuriazione opitergina. L’origine, pertanto, sembra risalire all’epoca romana, come testimoniano anche alcuni ritrovamenti effettuati nella zona; altri reperti, però, indicherebbero un’origine più antica, attestando una presenza di insediamenti umani sin dall’età del bronzo, nel XIII secolo a.C. circa. Altri ritrovamenti negli anni ‘80 hanno rivelato insediamenti risalenti addirittura al Neolitico (4000 a.C.). Politicamente, subì la sottomissione a Treviso, quindi passò sotto la signoria dei conti di Gorizia, dei Della Scala, dei Carraresi; infine per ben quattro secoli fu governata dalla repubblica di Venezia. Nel suo territorio s’insediarono molti ordini religiosi, che vi fondarono conventi e monasteri. Riguardo al patrimonio storico, numerosi sono gli edifici religiosi, tra cui vanno ricordati: la chiesa della Madonna della Salute, la chiesa di San Silvestro di Costa e il duomo, eretto nel 1354. Parecchi sono anche gli edifici civili, tra i quali si possono segnalare il Castello, la Casa Sbarra, il Palazzo Da Collo. Degne di nota sono poi le chiese di San Martino, San Rocco, Santa Maria Annunziata e Sant’Orsola, nonché l’ex Convento di San Francesco (del XIV secolo), Casa Piutti-Dalla Balla, Palazzo Montalban, Palazzo Sarcinelli, l’ex Monte di Pietà, Casa Longega, Casa Colussi e infine la casa del pittore G.B. Cima da Conegliano, testimonianza della vita e dell’opera di uno dei più importanti pittori veneti del rinascimento.

Economia

Punto di forza dell’economia locale è l’agricoltura: si coltivano infatti cereali, ortaggi, foraggi, frumento e viti, dalle quali si ricavano vini rinomati (come Prosecco, Cabernet, Merlot, Raboso, Pinot, Chardonnay). Parte della popolazione si dedica anche all’allevamento di bovini, suini e avicoli. Le industrie presenti operano in numerosi comparti e la rete commerciale soddisfa appieno i bisogni della comunità. Tra le strutture sociali si segnalano asili nido e case di riposo, e tra quelle culturali non manca la biblioteca e il museo; ha anche due stazioni radiofoniche. Nelle scuole locali si impartisce, oltre all’istruzione secondaria, anche l’istruzione superiore, essendo presenti l’Università per adulti e anziani, la Facoltà di Agraria (sezione dell’Università di Padova) e la scuola di tecnica enologica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Infine, le strutture sportive e per il tempo libero comprendono un palazzetto dello sport e un centro sportivo polifunzionale, con le piscine comunali (sia indoor che scoperte). Le strutture sanitarie sono presenti con l’ospedale.

Relazioni

Presenta attrattive storiche, artistiche e culturali, tra cui il più vecchio istituto enologico italiano. Numerose sono le manifestazioni che vi si tengono, tra cui vanno citate: la rassegna Teatro; il carnevale coneglianese; la mostra mercato del Florovivaismo, ad aprile; “Calici di... Vini” (appuntamento finale della primavera del Prosecco con degustazione dei migliori vini locali) a giugno; la “Festalonga” (esibizioni e spettacoli del Venerdì sera in centro città) a giugno e luglio; la “Dama Castellana” (preludio e partita a dama con pedine viventi e figuranti in costume rinascimentale), a giugno; “Pittori in Contrada” (ex-tempore di pittura lungo l’antica Contrada Granda), “l’Expo Auto”, la “Festa dell’uva”, la corsa podistica internazionale su strada e “Conegliano pedala”, a settembre; la rassegna di Canti Tradizionali, a ottobre; la mostra-mercato nazionale degli uccelli; il “Concorso Nazionale di Musica Vocale da Camera”, con audizione, selezione e concerto finale dei vincitori. Il Patrono, S. Leonardo, si festeggia il 6 novembre. Ebbe cittadini illustri, come il pittore rinascimentale G.B. Cima e il pittore Beccaruzzi.

Località

Borgo Perinot, Calpena, Case Papa, Case Tolonet, Collabrigo, Costa, Guizza, Ogliano, San Pierino, Santa Rosa, Scomigo, Vidor

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Conegliano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 34.891
  • Lat 45° 53' 12,24'' 45.88673333
  • Long 12° 17' 52,91'' 12.29803056
  • CAP 31015
  • Prefisso 0438
  • Codice ISTAT 026021
  • Codice Catasto C957
  • Altitudine slm 72 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2536
  • Superficie 36.33 Km2
  • Densità 960,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:24
  • Tramonto 19:55
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AQUILONE ROSAZZURRO S.C.A.R.L.VIA ADOLFO VITAL 6
ARTIGIANATO TREVIGIANO INSIEME A VOIVIA SAN GIUSEPPE 21/G
ASSOCIAZIONE 'DIAMORAL' DEL SENEGALVIA VECCHIA TREVIGIANA N.80
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE ONLUS DI CONEGLIANO E VITTORIO VENETOVIA BRIGATA BISAGNO C/O OSPEDALE
ASSOCIAZIONE CAVALIERI DELL'ETERE PROTEZIONE CIVILE ONLUSVIA MAGGIOR PIOVESANA 164
ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA FAMIGLIA CONSULTORIO FAMILIAREVIA CARONELLI 14
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE IL SORRISO DI CRISTINAVIA CADORE N 6/C
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IL SORRISO ? ONLUSVIA MASET 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SERGIO PICCIN ? ONLUSVIA G.B. CIMA 3
ASSOCIAZIONE DIABETICI ULSS N.7VIA BRIGATA BISAGNO 4
ASSOCIAZIONE IL BECCACCINOVIA CADORE 6/C
ASSOCIAZIONE LA MARGHERITA ? ONLUSVIA MAGGIORE G PIOVESANA 13/L
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SINISTRA PIAVE ? ONLUSVIA MASET 1
ASSOCIAZIONE SENEGALESI CATTOLICI VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIAVIA LUIGI EINAUDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA BRIGATA BISAGNO 6
AURORA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MANZANA, 22
CENTRO GIOVANILE MDGVIA M CECOSLOVACCHI 2
CENTRO PARROCCHIALE SAN PIO XVIA TORRICELLI 5/A
COMUNITA' GIOVANILE ? ONLUSVIA ORTIGARA 133
COROCASTELVIA COSTA ALTA 64
CROCE ROSSA ITALIANA ?? COMITATO LOCALE DI CONEGLIANOVIA PIOVESANA 134
EUBIOS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA INNOCENTI PITTONI 17
FONDAZIONE APSARA ONLUSVIALE GORIZIA 40/A
FONDAZIONE FIGLI MARIA ANTONIETTA BERNARDI O.N.L.U.S.VIA EINAUDI 162
FONDAZIONE SANTA AUGUSTA ONLUSVIA IMMACOLATA DI LOURDES 78
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SINISTRA PIAVE ? ONLUSVIA MASET 1
ASSOCIAZIONE SENEGALESI CATTOLICI VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIAVIA LUIGI EINAUDI 6
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA BRIGATA BISAGNO 6
AURORA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MANZANA, 22
CENTRO GIOVANILE MDGVIA M CECOSLOVACCHI 2
CENTRO PARROCCHIALE SAN PIO XVIA TORRICELLI 5/A
COMUNITA' GIOVANILE ? ONLUSVIA ORTIGARA 133
COROCASTELVIA COSTA ALTA 64
CROCE ROSSA ITALIANA ?? COMITATO LOCALE DI CONEGLIANOVIA PIOVESANA 134
EUBIOS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA INNOCENTI PITTONI 17
FONDAZIONE APSARA ONLUSVIALE GORIZIA 40/A
FONDAZIONE FIGLI MARIA ANTONIETTA BERNARDI O.N.L.U.S.VIA EINAUDI 162
FONDAZIONE SANTA AUGUSTA ONLUSVIA IMMACOLATA DI LOURDES 78
NOI VITTORIO VENETO APSVIA GALILEO GALILEI 32
PICCOLA COMUNITA' ONLUS ? IMPRESA SOCIALEVIA POMPEO MOLMENTI 8
SOCCORRITORI CONEGLIANO PUBBLICA ASSISTENZA ? ODVVIA BRIGATA BISAGNO 4
UNIVERSITA' DEGLI ADULTI E DEGLI ANZIANIVIA CARPENE' 2
News
Venerdì 07/06/2024 17:03
Addio a Giancarlo Narduzzo, medico ed ex primario dell'ospedale  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Venerdì 07/06/2024 15:31
Seconda edizione del Festival Cultura Liberata alla porte, si parlerà del tema "L'Economia della solitudine"  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Venerdì 07/06/2024 13:58
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: nominati i vicepresidenti  
EFA News - European Food Agency
Venerdì 07/06/2024 12:17
ALL'IMOCO CENTER E' APERTO TUTTI I GIORNI IL NUOVO FAN SHOP!  
Imoco Volley Conegliano
Venerdì 07/06/2024 11:39
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: nominati i vicepresidenti  
EFA News - European Food Agency
Venerdì 07/06/2024 11:35
Eccellenza, terzo rinforzo per il Conegliano  
TrevisoToday
Venerdì 07/06/2024 08:58
Furto in farmacia. Tre donne nel mirino, i Carabinieri stringono il cerchio  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Venerdì 07/06/2024 07:32
"La città si è chiusa a riccio": il punto di metà mandato di Libertà civica e popolare  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Giovedì 06/06/2024 23:49
EccVeneto: Benedetti rinforzerà la difesa del Conegliano  
Tutto Calcio Dilettanti
Giovedì 06/06/2024 20:56
Treviso, gli autisti della MOM contro le baby gang  
Televenezia
Giovedì 06/06/2024 19:46
Ivo Nardi e Gianfranco Zanon eletti vice presidenti del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco ...  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Giovedì 06/06/2024 19:25
Eccellenza. Il Conegliano blinda la difesa con Benedetti  
venetogol.it
Giovedì 06/06/2024 17:16
Isabelle Haak non si muove da Conegliano  
Virgilio
Giovedì 06/06/2024 15:36
Isabelle Haak non si muove da Conegliano  
TrevisoToday
Giovedì 06/06/2024 13:00
"Arrivederci a lassù!": oggi il funerale della maestra Raffaella Zanderigo Rosolo, vedova Dal Cin  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Giovedì 06/06/2024 12:11
Conegliano: Arriva la conferma della stella Isabelle Haak  
Volleyball.it
Giovedì 06/06/2024 10:28
Nuovo tentativo di furto al noto panificio di Conegliano  
Oggi Treviso
Giovedì 06/06/2024 10:20
Tentato furto al panificio Morelli: sfondata la vetrina  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Giovedì 06/06/2024 09:49
Baby gang sui bus, Colladon scrive al prefetto  
La Tribuna di Treviso
Mercoledì 05/06/2024 19:28
Conegliano, all’Imoco arriva Martyna Lukasik  
La Tribuna di Treviso
Mercoledì 05/06/2024 18:00
Martyna Lukasik all’Imoco Volley  
Notizie Plus
Mercoledì 05/06/2024 15:14
05/06 - Inaugurato il nuovo Brain Quick a Conegliano, potenzierà il laboratorio di neurofisiopatologia e l'IRCCS E. Mede  
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana
Mercoledì 05/06/2024 07:11
In vendita da Sotheby’s lo storico Castello Malvolti di Conegliano: 2,6 milioni  
La Tribuna di Treviso
Martedì 04/06/2024 16:20
Volley Mercato: Conegliano ingaggia Martyna Lukasik  
Corriere dello Sport
Martedì 04/06/2024 09:59
EccVeneto: Rinforzo importante in casa Conegliano  
Tutto Calcio Dilettanti
Martedì 04/06/2024 09:58
Eccellenza. Nicholas Pramparo il secondo acquisto del Conegliano  
venetogol.it
Martedì 04/06/2024 09:46
TEDx Conegliano  
TrevisoToday
Sabato 01/06/2024 12:05
Conegliano non cambia i liberi: restano De Gennaro e Bardaro  
TrevisoToday
Giovedì 30/05/2024 18:29
Eccellenza. Il mercato del Conegliano si apre con Dario Sottovia  
venetogol.it
Giovedì 30/05/2024 09:00
Adami nuovo presidente Consorzio Conegliano Valdobbiadene Docg  
Agenzia ANSA
Martedì 28/05/2024 09:00
Fiera dello Sport - Conegliano  
TrevisoToday
Martedì 28/05/2024 06:42
Anche Conegliano avrà il suo TEDx!  
TrevisoToday
Giovedì 23/05/2024 09:00
Maltempo Veneto: Conegliano tra grandine e allagamenti  
METEO.IT
Domenica 05/05/2024 09:00
Conegliano Capitale d'Europa, Milano va ko al tie break  
RaiNews
Martedì 30/05/2023 10:46
A1 Femminile 2024/25  
Volleyball.it