itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origine medievale, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agro-pastorali. I collerettesi, con un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nei nuclei urbani minori di Castelletto, Cervera, Santa Elisabetta e in numerose case sparse. Il territorio, che si eleva fino ai 2.231 metri di quota, è ricco di sorgive ed è ammantato da una folta vegetazione alpina; presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, che si estende sulle pendici sud-orientali della catena della Bella Dormente, dominata dalla Punta del Quinseina, mostra forti segni di espansione edilizia. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta una torre d’argento a due palchi.

Storia

Il toponimo deriva da COLIRETUM, che trae origine da COLYRUS, con valore di ‘nocciolo’, seguito dal suffisso -ETUM che indica il luogo in cui crescono in gran quantità determinati tipi di alberi. Il determinante dipende dalla casata dei Castelnuovo. È noto che nel Medioevo fu dapprima sotto la giurisdizione dei nobili conti di San Martino e poi della famiglia dei Savoia. Intorno alla metà del XIV secolo, la popolazione locale, soffocata dai soprusi, dalle tasse e dalle ingiustizie, prese parte in modo molto attivo, alla rivolta dei tuchini per liberarsi dall’oppressione del potere feudale. La sua storia è priva di vicende di particolare rilevanza e di documenti scritti che potrebbero ampliare le nostre conoscenze. Tra le testimonianze storico-architettoniche del suo passato figurano: la torre cilindrica dell’antico castello di epoca medievale; la chiesa di Sant’Antonio, del 1800, al cui interno è possibile ammirare un pregevole altare ligneo, intagliato in un meraviglioso stile barocco; il Santuario di Santa Elisabetta, edificato nel 1796 sul monte Quienzina.

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali; mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Nell’economia locale l’agricoltura, basata sulla produzione di uva e altra frutta, conserva un ruolo importante. La maggior parte della popolazione si dedica alla zootecnia, caratterizzata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. Non vi è stato praticamente alcuno sviluppo industriale, fatta eccezione per piccole imprese edili, data l’esiguità numerica della popolazione, costituite per lo più da anziani. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche locali garantiscono la frequenza delle classi materne ed elementari; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, di soggiorno. A livello sanitario non è assicurato nemmeno il servizio farmaceutico, costringendo gli abitanti a rivolgersi altrove anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

È meta di escursionisti e amanti della montagna, ai quali, nel periodo estivo offre la possibilità di effettuare interessanti escursioni alla Punta Quinsenia (2.344 m). Durante l’inverno e fino a primavera inoltrata, invece, gli amanti degli sport invernali hanno a disposizione diversi itinerari di sci alpino, in un ambiente naturale di suggestiva bellezza. Non si segnalano particolari manifestazioni religiose o folcloristiche in grado di allietare la comunità e di richiamare visitatori dai dintorni. La festa del Patrono, Sant’Antonio Abate, si celebra il 17 gennaio.

Località

Case Ghella, Castelletto, Cervera

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Colleretto Castelnuovo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 332
  • Lat 45° 25' 14,60'' 45.42072222
  • Long 7° 40' 44,10'' 7.67891667
  • CAP 10080
  • Prefisso 0124
  • Codice ISTAT 001091
  • Codice Catasto C867
  • Altitudine slm 585 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3094
  • Superficie 6.35 Km2
  • Densità 52,28 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:44
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEI VIGILI DEL FUOCO DI BOSCONERO ONLUSVIA MOCCIA 4
AMICI DI FRUTTUARIAABBAZIA DI FRUTTUARIA P ZZA LANZE
ASSOC.CULTURALE FILARMONICA BOSCONERESEVIA VILLAFRANCA 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASA MARIA DELLE ROSEVIA DELLA CHIESA 1
ASSOCIAZIONE PIETRA SU PIETRABORGATA BERCHIOTTO
ASSOCIAZIONE SCOPRINATURAVIA FORNERIS 11
ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA DON FELICE VERULFOVIA REGINA MARGHERITA 55
ASSOCIAZIONE SORRISO VOLONTARIATO SAN BENIGNOVIA REGINA MARGHERITA 51
ASSOCIAZIONE TEMPLI DELL'UMANITA'VIA BALDISSERO N 21
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO RIBORDONEPIAZZA AURELIO CERESA 1
CASA DI RIPOSO GIACHINOVIA ROMA N 17
COMITATO PER LA CAPPELLA DEI RICETTI DI SANT'EVASIOVIA ROMA 20
DOULEUR DE FEMME ?ONLUSVIA SANTUARIO DI PIOVA 44
FERMATA D'AUTOBUS ASSOCIAZIONE ONLUSC SO VITTORIO EMANUELE N 30
ASSOCIAZIONE SCOPRINATURAVIA FORNERIS 11
ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA DON FELICE VERULFOVIA REGINA MARGHERITA 55
ASSOCIAZIONE SORRISO VOLONTARIATO SAN BENIGNOVIA REGINA MARGHERITA 51
ASSOCIAZIONE TEMPLI DELL'UMANITA'VIA BALDISSERO N 21
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO RIBORDONEPIAZZA AURELIO CERESA 1
CASA DI RIPOSO GIACHINOVIA ROMA N 17
COMITATO PER LA CAPPELLA DEI RICETTI DI SANT'EVASIOVIA ROMA 20
DOULEUR DE FEMME ?ONLUSVIA SANTUARIO DI PIOVA 44
FERMATA D'AUTOBUS ASSOCIAZIONE ONLUSC SO VITTORIO EMANUELE N 30
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? SALASSAPIAZZA GUGLIELMO MARCONI 11
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI OGLIANICOPIAZZA STATUTO 1
ISTITUTO SANT'ANTONIO DA PADOVAVIA COSTITUZIONE 32
OLADIS ONLUSVIA RAGAZZI DEL 99 N 17
ONE WORLD ONLUSVIA CARMINE 36
PRO LOCO BOSCONERESEPIAZZA MARTIRI 4
PROTEZIONE CIVILE PRASCORSANOVIA VILLA 23 TER
SCUOLA MATERNA GIACOMO PAGLIASSOTTIVIA TORINO 38
SPAZZI DI CAMPAGNA ONLUSVIA VESPIA 8
VOLONTARI SOCCORSO CERESOLE R. E NOASCAVIA CAPOLUOGO 1
News
Lunedì 22/04/2024 09:00
In Canavese c'è un ponte romano che sta per crollare...  
Giornale La Voce
Domenica 03/09/2023 09:00
I cantori delle valli hanno omaggiato don Giovannone per l'ultimo saluto  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 01/09/2023 09:00
COLLERETTO CASTELNUOVO - In lacrime per la scomparsa di don Sandro Giovannone  
QC QuotidianoCanavese
Venerdì 21/07/2023 09:00
Apre a Colleretto Castelnuovo un parco avventura da 300mila euro  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 03/07/2023 09:00
CANAVESE - Le strade chiuse per il "Giro in Rosa" di domani  
ObiettivoNews
Martedì 17/01/2023 09:00
Colleretto Castelnuovo Grazie all'Unione montana campo sportivo ai ragazzi  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 10/11/2022 09:00
L’amore per la conservazione: «Fin da piccolo mi piaceva lavorare il legno»  
La Sentinella del Canavese
Domenica 21/08/2022 09:00
Nel mese di agosto ben 9 incidenti su 15 causati dai cinghiali  
Torino Cronaca
Domenica 06/02/2022 09:00
Assalto No vax alla caserma: 130 denunce contro Draghi  
Torino Cronaca
Venerdì 03/12/2021 09:00
Benvevuto don Gianni Malberti nuovo pastore in Valle Sacra  
La Sentinella del Canavese
Domenica 28/11/2021 09:00
I paesi della Valle Sacra accolgono don Gianni: è il loro nuovo parroco  
La Sentinella del Canavese
Domenica 08/08/2021 09:00
Valle Sacra in lutto per Franco Casassa, una lunga carriera da amministratore  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 12/02/2021 09:00
Ha ceduto la spalletta del ponte «Ora è davvero in pericolo»  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 03/06/2020 09:00
Cuorgnè, colta da infarto donna muore per strada  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 21/08/2019 09:00
Colleretto Castelnuovo. Da Santiago, cammino a ritroso I 2.243 chilometri di Costantino  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 13/05/2019 09:00
Aldo Querio Gianetto si ricandida a sindaco di Colleretto  
Prima il Canavese
Sabato 11/05/2019 09:00
Maliarosa, moto regalo per il ciclista vincitore  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 15/04/2019 09:00
Maneggio sequestrato con dodici cavalli Polemiche e proteste  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 16/01/2019 09:00
Colleretto Castelnuovo in festa per Sant'Antonio abate  
Prima il Canavese
Lunedì 01/10/2018 01:43
Colleretto Castelnuovo Archivi  
Canavese News
Sabato 30/06/2018 02:20
Addio a Naika, la maga delle unghie e dai mille look  
TorinoToday
Mercoledì 27/06/2018 09:00
Sardegna e Piemonte in lutto per la morte di Alberto e Naika  
Teleclubitalia.it
Martedì 15/05/2018 09:00
CANAVESE. Eureka! Funziona con le scuole  
Giornale La Voce
Lunedì 08/01/2018 09:00
Rivarolo, non risponde al telefono È a letto, morto d’infarto  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 27/02/2017 09:00
Inaugurato il centro Sprar può ospitare fino a 4 famiglie  
La Sentinella del Canavese
Domenica 19/06/2016 09:00
COLLERETTO - Una nuova webcam a Santa Elisabetta  
QC QuotidianoCanavese
Mercoledì 27/04/2016 09:00
Lotta per salvarsi la maestra caduta dal balcone di casa  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 11/01/2016 09:00
Castellamonte, uscito il tredicesimo quaderno di Terra mia  
La Sentinella del Canavese
Martedì 27/10/2015 08:00
Carlevato: “Debiti io non ne ho fatti”  
Giornale La Voce
Venerdì 22/08/2014 09:00
In Comune arrivano le bollicine  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 11/06/2014 09:00
Querio Gianetto nuovo sindaco  
La Sentinella del Canavese
Domenica 08/06/2014 09:00
COLLERETTO CASTELNUOVO - Aldo Querio è il nuovo sindaco  
QC QuotidianoCanavese
Lunedì 26/05/2014 09:00
ELEZIONI - CLAMOROSO PARI A COLLERETTO CASTELNUOVO  
QC QuotidianoCanavese
Mercoledì 09/04/2014 09:00
“SERGIO MUNIZ PROTAGONISTA NELLA FICTION “GORCHLACH: THE LEGEND OF  
IMOVIEZ Magazine
Sabato 11/01/2014 09:00
COLLERETTO - Marina Carlevato presidente della mini-unione  
QC QuotidianoCanavese
Sabato 14/09/2013 09:00
COLLERETTO CASTELNUOVO - Nasce l'unione montana Valle Sacra  
QC QuotidianoCanavese
Mercoledì 23/01/2013 09:00
Un regalo per il nuovo anno: l’apertura di un negozio  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 16/01/2013 09:00
Un disegno ai carabinieri che lo salvarono  
La Sentinella del Canavese