itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna forse di antica origine, proiettata con slancio e dinamismo nei settori del commercio e del turismo. La comunità dei civitellesi, che presenta un indice di vecchiaia piuttosto elevato, risiede quasi per intero nel capoluogo comunale, piccolo borgo dal sapore antico minacciato da una tendenza alla trasformazione edilizia non conforme ai valori ambientali e architettonici. Per via della sua conformazione orografica irregolare, il territorio comunale presenta un profilo geometrico alquanto aspro: si estende, infatti, in una zona di impervia montagna dove svettano cime imponenti come quella del monte Forcone. Su un rilievo pronunciato, tra faggete e foreste di pino nero, sorge l'abitato, che domina una spettacolare veduta del lago artificiale di Barrea, generato dall'alto corso del fiume Sangro, e risente di un clima piuttosto freddo e piovoso.

Storia

Il territorio comunale ospitò probabilmente un insediamento dei marsi dal nome di FRESILIA, a cui potrebbero riferirsi i numerosi reperti del VII-III secolo a.C. affiorati a più riprese. La scarsa documentazione disponibile costringe spesso a colmare per congettura i vuoti presenti nella ricostruzione delle vicende storiche del borgo medievale, che, noto a partire dall'XI secolo ma sorto probabilmente in epoca anteriore, appartenne a lungo all' abbazia di Montecassino ed ebbe numerosi signori feudali, fino ai Della Posta, che furono gli ultimi. La natura altamente sismica del comprensorio civitellese è responsabile della scomparsa di molte testimonianze architettoniche del passato. Il terremoto del 1984, in particolare, che ebbe il proprio epicentro nella Val di Sangro, produsse in questa zona effetti devastanti. Ciò nonostante il visitatore ha modo, ancora oggi, di ammirare la torre trecentesca, la parrocchiale di S. Nicola e il santuario di Santa Lucia, poco fuori dell'abitato.

Economia

La posizione dell'abitato, accerchiato dai monti, avrebbe potuto causare isolamento e chiusura alle novità ma la straordinaria bellezza dei luoghi e l'intraprendenza dei civitellesi sono riuscite a schiudere le porte del benessere e del progresso. Le antiche tradizioni sopravvivono ancora oggi tenacemente ma come strumento di crescita e garanzia di continuità storica. Nel quadro economico la zootecnia e le attività agricole, da sempre ostacolate dalla natura del suolo, appaiono in secondo piano mentre sono dinamici il commercio, indotto delle attività turistiche, e il settore dei servizi -non bisogna trascurare la presenza di uno sportello bancario-. Il processo di crescita del sistema delle infrastrutture ha privilegiato le sollecitazioni esterne e la domanda dei turisti piuttosto che le esigenze della popolazione residente. Il comune è privo di importanti sedi burocratico-amministrative e di strutture scolastiche; dispone però di una biblioteca comunale, di un museo del lupo appenninico allestito presso il centro visita del parco e di un centro congressi a cui fanno riferimento molteplici iniziative culturali. Il comprensorio comunale, inoltre, brulica di strutture ricettive e sportive: alberghi, campeggi, ristoranti, piano bar e un ostello della gioventù, a cui fanno da complemento maneggi, campi da tennis e di bocce.

Relazioni

Passeggiando a piedi nel parco e soprattutto nella sua parte più nobile, la Camosciara, la flora e la fauna che lo popolano si mostrano nella cornice di acque scroscianti e di cascatelle che preannunciano la distesa placida del lago di Barrea. L'abitato, inoltre, rappresenta una comoda base di partenza per escursioni sui rilievi che delimitano l'alta valle del Sangro. La festa della Patrona, Santa Lucia, si celebra nella seconda domenica di luglio. Il paese ha dato i natali al musicista Aurelio Antonucci, attivo all'inizio del XIX secolo.

Località

Camosciara Sterpalta, Lago di Barrea, Monte Forcone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Civitella Alfedena rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 296
  • Lat 41° 45' 53,50'' 41.76486111
  • Long 13° 56' 31,25'' 13.94201389
  • CAP 67030
  • Prefisso 0864
  • Codice ISTAT 066035
  • Codice Catasto C778
  • Altitudine slm 1123 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3299
  • Superficie 29.5 Km2
  • Densità 10,03 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE CORFINIUM ? ONLUSVIA ITALICA 77
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO OPIVIA S. GIOVANNI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI BARREA ONLUSPIAZZA UMBERTO I
COOPERATIVA SOCIALE FOCOLARE R.L.LOCALITA CAMPO DRAGONE SNC
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO OPIVIA S. GIOVANNI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI BARREA ONLUSPIAZZA UMBERTO I
COOPERATIVA SOCIALE FOCOLARE R.L.LOCALITA CAMPO DRAGONE SNC
PROLOCO DI C O C U L L OPIAZZA MADONNA DELLE GRAZIE 1
News
Giovedì 07/12/2023 09:00
Storie dietro le fotografie, il calendario 2024 di Gianni Iovacchini  
Giornale di Montesilvano
Giovedì 17/08/2023 16:49
A Civitella Alfedena vincono Rainone e la coppia Di Loreto – Russomanno  
Federazione Italiana Bocce
Domenica 13/08/2023 09:00
Dal 21 al 26 agosto il Folk Festival “SUONIsulLAGO”  
Chiaro Quotidiano
Giovedì 10/08/2023 09:00
L'orsa Giacomina è tornata a Villetta Barrea e Civitella Alfedena  
Terre Marsicane
Martedì 02/05/2023 09:00
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 17/02/2023 09:00
Il Passo dei Monaci  
Parco Nazionale d'Abruzzo
Martedì 04/10/2022 09:00
Cervo a spasso per le vie di un paese in Abruzzo I video  
Panorama
Lunedì 08/08/2022 09:00
Cammina, Molise! a Civitella Alfedena - Positanonews  
Positanonews
Venerdì 08/07/2022 09:00
Insediata la nuova amministrazione di Civitella Alfedena  
AbruzzoLive
Lunedì 13/06/2022 09:00
Civitella Alfedena, Rossi è il nuovo sindaco - L'Aquila  
Il Centro
Domenica 15/05/2022 09:00
COMUNALI, GIUSEPPE ROSSI CANDIDATO A CIVITELLA ALFEDENA: LA LISTA  
Abruzzoweb.it
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Civitella Alfedena, concorso nazionale fotografico "Civitella": ecco i nomi di tutti i premiati  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Mercoledì 22/12/2021 09:00
MARTUFELLO A CIVITELLA ALFEDENA A SANTO STEFANO  
Virtù Quotidiane
Sabato 30/01/2021 09:00
A Civitella Alfedena fiocca l'iglù - Positanonews  
Positanonews
Sabato 23/01/2021 09:00
IN TRE ANNI CIVITELLA ALFEDENA DIVENTA "COMUNE RICICLONE"  
ReteAbruzzo.com
Martedì 19/01/2021 09:00
Civitella Alfedena, l’aperitivo si fa nell’igloo  
Il Capoluogo
Giovedì 10/09/2020 09:00
Il buongiorno del cervo a una famiglia di Civitella Alfedena  
Neve Appennino
Mercoledì 26/08/2020 09:00
“TEATROVAGANTE” A CIVITELLA ALFEDENA, FIGLIA DELLA STELLA  
Virtù Quotidiane
Domenica 07/06/2020 09:00
Faccia a faccia con l'orso: incontri ravvicinati nel Parco d'Abruzzo  
ilmessaggero.it
Domenica 31/05/2020 09:00
In Abruzzo: due percorsi tra lupi ed eremiti  
Lonely Planet
Martedì 12/05/2020 09:00
Nasce un cerbiatto nel giardino di una casa di Civitella Alfedena  
Piazza Rossetti
Giovedì 13/02/2020 09:00
Civitella Alfedena, l'incontro con i lupi e una volpe  
Neve Appennino
Domenica 05/01/2020 09:00
Civitella Alfedena su Rai 1, con il suo presepe vivente  
Il Capoluogo
Sabato 24/08/2019 09:00
Street Art, in Abruzzo c'è il lupo buono  
Agenzia ANSA
Sabato 09/02/2019 09:00
Passeggiata dell'orsa Giacomina a Civitella Alfedena (video)  
Terre Marsicane
Martedì 15/01/2019 09:00
Civitella Alfedena, morta l'ultima lince dell'area faunistica  
Neve Appennino
Lunedì 20/08/2018 09:00
A Civitella Alfedena la festa della 'Scurpella'  
Agenzia ANSA
Martedì 07/08/2018 09:00
Civitella Alfedena, torna la “Cronoscalata ciclistica”  
Giornale di Montesilvano
Mercoledì 30/08/2017 09:00
'Street Art' a Civitella Alfedena con i writers molisani –  
TeleAesse
Giovedì 29/06/2017 09:00
PNALM, nati 4 lupacchiotti a Civitella Alfedena  
Rete8
Mercoledì 28/12/2016 09:00
Fiaccolata di fine anno a Civitella Alfedena: 30 dicembre –  
TeleAesse
Mercoledì 07/10/2015 09:00
Civitella Alfedena: cervi a spasso per il paese (Video)  
Rete8
Mercoledì 26/06/2013 09:00
LUPETTO DI CIVITELLA!  
Parco Nazionale d'Abruzzo
Venerdì 29/06/2012 09:00
Un altro lupo a Civitella Alfedena  
Parco Nazionale d'Abruzzo