ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Marche >> Provincia: Macerata >> Comune: Civitanova Marche

CIVITANOVA MARCHE (MC)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Civitanova Marche
  • Porto: ad Ancona
  • Aeroporto: ad Ancona/Falconara Marittima e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Civitanova Marche
  • Guardia di finanza: a Civitanova Marche
  • Vigili del fuoco: a Civitanova Marche
  • Corte d'Appello: ad Ancona
  • Tribunale: a Macerata
  • Farmacia: a Civitanova Marche
  • Ospedale: a Civitanova Marche
  • Scuole: a Civitanova Marche
  • Biblioteche: a Civitanova Marche
  • Musei: a Civitanova Marche
  • Uff.Postale: a Civitanova Marche
 

Località

  • Salta elenco località
  • Civitanova Alta, 
  • Montecorsaro, 
  • Portocivitanova, 
  • San Domenico, 
  • Santa Maria Apparente. 
   

Comune di Civitanova Marche - Statistiche

Cittadina costiera di origine molto antica, sede di una fiorente attività artigianale specializzata nel restauro di libri e mobili antichi; l'economia locale, stimolata dal turismo balneare, è trainata dall'industria calzaturiera e dal terziario. Si tratta di un "comune sparso", con sede in località Portocivitanova. I civitanovesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, tendono a distribuirsi uniformemente sul territorio comunale: la maggior parte della comunità si divide infatti tra il capoluogo comunale e le località di Civitanova Alta e Santa Maria Apparente mentre il resto dei civitanovesi si distribuisce nella località di Montecorsaro, in svariati aggregati urbani minori e in numerose case sparse sul territorio comunale, classificato collinare. La parte più antica dell'abitato, caratterizzata da pianta irregolare, è posta su un'altura mentre la zona più moderna, in fase di sensibile espansione edilizia, si estende con struttura regolare tra la ferrovia e il litorale adriatico. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è "troncato": in alto figura una ruota di ingranaggio d'argento, su fondo rosso; in basso una barca da pesca con la vela spiegata, su cui è impressa una stella d'oro a cinque raggi, naviga sulla superficie del mare, increspata da onde d'argento. Lo stemma usato dal Comune è quello riprodotto qui a fianco.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE