itala

Descrizione

“Comune sparso” con sede in Fontanafredda. Di origine antica, ha un’economia caratterizzata da attività agricole e industriali. I cinzi, con un indice di vecchiaia nella media, sono distribuiti, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di Cinto Euganeo, Faedo, Valnogaredo, Braggio, Comoleda, Crosara, Minelle, Santa Lucia; una gran parte della popolazione vive in case sparse. Il territorio, classificato collinare, ha un profilo geometrico irregolare ed è caratterizzato da variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, in forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico collinare. Lo stemma comunale, partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Nella prima sezione si rappresenta, su sfondo rosso, un castello d’argento, merlato alla guelfa; nella seconda partizione, argentata, spiccano tre bande rosse sormontate dal Corno Dogale. Lo stemma usato dal comune è quello riprodotto in alto

Storia

Il toponimo sembra derivare dal nome personale romano QUINTUS, proprietario in questo luogo di alcuni terreni; la sua origine è, però, molto più antica, come confermano i numerosi reperti archeologici rinvenuti, ascrivibili all’epoca degli euganei. Nel periodo romano ricoprì una certa importanza, essendo sede di una famosa fabbrica di lucerne sepolcrali e di colonie romane istituite dall’imperatore Ottaviano Augusto. Per la sua posizione strategica, fu continuamente invasa e devastata dai popoli barbarici, e solo con il governo della repubblica di Venezia, seguito al dominio carrarese, conobbe un periodo di tranquillità, interrotto, però, dalla guerra che oppose la stessa Venezia alla Lega Santa. Infine, con il congresso di Vienna, entrò a far parte dell’Impero austro-ungarico e nel 1866 del Regno d’Italia. Ospitò le nobili famiglie veneziane dei Cavalli e dei Contarini; quest’ultima, in particolare, diede un contributo importante alla sue nascita materiale e culturale, valorizzando l’agricoltura e ricevendo persone eminenti. Riguardo al patrimonio storico-architettonico appartengono all’architettura sacra: la parrocchiale settecentesca, dedicata a S. Maria Assunta, edificata sui resti di un precedente edificio di culto; la chiesetta di San Gaetano da Thiene, in stile romanico, costruita nel XVII secolo; la chiesa fatta erigere dai Contarini, in stile barocco, che presenta all’esterno quattro statue di Santi, mentre all’interno conserva notevoli dipinti e affreschi. Gli edifici civili comprendono: la secentesca villa Cavalli, di cui rimane una casa colonica, e villa Contarini, disegnata forse dall’architetto vicentino Andrea Muttoni, che custodisce interessanti affreschi e stucchi interni in stile tardo-barocco.

Economia

Per l’assenza di una stazione dei carabinieri l’autorità di pubblica sicurezza è esercitata, all’occorrenza, dal sindaco. Punti di forza dell’economia locale sono l’agricoltura (si coltivano cereali, ortaggi, foraggi, frumento, viti, olivi, alberi da frutta), l’allevamento di suini e avicoli, e le industrie operanti nei comparti tessile, edile, metallurgico, cui si affiancano imprese impegnate nella produzione di oli e grassi vegetali e animali e fabbriche di giochi e giocattoli. Riguardo al quadro delle attività terziarie, la rete commerciale e i servizi sono sufficienti al soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità. Manca il servizio bancario. Non si registra la presenza di particolari strutture sociali, mentre tra le strutture destinate alla promozione e conservazione del patrimonio culturale si segnala la presenza di un museo paleontologico. Nelle scuole locali si impartisce l’istruzione primaria e le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Infine, non vi sono particolari strutture sportive e per il tempo libero; le strutture sanitarie, invece, sono garantite dalla farmacia.

Relazioni

Non può essere considerata una meta turistica. Vive rapporti intensi coi centri del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria, il commercio, o per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si registrano particolari eventi legati alla tradizione religiosa o del folclore, che possono, periodicamente, attirare un consistente flusso di visitatori. La festa del Patrono, S. Giuseppe, si celebra il 19 marzo.

Località

Crosara, Faedo, Fontanafredda, Minelle, Valnogaredo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cinto Euganeo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.025
  • Lat 45° 17' 27,38'' 45.29093889
  • Long 11° 39' 41,59'' 11.66155278
  • CAP 35030
  • Prefisso 0429
  • Codice ISTAT 028031
  • Codice Catasto C713
  • Altitudine slm 35 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2421
  • Superficie 19.7 Km2
  • Densità 102,79 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI TENCAROLA DI SELVAZZANO DENTRO ODVVIA PADOVA 63
ACCADEMIA INTERNAZ. DELLA CULTURA E DELLE ARTI ? CENTRO STUDIVIA PASCOLI N. 11/B
AFFIDO SANGUEVIA COVOLO 5
ALI DELLA GIOIAVIA UGO FOSCOLO 30
ALI DI VITAVIA DEI MILLE 26
AMICI DI GENVIA COLOMBARE 4
ANIPI ITALIA ? REGIONE VENETOVIA LIGURIA 13/A SARMEOLA
ASEM ITALIA ONLUSVIA LUIGI GALVANI 12
ASS. VOL. CULT. RICR. PARR. S.GIOVANNI BOSCOVIA PELOSA 63
ASS.NE DI PROMOZ. SOC.LE CE.TRO STUDI ON. SCHIAVONVIA SAN MARCO 13
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CO?METAVIA ALESSANDRO LAMARMORA 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOTUMAINI UN PONTE DI SOLIDARIETA 'VIA SANTA MARIA DI QUARTA 12/A
ASSOCIAZIONE INSIEMEVIA S PAOLO 20
ASSOCIAZIONE L'ALTRA BOTTEGAVIA EUGANEA 27
ASSOCIAZIONE NOI LUISA GOTTARDOVIA GIOVANNI XXIII 6
ASSOCIAZIONE NUOVA FAMIGLIA ADDIS BETESEB ONLUSPIAZZA CARLO LEONI 11
ASSOCIAZIONE ORCHESTRA GIOVANILE DEL VENETOVIA PASCOLI 11/B
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO ' PRO MONTEMERLO 'VIA MONTEMERLO 1 C/O CHIESA VECCHIA
ASSOCIAZIONE PRONTO ANZIANOVIA MONTEMERLO 1
ASSOCIAZIONE PUPPY WALKER ODVVIA PIETRO SCHIAVO 20
ASSOCIAZIONE SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICAVIA PEDAGNI 11/A
ASSOCIAZIONE SELVAZZANO FOR CHILDRENVIA BRACCIANO 21
ASSOCIAZIONE TEAMA TERAPIE E ATTIVITA' MEDIATE DA ANIMALIVIA ALESSANDRO MANZONI 1
ASSOCIAZIONE THE SMALL NOW ? ONLUSVIA SCAPACCHIO 27
C.C.S. ? CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CONSORTILE IN SIGLA C.C.S. ? CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALIVIA EUGANEA 27
CIRCOLO CENTRO GIOVANILE PARROCCHIALE GIOVANNI PAOLO IVIA ROMA 74
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE DON BOSCOVIA ROMA N 7
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE SAN DOMENICOVIA S DOMENICO 12
CIRCOLO PARROCCHIALE S. MARIA ASSUNTAVIA PAPA PIO XII 5
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LEOPOLDOVIA CAVALLOTTO 2
CIRCOLO SAN BARTOLOMEOVIA PADOVA 2
CIRCOLO SAN FIDENZIOVIA DELLA PROVVIDENZA 98
CIRCOLO SANT'ANDREA APOSTOLO DI VEGGIANOVIA ROMA 41
CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTAVIA BRESCIA 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SELVAZZANO DENTROVIA TORQUATO TASSO 8
DINA MURARO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TORINO 14
DOMUS FAMILIAE PADRE DANIELE ONLUSVIA ROLANDINO 2
FONDAZIONE BARBARA CAPPOCHINVIA VEGRI 33/A
FONDAZIONE F3 FAMIGLIA FIDUCIA FUTURO ONLUSVIA EUGANEA 27
ASSOCIAZIONE PRONTO ANZIANOVIA MONTEMERLO 1
ASSOCIAZIONE PUPPY WALKER ODVVIA PIETRO SCHIAVO 20
ASSOCIAZIONE SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICAVIA PEDAGNI 11/A
ASSOCIAZIONE SELVAZZANO FOR CHILDRENVIA BRACCIANO 21
ASSOCIAZIONE TEAMA TERAPIE E ATTIVITA' MEDIATE DA ANIMALIVIA ALESSANDRO MANZONI 1
ASSOCIAZIONE THE SMALL NOW ? ONLUSVIA SCAPACCHIO 27
C.C.S. ? CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CONSORTILE IN SIGLA C.C.S. ? CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALIVIA EUGANEA 27
CIRCOLO CENTRO GIOVANILE PARROCCHIALE GIOVANNI PAOLO IVIA ROMA 74
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE DON BOSCOVIA ROMA N 7
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE SAN DOMENICOVIA S DOMENICO 12
CIRCOLO PARROCCHIALE S. MARIA ASSUNTAVIA PAPA PIO XII 5
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LEOPOLDOVIA CAVALLOTTO 2
CIRCOLO SAN BARTOLOMEOVIA PADOVA 2
CIRCOLO SAN FIDENZIOVIA DELLA PROVVIDENZA 98
CIRCOLO SANT'ANDREA APOSTOLO DI VEGGIANOVIA ROMA 41
CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTAVIA BRESCIA 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SELVAZZANO DENTROVIA TORQUATO TASSO 8
DINA MURARO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TORINO 14
DOMUS FAMILIAE PADRE DANIELE ONLUSVIA ROLANDINO 2
FONDAZIONE BARBARA CAPPOCHINVIA VEGRI 33/A
FONDAZIONE F3 FAMIGLIA FIDUCIA FUTURO ONLUSVIA EUGANEA 27
GLI AMICI DEL VILLAGGIOVIA AOSTA 6
IL GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FRIULI 1/A
KAIROS ONLUSVIA DON BOSCO 104
L'ARCO COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA BANZE 9
L'IMPRONTA COOPERATIVA SOCIALE S.C.A.R.L.VIA DELLA PROVVIDENZA 70
L'IRIDE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? IMPRESA SOCIALEVIA VIVALDI 14/16
L'ORTO DI MARCOVIA VENETO 1
LA GOCCIAVIA SAN LORENZO N 1
LE STELLE DI SAN LORENZOVIA DIANA 19 VALSANZIBIO
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE ? SEZIONE PADOVAVIA PALU' 48
LEGAMBIENTE SELVAZZANO? CIRCOLO I PONTI E LA SELVAVIA PELOSA 47
NUOVA AGRICOLA GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA E SOCIALEVIA FRIULI 1/A
NUOVI SPAZI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA EUGANEA 27
OPERA DELLA PROVVIDENZA SANT'ANTONIOVIA DELLA PROVVIDENZA 68
PEDIATRI DI FAMIGLIA PER I BAMBINI DEL MONDO ? CHILDCARE WORLDWIDE ? ODVVIA ROMA N 47
PROGETTO FEDERICA TONIOLO ? ONLUSVIA LOVOLO 31
P63 SINDROME E.E.C. INTERNATIONAL NET.WORK WORD COMMUNICATION MALATTIE RARE ONLUSVIA BUCCARI 14 FR TENCAROLA
RIESCO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA EUGANEA 27
SAN VALENTINO E SAN LORENZO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FABIO FILZI, 2/A
SOBON ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? IMPRESA SOCIALEVIA EUGANEA 27
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LA ROSA BLUPIAZZA SELVATICO N 5
News
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Installati undici nuovi velobox nella Bassa padovana: ecco dove  
Il Mattino di Padova
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Alla Fiera del Cicloturismo l'anello ciclabile dei Colli  
PadovaOggi
Domenica 29/10/2023 08:00
Colli Euganei a 6 zampe: camminate di gruppo insieme a fido  
PadovaOggi
Martedì 15/08/2023 09:00
Festa dell'Assunta a Cinto Euganeo  
PadovaOggi
Domenica 06/08/2023 09:00
Cade da cavallo sul monte Rusta, grave un uomo di 66 anni  
PadovaOggi
Sabato 31/12/2022 09:00
Capodanno a La Roccola di Cinto Euganeo  
PadovaOggi
Lunedì 04/07/2022 09:00
Fuoco sui Colli di fronte alla trattoria dalla Teresa a Cinto Euganeo  
Il Mattino di Padova
Sabato 08/01/2022 09:00
Villa Rodella, a Cinto Euganeo in tour nelle stanze del doge Galan  
Corriere della Sera
Mercoledì 15/12/2021 09:00
L’ex villa di Galan messa all’asta. Il Demanio chiede 2,7 milioni  
Il Mattino di Padova
Domenica 06/06/2021 09:00
Dopo settant'anni, chiude la Trattoria da Oci di Faedo  
Il Mattino di Padova
Giovedì 28/11/2019 09:00
I Colli Euganei in 5 mosse  
Turismo.it
Domenica 30/06/2019 09:00
Sagra di San Pietro a Faedo di Cinto Euganeo  
PadovaOggi
Sabato 27/04/2019 09:00
CINTO EUGANEO  
ilgazzettino.it
Sabato 02/03/2019 09:00
Mamma soccorsa grazie al pianto disperato della bimba di due anni  
ilgazzettino.it
Domenica 29/07/2018 09:00
Valnogaredo. In dieci nella ex casa del "don". La vita in casa-famiglia  
La Difesa del Popolo
Lunedì 11/06/2018 09:00
La pausa di don Biker spiazza Cinto Euganeo e alimenta il gossip  
Il Mattino di Padova
Giovedì 16/11/2017 09:00
Cinto Euganeo, villa Rodella cade a pezzi, un ricordo i fasti di Galan  
Il Mattino di Padova
Domenica 25/06/2017 09:00
Sagra di San Pietro a Faedo di Cinto Euganeo  
PadovaOggi
Martedì 23/05/2017 02:22
Incendio a Cinto Euganeo e Vigodarzere, a fuoco due case  
La Piazza
Lunedì 06/02/2017 09:00
Buso dei briganti a Cinto Euganeo: tra mistero e natura  
PadovaOggi
Sabato 14/05/2016 01:27
Galan cede allo Stato villa Rodella a Cinto Euganeo  
PadovaOggi
Martedì 17/11/2009 09:00
Nicola Gennaro: magazzino di Cinto Euganeo (PD)  
Domus IT