itala

Descrizione

Comune di origine medioevale, la cui economia si basa prevalentemente sull'attività agricola. La comunità dei chiusdinesi, che ha un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, si distribuisce anche nelle numerose località di Casino, Castelletto Mascagni, Ciciano, Frassini, Frosini, Luriano, Montalcinello, Palazzetto, Pentolina, San Galgano e Spannocchia. Il territorio è interessato dalla presenza di solfatare e dai fenomeni geotermici dei soffioni boraciferi. Nel suo stemma comunale sono raffigurate quattro stelle d'oro a sei raggi ed una mezza luna, simboli di gentilezza e serenità, che alludono all'antico castello-badia di Serena, intorno cui si è sviluppata la comunità dei chiusdinesi, nel feudo dei conti della Gherardesca.

Storia

I confini del comune racchiudono colli e vallate che un tempo furono soggetti al dominio feudale del vescovo di Volterra e dei conti di Frosini, ramo cadetto dei Gherardesca, e che, in seguito, passarono sotto il dominio di Siena, nel 1215. Fin dall'antichità l'attività di sfruttamento delle risorse del sottosuolo, in particolare i minerali di argento, rendeva le terre di questo comune preziose al punto da costituire oggetto di contesa tra la potenza senese e la diocesi di Volterra. Quest'ultima trovò occasione di scontro anche con i conti di Frosini, per la particolare posizione riconosciuta all'abbazia benedettina di Serena: l'abbazia fu infatti fondata dagli stessi Gherardesca nel 1004 presso il castello di Serena e subito sottoposta, con tutte le sue ricchezze, alla diretta autorità della Sede Apostolica, con esclusione di ogni diritto per il vescovo di Volterra. A godere di questa situazione di privilegio furono così i conti di Frosini, proprietari del castello e quindi dell'abbazia, sebbene inseriti nella circoscrizione amministrativa di Volterra fino a che, nel 1133, il castello fu distrutto: alla diocesi volterrana non rimase che attendere il declino dell'abbazia, per poterne acquisire, durante il secolo successivo, tutti i beni. Sempre di età medievale sono i numerosi castelli della zona: Luriano, Pentolina, Spannocchia e Tamignano, di cui la maggior parte è quasi completamente distrutta o trasformata in dimore principesche, a differenza del borgo di Frosini, di cui si conservano resti cospicui ed il castello, sicuramente il più importante della regione dopo quello del nostro comune. Certo, qui il monumento più interessante e conosciuto è l'abbazia di San Galgano dell'XI sec, abbandonata nel XVIII dall'ultimo monaco, quando il campanile e parte del tetto erano già crollati.  

Economia

L'economia locale attraversa un periodo di crisi che va causando un lento spopolamento. A tale preoccupante situazione  si sta cercando di porre riparo rivalutando le risorse naturali del territorio, a cominciare dall'attività geotermica dei soffioni boraciferi e dai giacimenti di antimonio e marmo che alimentano l'industria estrattiva e le imprese artigiane per la lavorazione del marmo. Il resto degli occupati o è costituito da pendolari oppure è impiegato nelle locali aziende agricole e zootecniche e del settore dell'arredamento. Piuttosto carente lo stesso quadro delle strutture scolastiche, con le sole scuole dell'obbligo; abbastanza articolate, invece, quelle ricettive, nonché quelle culturali e sportive, fra le quali si annoverano un crossodromo, campi da tennis, calcio e pallavolo, piscine, bocciodromo, pista polivalente.

Relazioni

Non particolarmente aperta all'esterno, anche per via delle difficili comunicazioni con le grandi reti di traffico, la località, tendendo a rivalutare le sue risorse ambientali e naturali, si propone di sviluppare il turismo agricolo e scientifico, oltre ad essere molto ricercata dai cacciatori e per la visita ai resti dell'abbazia, meta preferita dai numerosi visitatori che alimentano il tipico turismo culturale della zona. La Festa della Patrona Maria Santissima delle Grazie si celebra il 3 settembre.

Località

Abbazia San Galgano, Casino, Ciciano, Frassini, Frosini, Montalcinello, Palazzetto, Pentolina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Chiusdino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.903
  • Lat 43° 9' 16,1'' 43.15444722
  • Long 11° 5' 15,79'' 11.08771944
  • CAP 53012
  • Prefisso 0577
  • Codice ISTAT 052010
  • Codice Catasto C661
  • Altitudine slm 564 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2303
  • Superficie 141.81 Km2
  • Densità 13,42 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ASSISTENZA PUBBLICA DI CHIUSDINOPIAZZA MATTEOTTI 11
AVIOCLUB AVIOSUPERFICIE CHIUSDINO ASDSTR PROV PIAN DI FECCIA KM 50/9 SNC
AVIOCLUB AVIOSUPERFICIE CHIUSDINO ASDSTR PROV PIAN DI FECCIA KM 50/9 SNC
News
Venerdì 24/05/2024 09:00
Abbazia di San Galgano, convegno a Chiusdino  
SIENA FREE
Sabato 11/05/2024 09:00
L'ex cava di antimonio verso la bonifica  
Toscana Media News
Martedì 07/05/2024 09:00
Oporti lancia la sfida a Bartaletti: "A Chiusdino energia gratuita"  
Gazzetta di Siena
Giovedì 02/05/2024 09:00
Calcio a 5, gli Agnellini di Monticiano debuttano a Chiusdino  
RadioSienaTv
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Federmoto  
Federmoto
Martedì 23/04/2024 09:00
ValdiMerse, si vota per i gestori delle acque della vita  
SienaPost
Lunedì 22/04/2024 09:00
L'Eroica Juniores parla spagnolo  
RaiNews
Domenica 21/04/2024 09:00
Alvarez vince l'Eroica, ma l'Italia le ha provate tutte  
Bici.PRO
Sabato 20/04/2024 09:00
Annullata per maltempo la terza tappa di Eroica Juniores  
IlCittadinoOnline
Venerdì 19/04/2024 09:00
Federmoto  
Federmoto
Lunedì 15/04/2024 09:00
Nuovo calendario per l'Eroica Juniores Internazionale  
IlCittadinoOnline
Martedì 09/04/2024 09:00
Chiusdino, 'nuova' Rsa. Nasce il Centro diurno  
LA NAZIONE
Domenica 24/03/2024 08:00
Testride TM a Chiusdino 23 e 24 marzo 2024  
SOLOENDURO.IT
Sabato 02/03/2024 09:00
Chiusdino, incidente fra auto e camion: 46enne alle Scotte  
Gazzetta di Siena
Domenica 18/02/2024 09:00
Terremoto, sciame sismico in provincia di Siena e in mezza Toscana  
Gazzetta di Siena
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Rossano Bianchi: "Buon anno al mio paese"  
IlCittadinoOnline
Sabato 25/11/2023 09:00
Slow Tour Padano 2023: Puntata del 25 novembre Video  
Mediaset Infinity
Martedì 14/11/2023 09:00
Chiusdino, la ringhiera sul Sanremo Mondiale  
Rallyssimo
Martedì 31/10/2023 08:00
Il crossodromo di Chiusdino teatro di avvincenti sfide  
IlCittadinoOnline
Venerdì 27/10/2023 09:00
A Chiusdino l'ultima tappa del Campionato Toscano Motocross 2023  
IlCittadinoOnline
Giovedì 26/10/2023 09:00
Siena Awards: arte e fotografia in mostra fino al 19 novembre  
SIENA FREE
Martedì 03/10/2023 09:00
3° Rally di Chiusdino: programma di gara  
Rallyssimo
Giovedì 10/08/2023 09:00
Rock protagonista sabato a Chiusdino  
Gazzetta di Siena
Giovedì 03/08/2023 09:00
All'Abbazia di San Galgano l'anteprima di Siena Awards  
Il Fotografo
Martedì 27/06/2023 09:00
Campionato Toscano Motocross 2023 – 4° Round – Chiusdino (SI)  
Editrice Diamante SCG
Sabato 24/06/2023 09:00
Torna a Chiusdino il Campionato toscano motocross FMI  
SIENA FREE
Lunedì 19/06/2023 09:00
Chiusdino, casa di San Galgano diventerà Museo Archeologico  
SIENA FREE
Giovedì 13/04/2023 10:07
EROICA JUNIORES – NATION'S CUP - FCI  
Federazione Ciclistica Italiana
Giovedì 24/11/2022 17:33
Lo statuto del Comune di Chiusdino (1473)  
Toscanalibri.it
Mercoledì 23/11/2022 20:31
Chiusdino, il suo territorio e l’abbazia di San Galgano  
Toscanalibri.it
Mercoledì 23/11/2022 09:00
Buona trasferta della Squadra Corse al Rally di Chiusdino  
PisaToday
Venerdì 18/11/2022 09:00
Al via il 2° Rally di Chiusdino con 84 iscritti  
SIENA FREE
Martedì 15/11/2022 09:00
Caccia grossa per i fratelli Paolini a Chiusdino  
Rally.it
Martedì 18/10/2022 09:00
Rally di Chiusdino: ecco il programma  
Rallyssimo
Martedì 30/08/2022 09:00
SI PENSA GIA’ AL “CHIUSDINO”  
Seven Press
Giovedì 16/06/2022 09:00
Campionato Toscano Motocross 2022 – 4° Round – Chiusdino (SI)  
Editrice Diamante SCG
Sabato 21/08/2021 09:00
Affreschi del ‘300 nella casa di San Galgano a Chiusdino  
Gazzetta di Siena
Lunedì 07/06/2021 09:00
Chiusdino, all’asta il celebre set del “Mulino bianco”  
RadioSienaTv
Sabato 22/05/2021 09:00
La Rsa Sandro Pertini di Chiusdino compie 20 anni  
IlCittadinoOnline
Martedì 30/03/2021 09:00
Centrale di Chiusdino: un modello sostenibile | Enel Green Power  
Enel Green Power
Venerdì 18/05/2018 09:00
Da Urbino fino a Chiusdino seguendo il profumo di arte del Rinascimento  
corriereadriatico.it