itala

Descrizione

Comune di origine antichissima con attività industriali, artigianali e turistiche. La comunità dei cetonesi ha un indice di vecchiaia straordinariamente alto e si divide fra il nucleo urbano moderno, che si è sviluppato intorno alla rocca, alle pendici del monte Cetona, e le località di Piazze, Belvedere e Comporsevoli. Sotto lo stemma cittadino dei Cetonesi, più volte rimaneggiato nel corso dei secoli e concesso con Regio Decreto , la scritta ORBE DIGNUM SCITONAE NOSCITE SIGNUM, che significa 'Conoscete il simbolo di Cetona, degno del mondo'. Lo stemma attuale presenta il castello del conte Ildebrandino, dopo aver raffigurato, un tempo, prima un castello fra cielo e sole, su di un territorio accidentato e boscoso, poi, l'immagine, di origine etrusca, di un toro.

Storia

Le suggestive 25 caverne del Monte Cetona, ora illuminate da un impianto fotovoltaico, del Monte Cetona hanno ospitato l'uomo sin dall'Età del Bronzo, di cui gli speleologi, che trovano da sempre in queste grotte un paradiso per le loro escursioni, hanno riportato alla luce numerosi reperti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli anfratti ancora non completamente esplorati di questa montagna hanno protetto i partigiani, che pressavano, insieme agli alleati della Quinta ed Ottava Armata, le divisioni corazzate tedesche che colpirono duramente l'abitato. Tornando indietro nel tempo, sappiamo che il territorio fu abitato dagli Etruschi e divenne anche colonia romana, secondo una testimonianza di Plinio il Vecchio. Nel corso dei secoli, ritroviamo nel XIII, la località al centro di aspre contese fra Siena ed Orvieto, che ne ebbe il controllo sino al secolo successivo, quando passò allo Stato della Chiesa. Ma Siena riavrà ancora una parte nella storia di questo comune nel 1418, anno in cui fu conquistato e le fu venduto, per 9.000 fiorini, da Braccio da Montone. Quando cadde la Repubblica senese, nel 1555, il comune fu, insieme a Montalcino, uno dei suoi ultimi baluardi. Nel 1556, però, esso fu conquistato dagli imperiali, ceduto a Cosimo I e, poi, alla famiglia dei Vitelli, nel 1560. Questi, a loro volta, cedettero la rocca alla famiglia dei Burchielli di Cetona, nel 1652. A Belvedere è presente un parco archeologico con resti di insediamenti umani risalenti a 40.000 anni fa, e Camporsevoli è sede di un castello che fu centro delle lotte fra Siena ed Orvieto, in età medievale.

Economia

Nel corso degli anni l'economia locale si è indirizzata prevalentemente verso il terziario con un sensibile aumento degli addetti alle imprese commerciali. È in crisi, invece, il settore industriale che produce materiali da costruzione, e conta su imprese edili, aziende artigianali per la lavorazione anche artistica del legno e delle ceramiche. Da registrare un certo movimento turistico, pur essendo poche le strutture ricettive presenti sul territorio e praticamente assenti quelle sportive; di notevole giovamento è la vicinanza di Chianciano Terme che, come attestano i dati delle agenzie immobiliari locali, esercita un benefico influsso sulle prospettive economiche del centro, in lieve espansione edilizia. Neanche le strutture scolastiche sono rilevanti, visto che offrono la possibilità di frequentare le sole classi dell'obbligo, mentre una maggiore diffusione della cultura è affidata alla biblioteca ed al museo locali e ad un'associazione culturale ospitata dal Palazzo Comunale.  

Relazioni

Non sono pochi i personaggi famosi, protagonisti delle cronache mondane, ad aver scelto questa  come località per la loro villeggiatura. Certo, il paesaggio naturale è unico e suggestivo e la vicinanza ai frequentatissimi comuni confinanti, unita alla presenza di aziende agrituristiche nelle campagne, inserisce questi luoghi in un circuito turistico molto vivo, alimentato, soprattutto, dalle Grotte del Monte Cetona, sempre meta di interessanti escursioni guidate. La Festa in onore del Patrono, Santo Stefano si celebra il 26 dicembre.

Località

Patarnione, Piazze, Poggio alla Vecchia, San Francesco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cetona rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.755
  • Lat 42° 57' 47,72'' 42.96325556
  • Long 11° 54' 6,78'' 11.90188333
  • CAP 53040
  • Prefisso 0578
  • Codice ISTAT 052008
  • Codice Catasto C587
  • Altitudine slm 385 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2000
  • Superficie 53.19 Km2
  • Densità 51,80 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:47
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA RADICOFANIPIAZZA SAN PIETRO N 4
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA RADICOFANIPIAZZA SAN PIETRO N 4
MISERICORDIA DI CELLE SUL RIGOCELLE SUL RIGO ? VIA PROVINCIALE 54
PIA ASSOCIAZIONE DI MISERICORDIA DI SERRESERRE ? PIAZZA MISERICORDIA 5
PIA CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI RAPOLANO TERMEVIA P NENNI 1
VENERABILE CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CETONAVIA PAVONCELLI N 4
News
Lunedì 10/06/2024 16:09
Amministrative Cetona, Roberto Cottini ancora sindaco  
RadioSienaTv
Lunedì 10/06/2024 16:00
Risultati Cetona (Elezioni comunali 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Sabato 08/06/2024 08:30
Nell'ex ostello il centro per le cure intermedie  
Toscana Media News
Giovedì 06/06/2024 10:48
Seconda Categoria. Primo rinforzo per il Cetona  
Tuttocampo
Venerdì 31/05/2024 09:00
Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo a Cetona, Cetona  
Sagre Toscane
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Seconda Categoria. Il Cetona ha un nuovo allenatore!  
Tuttocampo
Giovedì 23/05/2024 09:00
Elezioni a Cetona, Cottini e Niccolucci a confronto  
Gazzetta di Siena
Domenica 19/05/2024 09:00
Trail Monte Cetona nel segno di Bianchi  
MarathonWorld.
Venerdì 17/05/2024 19:59
Domenica il Trail Monte Cetona  
MarathonWorld.
Martedì 14/05/2024 09:00
Progetto Comune a Cetona ha preparato il programma  
IlCittadinoOnline
Domenica 12/05/2024 09:00
Cetona: depositata la lista Antonello Niccolucci sindaco  
IlCittadinoOnline
Lunedì 29/04/2024 09:00
Elezioni amministrative: ultimi squilli dalla Valdichiana  
SienaPost
Giovedì 25/04/2024 09:00
Cetona in Fiore, Cetona - Siena  
Sagre Toscane
Martedì 16/04/2024 09:00
Trail Monte Cetona, sfida impegnativa ma intrigante  
SIENA FREE
Lunedì 15/04/2024 09:00
Trail Monte Cetona, sfida impegnativa ma intrigante  
MarathonWorld.
Sabato 06/04/2024 09:00
Scontro in moto, è grave. Minorenne ferito a Cetona  
LA NAZIONE
Venerdì 05/04/2024 09:00
Incidente con la moto, grave un minorenne  
Gazzetta di Siena
Domenica 17/03/2024 08:00
Foto Meteo: Cetona Con La Nebbia « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 07/02/2024 09:00
10 febbraio 2024 «Giorno del ricordo». La ricorrenza si celebra a Cetona  
IlCittadinoOnline
Domenica 04/02/2024 09:00
Carnevale di Cetona, Cetona  
Sagre Toscane
Venerdì 15/12/2023 09:00
9 borghi da visitare assolutamente in Toscana  
DOVE Viaggi
Venerdì 08/12/2023 09:00
Sul Filo dell'Olio, Cetona  
Sagre Toscane
Martedì 17/10/2023 09:00
Girogustando, Cetona ospita la Calabria a tavola  
SIENA FREE
Giovedì 21/09/2023 09:00
FdI, Campagna tesseramento 2023 a Sarteano e Certona  
Gazzetta di Siena
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Cetona, il "Cetonaverde Poesia" a Durs Grünbein e Mario Santagostini  
Affaritaliani.it
Venerdì 25/08/2023 09:00
A Cetona ritorna il Festival dedicato a Guido Ceronetti  
Globalist.it
Giovedì 13/07/2023 09:00
“Passaggi per Piazze” una rassegna per conoscere il mondo  
SIENA FREE
Venerdì 23/06/2023 09:00
Sagra del Bico a Piazze, Cetona  
Sagre Toscane
Giovedì 08/06/2023 09:00
Cetona, un gioiello immerso nel verde  
Gist - Gruppo Italiano Stampa Turistica
Sabato 13/05/2023 09:00
Un convegno per riscoprire il parco di Belverde  
Qui News Siena
Venerdì 05/05/2023 09:00
Vita contadina di un tempo: presentazione di due libri a Cetona  
IlCittadinoOnline
Martedì 17/01/2023 09:00
Cetona, manutenzione alla rete idrica  
SIENA FREE
Lunedì 19/09/2022 09:00
In Provenza sfilano gli abiti da sposa delle botteghe di Cetona  
Gazzetta di Siena
Sabato 13/11/2021 09:00
Rifiuti, inaugurato il centro di raccolta di Cetona  
RadioSienaTv
Mercoledì 13/10/2021 09:00
Giornate FAI d'autunno: alla scoperta del patrimonio di Cetona  
La Valdichiana
Martedì 12/10/2021 09:00
Con il Fai alla scoperta di Cetona  
Gazzetta di Siena
Venerdì 24/09/2021 09:00
Geo 2021/22 - Cetona in piazza - 24/09/2021 - Video  
RaiPlay
Mercoledì 21/07/2021 09:00
Le Notti dell’Archeologia, appuntamenti a Cetona  
Gazzetta di Siena
Martedì 15/12/2020 09:00
Cetona, uccise la madre: condannato a 23 anni Del Ticco  
LA NAZIONE
Mercoledì 09/12/2020 09:00
Racconti di Veglia: la Grotta Lattaia di Cetona  
La Valdichiana
Mercoledì 01/04/2020 09:00
Cetona tra storia, tradizione e gusto toscano  
Turismo.it
Martedì 27/08/2019 09:00
Valentino vende la sua villain Toscana del 1750 per 12 milioni di euro  
idealista.it/news