itala

Descrizione

Centro collinare di origine medievale, la cui economia, sostenuta soprattutto dalle tradizionali attività rurali, si giova anche del contributo del terziario. La maggior parte dei cervinesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, si divide tra il capoluogo comunale e la località di Messercola; il resto della comunità si distribuisce in alcune altre località (Forchia e Ponte Grotta), in diversi aggregati urbani minori e in case sparse sui fondi. L'abitato, situato su uno sperone triangolare, è interessato da una significativa espansione edilizia. Il territorio comunale, che presenta un profilo geometrico moderatamente discontinuo, veste alle quote più elevate i colori scuri della boscaglia mescolati ai toni accesi dei vigneti e al grigio argenteo degli olivi; più in basso ordinati appezzamenti coltivati formano un suggestivo mosaico multicolore durante la stagione delle fioriture. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura un paesaggio campestre con Diana cacciatrice, vestita di rosso, che esce da un tempietto; la dea è rappresentata nell'atto di dare la caccia a un cervo d'oro, che fugge verso la montagna.

Storia

Menzionata per la prima volta in un documento ecclesiastico del 1113 d.C., si sviluppò intorno ad alcune chiese soggette all'abbazia benedettina di Cava de' Tirreni; all'autorità di questo monastero si sostituì, quattro secoli dopo, quella dell'arciprete di Durazzano, dipendente dalla diocesi di Sant'Agata dei Goti. Divenuta comune nel 1807, dopo l'unità d'Italia fu interessata dalla piaga del brigantaggio. Secondo alcuni studiosi il toponimo allude al “cervo”, animale prediletto della dea cacciatrice Diana, assai venerata nell'antichità in questi luoghi; secondo altri deriva dal vocabolo CERVUS, con l'aggiunta del suffisso aggettivale -INUS, e significa ‘(luogo) di cervi'. Risale alla seconda metà del Cinquecento la parrocchiale di Santa Maria delle Grazie, ampliata nell'Ottocento e nel Novecento e abbellita con opere pittoriche e scultoree risalenti a questi secoli. Un'altra chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie ma edificata nel XVII secolo si trova in località Forchia mentre in località Messercola sono degni di nota il palazzo del Re, una grande fattoria così chiamata perché spesso vi soggiornarono i sovrani del regno di Napoli, e l'annessa cappella dell'Immacolata.

Economia

Attività economiche tradizionali, come la coltivazione della vite e dell'olivo e la produzione di cereali, patate, prodotti ortofrutticoli e gelsi, sono in declino ma rappresentano ancora fonte di sostentamento per una significativa fetta della popolazione attiva cervinese; un buon sostegno all'economia locale è fornito anche dal terziario, che annovera un discreto numero di esercizi commerciali e servizi più qualificati, come quello bancario e le assicurazioni; meno rilevante, invece, è l'apporto dell'industria, che conta piccole imprese alimentari, tessili, del legno, delle calzature, del vetro, della lavorazione dei metalli ed edili. È sede degli ordinari uffici municipali e postali e di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, ma mancano strutture culturali; vanta una buona capacità ricettiva, assicurata da ristoranti e strutture per il soggiorno, ma per quanto riguarda l'assistenza sanitaria può contare solo sulla farmacia; per le altre prestazioni occorre rivolgersi ai centri limitrofi.

Relazioni

Apprezzata per l'aria salubre, attira un discreto numero di visitatori grazie anche ad alcune manifestazioni tradizionali di buon richiamo, come la sagra della bruschetta e la festa dell'emigrante, che si svolgono in luglio, e la sagra dell'olio d'oliva di prima spremitura (terza decade di ottobre): quest'ultima rappresenta un'importante occasione per promuovere uno dei principali prodotti del posto, apprezzato in passato dagli stessi sovrani del regno di Napoli –da questo comune, infatti, proveniva l'olio usato nella mensa reale–. La festa del Patrono, San Vincenzo Ferreri, si celebra il 5 aprile.

Località

Censi, Forchia, Messercola, Mobilia, Moschilli, Ponte Grotta, Prospi, Savinelli, Verdoni, Vigliotti, Vittoria

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cervino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.031
  • Lat 41° 2' 25,53'' 41.04042500
  • Long 14° 25' 20,30'' 14.42230556
  • CAP 81020
  • Prefisso 0823
  • Codice ISTAT 061028
  • Codice Catasto C558
  • Altitudine slm 152 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1392
  • Superficie 7.96 Km2
  • Densità 632,04 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO CAMPANIA ONLUSVIA UNGARETTI 16
ASSOCIAZIONE RANGERS DEL MEDITERRANEO SEZ. PROV.LE CASERTAVIA MUNICIPIO 3
ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE PERSONAVIA F.LLI BANDIERA 9
CIRCOLO A.N.S.P.I. CASA DELL'AMICIZIA SANTA TERESA DI CALCUTTA ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE E SPORTIVAVIA F GIANNINI 2
CIRCOLO ANSPI S. DOMENICO SAVIOPIAZZA GIOVANNI XXIII
ASSOCIAZIONE RANGERS DEL MEDITERRANEO SEZ. PROV.LE CASERTAVIA MUNICIPIO 3
ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE PERSONAVIA F.LLI BANDIERA 9
CIRCOLO A.N.S.P.I. CASA DELL'AMICIZIA SANTA TERESA DI CALCUTTA ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE E SPORTIVAVIA F GIANNINI 2
CIRCOLO ANSPI S. DOMENICO SAVIOPIAZZA GIOVANNI XXIII
GLI AMICI DI ARGOVICOLO GOGLIETTINO 4
I FIORI DELLA MOWHA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA GROTTA 57
IL GIRASOLEVIA PASOLINI 40
LE AQUILEVIA MARCONI 6
LEOORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ONLUSVIA VALLE?CASERTA 14
MONDO NUOVO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA CAMPIO 65/B
ORATORIO ANSPI S. LUCA EVANGELISTAV NAZIONALE APPIA TRAV S LUCA E SNC
PARROCCHIA SANTA M.ASSUNTAVIA MUNICIPIO 52
PARROCCHIA SS. SALVATOREVIA SALVATORE SNC
PRO LOCO NUOVA RECALEPIAZZA ALDO MORO 14
PRO LOCO VALLE DI MADDALONIVIA UMBERTO 1 75
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SPAZIO BIANCOVIA DI VITTORIO 21
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE TEMPI NUOVI A R.L.VIA G DI VITTORIO 21
SOLIDARIETA' CERVINESEVIA UGO FOSCOLO 1
SORELLE DI GESU'EUCARESTIA E DEI POVERI ONLUSVIA GIANNINI 92
TERRE CALDE ONLUSVIALE DEGLI OSCI N 2
TI AIUTIAMO NOI ONLUSVIA CAIROLI N 96
News
Venerdì 07/06/2024 16:23
Breuil-Cervinia chiude le piste italiane e lancia l’estate  
Seven Press
Giovedì 06/06/2024 19:48
Alpinista 35enne muore precipitando dal Cervino  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 05/06/2024 12:08
Precipita sul Cervino, muore istruttore Cai  
24Emilia
Martedì 04/06/2024 20:53
Precipita sul Cervino, morto istruttore del Cai di Piacenza  
Gazzetta Matin
Martedì 04/06/2024 20:39
Precipita dal Cervino, morto alpinista piacentino  
Mount Live
Martedì 04/06/2024 19:34
Alpinista piacentino muore sul versante svizzero del Cervino  
MountainBlog
Martedì 04/06/2024 18:53
Precipita sul Cervino, morto un istruttore del Cai piacentino  
Lo Scarpone
Martedì 04/06/2024 17:15
Alpinista italiano precipita e muore sul Cervino  
blue News | Svizzera italiana
Martedì 04/06/2024 17:10
Un alpinista italiano precipita e muore sul Cervino  
Corriere del Ticino
Martedì 04/06/2024 16:49
Incidente mortale sul Cervino  
RSI.ch Informazione
Martedì 04/06/2024 16:45
Morto sul Cervino, 'precipitato per centinaia di metri'  
Agenzia ANSA
Martedì 04/06/2024 16:39
Alpinista precipita e muore sul Cervino: Luca Bernini aveva 35 anni  
Thesocialpost.it
Martedì 04/06/2024 16:21
Alpinista precipita dal Cervino e muore  
MeteoWeb
Martedì 04/06/2024 16:12
Precipita dal versante est del Cervino, muore un alpinista  
Tuscia Web
Martedì 04/06/2024 15:55
Morto sul Cervino alpinista istruttore Cai  
La Prima Linea
Martedì 04/06/2024 15:50
Istruttore del Cai di Piacenza muore sul Cervino  
RaiNews
Martedì 04/06/2024 15:48
Precipita sul Cervino, morto istruttore del CAI  
Aosta Oggi
Martedì 04/06/2024 15:25
Tragico incidente sul Cervino, muore alpinista piacentino  
Piacenza24
Martedì 04/06/2024 15:16
Un alpinista piacentino è morto sul Cervino  
La Stampa
Martedì 04/06/2024 15:04
Alpinista piacentino precipita sul Cervino e muore  
IlPiacenza
Martedì 04/06/2024 15:02
++ Precipita sul Cervino, morto alpinista piacentino ++  
Giornale di Brescia
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Cervino Cinemountain, svelata la giuria internazionale  
Agenzia ANSA
Domenica 19/05/2024 13:25
Valanga in Svizzera: Tra il Cervino e il Gran Combin  
Valledaostaglocal.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Guido Rey e quell’amore infinito per il Cervino  
Montagna.tv
Venerdì 03/05/2024 09:00
Grandi emozioni nel nuovo Museo delle Guide del Cervino  
Montagna.tv
Giovedì 18/04/2024 09:00
Il mistero del miliardario scomparso sul Cervino  
RaiNews
Martedì 02/04/2024 09:00
Valanga alle pendici del Cervino, tre morti e un ferito  
Mount Live
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Nell’Unité Monte Cervino fuggi fuggi generale  
La Stampa
Venerdì 22/03/2024 08:00
Primavera ed estate ai piedi del Cervino  
Rendez Vous en Vallée d'Aoste
Lunedì 18/03/2024 08:00
Il Cervino è in buone mani  
Teatro Naturale
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Il 16 marzo ritorna Cervino Snow Bike Show  
SoloBike.it
Giovedì 22/02/2024 09:00
ZERMATT / CERVINIA - La funivia del Piccolo Cervino è un flop?  
DoveSciare.it
Domenica 11/02/2024 09:00
Aperta sul Cervino la via 'Una Follia per Adriana'  
Valledaostaglocal.it
Venerdì 09/02/2024 09:00
Nuova via aperta sulla selvaggia parete sud del Cervino  
Lacrux Klettermagazin
Martedì 16/01/2024 09:00
Cervino CineMountain, lanciata l'edizione 2024  
Agenzia ANSA
Martedì 09/01/2024 09:00
Valtournenche, la finestra sul Cervino dalle tante attrattive  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Mercoledì 29/11/2023 11:56
Capanna Carrel al Cervino sarà spostata per evitare caduta sassi  
Planetmountain
Lunedì 30/10/2023 08:00
Conto alla rovescia per Matterhorn Cervino Speed Opening  
Gazzetta Matin
Venerdì 13/10/2023 09:00
Cervino, precipita per 700 metri: morto un ispettore di polizia  
Lo Scarpone
Lunedì 04/09/2023 09:00
Lo Scarpone - Nacque così il Cervino  
Lo Scarpone
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Torna la Settimana del Cervino di Hervé Barmasse  
Lo Scarpone