ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Marche >> Provincia: Ancona >> Comune: Castelfidardo

CASTELFIDARDO (AN)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Osimo
  • Porto: ad Ancona
  • Aeroporto: ad Ancona/Falconara Marittima e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Castelfidardo
  • Guardia di finanza: a Osimo
  • Vigili del fuoco: a Osimo
  • Corte d'Appello: ad Ancona
  • Tribunale: ad Ancona
  • Farmacia: a Castelfidardo
  • Ospedale: a Osimo
  • Scuole: a Castelfidardo
  • Biblioteche: a Castelfidardo
  • Musei: a Castelfidardo
  • Uff.Postale: a Castelfidardo
 

Località

  • Salta elenco località
  • Acquaviva, 
  • Badorlina, 
  • Campanari, 
  • Laghi, 
  • Musone, 
  • Osimo Stazione, 
  • San Pellegrino, 
  • San Rocchetto. 
   

Comune di Castelfidardo - Statistiche

Cittadina collinare, sorta nell’alto Medioevo; la sua economia, basata tradizionalmente sulla produzione di strumenti musicali, poggia su un solido apparato industriale e sul terziario, particolarmente sviluppato grazie all’intensità del movimento turistico. La comunità dei castelfidardensi, il cui indice di vecchiaia rientra nei valori medi, vive concentrata perlopiù nel capoluogo comunale ma si distribuisce anche in un certo numero di altre località, in alcuni piccolissimi aggregati urbani e in case sparse sui fondi. L’abitato, raggruppato con pianta allungata sulla cima di uno sperone di roccia e parzialmente circondato da mura medievali, si affaccia da un lato sulle fertili terre pianeggianti create dai depositi alluvionali del fiume Musone, dall’altro sulle pendici del promontorio del Conero, coperte di pini d’Aleppo e lecci. Una variegata vegetazione (pino, cipresso, abete, cedro, cerro, rovere, carpino bianco, carpino orientale, agrifoglio e nocciolo) costituisce inoltre la cosiddetta selva di Castelfidardo. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale campeggia un castello d’oro, munito di tre torri merlate “alla guelfa” –quella centrale è più alta delle laterali–.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE