itala

Descrizione

Centro costiero insulare fondato in epoca antica; la sua popolazione si dedica soprattutto alla pesca e al turismo sia balneare sia termale. I casamicciolesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, vivono quasi esclusivamente concentrati nel capoluogo comunale, il quale, caratterizzato attualmente da una forte espansione edilizia, è ormai contiguo ai comuni di Lacco Ameno e Ischia. Il territorio comunale, classificato collinare, presenta forme smussate che fanno registrare una lieve impennata col monte Epomeo -vulcano spento con grossi dirupi di tufo sulla cima-; da questa vetta, che rappresenta il punto più alto delle isole prospicienti il litorale partenopeo, si gode uno stupendo panorama, dal golfo di Napoli fino al Circeo. I rilievi sono rivestiti di una fitta vegetazione selvatica e la costa, per lo più impraticabile dalla terraferma, è costellata di piccole spiagge dalla sabbia dorata.  

Storia

Il toponimo è composto da casa e dal personale medievale Miccio, poi ampliato col suffisso -ola; la specificazione Terme fu aggiunta nel 1956. Sulla collina di Castiglione sorse il primo insediamento, testimoniato dal ritrovamento di materiale fittile dell'età del bronzo e degli inizi dell'età del ferro. Abitato dagli osci, questo villaggio rimase sepolto sotto la cenere di un'eruzione vulcanica, avvenuta nell'VIII secolo d.C. Nel periodo medievale il borgo seguì le vicende storiche della vicina Ischia e nel XVII secolo ebbe inizio la costruzione del Pio Monte della Misericordia, che diede avvio all'industria termale. Aggregato ad Ischia dal 1938, solo sette anni più tardi il comune riuscì a divenire autonomo. Il grave terremoto del 1797 e soprattutto quello del 1883 hanno distrutto il patrimonio storico-architettonico del comune, il cui fulcro è rappresentato da numerosi edifici sacri: le chiese di Santa Maria della Pietà e di San Gabriele (località Perrone); quella di Sant'Antonio da Padova, in località Castiglione, costruita su una più piccola preesistente del 1600; la seicentesca chiesetta di Santa Maria dei Suffragi, detta del Purgatorio; la chiesa dell'Immacolata, fondata nel 1703 in località Sentinella; l'ottocentesca chiesa del Buon Consiglio, detta anche dei Marinai, e la parrocchia dedicata al Sacro Cuore.  

Economia

In questo comune, animato dal flusso turistico e nello stesso tempo legato alle proprie radici, la vita è scandita da ritmi dinamici; l'economia, forte della varietà che la contraddistingue e sorretta da un vivace spirito imprenditoriale, procede di pari passo con le realtà più evolute della provincia. La pesca e l'agricoltura, rivolta alla coltivazione di olive e di prodotti ortofrutticoli, pur registrando un calo, rimangono l'espressione dell'antica vocazione di questi luoghi; l'industria è orientata verso i settori tradizionali (abbigliamento, lavorazione del legno, metallurgia ed edilizia) e il commercio, molto dinamico, è senz'altro l'asse portante del terziario. Il sistema delle infrastrutture è perfettamente in grado di far fronte alle esigenze della comunità e dei turisti, ricco com'è di efficaci strumenti di promozione sociale e culturale. Il comune ospita, oltre agli ordinari uffici municipali e postali e ad una stazione del Corpo forestale dello Stato, scuole per l'istruzione obbligatoria, un liceo linguistico e gli istituti magistrale, tecnico industriale e tecnico commerciale; le strutture ricettive includono alcuni stabilimenti termali alimentati dalle acque bicarbonato-alcaline del Gurgitello e della Rita, in grado di curare patologie diverse grazie a piscine differenziate con temperature che oscillano tra i 28 e i 40 gradi centigradi; visitatori e villeggianti possono contare anche sull'assistenza farmaceutica, su un consultorio materno-infantile e su ambulatori e laboratori privati accreditati.  

Relazioni

I giardini termali e le incantevoli spiagge della Marina e di Bagnitielli offrono relax e godimento estetico della natura. Molti visitatori giungono sul posto in occasione delle feste di San Gabriele (27 febbraio) e di San Francesco d'Assisi (4 ottobre), nonché durante la Settimana Santa, quando si svolgono la festa dell'Addolorata, nelle sere di Giovedì e Venerdì Santo, e la sacra rappresentazione della Resurrezione, allestita in piazza il giorno di Pasqua. Le feste dei Patroni, i Santi Antonio e Maria Maddalena, vengono celebrate, con processione e fuochi d'artificio, rispettivamente il 13 giugno e il 22 luglio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casamicciola Terme rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.362
  • Lat 40° 44' 46,57'' 40.74626944
  • Long 13° 54' 32,25'' 13.90895833
  • CAP 80074
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063019
  • Codice Catasto B924
  • Altitudine slm 43 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1109
  • Superficie 5.6 Km2
  • Densità 1.493,21 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ITINERARICORSO VITTORIO EMANUELE 10
ASSOCIAZIONE PRO CASAMICCIOLA TERMEPIAZZA MARINA 62
ASSOCIAZIONE UN PONTE NEL VENTOVIA DON ORIONE 10
ASSOCIAZIONE UN PONTE NEL VENTOVIA DON ORIONE 10
G.A.R.F.I. ? C.B.OSSERVATORIO GEOFISICO SNC
GENITORI AUTISMO ISCHIAVIA TOMMASO MORGERA 35
News
Venerdì 31/05/2024 19:18
CASAMICCIOLA: TUTTO PRONTO PER ACCOGLIERE MICHELE ZARRILLO  
Nuvola Tv
Mercoledì 29/05/2024 21:01
CASAMICCIOLA Alveo La Rita, nominati i collaudatori  
Il Golfo 24
Lunedì 27/05/2024 18:14
CHIARA BOCCANFUSO NUOVO COMANDANTE DEI VIGILI DI CASAMICCIOLA  
Isolaverdetv
Lunedì 27/05/2024 15:39
Chiara Boccanfuso nuovo comandante dei Vigili di Casamicciola  
Il Dispari Quotidiano
Domenica 05/05/2024 09:00
Enzo Gragnaniello, che spettacolo a Casamicciola Terme  
Il Dispari Quotidiano
Martedì 23/04/2024 09:00
CASAMICCIOLA. CONTINUANO I LAVORI PER LA VASCA DI COLMATA  
TeleIschia
Venerdì 19/04/2024 09:00
CASAMICCIOLA TERME De Gasperi e Lembo, Grasso nuovo RUP  
Il Golfo 24
Domenica 07/04/2024 09:00
Fuksas ridisegnerà la Casamicciola ferita  
Il Golfo 24
Sabato 06/04/2024 09:00
Giosi “dimette” il comandante dei vigili  
Il Golfo 24
Venerdì 05/04/2024 13:13
Casamicciola, la riqualificazione riparte dall'archistar Fuksas  
Il Dispari Quotidiano
Venerdì 05/04/2024 09:00
Fuksas ridisegna Casamicciola, 'per cambiarne il destino'  
Agenzia ANSA
Lunedì 25/03/2024 08:00
Casamicciola, cambia il piano del fabbisogno  
Il Golfo 24
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Ammessi, commissione e date: via al concorso  
Il Golfo 24
Martedì 12/03/2024 08:00
CASAMICCIOLA CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE  
Nuvola Tv
Domenica 10/03/2024 09:00
CASAMICCIOLA Anna Di Scala presidente del Nucleo di Valutazione  
Il Golfo 24
Domenica 25/02/2024 09:00
Comune di Casamicciola Terme: concorso per 5 funzionari  
Ti Consiglio
Giovedì 22/02/2024 09:00
Antonella Di Massa: chi è la donna scomparsa a Ischia  
L'Unità
Giovedì 08/02/2024 09:00
«CAPRICHO, ECCO PERCHE’ L’IMMOBILE E’ DEL COMUNE»  
Il Golfo 24
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Casamicciola 2024, zero alibi per Giosi Ferrandino  
Il Dispari Quotidiano
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Casamicciola Terme. Tornano i Tableaux Vivants a S. Maria Maddalena  
Il Dispari Quotidiano
Sabato 30/12/2023 09:00
Casamicciola, ecco altri due tasselli  
Il Golfo 24
Giovedì 28/12/2023 09:00
Concorsi a Casamicciola, primi responsi  
Il Golfo 24
Venerdì 22/12/2023 09:00
Casamicciola, “infornata” di assunzioni e promozioni  
Il Golfo 24
Giovedì 14/12/2023 09:00
CASAMICCIOLA, CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE  
Nuvola Tv
Giovedì 30/11/2023 09:00
Ecco la sentenza che lascia Giosi Ferrandino sindaco di Casamicciola Terme  
Il Dispari Quotidiano
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Ischia: le bruschette del Bar Gino a Casamicciola Terme  
Luciano Pignataro
Venerdì 09/11/2018 15:45
Cronaca  
TeleIschia