itala

Descrizione

Comune di collina, di origine antica, ha un’economia basata prevalentemente sulle tradizionali attività agricole. I caravinesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nella località Masino nonché in numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, dominato dalla mole del castello, non mostra segni di espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico tipico collinare. Nello stemma comunale, troncato, si raffigura un leone smaltato d’azzurro in campo argentato e d’argento su fondo azzurro. La sua concessione ufficiale è avvenuta con Decreto del Presidente della Repubblica.

Storia

Il significato del toponimo è da collegare alla divisione in centurie delle terre conquistate operata dai romani; infatti l’attestazione documentata è “Quadratinus”, aggettivo che deriva da QUADRATA, ‘centuria’. Tra le forme medievali documentate figurano “Caraonus” e “Caraone”, con l’esito frequente KA- da QUA-. La sua origine antica è confermata dal rinvenimento archeologico di numerosi utensili e monete di epoca romana. Nel periodo medievale, fu governata dai conti Valperga Masino, i quali accettarono la sua cessione offertagli dai marchesi di Monferrato. Nel XIV secolo fu conquistato dall’esercito del capitano Facino Cane, mentre nel XV secolo fu occupata dalle truppe dei Savoia. La sua storia successiva non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo. Tra le testimonianze storico-architettoniche del passato figura il castello Masino, costruito nell’XI secolo, tuttora visitabile; al suo interno si possono ammirare oltre che numerose opere d’arte, mobili del XVII e XVIII secolo, una collezione di carrozze, preziosi documenti e appartamenti pregevolmente affrescati; all’esterno si estende un vasto parco, arricchito con piante e fiori di spettacolare bellezza, chioschi, viali e logge. Degne di nota per il loro valore artistico sono anche: un’antica parrocchiale di epoca medievale, al cui interno è custodito un altare in marmi policromi; la cappella di San Rocco in pregevole stile barocco; la cappella della Madonna delle Grazie del XIX secolo e la chiesa di San Solutore, che si erige a poca distanza dal centro abitato.

Economia

È sede di Pro Loco. L’agricoltura conserva un ruolo importante nell’economia locale, si producono cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva e altra frutta. Parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, caratterizzata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende di piccole dimensioni, che operano prevalentemente nei comparti: alimentare, delle confezioni, del legno, metallurgico ed edile. Il terziario si compone oltre che di una discreta rete commerciale, che assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità, anche dell’insieme dei servizi che comprendono quelli più qualificati, come il bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche presenti garantiscono la frequenza delle classi materne ed elementari; per l’arricchimento culturale sono presenti le biblioteche Valperga di Masino e di Caluso, nonché quella del Castello Masino, gestito dal F.A.I. (Fondo per l’Ambiente Italiano). Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Immersa in una cornice paesaggistica di spettacolare bellezza, caratterizzata dalla vicinanza al lago di Viverone, è meta prediletta degli amanti della natura e delle vacanze all’insegna della tranquillità. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni meritano di essere segnalate: la mostra “Tre giorni per il giardino”, a maggio; la fiera primaverile di San Marco, ad aprile; la fiera estiva di Sant’Anna; a luglio; la fiera autunnale, a novembre. La festa del Patrono, San Giacomo, si celebra l’ultima domenica di luglio. Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo.

Località

Masino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Caravino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 923
  • Lat 45° 23' 54,17'' 45.39838056
  • Long 7° 57' 39,65'' 7.96101389
  • CAP 10010
  • Prefisso 0125
  • Codice ISTAT 001056
  • Codice Catasto B733
  • Altitudine slm 257 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2743
  • Superficie 11.48 Km2
  • Densità 80,40 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:43
  • Tramonto 20:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABILITA' PER CRESCERE ONLUSVIA CARBONERA 13
AGAPE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CHIAVERANO N 7
ARCA SOLIDALEVICOLO ALBANA N 1
ASOCIAZIONE PICCOLI PASSI ONLUSVIA BREIA 4
ASSOCIAZIONE TERRE DELL'ERBALUCEVIA MAZZINI 23
ASSOCIAZIONE A.V.U.L.S.S.MARIA QUASSOLO DI IVREA ? ONLUSVIA ANDRATE N 38
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CASTELLO DI CANDIAVIA CESARE BATTISTI32
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CHIESA DI S. STEFANO DEL MONTE DI CANDIA?ONLUSVIA CASTIGLIONE 30
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLAVIA PAVONE 24/7
ASSOCIAZIONE ANTINCENDI BOSCHIVI CHIAVERANOPIAZZA OMBRE 1
ASSOCIAZIONE CURA E CULTURAVIA SAN ROCCO 24
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO L'AIRONEVIA ROMA 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER IL RECUPERO LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALEVIA XX SETTEMBRE 4
ASSOCIAZIONE L'ANELLO DI RE SALOMONESTRADA BOSCHETTO 38
ASSOCIAZIONE L'ARVICOLA ONLUSVIA SCLOPIS 30
ASSOCIAZIONE LA ZATTERAVIA CASTELLAMONTE 30
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI PER LA VITAVIA GUGLIELMO MARCONI 16
ASSOCIAZIONE PICCOLO CARROVIA CASALE BRAC 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE VERDE BESSOLESEVIA LIUN 23
BORN FREE ITALIA ? NATA LIBERA ITALIALOCALITA SCALVEIS 1
CASA INSIEMEVIA S URBANO 2
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SETTIMO VITTONE ONLUSVIA STATALE 26 61
FONDAZIONE PIA OPERA GLAUDO PIETRO E MADDALENAVIA CIOS 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE VERDE BESSOLESEVIA LIUN 23
BORN FREE ITALIA ? NATA LIBERA ITALIALOCALITA SCALVEIS 1
CASA INSIEMEVIA S URBANO 2
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SETTIMO VITTONE ONLUSVIA STATALE 26 61
FONDAZIONE PIA OPERA GLAUDO PIETRO E MADDALENAVIA CIOS 1
LA GRANDE AVVENTURA ONLUS ASSOCIAZIONE BENEFICAVIA III NOVEMBRE 17
ORGANIZZAZIONE FRAMMENTI DI STORIA AL FEMMINILEVIA TORINO 41
VOLONTARI ASSISTENZA SOCCORSO CARAVINO ? ONLUS ?VIA SAN SOLUTORE 13
News
Domenica 02/06/2024 00:09
Visite speciali a Masino tra biblioteca, giardino e scoperta del parco  
La Sentinella del Canavese
Sabato 25/05/2024 09:00
Visite speciali a Masino, le bellezze del castello sono tutte da scoprire  
La Sentinella del Canavese
Domenica 19/05/2024 09:00
Torna Castelli aperti In Canavese quattro i manieri da visitare  
La Sentinella del Canavese
Sabato 04/05/2024 09:00
Il giardino possibile, il miglior florovivaismo al parco del castello  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 02/05/2024 09:00
CARAVINO - I Banfers vincono «The First», torneo di basket 4 contro 4  
QC QuotidianoCanavese
Lunedì 29/04/2024 13:56
The First: grande successo per il torneo 4vs4 a Caravino  
Giornale La Voce
Domenica 28/04/2024 09:00
Masino e il castello per le famiglie aspettando l'evento dedicato ai giardini  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 12/04/2024 09:00
CARAVINO - L'Impresa Edile Toma vince la Easter Cup di calcio a 5 - FOTO  
QC QuotidianoCanavese
Giovedì 04/04/2024 09:00
A Caravino la 3 Giorni per il Giardino  
Viaggiare.net
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Equitazione: la scuderia Oasi di Scacco e Hope a Caravino  
ilbiellese.it
Venerdì 03/11/2023 08:00
Il Castello di Masino apre la sua Biblioteca, le cucine e lo scalone  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 26/10/2023 18:27
Tre giorni per il Giardino 2023 al Castello di Masino, Caravino (TO) - FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Venerdì 13/10/2023 12:10
Tre giorni per il giardino | a Masino | il 20, 21 e 22 ottobre  
TorinoToday
Martedì 10/10/2023 09:06
Tre giorni per il Giardino 2022 al Castello di Masino, Caravino (TO) - FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Domenica 01/10/2023 09:00
Il Vasc lancia il corso aperto per diventare soccorritori  
La Sentinella del Canavese
Domenica 24/09/2023 09:00
A Caravino tanta voglia di darsi da fare: «Patrimonio da valorizzare insieme»  
La Sentinella del Canavese
Domenica 09/07/2023 09:00
Le cinquecento poesie di Andreo, l'ultima è dedicata a re Carlo e all'incoronazione  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 29/06/2023 23:28
Tre giorni per il Giardino 2023 al Castello di Masino, Caravino (TO) - FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Giovedì 29/06/2023 09:00
Stroncato da un infarto Addio a Zamana, 51 anni, alpino  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 23/06/2023 09:00
CARAVINO - Tornano al Castello di Masino le sere Fai d'estate - FOTO  
QC QuotidianoCanavese
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Caravino (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Mercoledì 10/05/2023 19:42
Testimoni silenziosi: storie di alberi monumentali  
Giornale La Voce
Venerdì 28/04/2023 09:00
Tre Giorni per il Giardino 2023 al Castello di Masino  
Guida Torino
Venerdì 28/04/2023 08:15
Moncalvo: alpini gemellati con Caravino  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 23/04/2023 09:00
Al Castello e Parco di Masino, Bene del FAI a Caravino (TO), la “Tre giorni per il giardino”  
Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate rivista Il Pinzimonio
Domenica 16/04/2023 09:00
TRE GIORNI PER IL GIARDINO  
Giornale La Voce
Sabato 15/04/2023 09:00
Vasc, è una corazzata: 5mila servizi all'anno All'attivo 144 volontari  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 13/04/2023 13:18
Tre giorni per il giardino al Parco e Castello di Masino  
TorinoToday
Martedì 04/04/2023 12:06
Pasqua e pasquetta nei Beni del FAI in Piemonte  
TorinoToday
Sabato 11/02/2023 09:00
Mauro Falla Caravino  
newsbiella.it
Venerdì 06/01/2023 09:00
Caravino: intervento dei vigili del fuoco per una auto in fiamme  
Quotidiano Piemontese
Domenica 18/12/2022 09:00
La cappella Madonna di Buzzo è tornata in splendida forma...  
Giornale La Voce
Sabato 05/11/2022 21:20
Due giorni per la Lettura 2022 al Castello di Masino, Caravino (TO) - FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Mercoledì 02/11/2022 08:00
Un castello di libri, una montagna di storie  
Giornale La Voce
Lunedì 10/10/2022 11:14
Tre Giorni per il Giardino 2022, piante e fiori a Caravino  
Move Magazine
Mercoledì 03/08/2022 09:00
Due figli da seguire e l’aiuto ai bisognosi  
La Sentinella del Canavese
Domenica 29/05/2022 09:00
CARAVINO. La Pro loco di Follis riparte con le cene sotto le stelle  
Giornale La Voce
Giovedì 28/10/2021 03:40
Festa dell'aria | Evento FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Mercoledì 29/09/2021 09:00
CARAVINO. Corazza-Siletti, una sfida tra amici (VIDEO)  
Giornale La Voce
Lunedì 06/09/2021 09:00
CARAVINO  
La Sentinella del Canavese
Sabato 24/07/2021 04:45
Tre giorni per il Giardino 2024 al Castello di Masino, Caravino (TO) - FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Venerdì 25/06/2021 09:00
Caravino, visite a tema al castello di Masino per scoprirne gli angoli più nascosti  
La Sentinella del Canavese
Domenica 23/08/2020 09:00
Caravino, il paese di re Arduino dove nessuno vuole fare il sindaco  
Corriere della Sera
Sabato 22/08/2020 09:00
CARAVINO. Nessun candidato a sindaco: il paese verrà commissariato  
Giornale La Voce
Lunedì 18/05/2020 09:00
Caravino, il maneggio "Lo Sperone" si prepara alla ripartenza  
La Sentinella del Canavese
Martedì 17/12/2019 09:00
Caravino. Castello di Masino terzo tra i beni Fai più visitato Primo per eventi  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 03/10/2019 09:00
CARAVINO. Vasc lancia l'appello: “Aiutaci ad aiutare!”  
Giornale La Voce
Lunedì 30/09/2019 09:00
A Caravino un corso gratuito per diventare volontari soccorritori  
Quotidiano Piemontese
Giovedì 19/09/2019 09:00
Caravino, scrivere a mano libera Una giornata a tema al castello di Masino  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 27/06/2019 09:00
Caravino. Muore d’infarto a 41 anni dopo aver chiamato il 118 Comunità sotto shock  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 10/12/2018 15:52
La Sentinella - Ivrea  
La Sentinella del Canavese
Domenica 20/05/2018 09:00
Caravino, una giornata al castello di Masino  
La Sentinella del Canavese
Sabato 18/11/2017 10:18
Dal 1975 il FAI difende la bellezza d'Italia. Per sempre per tutti.  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Giovedì 30/03/2017 09:00
Torino: a Lo Sperone di Caravino Concorso Nazionale attacchi Completo  
CavalloMagazine
Martedì 18/10/2016 09:00
Caravino “Due giorni per l’autunno” al Castello di Masino  
TorinOggi.it
Domenica 28/02/2016 09:00
Caravino, San Lorenzo, crolla il tetto del campanile  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 20/02/2013 09:00
Una discarica di inerti ai piedi del castello  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 22/12/2010 09:00
La Filarmonica Antica Vestignese ringrazia i musici di Caravino  
La Sentinella del Canavese