itala

Descrizione

Cittadina costiera di antiche origini, con un sistema economico che spazia dalle tradizionali attività agricole e marinare al terziario, passando per una sviluppata industria; l'asse portante è tuttavia il turismo con il suo indotto. Una parte dei bacolesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, si è distribuita nelle località di Baia, Cuma, Fusaro, Miseno, Scalandrone e Torregaveta; la fetta più larga della comunità, comunque, risiede nel capoluogo comunale, contiguo a Monte di Procida e Pozzuoli. Il territorio bacolese, classificato collinare e affacciato sul litorale in parte sabbioso e in parte roccioso, è caratterizzato dal regolare andamento altimetrico del promontorio su cui si estende; questo, coperto da boschi cedui e da macchia mediterranea, si protende sul mare con Capo Miseno, collegato alla terraferma da un istmo sabbioso. Lo stemma comunale è costituito dall'assemblamento di quattro immagini, ciascuna raffigurante una delle località storiche di questo comune: Bacoli è rappresentata da Ercole affiancato da un bue; Baia dal tempio di Venere; Cuma dall'antro della Sibilla; Miseno da una lapide, un corno e una pagaia.  

Storia

Secondo una tradizione leggendaria il toponimo deriva dai buoi che Ercole portò qui dalla Spagna, dopo averli presi a Gerione; con ben altra verosimiglianza, tuttavia, si fa derivare il nome dall'antica Bauli, già citata nelle fonti classiche. Baia, Miseno e Bacoli, fondate da greci dell'Eubea e soggette a Cuma fino alla conquista da parte di Roma, furono sede dal I secolo a.C. di molte ville patrizie, fra cui quella in cui fu uccisa Agrippina per volere del figlio Nerone. Baia era conosciuta per le sue acque termali; Miseno, importante porto di Cuma, fu devastata da Annibale nel 214 a.C. ed entrambe subirono in seguito gli assalti dei saraceni. Nell'alto Medioevo il territorio, abbandonato anche per le ripetute eruzioni vulcaniche, seguì le vicende di Napoli. Il comune è divenuto autonomo nel 1919, staccandosi da Pozzuoli. Fra i numerosi resti archeologici -sulla collina retrostante l'abitato di Baia è ancora possibile ammirare i grandiosi resti di un complesso imperiale e a Cuma le rovine dei templi di Giove e di Apollo-, di grande interesse sono le Cento Camerelle, singolare complesso conosciuto anche come Carceri di Nerone -è in realtà una grossa cisterna, forse di pertinenza di una delle più antiche ville romane-, e il bel sepolcro di Agrippina, che, a dispetto del nome, è un teatro ninfeo di forma semicircolare. Imponenti costruzioni sono il castello di Baia, già esistente in epoca aragonese e dal 1993 adibito in parte a museo archeologico, e la Piscina Mirabile a Miseno, enorme serbatoio lungo 70 metri, utilizzato in passato per il rifornimento idrico della flotta misenate.  

Economia

I bacolesi s'impegnano proficuamente sia nelle attività tradizionali, quali pesca, mitilicoltura ed agricoltura, sia nell'industria e nel terziario, il quale comprende un alto numero di servizi e di esercizi commerciali legati al turismo balneare. Prodotti agricoli tipici sono uva, agrumi e ortaggi mentre nel settore secondario si segnalano la produzione di apparecchiature elettroniche e l'attività cantieristica -discretamente sviluppati anche i comparti alimentare, metallurgico, cartario, della stampa, dei materiali edili, delle confezioni, del legno e degli apparecchi medicali-. Oltre agli uffici municipali, postali e della guardia di finanza, sono presenti il museo archeologico dei Campi Flegrei, che ospita calchi in gesso di statue greche rinvenuti a Baia e la statua equestre in bronzo di Domiziano-Nerva, una biblioteca comunale, le scuole dell'obbligo e un istituto magistrale. Rilevanti sono inoltre le strutture ricettive e sanitarie: il comune, sede di distretto sanitario, è dotato di un poliambulatorio, un consultorio, un centro di riabilitazione e un presidio di guardia medica.  

Relazioni

Le sue principali attrattive sono le stupende insenature, i laghi naturali, tra cui spiccano quelli di Miseno e di Fusaro, e le sorgenti termali di Baia, soggette a fenomeni bradisismici. Infinite sono poi le testimonianze del suo mitico passato: dall'antro della Sibilla ai templi e alle grandiose rovine, principali ispiratori della manifestazione in onore di Ercole "Mito e leggenda dei Campi Flegrei", organizzata fra aprile e maggio in località Baia. Attirano visitatori anche i numerosi eventi teatrali e musicali che si tengono in estate presso il castello di Baia. La festa della Patrona Sant'Anna si celebra il 26 luglio.

Località

Bacoli-Cappella-Torregaveta, Baia-Fusaro-Cuma, Bellavista, Lago del Fusaro, Lago Miseno, Madonna del Carmine, Miseno, San Filippo, Scalandrone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bacoli rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 26.560
  • Lat 40° 47' 50,60'' 40.79738889
  • Long 14° 4' 47,95'' 14.07998611
  • CAP 80070
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063006
  • Codice Catasto A535
  • Altitudine slm 30 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1071
  • Superficie 13.29 Km2
  • Densità 1.998,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:31
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.NE DI VOLONTARIATOLA MIMOSADI MONTE DI PROCIDACORSO UMBERTO I 23
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PRO HANDICAPVIA CUMA 494
ASSOCIAZIONE LA MANO FRANCA DI PIPPO COPPOLA ? ONLUSCORSO UMBERTO I 55
FALCO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE ONLUSVIA FUSARO 1
FALCO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE ONLUSVIA FUSARO 1
I.SOLE D'AMORE ? ONLUSVIA DUCA DEGLI ABRUZZI 60
LA CASETTA DELL'ACCOGLIENZA E DELLA SOLIDARIETA' ? ONLUSVIA DELLA SHOAH 31
LICEO PROFESSIONALE DANZAVIA DELLE TERME ROMANE 88
NON UNO DI MENOVIA TORREGAVETA 2
PROLOCO CITTA' DI BACOLIVIA FARO 68
PROTEZIONE CIVILE LE AQUILE BACOLIVIA SANTA GIULIANA 28
SAN PIO DA PIETRELCINA E MADONNA SANTISSIMA DELLA LIBERA ? I FIORI DI GIADA ? ONLUSVIA CIGLIO 128
UN SOGNO PER IL BENIN ? ONLUSVIA FARO 31
News
Lunedì 10/06/2024 23:59
Comunali 2024, a Bacoli la conferma di Della Ragione  
ilmattino.it
Lunedì 10/06/2024 20:21
Comunali. A Bacoli si conferma Josi Della Ragione  
Virgilio
Lunedì 10/06/2024 20:20
Bacoli, Della Ragione si riconferma sindaco  
Virgilio
Lunedì 10/06/2024 19:58
Bacoli, rieletto Josi Della Ragione - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Lunedì 10/06/2024 19:42
Comunali. A Bacoli si conferma Josi Della Ragione  
Ottopagine
Lunedì 10/06/2024 18:52
ELEZIONI BACOLI| Josi Gerardo Della Ragione è rieletto sindaco  
Pozzuoli News 24
Lunedì 10/06/2024 18:20
Festa a Bacoli, Josi Della Ragione si riconferma sindaco  
Teleclubitalia.it
Lunedì 10/06/2024 17:33
ELEZIONI BACOLI| Dalle 14 lo spoglio in diretta dai seggi  
Pozzuoli News 24
Lunedì 10/06/2024 16:16
Elezioni Comunali Bacoli 2024, i risultati  
Teleclubitalia.it
Lunedì 10/06/2024 11:47
Elezioni Comunali Bacoli 2024: risultati e aggiornamenti  
NapoliToday
Lunedì 10/06/2024 07:10
Risultati Bacoli (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Domenica 09/06/2024 19:14
ELEZIONI BACOLI| Ecco i dati dell’affluenza in tempo reale  
Pozzuoli News 24
Domenica 09/06/2024 16:57
BACOLI| A 100 anni nonna Elisa si presenta alle urne per votare  
Pozzuoli News 24
Domenica 09/06/2024 15:53
Bacoli, nonna Elisa va alle urne a 100 anni  
La Repubblica
Domenica 09/06/2024 13:16
Elezioni europee: bassa l'affluenza a Pozzuoli e Quarto  
Cronaca Flegrea
Venerdì 07/06/2024 19:42
Bradisismo fa riemergere a Bacoli preziosi reperti romani  
Metropolisweb
Mercoledì 05/06/2024 17:56
Bacoli, il Sindaco: 'Conte, benvenuto. Ho solo una cosa da chiederti'  
AreaNapoli.it
Mercoledì 05/06/2024 13:00
«Enigma», il nuovo ristorante del resort Cala Moresca  
ilmattino.it
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Bacoli, premiato finanziere che salvò 70enne in auto precipitato  
Agenzia ANSA
Lunedì 27/05/2024 09:00
Mytilus Fest: a Bacoli si celebra la cozza dei Campi Flegrei  
Luciano Pignataro
Sabato 25/05/2024 09:00
Mytilus Fest: Degustazioni e Festa della Cozza Flegrea a Bacoli  
Napoli da Vivere
Lunedì 20/05/2024 09:00
Mytilus Fest, Bacoli celebra la cozza  
Agenzia ANSA
Lunedì 06/05/2024 09:00
Bradisismo ai Campi Flegrei, incontro con i cittadini di Bacoli  
Protezione Civile
Giovedì 18/04/2024 09:00
Bradisismo, il Tar 'congela' ordinanza del comune di Bacoli  
Agenzia ANSA
Sabato 09/03/2024 09:00
Tra Comuni Plastic Free l'esempio di Bacoli, 92% di raccolta  
Agenzia ANSA