itala

Descrizione

Comune collinare, di origine moderna, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole. I baucinesi, con un indice di vecchiaia superiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita in numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate: si raggiungono i 1.257 metri di quota. L’abitato, che sorge su un dosso della montagna, è interessato da forte espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico ondulato. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, il monte Falcone, smaltato di rosso, posto su una verde pianura e attraversato dal leone d’oro di San Marco, con la testa posta in maestà.

Storia

Il toponimo, secondo un’ipotesi poco probabile, deriverebbe dal greco “Baukós”, ‘elegante’, ‘sontuoso’. La sua origine risale all’epoca moderna: il primo nucleo urbano fu fondato all’inizio del XVII secolo dalla famiglia dei Migliaccio di Firenze, che si occupò della giurisdizione e dello sviluppo del feudo. Successivamente l’amministrazione del borgo passò nelle mani della nobile casata dei Termini e poi in quelle di Biagio Licata. Durante le lotte per l’Unità d’Italia, la popolazione locale partecipò in modo attivo, contribuendo con un cospicuo numero di soldati. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati, che costituiscono il suo patrimonio artistico, meritano di essere segnalate: la chiesa madre, dedicata a Santa Rosalia, costruita nel 1770 dal barone Francesco Calderone, con all’interno un pregevole crocifisso ligneo della scuola del Bagnasco; la chiesa del Collegio di Maria, che conserva la spoglia della Patrona Santa Fortunata. Poco lontano dal centro abitato si può ammirare il sito archeologico di una necropoli greca.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti, olivo, agrumeti e altri frutteti nonché con l’allevamento di bovini, ovini, caprini ed equini. Il settore economico secondario è costituito da piccole aziende che operano prevalentemente nei comparti dei laterizi e dell’edilizia. Interessante è l’artigianato, in particolare quello specializzato nella lavorazione del ferro battuto e dei tessuti ricamati. Il terziario si compone di una discreta rete commerciale, che assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità, e dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale sono presenti la biblioteca civica e quella parrocchiale “Santa Rosalia”. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione (vanto della gastronomia locale sono la ricotta, il vino e l’olio d’oliva). Per lo sport e il tempo libero è possibile usufruire di campi di calcio, da pallacanestro e da pallavolo. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non rappresenti una sede di particolare richiamo turistico, offre a quanti vi si rechino la possibilità di effettuare delle piacevoli escursioni e di godere della tranquillità dell’ambiente naturale. Nei suoi dintorni è possibile visitare la Riserva Naturale Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto nonché percorrere verdeggianti sentieri che conducono fino alla cima di Pizzo di Trigna (1.257 m). I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni all’insegna della tradizione, che allietano la comunità locale e i visitatori dai dintorni, meritano di essere citate: le fiere del bestiame, ad aprile, maggio e settembre: i riti del Venerdì Santo; la festa del Crocifisso con “Furriata di Tortici” e la festa dell’Immacolata, a dicembre. Il Patrono, San Marco, si festeggia il 25 aprile. Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo alla seconda domenica di settembre, in occasione dei festeggiamenti della compatrona Santa Fortunata.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Baucina rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.008
  • Lat 37° 55' 29,19'' 37.92477500
  • Long 13° 32' 16,0'' 13.53777778
  • CAP 90020
  • Prefisso 091
  • Codice ISTAT 082008
  • Codice Catasto A719
  • Altitudine slm 550 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1577
  • Superficie 24.34 Km2
  • Densità 82,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:46
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANABASI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GUASTAFERRO 54
ASS.ONE LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A MEONLUSCONTRADA SUVARITA SNC
ASSOCIAZIONE PRO.LOCO BLUFIVIA RISORGIMENTO
ASSOCIAZIONE TURISTICA ''PRO?LOCO'' ALIMEMAPIAZZA REGINA MARGHERITA 32
AVIS SEZIONE BAUCINAVIA FRANCESCO CRISPI 2
AVIS SEZIONE COMUNALE ALIMENALARGO CALABRESE SN
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ALIMENALARGO S CALABRESE S N 2
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI BOMPIETROVIA ROMA 27
ASSOCIAZIONE TURISTICA ''PRO?LOCO'' ALIMEMAPIAZZA REGINA MARGHERITA 32
AVIS SEZIONE BAUCINAVIA FRANCESCO CRISPI 2
AVIS SEZIONE COMUNALE ALIMENALARGO CALABRESE SN
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ALIMENALARGO S CALABRESE S N 2
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI BOMPIETROVIA ROMA 27
MEDITERRANEA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECONTRADA NOCILLA SNC
PARROCCHIA S.AGATA V.M.PIAZZA BASILICA 1
PRO ? LOCO BAUCINAVIA FRANCESCO CRISPI N 25
SOLARE COOPERATIVA SOCIALEVIA GENOVA 10
UNITI PER LA VITACORSO UMBERTO 94
UNITI VERSO LA METAVIA E BERLINGUER 15
News
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Si guasta l'autobus dell'Ast, salta la corsa da Baucina a Palermo  
La Repubblica
Lunedì 04/09/2023 10:24
Festa di Santa Fortunata a Baucina - Baucina  
Guidasicilia
Sabato 19/08/2023 20:07
Sagra del Grano e Baucina Street Food Fest - Baucina  
Guidasicilia
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Baucina, il 4 giugno la passeggiata naturalistica su Monte Cane FOTO  
Livesicilia.it
Sabato 10/09/2022 09:00
A Baucina le solenni celebrazioni in onore di Santa Fortunata  
Palermo Live
Giovedì 08/09/2022 23:17
Festa di Santa Fortunata a Baucina - Baucina | Guida Sicilia  
Guidasicilia
Lunedì 05/09/2022 09:00
Baucina, divieto d'ingresso per cinque tombaroli paternesi  
Ciak Telesud
Domenica 24/07/2022 09:00
A Baucina una serata in ricordo del Maestro Francesco Genovese  
Palermo Live
Venerdì 06/05/2022 09:00
Matrimonio indiano da favola a Venezia in stile Bollywood  
ilgazzettino.it
Mercoledì 19/01/2022 09:00
Baucina, furto in casa di anziani: un arresto  
Sky Tg24
Venerdì 09/04/2021 09:00
Baucina, 151 anni fa Santa Fortunata proclamata compatrona  
Palermo Live
Lunedì 15/02/2021 09:00
Baucina celebra la festa liturgica in onore di Santa Fortunata  
Palermo Live
Lunedì 14/09/2020 09:00
Baucina, si consolida il cimitero comunale | Regione Siciliana  
Regione Sicilia
Venerdì 10/01/2020 09:00
A Baucina si sistema il cimitero comunale  
Regione Sicilia
Sabato 19/10/2019 12:34
Villa Pottino  
Balarm.it
Domenica 01/09/2019 10:29
229^ Festa di Santa Fortunata - Baucina | Guida Sicilia  
Guidasicilia
Venerdì 10/05/2019 09:00
A Baucina per la "Festa del SS. Crocifisso" [Il programma]  
ilSicilia.it
Venerdì 19/04/2019 19:06
Baucina, il borgo seicentesco situato ai piedi dei monti Falcone e Carrozza  
Quotidiano di Sicilia
Martedì 26/03/2019 12:50
Festa del SS. Crocifisso e Furriata di li Torci - Baucina  
Guidasicilia
Sabato 02/02/2019 09:00
Solennità di Santa Fortunata, Baucina celebra la sua Patrona  
BlogSicilia.it
Venerdì 31/08/2018 10:04
228^ Festa di Santa Fortunata - Baucina | Guida Sicilia  
Guidasicilia
Giovedì 05/07/2018 14:22
Cantiere pericoloso a Baucina, due denunce: scatta il sequestro  
PalermoToday
Sabato 21/04/2018 09:00
Una serra di marijuana in casa, arrestato 21enne a Baucina  
Giornale di Sicilia
Mercoledì 29/11/2017 09:00
Baucina, ruba energia elettrica da 11 anni e viene arrestato  
PalermoToday
Venerdì 01/09/2017 09:00
Baucina, villa confiscata alla mafia intitolata a Pio La Torre  
Giornale di Sicilia
Venerdì 07/07/2017 09:00
Incendio a Baucina, brucia ancora il deposito di pneumatici  
PalermoToday
Venerdì 19/05/2017 23:30
Baucina e Monte Cane sullo sfondo  
PalermoToday
Giovedì 16/03/2017 08:00
19 marzo a Baucina per festeggiare San Giuseppe  
Ersu Palermo
Martedì 14/03/2017 08:00
Casa riscaldata col gas rubato, palermitano arrestato a Baucina  
PalermoToday
Giovedì 08/09/2016 09:00
Baucina, festa di Santa Fortunata: ospite "Nino ‘u Ballerino"  
PalermoToday
Domenica 03/07/2016 09:00
"Arsenale in casa", arrestato operaio forestale a Baucina  
Giornale di Sicilia
Lunedì 23/11/2015 09:00
Baucina, ritrovato un esemplare di Falco Pellegrino dai carabinieri  
Giornale di Sicilia
Lunedì 14/09/2015 09:00
Concerto di Paolo Belli a Baucina il 14 settembre a Baucina  
PalermoToday
Domenica 14/06/2015 09:00
Baucina, la religione ispira l'arte tra gli studenti - Foto  
Giornale di Sicilia
Sabato 02/08/2014 09:00
Scavi in una necropoli, nuove scoperte a Baucina  
Giornale di Sicilia
Lunedì 08/07/2013 09:00
Fede e tradizione, processione a cavallo per le vie di Baucina  
Giornale di Sicilia
Mercoledì 31/08/2011 09:00
Cardellini senza ali come esca Baucina, arrestati due bracconieri  
PalermoToday