itala

Descrizione

Comune di collina, di origine nuragica; ha un’economia basata soprattutto sulle attività agro-pastorali. Gli assolesi, con un indice di vecchiaia superiore alla media, si concentrano per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in poche case sparse. Il territorio, ammantato da fitti boschi di leccio e di rovere secolari, offre un panorama di indiscutibile fascino; presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate: si raggiungono i 527 metri di quota. L’abitato, sovrastato da una continua parete rocciosa interrotta solo da stretti passaggi, ha conservato la sua impronta rurale, senza lasciarsi condizionare dal cambiamento dei tempi, come dimostra l’assenza di evidenti segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è tipico delle zone collinari.

Storia

Il toponimo, anche se da alcuni viene interpretato come un riflesso di una voce fenicia “hescel”, nel senso di ‘bosco alberato’, ‘luogo selvoso’, è di etimologia oscura e probabilmente di origine protosarda. Di origine nuragica, durante il Medioevo appartenne alla curatoria di Parte Valenza, del Giudicato di Arborea. Nel 1417 fu data in feudo ai De Pontas, nel 1421 ai Botter e nel 1426 a Pietro Joffrè. Successivamente fece parte della baronia dei Senis, da cui fu riscattata nel 1839. Il territorio presenta un patrimonio archeologico di rilievo. Particolarmente interessanti appaiono i siti risalenti al periodo nuragico, tra i quali, i nuraghi Mummuzzola, Moro, Planu Narbonis, Sassaioni, San Pietro e Santa Lucia. Presso la chiesetta di Santa Lucia, si hanno le tracce più evidenti della dominazione romana, con resti di tombe, terme ceramiche e con una lapide mortuaria inserita nei muri. Tra le opere architettoniche più importanti, oltre al caratteristico abitato con le tipiche case in pietra, meritano di essere citate la parrocchiale di San Sebastiano, di origine medievale ma ricostruita in epoca barocca, e la chiesa di San Pietro che, oggi completamente restaurata, inserita nel vecchio cimitero monumentale di Albagiara risalente al XVI secolo, costituiva il nucleo attorno al quale si sviluppava il centro. Di notevole interesse anche i siti di Nuraghe Giuerreddu e Giuerreddu Mannu dove storia e realtà s’intrecciano: in una cavità di un grosso nuraghe conosciuta come “Sa Rutta”, si nascondeva un terribile bandito, forse Agrippino Maxia di Senis, che finì impiccato. La leggenda dice che “su bandìu” aveva nascosto nel tronco cavo di un ulivo un tesoro di monete d’oro: per scoprirlo basta attendere che i raggi del sole al tramonto si riflettano sul metallo prezioso, ma si rischia di provocare l’ira di Gruppìu ed è meglio, quindi, abbandonare la ricerca.

Economia

È sede di Pro Loco. L’agricoltura conserva un ruolo importante per la popolazione locale; si coltivano cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, olivo e frutteti. Si pratica anche l’allevamento di bovini, ovini, equini, suini e avicoli. Non vi è stato praticamente alcuno sviluppo industriale data l’esiguità numerica della popolazione, costituita per lo più da anziani. Il terziario si compone di una modesta rete commerciale, che soddisfa le esigenze primarie della popolazione, ma mancano servizi più qualificati, come quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto si impartisce solamente l’istruzione per le classi elementari e medie; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. L’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario non è assicurato nemmeno il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più ambite della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere di una suggestiva cornice paesaggistica ed effettuare escursioni nei dintorni. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili localmente. Tra le manifestazioni meritano di essere citate: la festa degli emigranti e la festa di Sant’Isidoro, protettore degli agricoltori e dei pastori, entrambe a maggio; la festa di Santa Lucia, a novembre, in occasione della quale sfilano le “Traccas” cioè carri addobbati, trainati da buoi o da trattori. Il Patrono, San Sebastiano, si festeggia il 20 gennaio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Assolo in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 392
  • Lat 39° 48' 31,64'' 39.80878889
  • Long 8° 55' 10,44'' 8.91956667
  • CAP 09080
  • Prefisso 0783
  • Codice ISTAT 095008
  • Codice Catasto A477
  • Altitudine slm 255 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1303
  • Superficie 16.32 Km2
  • Densità 24,02 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:59
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC. ITAL. SINDROME XFRAGILE ONLUS SEZIONE TERRIT. SARDEGNAVICO BALLI N 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO GRIGHINEVIA MONTE GRANATICO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ULA TIRSOVIA CAGLIARI N 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO GRIGHINEVIA MONTE GRANATICO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ULA TIRSOVIA CAGLIARI N 2
News
Domenica 09/06/2024 08:38
Assolo Fenerbahce, Efes ko anche in Gara 2  
Sportando
Domenica 02/06/2024 18:38
FIGH Finals U17: assolo Cassano Magnago, doppio Scudetto ne «La Casa della Pallamano»  
Federazione Italiana Giuoco Handball
Venerdì 17/05/2024 09:00
GOJIRA: l'assolo di batteria "Meteor" di Mario Duplantier  
metalitalia.com
Giovedì 16/05/2024 09:00
Assolo di Alaphilippe sul traguardo di Fano  
San Marino Rtv
Martedì 14/05/2024 09:00
Valentin Paret-Peintre vince con un assolo in salita  
BDC Mag
Sabato 11/05/2024 09:00
Al Giro continua l'assolo di Pogacar  
San Marino Rtv
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Assolo di Renè Cuneaz e Carla Primo nella 9 Miglia Alladiese  
Running Passion
Lunedì 06/05/2024 09:00
Assolo di Cuneaz in una splendida 9 Miglia Alladiese  
Il Torinese
Giovedì 02/05/2024 09:00
Ales e Assolo. Nuovo medico di base in Marmilla  
ORnews
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Badoere: assolo di Andrea Montagner! - CiclismoWeb  
Ciclismoweb.Net
Venerdì 26/04/2024 09:36
Assolo di Saipem nel Mib30, vicina a una maxi commessa in Kashagan  
Milano Finanza
Giovedì 25/04/2024 09:00
CAMIGNONE. ASSOLO DEL TRENTINO ANDREAUS. SUL PODIO ANCHE GAMBA E NICA  
TUTTOBICIWEB.it
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Guintche, l’assolo apotropaico di Marlene Monteiro Freitas  
Krapp's Last Post | Teatro tra le nuvole
Lunedì 15/04/2024 09:00
FIO-GEN 0-0, Assolo di Gud, la Viola si salva al 12'  
Firenze Viola
Martedì 09/04/2024 09:00
Mazza, assolo di Maraini, Baricco e Magris alla Buchmesse  
Agenzia ANSA
Lunedì 08/04/2024 09:00
“Blue Tape”, l'assolo di Rondodasosa  
Cromosomi
Domenica 07/04/2024 09:00
Trofeo Piva: assolo di Pavel Novak - CiclismoWeb  
Ciclismoweb.Net
Venerdì 05/04/2024 09:00
Lo spettacolo “Assolo” in scena a Francavilla al Mare  
Il Giornale di Chieti
Domenica 24/03/2024 08:00
Assolo di Manuel Senni alla Gran Fondo di Riccione  
RiminiToday
Sabato 23/03/2024 08:00
Basket, assolo finale Cestistica  
TRC Giornale
Mercoledì 13/03/2024 08:00
DANILITH NOKERE KOERSE. NUOVO ASSOLO DELL'IRIDATA KOPECKY  
TUTTOBICIWEB.it
Sabato 09/03/2024 09:00
Verstappen continua il suo assolo anche in Arabia Saudita  
RSI.ch Informazione
Lunedì 12/02/2024 09:00
«Assolo», Anna Corcione a Casa Botticelli  
Corriere della Sera
Sabato 10/02/2024 09:00
Figueira Champions Classic: assolo di Remco Evenepoel  
Cicloweb.it
Domenica 14/01/2024 09:00
L'assolo di Casasola, il tricolore di Cremona è tutto suo  
Bici.PRO
Martedì 26/12/2023 09:00
'Assolo': la serie Prime con i più grandi attori di Hollywood  
Taxidrivers.it