itala

Descrizione

Centro collinare, fondato nel Medioevo in una zona popolata fin da epoche remote; la sua economia è basata sulle attività rurali (agricoltura e allevamento di bufale da latte), alle quali si affiancano alcune imprese artigiane di lunga tradizione. La comunità degli amasenesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, è distribuita uniformemente sul territorio comunale, risiedendo oltre che nel capoluogo comunale, in fase di significativa espansione edilizia, in alcuni aggregati urbani minori (Collefiore, Ripole, Santa Lucia, Sant’Angelo, Spinetti e Vallemartina) e in numerosissime case sparse. Il centro storico dell’abitato presenta la tipica struttura urbanistica medievale, con case strette le une alle altre e stradine tortuose e anguste che si dipartono dalla centrale piazzetta della Vittoria. Il territorio comunale, attraversato da numerosi corsi d’acqua, è caratterizzato da un profilo geometrico assai vario, in quanto comprende ampie distese pianeggianti coltivate, colline terrazzate e coperte di oliveti nonché rilievi montuosi, il più alto dei quali, il Monte delle Fate, raggiunge i 1.090 m di altitudine. Sullo sfondo dorato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia una torre azzurra merlata “alla ghibellina”, fondata su una collina e circondata da due rami di piccole rose rosse.

Storia

Risale con molta probabilità all’VIII secolo d.C., sebbene alcuni ritrovamenti archeologici attestino la presenza dell’uomo nella zona fin da epoche remote. Nel 1125 venne saccheggiata dalle truppe pontificie di Onorio II; nel Duecento divenne feudo della famiglia Ceccano, passando poi ai Caetani di Maenza e ai Colonna; dal 1494 al 1816 fece parte del regno di Napoli. Durante il secondo conflitto mondiale è stata teatro di numerosi bombardamenti. Il toponimo, che è stato San Lorenzo di Campagna dal Medioevo fino al 1872, deriva dal nome del fiume che scorre presso l’abitato. Il fascino del centro storico scaturisce dall’impronta medievale dei vicoli e delle abitazioni, impreziosite da numerosi portali ad arco a tutto sesto, a ogiva o in stile borgognone; sulla centrale piazzetta della Vittoria si affaccia la chiesa duecentesca di Santa Maria, in stile gotico-cistercense, con facciata a capanna, un bel portale e un rosone a otto lobi. Poco distante dall’abitato, su un piccolo colle da cui si gode un panorama suggestivo, sorge il monastero della Madonna dell’Auricola, eretto dai benedettini nel XIII secolo e contenente all’interno preziosi affreschi del XIV, XV e XVI secolo. Interessanti sono anche la chiesa dell’Annunciazione e il convento delle damianite.

Economia

L’economia locale è da sempre imperniata sull’agricoltura, specializzata nella produzione di foraggio, ortaggi, olive, frutta e tabacco; ad essa si affiancano l’allevamento di bufale da latte –mozzarelle di bufala e latticini costituiscono i più tipici prodotti locali– e la lavorazione artigianale del ferro battuto. Il settore industriale riveste ancora un’importanza secondaria; vivace appare il commercio e tra i servizi figurano il credito e le assicurazioni. Il comune possiede gli ordinari uffici municipali e postali, una stazione dei carabinieri e le scuole dell’obbligo; l’apparato ricettivo comprende numerosi ristoranti, che permettono di gustare la cucina locale, genuina e saporita, ma fa registrare l’assenza di strutture per il soggiorno; la farmacia e la centrale operativa di guardia medica di Frosinone provvedono all’assistenza sanitaria.

Relazioni

Il verde dei boschi e le numerose sorgenti di acqua potabile che sgorgano nel territorio comunale –rinomate sono quella di Don Cheio o Dangheo e quella degli Schiavoni, caratterizzata dal flusso intermittente– la rendono adatta a chi ama trascorrere vacanze a contatto con la natura, lontano dal frastuono della vita moderna. Il mese di agosto è vivacizzato dalla festa di San Rocco (16 agosto), con la rituale offerta del pane, e dai numerosi eventi compresi nel “Ferragosto amasenese”; il lunedì successivo alla seconda domenica di ottobre ha luogo la fiera di Sant’Anna. Il Patrono San Lorenzo, martirizzato nel 258 d.C., viene festeggiato il 10 agosto con una processione; per l’occasione si svolge anche una fiera ma l’evento più importante e suggestivo della giornata è sicuramente costituito dalla liquefazione del sangue del martire, che si ripete ogni anno.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Amaseno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.368
  • Lat 41° 28' 0,30'' 41.46675000
  • Long 13° 20' 11,7'' 13.33640833
  • CAP 03021
  • Prefisso 0775
  • Codice ISTAT 060005
  • Codice Catasto A256
  • Altitudine slm 112 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1330
  • Superficie 77.18 Km2
  • Densità 56,59 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:40
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
EC?VOLONTARI D'ITALIA AMASENUS ONLUSV CIRCONVALLAZIONE C/O P T EDIFICIO
EC?VOLONTARI D'ITALIA AMASENUS ONLUSV CIRCONVALLAZIONE C/O P T EDIFICIO
News
Giovedì 20/06/2024 08:46
IL COMUNE DI AMASENO SI È ATTIVATO PER INFORMARE LE AUTORITÀ TEDESCHE PER DARE UN NOME AL ...  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Mercoledì 19/06/2024 13:03
FINALMENTE SISTEMATA LA STRADA GUGLIETTE VALLEFRATTA – AMASENO VALLE NEWS  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Martedì 18/06/2024 08:47
Trovati resti militare tedesco della Seconda guerra mondiale  
Agenzia ANSA
Lunedì 10/06/2024 09:00
Due suicidi in poche ore, comunità sotto choc ad Amaseno e Alvito  
ilmessaggero.it
Lunedì 10/06/2024 08:16
TAGLIO DELLE SIEPI A BORDO STRADA PER EVITARE PERICOLI AGLI AUTOMOBILISTI  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Sabato 08/06/2024 09:00
INCREDIBILE TRAGUARDO PER SAMUELE GIUSERI CAMPIONE ITALIANO DI MARATHON  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Venerdì 07/06/2024 09:00
LADY SUN VI ASPETTA SABATO ALLE 17:00 PER UN LOOK STRAODINARIO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Giovedì 06/06/2024 09:00
SALA GREMITA PER IL CONVEGNO: LE CIOCIARE DI CAPIZZI AD AMASENO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Mercoledì 05/06/2024 15:30
Amaseno, scritte offensive su manifesti elettorali di Forza Italia  
FrosinoneToday
Domenica 02/06/2024 09:00
CITTADINANZA ONORARIA A CASTRO DEI VOLSCI PER DON ANDREA SBARBADA  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Sabato 01/06/2024 09:00
Arsial ad Amaseno sulla biodiversità olivicola del Lazio  
Informatore Agrario
Martedì 28/05/2024 09:00
CONVEGNO UGL: RIFLESSIONI SUL LIBRO “LE CIOCIARE DI CAPIZZI”  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Lunedì 27/05/2024 09:00
APPUNTAMENTO CON LA CULTURA: PRESENTAZIONE AD AMASENO DEL LIBRO DI VIRGINIO PANICI  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Giovedì 23/05/2024 09:00
TRIONFA A PALERMO NEI GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO IL PICCOLO EDOARDO DALLA SCUOLA ...  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Giochi matematici, il piccolo Edoardo sale sul podio  
ciociariaoggi.it
Sabato 18/05/2024 09:00
PRESTO ANCHE AD AMASENO LE CENTRALINE PER RICARICARE LE AUTO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Venerdì 17/05/2024 09:00
PORTE APERTE AL MUSEO DI AMASENO PER LE GIORNATE DELLA CEI DALL'11 AL 19 MAGGIO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Martedì 14/05/2024 09:00
VARIETÀ D'OLIVO NEL LAZIO: CONVEGNO PRESSO PALAZZO BENEDETTI AD AMASENO DALLE 9 IN POI  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Domenica 12/05/2024 09:00
MAGGIO AL MUSEO DI AMASENO: NUOVE APERTURE  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Venerdì 10/05/2024 09:00
EMERGENZA PICCIONI AD AMASENO: ESITO POSITIVO TAVOLO TECNICO VAS  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Giovedì 09/05/2024 09:00
IL MUSEO DI AMASENO COME SPAZIO DIDATTICO PER I BAMBINI DEL CATECHISMO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Maggio al Museo - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Martedì 07/05/2024 09:00
Amaseno, tutto pronto per la Marathon Monte Calvo  
Today.it
Lunedì 29/04/2024 09:00
Folgore Amaseno, Marocco: "Coronato un percorso iniziato lo scorso anno"  
Gazzetta Regionale
Domenica 28/04/2024 10:40
Incidente in moto ad Amaseno, ferita una coppia di Cisterna  
LatinaToday
Domenica 28/04/2024 09:00
Incidente in moto vicino ad Amaseno, grave una 38enne di Cisterna di Latina  
LatinaQuotidiano.it
Sabato 20/04/2024 09:00
“La Rivoluzione politica della valle dell'Amaseno. Dal giovanile al partito: la classe dirigente del cambiamento”  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Martedì 16/04/2024 09:00
Amaseno, Marathon Monte Calvo  
FrosinoneToday
Venerdì 12/04/2024 09:00
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: IL PROSSIMO 18 APRILE UN CONVEGNO AD AMASENO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Domenica 07/04/2024 09:00
I tesori nel borgo di Amaseno  
FrosinoneToday
Lunedì 18/03/2024 08:00
INCIVILTÀ E MANCANZA ASSOLUTA DI RISPETTO PER L'AMBIENTE NELLA ZONA DI DON CHEI AMASENO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Lunedì 11/03/2024 08:00
Una nuova risorgenza vicina a Capo d'Acqua  
ciociariaoggi.it
Domenica 10/03/2024 09:00
VITTORIO DE LELLIS PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AMASENO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Venerdì 01/03/2024 09:00
Scoperta e subito battezzata “La grotta della bambola”  
ciociariaoggi.it
Domenica 18/02/2024 09:00
La provinciale n.88 “Villa Santo Stefano- Amaseno” è interrotta da quasi 10 anni per una frana al km.1.900: finalmente ...  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Sabato 27/01/2024 08:53
Ladri entrano in casa e lo chiudono in una stanza  
FrosinoneToday
Venerdì 26/01/2024 09:00
ERNESTO GERARDI SINDACO DI AMASENO FA IL PUNTO DOPO 7 MESI DI AMMINISTRAZIONE  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Voleva vendere sui social un fucile rubato. Ai domiciliari  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Frosinone: novità per l’ufficio postale di Amaseno  
TG Poste
Sabato 06/01/2024 09:00
NELL' ALBO DELL'ARSIAL L'OLIVA LORENZIANA DELLA VALLE DELL'AMASENO DOPO IL RITROVAMENTO DI ...  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Domenica 24/12/2023 09:00
Picchiato dall'ex della compagna, finisce in ospedale  
latinaoggi.eu
Sabato 16/12/2023 09:00
SCOPERTA LA GROTTA DELLA “BAMBOLA” UNA GROTTA CARSICA MERAVIGLIOSA IN TERRITORIO DI AMASENO  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Festa d'Autunno - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Aveva sei galline in casa: multata dalla polizia locale  
ciociariaoggi.it
Martedì 31/10/2023 08:00
APERTO “MAMMAMEL” UN NUOVO CENTRALISSIMO NEGOZIO PER MAMME E BAMBINI  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Tantissimi i casi di Covid ad Amaseno: il parere della dottoressa Mastromattei  
– Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone
Venerdì 28/07/2023 09:00
Amaseno Estate 2023 - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo