itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origini medievali, con un’economia basata prevalentemente su attività agro-pastorali. Gli altesi, che presentano un indice di vecchiaia tra i più alti della regione, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale; il resto della popolazione vive in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.538 metri di quota. L’abitato, che mostra segni di espansione edilizia, è immerso in una suggestiva cornice paesaggistica; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Il toponimo, rispetto al quale manca qualsiasi documentazione di epoca medievale, si riferisce chiaramente all’ubicazione del borgo, situato in posizione elevata. Le sue vicende storiche sono un tutt’uno con quelle di Caprauna, poiché in passato i due comuni costituivano un unico feudo. Inserita, nell’XI secolo, nel marchesato di Savona e attribuita a Bonifacio del Vasto, fu poi assegnata al nobile casato dei Del Carretto, i quali, nella prima metà del Trecento, la cedettero ai Cepollini. Successivamente tornò ai marchesi di Savona, che ottennero la conferma dell’investitura fino al XVI secolo. Nella prima metà del Settecento venne annessa allo stato sabaudo, a seguito del trattato di Vienna. Luogo di passaggio di vari eserciti, nel corso del XVIII secolo, durante l’invasione napoleonica, entrò a far parte dell’impero francese. La storia successiva alla restaurazione dei Savoia sul regno di Sardegna non si discosta da quella del resto della penisola, contrassegnata dalla preparazione e dalla creazione dello stato unitario, dalle guerre per l’indipendenza e dai due tragici conflitti mondiali, congiunti dall’avvento del fascismo. Sotto il profilo storico-architettonico interessanti sono: la chiesa parrocchiale; il castello dei conti Cepollini, della prima metà del Trecento, dalla cui loggia, risalente al XV secolo, si può ammirare uno stupendo panorama, che spazia sulle alture a ridosso del mar Ligure; la confraternita di San Bartolomeo e il santuario della Madonna del Lago, situato sulla strada per Caprauna.

Economia

Come altri comuni del circondario, anche questo non vanta una rete di uffici e servizi articolata: infatti, se si escludono i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. Le caratteristiche orografiche dell’area hanno condizionato lo sviluppo dell’economia: esclusa la possibilità di praticare l’agricoltura su vasta scala, il settore primario è presente unicamente con la coltivazione di ortaggi e con l’allevamento di pochi capi di bovini e avicoli. Data l’esiguità numerica della popolazione, costituita per lo più da anziani, il suo sviluppo industriale è stato limitato a qualche piccolissima impresa edile. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Mancano scuole di ogni ordine e grado; non si può usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assenza di una farmacia rende necessario rivolgersi altrove anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

L’aria salubre, le bellezze dell’ambiente naturale, la tranquillità del luogo e la genuinità dei suoi prodotti costituiscono valide risorse, il cui sfruttamento potrebbe portare a un incremento della presenza turistica nella zona. Tra le manifestazioni periodiche, che richiamano visitatori dai dintorni, meritano di essere citate: la festa della Madonna del Lago, con processione per le strade del borgo e partecipazione di confraternite provenienti dalla Liguria, il 4 luglio; la sagra della patata, con esposizione di prodotti enogastronomici, ugualmente a luglio; il raduno interregionale dei partigiani e il “carnevalalto”, ad agosto; la sagra della castagna e del tartufo, con degustazione di piatti tipici a base di tartufo nero e caldarroste, a ottobre. Il Patrono, San Michele, si festeggia il 29 settembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Alto rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 128
  • Lat 44° 6' 28,39'' 44.10788611
  • Long 8° 0' 10,99'' 8.00305278
  • CAP 12070
  • Prefisso 0174
  • Codice ISTAT 004005
  • Codice Catasto A238
  • Altitudine slm 650 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3016
  • Superficie 7.58 Km2
  • Densità 16,89 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:48
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.B.A.C.U.S. GLI AMICI DI BUSCA E GLI AMICI DI CEVA UNITI E SOLIDALI ONLUSVIA SAN GRATO 38
ASSOCIAZIONE BEATA VIRGO SANITATIS ONLUSVIA ROMA 1
GRUPPO CIVICO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CERRONE IVOVIA DELLA CHIESA 2
VOLONTARI A.I.B. DI PRIEROFRAZ CAMPETTO LOC SCLAVO NR 1
News
Lunedì 10/06/2024 12:52
«L’AI etica? Grande potenzialità anche per l’Alto Adige»  
La Voce di Bolzano
Lunedì 10/06/2024 12:41
Mugello: I risultati delle elezioni europee in Mugello e Alto Mugello  
OKMugello - News dal Mugello
Lunedì 10/06/2024 12:03
MODICA-AURORA ALTO CASERTANO 2-2: gli highlights (VIDEO)  
GoalSicilia.it
Lunedì 10/06/2024 11:58
Boom di turisti in Alto Adige per incontrare Sinner  
R101
Lunedì 10/06/2024 11:46
Meteo, tempo instabile e temporali serali nell'Alto Milanese  
LegnanoNews.com
Lunedì 10/06/2024 11:04
Dati affluenza in calo nella Valle: il dato più alto a Castiglione  
La Gazzetta del Serchio
Lunedì 10/06/2024 10:50
Alto Casertano-Modica, playoff: la felicità esiste ancora  
Sport People
Lunedì 10/06/2024 10:45
Pil, in Trentino Alto Adige ricchezza giornaliera più alta  
Benessere Economico
Lunedì 10/06/2024 10:30
Il prezzo METEO da pagare all’ESTATE 2024 sarà molto alto  
Meteo Giornale
Lunedì 10/06/2024 10:18
Grande festa di chiusura per il Comitato Alto Adige  
Davide Marta
Lunedì 10/06/2024 10:06
I verdi volano in Alto Adige, ma Brigitte Foppa resta fuori  
La Voce di Bolzano
Lunedì 10/06/2024 09:48
Eccellenza. Niente da fare per l'Aurora Alto Casertano  
Tuttocampo
Lunedì 10/06/2024 09:32
Elezioni europee 2024: i risultati in Alto Adige  
Alto Adige Innovazione
Lunedì 10/06/2024 08:59
In Trentino-Alto Adige 250 scomparsi: «Ma oggi le ricerche sono efficaci»  
Corriere del Trentino
Lunedì 10/06/2024 08:53
>ANSA-BOX/Verdi volano in Alto Adige, seconda forza a Bolzano  
Espansione TV
Lunedì 10/06/2024 08:39
V. CARBONI, L'Inter spara alto, Palladino lo può convincere?  
Firenze Viola
Lunedì 10/06/2024 08:08
EUROPEE, FDI IN TRENTINO ALTO ADIGE PRIMA FORZA POLITICA  
Radio NBC Rete Regione
Lunedì 10/06/2024 07:23
Previsioni Meteo Alto Adige dal 10 al 14 giugno. Poco sereno e molto variabile  
Alto Adige Innovazione
Lunedì 10/06/2024 07:16
Europee: Verdi volano in Alto Adige, seconda forza a Bolzano  
Agenzia ANSA
Domenica 09/06/2024 20:13
Salto in alto, Stefano Sottile conquista la finale dell'Europeo  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 09/06/2024 18:49
Allerta meteo sul Trentino Alto Adige  
La Voce di Bolzano
Domenica 09/06/2024 17:54
Strade invase dai rifiuti a Palermo. Rischio roghi rimane alto  
MeridioNews - Edizione Sicilia
Domenica 09/06/2024 15:08
Europei atletica 2024, Tamberi in finale salto in alto  
Adnkronos
Domenica 09/06/2024 13:19
Modica Calcio-Aurora Alto Casertano 2-2: siciliani in finale.  
Tutto Calcio Campano
Domenica 09/06/2024 13:01
Ladri in azione in alto Molise: furti a Poggio e Pietrabbondante  
Primo Piano Molise
Domenica 09/06/2024 09:34
Colesterolo alto in estate  
Microbiologia Italia
Domenica 09/06/2024 09:12
Ujkaj: "Con il Trapani sempre più in alto"  
Trapani Granata
Domenica 09/06/2024 09:00
Drone Photo Awards, i finalisti: il mondo dall'alto è meraviglioso  
Gazzetta di Siena
Domenica 09/06/2024 07:33
Meteo TRENTINO ALTO ADIGE Video: previsioni aggiornate  
3bmeteo
Domenica 09/06/2024 06:56
Bolzano, si è spenta Barbara Repetto - Bolzano  
Alto Adige
Domenica 09/06/2024 02:44
Gaza, la liberazione degli ostaggi vista dall'alto: il video  
Corriere TV
Sabato 08/06/2024 14:31
La McLaren è incoraggiata da Piastri: "È ad alto livello".  
GPblog Italia
Sabato 08/06/2024 14:00
I Falcons volano sempre più alto  
Il Ponte
Sabato 08/06/2024 13:16
Alto Adige, “Mettici il cuore” nella Lunga notte delle Chiese  
Buongiorno Südtirol
Sabato 08/06/2024 07:00
Sempre più in alto  
La Stampa
Venerdì 07/06/2024 09:00
Le 10 moto più vendute di maggio 2024 (new entry in alto!)  
Motociclismo.it
Venerdì 07/06/2024 07:25
Sinner-mania, in Alto Adige per “incontrare Jannik”  
Sky Tg24
Giovedì 06/06/2024 14:47
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Giovedì 06/06/2024 09:00
Resta alto l'allarme per le manifestazioni degli anarchici per Alfredo Cospito  
Ministero dell'Interno
Mercoledì 05/06/2024 16:57
Salvatore Tavano punta in alto sulla sua pista di casa  
ACI Sport