itala

Descrizione

Città di pianura di fondazione medievale, con un'economia sorretta principalmente dalle attività rurali, che lasciano comunque spazio anche ai settori industriale e commerciale. Gli afragolesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, solo in piccola parte vivono in casolari sparsi e negli aggregati urbani di Capo Mazzo e Saggese, essendo prevalentemente concentrati nel capoluogo comunale; quest'ultimo presenta un'intensa espansione edilizia, piuttosto caotica, lungo gli assi stradali, per effetto della quale si è fuso con i comuni di Cardito, Casalnuovo di Napoli e Casoria dell'area metropolitana partenopea. Il comprensorio comunale si presenta come un'immensa scacchiera: geometrici appezzamenti di seminativi si alternano con gli ordinati filari di viti e  frutteti dai colori vivi e brillanti. Sullo sfondo dorato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è raffigurata una mano che stringe quattro fragole rosse, per evidente assonanza con il toponimo.

Storia

Il toponimo, che nelle fonti angioine ricorre in numerose varianti (Afragone, De Fragola, Anfragole, Afraore), va collegato per alcuni al termine "fragola", da cui deriverebbe per un'errata scomposizione dell'articolo con spostamento dell'accento. Secondo la tradizione, la fondazione dell'abitato è legata ad una concessione, fatta nel 1140 da Ruggero II il Normanno ad alcuni militi, di un territorio chiamato Circuito delle Fragole. La storia del borgo s'identifica con le vicissitudini del suo castello, che secondo lo storico Domenico Stelleopardi fu eretto nel XIV secolo per desiderio di Giovanna I d'Angiò; esso ospitò le truppe di Luigi III d'Angiò, giunte a Napoli per conquistarla, e fu poi assediato ed espugnato dai soldati francesi di Carlo VIII. Nel patrimonio architettonico del comune si segnalano: la parrocchiale di San Giorgio, fondata nel XIV secolo da Giovanna I d'Angiò, ricostruita secondo lo stile settecentesco; le chiese del Rosario (1653) e di San Marco in Silvis (1140); il santuario di Sant'Antonio da Padova (1633); numerosi palazzi costruiti fra il XVI e il XIX secolo -i più antichi sono i palazzi Arcella e Maiello-.  

Economia

La comunità, molto aperta agli stimoli del progresso, conduce una vita decisamente dinamica ma anche all'insegna del rispetto della tradizione. La percentuale di lavoratori nel settore agricolo è, in accordo con la tendenza nazionale, in diminuzione ma le colture specializzate (barbabietole, canapa, ortaggi, uva da vino, mele e pesche) corrispondono alla consolidata vocazione dell'area; l'industria vede una spiccata prevalenza di piccole e medie imprese legate ai comparti tradizionali (enologico, oleario, delle calzature, del legno e dei materiali edili); il commercio, abbastanza sviluppato, è rivolto principalmente verso il dinamico mercato dei prodotti ortofrutticoli e tra i servizi è presente l'intermediazione finanziaria. L'attività di un circolo culturale e di un periodico locale sono sintomi di vivacità intellettuale. Il comune, sede degli uffici della guardia di finanza, oltre che di quelli municipali e postali, è provvisto di un orfanotrofio, di istituti di istruzione secondaria di secondo grado (liceo scientifico e linguistico, istituto magistrale, tecnico commerciale e professionale per il commercio), di una biblioteca comunale e, all'interno del santuario di Sant'Antonio da Padova, di una biblioteca formata da ben 12.000 volumi, tra cui incunaboli e cinquecentine; difetta di strutture per il soggiorno ma è sede di distretto sanitario e dispone di un presidio di guardia medica, di un poliambulatorio, di un centro di igiene mentale e di un consultorio familiare, pediatrico e per adolescenti.  

Relazioni

E' meta di pellegrinaggi religiosi al santuario di Sant'Antonio da Padova. Ulteriori occasioni di contatto con l'esterno sono la festa della Madonna dell'Arco o "dei fujenti" (Lunedì in Albis), cui è collegata una mostra di pittura, la fiera di Sant'Antonio (13 giugno), durante la quale la statua del Santo viene portata in processione coperta di banconote, e l'assegnazione di un premio speciale -intitolato al mitico fondatore di Afragola, Ruggero II il Normanno- a personaggi che si sono distinti nel campo sociale, politico, culturale e sportivo (settembre). I visitatori possono inoltre gustare genuini sapori in occasione delle sagre dell'asparago e della fragola (settembre). La festa del Patrono San Gennaro si celebra il 19 settembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Afragola rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 65.057
  • Lat 40° 55' 15,0'' 40.92083333
  • Long 14° 18' 32,60'' 14.30905556
  • CAP 80021
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063002
  • Codice Catasto A064
  • Altitudine slm 43 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1036
  • Superficie 17.99 Km2
  • Densità 3.616,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:30
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ACAD ONLUS ASSOCIAZIONE CAMPANA ASSISTENZA DISABILIVIA SALICELLE PAL ORCHIDEA SCALA A6
ASSOCIAZIONE A.S.T.R.A.VIA DON BOSCO 25
ASSOCIAZIONE DIRITTI DELL'INFANZIAVIA G PEPE 28
ASSOCIAZIONE FIADDA HELEN KELLER SEZIONE AFRAGOLA ? NOLAVIA FRATELLI ROSSELLI 15
ASSOCIAZIONE I.S.I. IALINOSI SISTEMICA INFANTILECORSO MERIDIONALE 3
ASSOCIAZIONE PUNTO CUOREPIAZZA S S ROSARIO
CAPITANI DELLA SPIAGGIA COOP. SOCIALEVIA GUGLIELMO PEPE 6
CENTRO DI ASCOLTO ? SACRI CUORI ONLUSVIA SACRI CUORI 52
CONRETT O.N.L.U.S.TRAVERSA 2 ARENA 6
EBEN EZER ? ONLUSII TRAV CINQUEVIE 5
ASSOCIAZIONE PUNTO CUOREPIAZZA S S ROSARIO
CAPITANI DELLA SPIAGGIA COOP. SOCIALEVIA GUGLIELMO PEPE 6
CENTRO DI ASCOLTO ? SACRI CUORI ONLUSVIA SACRI CUORI 52
CONRETT O.N.L.U.S.TRAVERSA 2 ARENA 6
EBEN EZER ? ONLUSII TRAV CINQUEVIE 5
FRATERNITAS UNIVERSA EQUITUM SANCTI MICHAELISVIA PIO LA TORRE 59
IMPEGNO PER AFRAGOLAVIA BENEDETTO CROCE 53
ISPANICO MISSIONE AIUTOVIA GIORGIO LA PIRA 28
RAGGIO DI SOLE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA MORANDI 7
THIS IS NOT LAW IS LOVE ONLUSVIA TERZA TRAVERSA ARENA 1
V.E.R. CENTRO BETA AFRAGOLAVIOTTOLO SETOLA 5
VOLONTARI PER IL CENTRO DI ACCOGLIENZA RAGAZZI NUOVIVIA PRINCIPE DI NAPOLI 68
News
Sabato 08/06/2024 07:30
Afragola, arrestato ricercato del clan Moccia - Napoli  
Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente
Venerdì 07/06/2024 11:53
Virtus Afragola Soccer: confermati mister Del Prete e il capitano Vives.  
Tutto Calcio Campano
Giovedì 06/06/2024 19:59
Virtus Afragola, Gianni Caruso nuovo direttore sportivo  
sportcampania
Mercoledì 05/06/2024 14:48
Camorra ad Afragola, sei condanne ma anche assoluzioni  
Agenzia ANSA
Martedì 04/06/2024 14:13
SIM CC: VICINANZA AI COLLEGHI AGGREDITI AD AFRAGOLA  
SIM CARABINIERI
Martedì 04/06/2024 11:51
Due carabinieri aggrediti e feriti ad Afragola - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Sabato 01/06/2024 09:00
Extraordinary Control Operation in Parco Verde by Afragola Police  
Il Mattino - English Edition
Venerdì 24/05/2024 09:00
Afragola, «Premio Liburia 2024» al prefetto di Caserta  
ilmattino.it
Domenica 19/05/2024 09:00
Caos ad Afragola, ubriachi irrompono in chiesa  
ilmattino.it
Martedì 07/05/2024 09:00
Maxi blitz interforze al Rione Salicelle ad Afragola  
ilmattino.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Afragola, studenti in piazza: «Vogliamo città sicure»  
ilmattino.it
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Auto rubata a Gricignano: sorpreso a bordo ad Afragola  
ilmattino.it
Sabato 06/04/2024 09:00
Afragola, il sindaco Pannone azzera la giunta comunale  
ilmattino.it
Giovedì 21/03/2024 08:00
Afragola, punta pistola contro la cassiere: finanziere sventa rapina  
ilmessaggero.it
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Afragola, oggi i funerali di Concetta Russo  
RaiNews