Castello Svevo di Termoli: l'origine probabilmente risale ai normanni, fine XI secolo, a cura della ...famiglia Loritello. Viene definito "svevo" probabilmente a causa della ristrutturazione effettuata da Federico II nel 1247.
Rappresenta l'edificio difensivo più rappresentativo dell'intera costa molisana, costruito intorno al XIII secolo per assicurare al borgo una sicura difesa sia dal mare che dalla terraferma. Durante la dominazione longobarda, gli abitanti dei piccoli feudi esistenti sul territorio, dato il numero sempre maggiore di aggressioni provenienti dal mare, si rifugiarono sul piccolo promontorio e costruirono un recinto fortificato. Il terremoto del 1456 causò al castello di Termoli notevoli danni, tali che Ferdinando I d'Aragona ne dovette prevedere la ricostruzione. La costruzione subì allora diverse modifiche, adattandosi alle nuove tecniche di costruzione ed alle esigenze di guerra.
Il castello era difeso da una robusta cinta muraria nella quale erano inserite le Torri cilindriche; di queste perfettamente conservata è quella che an[Leggi tutto]
Vista del borgo antico dal porto
2547
Il nucleo antico della città di Termoli sorge sulla sommità di un promontorio che si p...rotende quasi a picco sul mare Adriatico. Il borgo Vecchio si presenta come una suggestiva cittadella fortificata, caratterizzata da piazzette e vicoli molto caratteristici; tra questi si evidenza Vico Il Castello, uno dei più stretti d'Europa. Non esistono fonti d'archivio che documentano la storia delle origini di Termoli, a causa del saccheggio turco avvenuto nel 1566, ma il ritrovamento di alcune necropoli nelle località Porticone e Difesa Grande testimonia la presenza umana nella zona sin dal VI secolo a.C. Per sfuggire all'invasione dei Goti, nel 412 d.C. alcuni abitanti dell'entroterra termolese si rifugiarono sul vicino promontorio. Tale località prese l'appellativo di Tornola, in ricordo del nucleo originale che si chiamava Cliterniola. Alcuni vicoli e piazze del Borgo Vecchio hanno conservato questo nome fino ai giorni nostri. Successivamente, nel 568 d.C. i Longobardi fondarono il Ducato di Benevento e proclamarono Termoli capoluogo di Contea, essendo un[Leggi tutto]
Cattedrale Santa Maria della Purificazione
2518
La Cattedrale è edificata sul punto più alto del Borgo Vecchio, nel luogo dell'insedia...mento urbano più antico, come testimoniano alcuni reperti archeologici risalenti all'età del bronzo. La prima costruzione sorge, verosimilmente su rovine di un antico edificio pagano di cui però non ci sono tracce. Ci sono, invece, tracce evidenti, quali il giro delle tre absidi e il mosaico pavimentale, di un edificio religioso preesistente a quello attuale e già Cattedrale, dedicata a S. Maria. Durante il sec. XII, due terremoti compromisero gravemente la Chiesa "mosaicata" e si decise quindi la costruzione di un nuovo tempio. I lavori dell'attuale costruzione, attribuita ad Alfano da Termoli, iniziarono verso la fine del secolo, finanziati da ricchi commercianti di Ravello. La Cattedrale è suddivisa in tre navate da pilastri cruciformi e presenta una copertura a capriate nella navata centrale e volte a crociera in quelle laterali. Nel corso dei secoli la Cattedrale subì calamità naturali e saccheggi che la devastarono notevo[Leggi tutto]
Trabucco di Celestino
9343
Lungo la costa adriatica, in particolare tra l’Abruzzo e il Gargano, vi sono grandi strutture ...in legno, su palafitte, che propendono sul mare: si tratta dei trabucchi. Tra le cose da vedere a Termoli c’è sicuramente il trabucco (vicino al Castello Svevo). Un’antica macchina da pesca realizzata in legno con una piattaforma protesa nel mare e due o più bracci, detti “antenne”, che servono a sostenere un’enorme rete a maglie strette che cattura i pesci. La testimonianza più antica del trabucco risale al XVIII secolo quando si sperimentò questa tecnica alternativa di pesca non soggetta alle condizioni meteo-marine.
La tecnica di pesca utilizzata consiste nell’intercettare, con le grandi reti a trama fitta, i flussi di pesci che si spostano lungo gli anfratti della costa. Il trabucco è posizionato là dove il mare presenta una profondità di almeno 6 metri, ed è eretto a ridosso di punte rocciose orientate in genere verso sud-est o nord-ovest, in modo da poter sfruttare favorevolmente le corr[Leggi tutto]
MACTE - Museo di Arte Contemporanea
2832
Il MACTE è il Museo di Arte Contemporanea di Termoli. La struttura sorge nell’area dell...’ex mercato coperto di via Cina, a due passi dal commissariato di polizia e della piscina comunale. Nel 2011 la Giunta comunale diede il via libera ai lavori. Inizialmente, questo posto doveva diventare un auditorium per ospitare spettacoli e concerti, ma date le dimensioni ridotte si è successivamente optato per il museo d’arte contemporanea. I lavori di riqualificazione sono durati ben quattro anni per problemi emersi durante la rimessa a nuovo del vecchio edificio. Modifiche non previste, infatti, sono state necessarie per grossi problemi tecnici e questo ne ha ritardato l’inaugurazione avuta nel febbraio 2016. L’allestimento del museo è sobrio, elegante e funzionale. Un grande cambiamento considerando gli evidenti disagi che presentava l’edificio in origine. Il Museo d’Arte Contemporanea di Termoli è stato fortemente voluto e ha l’obiettivo di guardare l’arte in una veste nuova. Un cambiamento rivolto ai giovani e[Leggi tutto]
Incendio del castello
2010
Rievocazione storica dell'assedio portato alla città di Termoli dai Saraceni.
La ricorrenza s...i svolge alla mezzanotte del 15 agosto ben visibile dalla spiaggia, litorale nord[Leggi tutto]
Rievocazione storica dell'assedio portato alla città di Termoli dai Saraceni.
La ricorrenza si svolge alla mezzanotte del 15 agosto ben visibile dalla spiaggia, litorale nord
Definizione: I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie: In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie strettamente necessari: Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti Anselmo Passarelli e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), ad eccezione dell'area clienti dove si utilizzano cookie di durata più lunga (con scadenza 30 giorni) volti a riconoscere, per tale limitato periodo, il computer del visitatore - attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso - in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall'utente. La loro disattivazione compromette l'utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti Anselmo Passarelli resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni: Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione: Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti Anselmo Passarelli non utilizzano cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti: Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Google Analytics: Anselmo Passarelli include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web Anselmo Passarelli. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di Anselmo Passarelli riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei Cookie: Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Anselmo Passarelli, ad eccezione dell'area clienti in relazione alla quale le informazioni sono memorizzate esclusivamente per finalità tecniche, non fa uso di cookie persistenti. Tuttavia, navigando sulle pagine dei siti web Anselmo Passarelli, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Gestione dei Cookie: Attenzione disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Il D.Lgs 196/03 tutela la riservatezza dei dati personali ed impone una serie di obblighi a chi tratta informazioni personali riferite ad altri soggetti. Tra i più importanti adempimenti che la legge impone, vi è quello di informare gli interessati ed acquisirne il consenso al trattamento. Alla luce di quanto sopra ed ai sensi dell'art. 13, ci pregiamo, pertanto, di informarLa che:
i dati da Lei forniti verranno trattati al solo fine di inviarLe le informazioni da Lei richieste, nonché per l'invio di materiale pubblicitario relativo a YUK srls, sia su supporto cartaceo che magnetico, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati;
il conferimento dei dati è facoltativo;
il mancato conferimento e/o consenso al trattamento di tutti i dati comporterà l'impossibilità di usufruire del servizio di richiesta informazioni e di ricevere eventuale materiale pubblicitario relativo a YUK srls;
salvo le comunicazioni a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini di Autorità, i dati non verranno comunicati ad alcuno né verranno diffusi. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come responsabili o incaricati;
ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 196/03 Lei, in particolare: ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati; dell'origine dei dati personali; l'indicazione delle finalità e modalità del trattamento; l'indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l'attestazione che le operazioni di cui al punto precedente sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; ha diritto di opporsi: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano; al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per ricerche di mercato. In ogni momento, rivolgendosi al Responsabile per il riscontro all'interessato di cui al punto seguente, Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento;
Titolare del trattamento è: YUK srls mentre Responsabile per il riscontro all'interessato è il Sig. Anselmo Passarelli, domiciliato presso YUK srls, via colle delle api, 7 - 86075 MONTERODUNI (IS) ai fini dell'applicazione della normativa sulla Privacy. Sempre presso YUK srls è disponibile anche l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili.
Condizioni del servizio
Ambito di applicabilità delle condizioni generali
Le presenti condizioni generali di servizio (di seguito anche "Condizioni Generali" o "Accordo") disciplinano tutti i servizi erogati da YUK srls con sede in via colle delle api, 7 - 86075 MONTERODUNI (IS), di seguito denominata YUK srls,
attraverso la piattaforma www.italiapedia.it da essa gestito (di seguito anche "il Sito") nonché attraverso tutti i sottodomini (domini di secondo livello). Le Condizioni Generali, disciplinano, egualmente, ogni servizio erogato dalla
YUK srls attraverso piattaforme gestite da soggetti terzi e la licenza in uso di ogni contenuto digitale da quest’ultima distribuito direttamente o per il tramite di terzi. Resta inteso che l'accettazione da parte dell'utente delle presenti
Condizioni Generali disciplina esclusivamente i servizi e/o i contenuti di volta in volta da questi utilizzati e non obbliga, in alcun modo, YUK srls a fornire all'utente tutti i servizi ed i contenuti cui esse si riferiscono.
Qualora necessario, YUK srls potrà integrare le Condizioni Generali o derogarvi attraverso apposite Condizioni Particolari che verranno proposte all'utente all'atto della richiesta di determinati servizi e/o della fruizione di taluni contenuti. In tal caso,
nell'ipotesi di contrasto tra le Condizioni Generali e le Condizioni particolari, le seconde prevarranno sulle prime.
YUK srls potrà modificare in ogni momento le Condizioni Generali e quelle Particolari eventualmente applicabili. In tal caso ne daranno comunicazione all'utente utilizzando l'indirizzo e-mail da questi fornito o avvisando dell'intervenuta modifica attraverso
apposite comunicazioni attraverso i Siti e le piattaforme utilizzate per l'erogazione dei servizi o la distribuzione dei contenuti. Tali modifiche si considereranno accettate dall'utente se questi continuerà ad utilizzare il servizio
o ad accedere al contenuto o non receda dal contratto in essere con YUK srls entro 15 (quindici) giorni dalla comunicazione dell'intervenuta modifica.
Registrazione ai Servizi e credenziali di accesso
In taluni casi per accedere ai contenuti e/o fruire dei Servizi potrebbe essere necessario compilare la Scheda di registrazione, prendere visione ed accettare le Condizioni Generali e quelle Particolari eventualmente applicabili, approvandone, ove richiesto,
specificatamente le c.d. clausole vessatorie.
Se non diversamente indicato - nelle Condizioni Particolari -, le Condizioni Generali saranno efficaci dal momento del primo accesso dell'utente sul sito o dal momento nel quale l'utente inizierà a fruire dei Servizi o ad accedere ai contenuti e - salvo
eventuali modifiche approvate dall'utente ai sensi di quanto previsto al punto 1.3 che precede - resteranno valide fino a quando l'utente continuerà ad accedere ai Siti e/o ai contenuti o a fruire dei servizi erogati da YUK srls.
L'utente prende atto che YUK srls, nel corso dell'intero rapporto, lo identificherà quale titolare dei suoi diritti e doveri - in relazione a tutti i Servizi - esclusivamente sulla base dell'identità digitale attribuitagli e rappresentata dalle credenziali
[user ID/email e password] che avrà indicato e/o scelto o gli sarà stata attribuita. L'utente si impegna pertanto a custodire tali credenziali e a segnalare immediatamente a YUK srls, all'indirizzo abbonamenti@italiapedia.it, ogni perdita
del controllo esclusivo sulle stesse, prendendo atto della circostanza che, in difetto di tale segnalazione e sino al momento del suo ricevimento, sarà responsabile di ogni azione e condotta posta in essere utilizzando tali credenziali
[es: pubblicazione di un contenuto online, richiesta di un Servizio ecc.] e non potrà in alcun modo contestare la fruizione dei servizi o l'accesso ai contenuti connessi all'utilizzo delle citate credenziali.
Diritti di privativa
YUK srls titolare del sito www.italiapedia.it e di tutti i sottodomini (domini di secondo livello) e/o erogante i Servizi o editrice dei contenuti è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale sui contenuti [es: testi, immagini, video ecc.] messi
a disposizione degli utenti e diviene titolare di una licenza di utilizzazione economica gratuita ed a tempo indeterminato su tutti i contenuti pubblicati dall'utente attraverso i siti e/o i servizi disciplinati dall'Accordo, salvo
che sia diversamente previsto nelle Condizioni Particolari.
È fatto espresso divieto all'utente di riprodurre, copiare, pubblicare o sfruttare commercialmente tali contenuti che potranno unicamente essere utilizzati in qualità di utenti finali e per fini personali.
Dati personali
L'Utente si impegna a comunicare a YUK srls i dati personali di volta in volta necessari alla registrazione, all'accesso o alla fruizione dei contenuti e Servizi in forma corretta e veritiera.
L'Utente prende atto ed accetta che, nel caso si registri ai Servizi utilizzando il proprio account su uno dei social network abilitati, le Società del Gruppo potranno acquisire dal social network medesimo tutti i dati personali di volta in volta indicati.
I Dati Personali comunque acquisiti da YUK srls saranno da quest’ultima trattati esclusivamente per erogare all'utente il servizio richiesto, salvo che si tratti di dati pubblicati dall'utente in aree pubbliche dei siti della YUK srls o salvo che l'utente non
abbia rilasciato un apposito consenso per utilizzi diversi ed ulteriori. I termini e le condizioni di trattamento di tali dati da parte della YUK srls sono puntualmente descritti nella informativa sulla privacy.
L'Utente prende atto, riconosce ed accetta che YUK srls, su richiesta, fornirà all'Autorità Giudiziaria e/o a quella Amministrativa eventualmente competente ogni elemento e/o dato e/o informazione utile a consentirne l'identificazione nonché ogni informazione
o contenuto in suo possesso, riferibile all'utente e richiestole dall'Autorità Giudiziaria medesima e/o da quella Amministrativa eventualmente competente.
Condizioni di utilizzo dei servizi e responsabilità dei contenuti
YUK srls farà ogni ragionevole sforzo per garantire all'utente l'accesso continuo e senza interruzioni ai contenuti e Servizi ma non potrà, in nessun caso, essere considerata responsabile qualora uno o più dei Servizi erogati o dei contenuti posti a disposizione
dell'utente gratuitamente risultino temporaneamente inaccessibili. Per eventuali servizi o contenuti a pagamento, termini e livelli di servizio, se diversi, saranno disciplinati dalle Condizioni Particolari.
Responsabilità dell'Utente per i contenuti pubblicati e per l'utilizzo dei Servizi
Qualora l'utente, attraverso taluni Servizi, possa procedere alla pubblicazione, diffusione o comunicazione di contenuti sui Siti di YUK srls, si impegna a pubblicare, diffondere o comunicare esclusivamente contenuti inidonei a violare la legge e/o qualsivoglia
diritto di terzi.
In tal caso, inoltre, l'utente dichiara e garantisce di disporre di tutti i diritti necessari alla pubblicazione dei contenuti (testi, immagini, fotografie e/o ritratti, filmati, materiale audiovisivo) di cui al punto 6.1 che precede, avendo preventivamente
ottenuto, ove necessario, tutti i consensi e le liberatorie previsti dalla disciplina vigente, con particolare - ma non esclusivo - riferimento alla legge sul diritto d'autore ed alla privacy.
L'Utente si impegna sin d'ora a manlevare e mantenere garantita ed indenne YUK srls da ogni richiesta, anche risarcitoria, proposta e/o derivante, direttamente ovvero indirettamente, dall'utilizzo da parte dell'utente medesimo dei Servizi e/o dalla pubblicazione
di qualsivoglia contenuto. Ai fini di tale manleva, si considererà imputabile all'utente qualsivoglia condotta posta in essere utilizzando le credenziali a quest'ultimo attribuite, salvo non ne venga comunicata la perdita alla YUK srls
in epoca anteriore alla citata condotta.
Resta inteso che la YUK srls si riserva il diritto di rimuovere in qualsiasi momento qualsiasi contenuto pubblicato dall'utente attraverso i Servizi a fronte della segnalazione di una pretesa violazione di diritti di terzi o comunque a proprio insindacabile
giudizio.
L'Utente, mediante l'accettazione delle Condizioni Generali concede alla YUK srls il diritto e la licenza, non soggetti ad alcun compenso - e come tali completamente gratuiti - e non esclusivi, di utilizzare, adattare, pubblicare, distribuire, riprodurre
ed eseguire senza limitazioni territoriali e/o temporali quanto trasmesso, inviato e pubblicato dall'Utente attraverso i Servizi, con facoltà per la YUK srls di sub-cedere e/o concedere a terzi in tutto o in parte, temporaneamente o definitivamente,
i diritti come sopra indicati.
Descrizione dei singoli Servizi
I Servizi disciplinati dalle Condizioni Generali potranno essere, ove attivati dalla YUK srls e richiesti dall'utente, quelli sinteticamente descritti qui di seguito o altri ulteriori:
(A) Servizio di Newsletter: ciascun utente, in caso di attivazione del servizio, riceverà, attraverso l'indirizzo email comunicato al momento della registrazione, una newsletter contenente brevi notizie, dati, informazioni e approfondimenti sulle tematiche
di interesse (concernenti, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, fatti e avvenimenti di attualità, di politica, di cultura, di scienze e tecnologia, di sport, etc.), prescelte dall'utente medesimo.
(B) Servizi UGC (User Generated Content): Area Personale Utente: ciascun utente, in caso di attivazione del servizio, avrà la possibilità di procedere alla pubblicazione autonoma e diretta di opinioni, idee, pensieri ed alla pubblicazione e divulgazione
di materiale fotografico e/o audiovisivo; Commenti: ciascun utente, in caso di attivazione del servizio, potrà pubblicare commenti con riferimento a contenuti pubblicati dalla YUK srls all'interno dei Siti; - Forum: ciascun utente, in
caso di attivazione del servizio, avrà la possibilità di intervenire - in apposite sezioni dedicate - con propri commenti in discussioni con altri utenti del servizio su tematiche di proprio interesse nonché di introdurre tematiche
di discussione; - Blog: ciascun utente, in caso di attivazione del servizio, potrà fruire di uno spazio web (di seguito "Blog") per la pubblicazione e divulgazione diretta di opinioni, idee, pensieri, immagini, testi, contenuti multimediali
e/o audiovisivi, con la precisazione che la YUK srls,relativamente al Servizio, si limita a fornire solo ospitalità e supporto tecnologico (hosting) all'utente per la creazione e realizzazione del Blog nel rispetto delle vigenti disposizioni
di legge, non rispondendo in alcun modo dei contenuti del Blog dei quali è, e resta, esclusivamente responsabile l'utente;
(C) Concorsi: ciascun utente, in caso di eventuale lancio da parte della YUK srls, potrà partecipare a concorsi promossi attraverso i Siti, con le modalità e alle condizioni previste, di volta in volta, dai relativi regolamenti;
(D) Servizi di personalizzazione dei Siti: l'Utente avrà la possibilità di visualizzare una lista di articoli per lui selezionati attraverso keywords scelte con riferimento a tematiche di proprio interesse ("I tuoi Argomenti") nonché di visualizzare una
selezione di articoli personalizzati in base al comportamento di navigazione ("Consigliati per te"). Nel caso in cui l'Utente si registri ai Servizio utilizzando il proprio account Facebook, potrà, inoltre, visualizzare gli articoli
condivisi attraverso il social network dai propri "Amici";
(E) Pubblicazione di annunci/curricula: l'Utente potrà pubblicare annunci e/o il proprio curriculum che verranno resi disponibili al pubblico attraverso le pagine dei Siti e promossi attraverso i Servizi della YUK srls nei limiti di quanto richiesto dall'Utente
attraverso l'utilizzo del servizio.
Condizioni del servizio di Blog
La YUK srls potrebbe fornire all'utente il supporto tecnologico necessario a pubblicare e rendere così accessibili al pubblico contenuti predisposti dall'utente medesimo sotto la propria esclusiva responsabilità.
L'utente, in tal caso, si impegna a: (i) non limitare l'accesso alle proprie pagine web ospitate sul Blog; (ii) non inserire pagine o file nascosti non raggiungibili tramite un link; (iii) non utilizzare lo spazio web ed il Blog come archivio di files;
(iv) non utilizzare lo spazio web ed il Blog come archivio per files utilizzati da altri server; (v) non inviare, inserire, trasmettere, comunicare al pubblico e/o comunque rendere accessibile nel Blog materiale e/o messaggi e/o contenuti
che incoraggino o possano incoraggiare terzi a mettere in atto condotte illecite e/o criminose passibili di responsabilità penale e/o civile; (vi) a non inviare e/o inserire nel Blog software, informazioni e/o contenuti e/o altro materiale
contenente virus o componenti dannosi; (vii) a non svolgere sul Blog alcuna iniziativa legata al gioco d'azzardo, concorsi, e/o comunque giochi e/o iniziative che richiedono una partecipazione a titolo oneroso.
La YUK srls, pur non assumendo alcun obbligo di verifica e/o controllo dei contenuti del Blog, si riserva il diritto di rendere in tutto o in parte inaccessibili i contenuti pubblicati sul blog e/o di rimuoverli in tutto o in parte qualora ciò le sia ordinato
dalla competente Autorità o qualora l'utente pubblichi contenuti in violazione delle Condizioni Generali.
L'utente prende atto e riconosce che decorso un periodo di 6 (sei) mesi dalla pubblicazione sul Blog dell'ultimo Contenuto (testo e/o immagini), in assenza di ulteriori aggiornamenti, il Blog potrà essere cancellato così come tutti gli eventuali contenuti
in esso presenti senza alcun preavviso e/o comunicazione. E' quindi esclusiva responsabilità dell'utente mantenere il backup dei contenuti pubblicati nel Blog.
L'utente, relativamente al Blog ed al contenuto del sito creato, prende atto, riconosce ed accetta che la YUK srls potrà liberamente esporre link sponsorizzati e/o banners e/o comunque svolgere, senza limitazione alcuna, attività di natura promozionale,
pubblicitaria e/o di comunicazione.
Legge applicabile all'Accordo e foro delle controversie
Legge applicabile all'Accordo e foro delle controversie
Informazioni sulla privacy
Il D.Lgs 196/03 tutela la riservatezza dei dati personali ed impone una serie di obblighi a chi tratta informazioni personali riferite ad altri soggetti. Tra i più importanti adempimenti che la legge impone, vi è quello di informare gli interessati ed acquisirne il consenso al trattamento. Alla luce di quanto sopra ed ai sensi dell'art. 13, ci pregiamo, pertanto, di informarLa che:
i dati da Lei forniti verranno trattati al solo fine di inviarLe le informazioni da Lei richieste, nonché per l'invio di materiale pubblicitario relativo a YUK srls, sia su supporto cartaceo che magnetico, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati;
il conferimento dei dati è facoltativo;
il mancato conferimento e/o consenso al trattamento di tutti i dati comporterà l'impossibilità di usufruire del servizio di richiesta informazioni e di ricevere eventuale materiale pubblicitario relativo a YUK srls;
salvo le comunicazioni a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini di Autorità, i dati non verranno comunicati ad alcuno né verranno diffusi. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come responsabili o incaricati;
ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 196/03 Lei, in particolare: ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati; dell'origine dei dati personali; l'indicazione delle finalità e modalità del trattamento; l'indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l'attestazione che le operazioni di cui al punto precedente sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; ha diritto di opporsi: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano; al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per ricerche di mercato. In ogni momento, rivolgendosi al Responsabile per il riscontro all'interessato di cui al punto seguente, Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento;
Titolare del trattamento è: YUK srls mentre Responsabile per il riscontro all'interessato è il Sig. Anselmo Passarelli, domiciliato presso YUK srls, via colle delle api, 7 - 86075 MONTERODUNI (IS) ai fini dell'applicazione della normativa sulla Privacy. Sempre presso YUK srls è disponibile anche l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili.