Michele Farina

Collegiata di Santa Maria Assunta

Chiesa Madre di Bagnoli Irpino, è uno scrigno di opere d'arte e bellezze. L'antico portale consente l'accesso ad un interno molto ampio (53 metri di lunghezza e 28 di larghezza), distribuiti su tre navate secondo uno schema a croce latina. Si segnalano in primis il coro ligneo, realizzato da artisti locali con un pregevole lavoro d'intaglio, con scene del vecchio e del nuovo testamento, una forma rettangolare e ben 19 stalli, contorniati da altorilievi e bassorilievi realizzati da autori bagnolesi (Scipione Infante, Gian Domenico e Giovanni Angiolo Della Vecchia), ma anche da Giacomo Bonavita di Lauro, a metà del 1600. Degni di nota anche un San Giovanni decollato e L’Addolorata di Andrea D’Asti, la tela di Gustavo Trillo che impersona l’Immacolata Concezione e che protegge Bagnoli, il quadro della Concezione della Vergine con San Luca e San Nicola di Bari, La Trinità e Santi ed una scultura di San Francesco da Paola di Giacomo Cestaro, un Cristo morto di Domenico De Venuta e la nicchia in noce, custode della statua dell’Immacolata.

  • URL: https://www.instagram.com/itinerari_fotografici/
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra