Villaggio e Necropoli di PORCILI MANNU

522
Immerso nella meravigliosa foresta del Sulcis a una dozzina di chilometri dal centro abitato, il sito mostra resti ben visibili di un grande villaggio in pietra. Le ipotesi più accreditate lo identificano come antico luogo di dimora di famiglie di mori, assoggettati come schiavi dagli antichi romani per lavori forzati in miniere di metalli site nella zona. A poche decine di metri dai resti delle abitazioni son visibili i resti della necropoli. Il tutto è raggiungibile a piedi o in bicicletta percorrendo la strada per la caserma dell'Ente Foreste di Monte Nieddu. L'accesso con mezzi motorizzati è consentito fino alla suddetta caserma, distante una quindicina di chilometri dal paese di Villa San Pietro e a 1,5 km dal sito archeologico. Interessante inoltre visionare nelle vicinanze, il modello della "casa del pastore", ricostruzione effettuata dall'Ente Foreste della Sardegna.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra