Paolo Pasquale

Carrese di San Marino in Pensilis

Il 30 aprile a San Martino in Pensilis si festeggia San Leo, monaco benedettino che visse nel Monastero di San Felice nei pressi di Cliternia. La leggenda riporta al XII secolo quando, durante una battuta di caccia, al loro rientro, trovarono il cavallo del Conte genuflesso davanti ad una grossa pietra che fece apparire una grotta nella quale vi era il corpo di San Leo. I baroni decisero di trasportare le reliquie del Santo e per decidere in quale paese furono poste su un carro guidato dai buoi e lasciati liberi che si arrestarono a San Martino in Pensilis. Le gare iniziarono nel 1728 e, ad oggi, vengono corse da Giovani, Giovanotti e Giovanissimi.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra