Michela Ramadori

Madonna con Bambino e Santi nel Santuario della Madonna dei Bisognosi

338
La Madonna con Bambino e Santi dipinta sulla parte inferiore della parete di fronte all’attuale ingresso dell’aula a pianta quadrata (coperta da una volta a crociera), fa parte del vecchio edificio, nel santuario della Madonna dei Bisognosi (detto anche Madonna del Monte o del Monte Carsoli, Santa Maria di Terrasicca o Terrasecca o Serrasicca, Santa Maria Egenorum) a Pereto. Il dipinto, solo parzialmente visibile, presenta segni di scalpellatura effettuata per far aderire gli strati di intonaco sovrapposti, costituenti la decorazione principale che caratterizza l’ambiente odierno. Il dipinto è attribuito a un artista aderente al gotico internazionale, maturato in contatto con l’ambiente senese del XIV secolo, mediato attraverso il Regno di Napoli e la corte di Avignone, nonché tramite i rapporti con il monastero benedettino di Subiaco (Ramadori 2015).

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra