Paolo Pasquale

Processione del Venerdì Santo

732
Processione che si svolge, come in tutta Italia, il venerdì precedente la Pasqua. Le statue della Vergine Maria, preceduta da quella del Cristo morto, partendo dalla chiesa di Santa Maria della Croce, percorrono le vie del centro cittadino soffermandosi nei punti in cui il dolore è maggiormente presente, quale il carcere ad esempio. Caratteristica è il coro, formato da uomini e donne, è composto di circa settecento cantori, che ne fa uno dei più grandi esistenti.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra