Salvatore Cassese

Chiesa di San Nicola

Si tratta della Chiesa Madre di Volturara Irpina, una delle più grandi chiese d'Irpinia. La struttura risale al XVI sec, anche se ha ricevuto profonde ristrutturazioni ed ammodernamenti, specie XVIII secolo e a seguito del sisma del 1980 (tanto che per rivederla agibile e funzionante sono occorsi ben 20 anni). L'interno è a tre navate, molto ampie, con sei archi a fare da cornice ad opere pittoriche e statue risalenti al 1700. Di particolare pregio l'organo a canne, che nel 2007 venne realizzato dal maestro Alessandro Girotto e donato dai migranti americani a ricordo delle loro origini. All'esterno, molto suggestiva la torre campanaria (1754), alta ed imponente, ma soprattutto inclinata, una tra le più inclinate d'Italia.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra