Salvatore Cassese

Cattedrale di Bisaccia

578
Edificata dai normanni originariamente, dopo i numerosi terremoti che l'hanno rasa al suolo, è stata ricostruita nel 1797 nella piazza principale del paese, utilizzando parzialmente i materiali della costruzione precedente. E' caratterizzata da una facciata a blocchi calcarei, un portale lapideo, con la scultura in bassorilievo di San Gregorio Magno, un coro ligneo del '600 ed altari in marmo policromo. La facciata di stile gotico, preceduta da una lunga scala, è caratterizzata da un portale del 1515, sormontato da vari bassorilievi e da uno spesso cornicione. L'imponente torre campanaria, dall'aspetto molto peculiare, è posta sul lato destro della chiesa, in posizione molto arretrata.

  • URL: www.salvatorecassese.it
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra