Chiesa di San Nicola

Chiesa Madre di Capriglia Irpina, dedicata al santo patrono del paese, si trova alle spalle del Palazzo (o castello) Carafa. L'edificio venne edificato intorno alla metà del XVI secolo su una preesistente cappella del X secolo, sempre dedicata a San Nicola di Bari. A testimonianza delle antiche origini della chiesa, sono presenti alcune stele funerarie di epoca romana, presenti in una delle pareti laterali esterne, nonchè sul primo livello della maestosa torre campanaria posta lateralmente e posteriormente alla facciata. L’interno della chiesa, originariamente a navata unica è stata arricchita da altre due navate laterali, ognuna con tre altari. L'altare maggiore, invece, è arricchito da marmi policromi e dal fonte battesimale risalente al XV-XVI secolo.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra